Allora.....facciamo un pò di chiarezza in materia inseparabili

.
Tra gli inseparabili, le specie più diffuse sono i Roseicollis, i cosiddetti occhipiumati (senza cerchio perioftalmico nudo), ed i fisher e i personata, i cosiddetti occhicerchiati (con cerchio perioftalmico nudo).
L'accoppiamento tra un occhiopiumato (roseicollis) ed un occhiocerchiato (fischer o personata) da origine a degli ibridi sterili al 99% , che di conseguenza non potranno mai riprodursi.
L'accoppiamento tra occhicerchiati (personata e fischer), invece, da origine a degli ibridi NON sterili, ma cmq ibridi.
Quindi, dall'accoppiamento tra il fischer maschio e la femmina meticcia personata-fischer di Leonardo possono nascere certamente dei piccoli.
In ogni caso è cmq sconsigliata la cova tra i due soggetti, in quanto i piccoli che nascerebbero sarebbero cmq soggetti destinati a non essere richiesti e con rischio di "meticciamento" nelle eventuali cove future degli stessi. Insomma, dall'accoppiamento futuro di questi piccoli "meticci" nascerebbero ulteriori "meticci", insomma una catena che rischierebbe di non spezzarsi.
Leonardo, se vuoi tenere insieme i due innamorati, puoi sempre decidere di non mettere il nido: rimarrebbero legati insieme, senza rischio però di nascite "indesiderate".
Ricorda cmq che l'obbligo di Cites sussiste anche con gli ibridi.