Ciao a tutti,da poco più di una settimana sto tenendo una giovane passerottina salvata dalle grinfie di un gatto. Quando me l' hanno consegnata sapeva già nutrirsi da sola, non ho mai dovuto imboccarla.
Era ferita sulla schiena all' altezza della scapola destra, sulla coscia  e sulla zampa sinistra. Le ho somministrato una cura antibiotica e ora le ferite hanno fatto la crosticina scura. E' vispa anche se estremamente diffidente e paurosissima.
Volevo liberarla martedì ma mi sono accorta che non sa volare, i suoi tentativi si risolvono a voletti rasoterra, come quelli di un nidiaceo precocemente uscito dal nido. Le ali sono a posto, le sbatte bene, ma non si alza; non manca nessuna penna in ognuna. Inoltre non l' ho mai sentita cinguettare, nemmeno quando vede i suoi simili avvicinarsi a beccare le briciole sotto la voliera in giardino, dove la sto tenendo. 
Mi è sorto il dubbio che l' aggressione del gatto possa averle lesionato qualche terminazione nervosa e magari anche l' udito.
Potrebbe essere possibile? O forse è la conseguenza dello shock subito e magari ha solo bisogno di tempo?
C' è qualcuno che alleva canarini che ha riscontrato in qualche soggetto un forte ritardo nell' apprendimento al volo?
Sono molto preoccupata, vorrei tanto che questo uccellino tornasse libero al più presto.... 

[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente, 
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]