Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
mio dio deve essere stato terribile per te...non oso immaginare...mi dispiace moto..sono così teneri e indifesi ed ora che ne ho visto morire uno di spavento sono piena di apprensione per l'altroannabari ha scritto:mi spiace per il tuo piccolino. spero si riprenda!
racconto la mia storia triste: avevo un isabella giallo simpatico. tre anni teneri. un giorno vado in un negozio di animali per comprare semini e altro, vedo in una gabbietta bastante ad un grillo una canarina pezzata che non riusciva neanche a svolazzare e la compro. unisco la coppia. non per la progenie, per compagnia. i due stanno insieme un paio di mesetti. quindi, il giorno schifoso: in casa mia si verifica una forte perdita di gas a causa di un tubo. io credo di dover ringraziare queste due creature del cielo che sono morte e che ci hanno tempestivamente avvisati che stava per succedere una tragedia. ma non riesco a perdonarmelo. forse per questo, oggi, sono molto ansiosa con i miei nuovi amici pennuti...
non so... non ci si abitua... dicono: sono solo canarini!!! ed era anche la domenica delle palme...
volevo condividerlo con voi.
anna
ma è bellissimaaaaa!!!!! complimenti, anche il mio morgan è tanto bello ma non riesco a fargli una foto decente, la macchina fotografica fa schifo...annabari ha scritto:questa è la mia Viki (scusa, Viki!) di 2 mesi... bellina, no?
Deve cambiare veterinario perchè " la canarina si è spaventata ed è morta " ? Bohgiuseppe2603 ha scritto:Posta la foto del canarino....e cambia veterinario..
......una canarina si è spaventata ed è morta....forse 1 caso su 100000000000000 milione....capita....Fausto ha scritto: Deve cambiare veterinario perchè " la canarina si è spaventata ed è morta " ? Boh![]()
Una visita dal vet comunque s'impone, onde evitare di somministrare farmaci a casaccio.
PS - Quanto scritto della nostra amica rina.80 avrebbe dovuto trovarsi nell'area Veterinaria.
Ma chi ti ha detto che la canarina è morta per la pomata prescritta dal vet ???!!!giuseppe2603 ha scritto:......una canarina si è spaventata ed è morta....forse 1 caso su 100000000000000 milione....capita....Fausto ha scritto: Deve cambiare veterinario perchè " la canarina si è spaventata ed è morta " ? Boh![]()
Una visita dal vet comunque s'impone, onde evitare di somministrare farmaci a casaccio.
PS - Quanto scritto della nostra amica rina.80 avrebbe dovuto trovarsi nell'area Veterinaria.
E' pur vero che capita di beccare il veterinario che è un ortopedico....x cui.....
Piuttosto che mettergli ancora una pomata e veder schiattare anche il secondo cambio veterinario e faccio prima...oppure posto una foto e magari qlcuno può aiutare........ALTRIMENTI CHIUDETE LA SEZIONE E SI FA PRIMA.
ho paura che il mio canarino abbia contratto un'infezione da tricomonas, ma non credo che il veterinario se ne intendagiuseppe2603 ha scritto:......una canarina si è spaventata ed è morta....forse 1 caso su 100000000000000 milione....capita....Fausto ha scritto: Deve cambiare veterinario perchè " la canarina si è spaventata ed è morta " ? Boh![]()
Una visita dal vet comunque s'impone, onde evitare di somministrare farmaci a casaccio.
PS - Quanto scritto della nostra amica rina.80 avrebbe dovuto trovarsi nell'area Veterinaria.
E' pur vero che capita di beccare il veterinario che è un ortopedico....x cui.....
Piuttosto che mettergli ancora una pomata e veder schiattare anche il secondo cambio veterinario e faccio prima...oppure posto una foto e magari qlcuno può aiutare........ALTRIMENTI CHIUDETE LA SEZIONE E SI FA PRIMA.
infatti da questo sito ho preso l'indirizzo di un veterinario che opera proprio nel paese in cui mi trovo, stasera ho un appuntamento...speriamo beneFausto ha scritto:Rina, devi essere sicura che si tratti di tricomoniasi. Solitamente contro la tricomoniasi si usa il Flagyl che è un farmaco da usare con molta attenzione essendo epatotossico.
