MORTE IMPROVVISA CANARINO

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
fabrizia
Messaggi: 107
Iscritto il: 14 aprile 2008, 11:26

MORTE IMPROVVISA CANARINO

Messaggio da fabrizia »

Cioa a tutti, sono sorpresa e un poco intristita.
ieri mattina, come sempre, prima di recarmi al lovoro ho controllato i miei canarini, un maschio satinè, una femmina giallo limone, pulli ormai grandi frutto delle loro 4 nidiate.
Non ho notato nulla di chè.
guando sono tornata a casa dal lavoro, verso le 17, il maschio era steso sul fondo della gabbietta senza segni di vita.
che pensare per una morte così improvvisa?
ciao fabrizia


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: MORTE IMPROVVISA CANARINO

Messaggio da Alex1977 »

Ciao Fabrizia, mi spiace molto per la perdita :cry:

Impossibile individuare la causa, soltanto un esame autoptico potrebbe farlo.

Certo che 4 cove sono UN TANTINO troppe.....come mai li ha spremuti in questo modo?
La 3° è già sconsigliata figuriamoci la 4°
fabrizia
Messaggi: 107
Iscritto il: 14 aprile 2008, 11:26

Re: MORTE IMPROVVISA CANARINO

Messaggio da fabrizia »

Caro Alex,
il lavoro è stato più per la femmina credo no?
Comunque i canarini sono giovanissimi, il maschio aveva 1 anno e mezzo, più o meno, e io ero
alla mia prima esperienza di cove. Non sono riuscita a controllarli perché mentre ancora inbeccavano
i pulletti (6) loro si accoppiavano. Quest'ultima volta non ho messo un nuovo nido anche se tra
loro l'accoppiamento era già avvenuto e sembrava aver funzionato fino alla brutta sospresa.
ciao
fabrizia
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: MORTE IMPROVVISA CANARINO

Messaggio da Alex1977 »

Non credo proprio Fabriza...è vero che la femmina depone e cova le uova ma il maschio, se è un BUON maschio, svezza tutti i pulli fino al 30/35° giorno. E non penso sia una cosa facile, soprattutto quando le nidiate sono numerose come le tue.
La deposizione è una cretinata per la femmina (altrimenti le galline che depongono tutti i giorni morirebbero tutte), la cova no. Lo stesso vale per lo svezzamento del maschio.

Attenzione magari questo non c'entra nulla con la morte del soggetto (anche se penso sia il principale indiziato) ma di sicuro bene non fà, a questi ritmi i canarini non arrivano ai 3 anni.

Ciao, Alex.
fabrizia
Messaggi: 107
Iscritto il: 14 aprile 2008, 11:26

Re: MORTE IMPROVVISA CANARINO

Messaggio da fabrizia »

Grazie Alex per la risposta.
ora satà più avveduta.
ciao fabrizia
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: MORTE IMPROVVISA CANARINO

Messaggio da Alex1977 »

Non era affatto una critica Fabrizia ma soltanto un consiglio :mrgreen:
Fosse per loro farebbero 30 cove l'anno (se avessero la luce necessaria), sta poi a noi limitarli per evitare spiacevoli inconvenienti...
Meglio buttare uova feconde ma non ancora covate che vederli morire no?

Ulteriore consiglio, la prossima volta che intendi stoppare le cove non togliere in modo così improvviso il nido, se la femmina manifesta l'intenzione di deporre non la si può fermare. Quindi non appena deposte le uova vanno sostituite con quelle finte, lasciarla covare per una settimana circa in attesa che i pulli (che verranno alimentati dal padre) siano indipendenti. Non appena autonomi togliere il nido e dividere i genitori.
fabrizia
Messaggi: 107
Iscritto il: 14 aprile 2008, 11:26

Re: MORTE IMPROVVISA CANARINO

Messaggio da fabrizia »

grazie del consiglio, farò come dici tu.
ciao fabrizia
Rispondi