Ecco perchè è importante sottoporre il tuo soggetto ad adeguati accertamenti diagnostici, che confermino o meno la tricomoniasi.
Troppi casi di sospetta tricomoniasi sono risultati essere poi delle "semplici" sinusiti infraorbitali, trattate con farmaci molto meno "pesanti" del Flagyl sono completamente regredite.
Adesso va di moda la tricomoniasi, l'anno scorso andava di moda l'acariasi respiratoria.
Nella zona globale del forum trovi gli indirizzi dei veterinari specializzati in patologie aviarie, prova a dare un'occhiata.
purtroppo la mia macchina fotografica non riesce a fare una foto decente, in ogni caso ho preferito prendere da questo sito l'indirizzo di un veterinario, stasera gli porto morgan, speriamo non mi prescriva la pomata, sono terrorizzata all'idea di vedere morire morgan come è successo a zoe, una morte tento sciocca, morgan ce l'ho da due anni non voglio perderlo per una banale infezione....per me è un figlio....giuseppe2603 ha scritto:...rina se pensi trattasi trico....(la maggior parte di noi....non è un medico veterinario...tantomeno può avere la presunzione di sostituirlo...)....nel topic in evidenza c'è anche il medicinale da usare e la posologia......
X cui sta a te assumerti la responsabilità di azione......
Non hai nemmeno mostrato la foto del soggetto x cui è veramente difficile pronunciarsi......
Sinceramente...esperienza personale ODIO LE POMATE....a mio avviso molto + nocive di tantisssssssimi medicinali......
Ho una novella affetta da congiuntivite....da quando si è involata........ultimamente xò stà migliorando...gli stanno crescendo anche le piumette intorno agli occhi....e non gli ho mai somministrato niente....figuriamoci pomate poi...
ieri sono stata dal veterinario mi ha prescritto VEFLOXA, 3 goccie in 50ml di acqua per 5 giorni...speriamo benerina.80 ha scritto:purtroppo la mia macchina fotografica non riesce a fare una foto decente, in ogni caso ho preferito prendere da questo sito l'indirizzo di un veterinario, stasera gli porto morgan, speriamo non mi prescriva la pomata, sono terrorizzata all'idea di vedere morire morgan come è successo a zoe, una morte tento sciocca, morgan ce l'ho da due anni non voglio perderlo per una banale infezione....per me è un figlio....giuseppe2603 ha scritto:...rina se pensi trattasi trico....(la maggior parte di noi....non è un medico veterinario...tantomeno può avere la presunzione di sostituirlo...)....nel topic in evidenza c'è anche il medicinale da usare e la posologia......
X cui sta a te assumerti la responsabilità di azione......
Non hai nemmeno mostrato la foto del soggetto x cui è veramente difficile pronunciarsi......
Sinceramente...esperienza personale ODIO LE POMATE....a mio avviso molto + nocive di tantisssssssimi medicinali......
Ho una novella affetta da congiuntivite....da quando si è involata........ultimamente xò stà migliorando...gli stanno crescendo anche le piumette intorno agli occhi....e non gli ho mai somministrato niente....figuriamoci pomate poi...
ieri sono stata dal veterinario mi ha prescritto VEFLOXA, 3 goccie in 50ml di acqua per 5 giorni...speriamo benerina.80 ha scritto:infatti da questo sito ho preso l'indirizzo di un veterinario che opera proprio nel paese in cui mi trovo, stasera ho un appuntamento...speriamo beneFausto ha scritto:Rina, devi essere sicura che si tratti di tricomoniasi. Solitamente contro la tricomoniasi si usa il Flagyl che è un farmaco da usare con molta attenzione essendo epatotossico.
Ecco perchè è importante sottoporre il tuo soggetto ad adeguati accertamenti diagnostici, che confermino o meno la tricomoniasi.
Troppi casi di sospetta tricomoniasi sono risultati essere poi delle "semplici" sinusiti infraorbitali, trattate con farmaci molto meno "pesanti" del Flagyl sono completamente regredite.
Adesso va di moda la tricomoniasi, l'anno scorso andava di moda l'acariasi respiratoria.
Nella zona globale del forum trovi gli indirizzi dei veterinari specializzati in patologie aviarie, prova a dare un'occhiata.