può essere che mi hanno venduto una femmina per maschio???

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
gabri-l
Messaggi: 92
Iscritto il: 4 luglio 2008, 14:59

può essere che mi hanno venduto una femmina per maschio???

Messaggio da gabri-l »

la storia è un po intricata,spero abbiate la pazienza di leggere.
avevamo 3 pappagalli(io e mio fratello)
un calopsitta,un inseparabile ,un parrocchetto nella stessa voliera.
giorni fa abbiamo trovato delle uova sul fondo della voliera ma nn sapevamo di chi fossero. spesso vedevamo la calopsitta a covarle allora abbiamo pensato fossero le sue,nn sapevamo il sesso,è venuto naturale pensare fosse una femmina e quindi sono andata a comprare un maschio.
il rivenditore mi ha dato un calopsitta assicurandomi che fosse maschio.
2 giorni dopo ho visto che si stavano accoppiando ma...guardo bene :shock: quella che pensavo fosse femmina era sopra e quello che mi era stato dato per maschio era sotto. l'ho detto a mio marito che mi fa " ma dai, nn hai visto bene!"
avevo visto bene perchè quello che avevamo era tutto grigio invece quello nuovo ha delle sfumature gialle a anche la coda gialla e bianca.nei giorni seguenti ho visto altre volte che si accoppiavano e la posizione era sempre la stessa.

ora
1-nn so di chi sono le uova (ma nn le stanno più covando perchè gliele ho messe in un cestino sperando che capissero che era meglio che le facessero lì)
2-la calo che avevo è maschio ed è andata bene che il negoziante si sia sbagliato.

ma possibile che si sbagliava???
mah mistero [smilie=eusa_pray.gif]


IN QUESTO MONDO DI GUERRE E DI VIOLENZE ANCHE I FIORI PIANGONO, E NOI...CONTINUIAMO A CREDERE CHE SIA RUGIADA.

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: può essere che mi hanno venduto una femmina per maschio???

Messaggio da meggy »

dunque, ho tante cose da dirti, spero di non confondermi...innanzitutto mi chiedo perchè vuoi far covare delle uova vuote???dato che non hai coppie ma solo pappagalli singoli, le uova, di chiunque siano, saranno al 100% vuote e quindi il mio consiglio è di buttarle. questo xchè luglio è il periodo meno indicato x una cova, tanto più se inutile.
seconda cosa non hai specificato che tipo di parrocchetto hai...in ogni caso è facile individuare il sesso di una calopsitte, a patto che abbia più di un anno. posta delle foto, se è femmina te lo diciamo noi...anche se ci dici le dimensioni in cm delle uova sarà facile capire se sono dell'inseparabile, della calopsitte o del parrocchetto.
veniamo al grosso punto dolente: quanto è grande la gabbia? tenere specie diverse di pappi è pericolosissimo, soprattutto x la calopsitta, perchè si scateneranno liti furibonde, xchè i pappagalli sono spesso animali molto territoriali e detestano convivere con altri. tanto più se sono in cova (e devono difendere il loro territorio). dovresti comprare 1 gabbia x l'inseparabile e 2 voliere x gli altri 2, che mal si adattano alla vita in gabbiette.
posta cmq le foto delle due calopsitte, almeno cominciamo a stabilire il sesso...quella nuova quanti mesi ha? e gli altri?
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
gabri-l
Messaggi: 92
Iscritto il: 4 luglio 2008, 14:59

Re: può essere che mi hanno venduto una femmina per maschio???

Messaggio da gabri-l »

la calo che ho preso nn mi hanno specificato quanto abbia, però me ne piaceva un altra ma mi hanno detto che questa era più giovane e per la riproduzione andava meglio.
quella nuova è quella davanti, dietro c'è quella che avevo già.(se nn si vedono bene ne faccio altre)
100_5906.JPG
il parrocchetto è questo
. 063_2.JPG
. 046_2.JPG
. 062_2.JPG
questo invece è l'inseparabile
100_5911.JPG
i tre pappa li abbiamo da circa 2/3 anni

la voliera è larga 1 metro, alta 1.30 e profonda 52cm. ha un divisorio a metà altezza, eventualmente lo potrei mettere. pensavo stessero meglio tutti insieme.

le uova sapevo che nn erano buone ma....intanto imparavano come si fa :lol:
comunque col calibro misurano 25 x 20
IN QUESTO MONDO DI GUERRE E DI VIOLENZE ANCHE I FIORI PIANGONO, E NOI...CONTINUIAMO A CREDERE CHE SIA RUGIADA.
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: può essere che mi hanno venduto una femmina per maschio???

Messaggio da ivana »

Le calopsitte sono una coppia, quella davanti è una femmina e dietro, quello scuro è il maschio. Quindi le uova posssono benissimo essere state fecondate
Il negoziante si è sbagliato perchè spesso loro non sono conoscitori delle specie ,ma semplici venditori.
Il parrocchetto dal groppone rosso (maschio) e l'inseparabile vanno allontanati dalle calo, specie se vuoi continuare questa riproduzione, cosa che in questo periodo è sconsigliata per il caldo.
Ma questa è una decisione tua, dipendente anche dalla temperatura che hai dalle tue parti e dalla conoscenza dell'età e provenienza delle calopsitte stesse.
Aspettiamo tue notizie.
Ivana
Avatar utente
gabri-l
Messaggi: 92
Iscritto il: 4 luglio 2008, 14:59

Re: può essere che mi hanno venduto una femmina per maschio???

Messaggio da gabri-l »

allora,ieri ho messo il divisorio nella voliera,le calo stanno in uno spazio largo 1 metro, alto 60 cm e profondo 52cm,spero sia sufficente. all'inseparabile (il sesso si può stabilire dalla foto?) e il parrocchetto è rimasto più o meno lo stesso spazio ma loro sono un po più piccoli. sul fondo io metto la sabbia del gatto,quella naturale, va bene?
l'età della calo femmina il negoziante nn me l'ha detta, il maschio è con noi da un paio d'anni più o meno.la provenienza nemmeno la so.
la femmina ha una protuberanza sul groppone,sopra la coda, saranno le uova che deve fare? :roll:
IN QUESTO MONDO DI GUERRE E DI VIOLENZE ANCHE I FIORI PIANGONO, E NOI...CONTINUIAMO A CREDERE CHE SIA RUGIADA.
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: può essere che mi hanno venduto una femmina per maschio???

Messaggio da ivana »

L'inseparabile è un roseicollis ancestrale, non si può conoscerne il sesso se non con il sessaggio endoscopico o attraverso l'esame del sangue o di qualche penna con l'analisi del DNA;
sono in questa specie però, in età riproduttiva la femmina si infila di tutto , rametti, foglie, carta ecc .dietro al codrione , solo lei (ho sentito però di qualche eccezione , cioè che lo fanno anche i maschi).

Per la calo , finchè è in coppia lo spazio può essere sufficiente.

Secondo il mio parere la lettiera del gatto non va bene, è troppo polverosa e le calo la possono inalare...meglio il tutolo di mais o la carta di giornale se protetta da una griglia che impedisce agli uccelli di beccarla.

L'uovo in prossimità della deposizione non puoi vederlo sul groppone,piuttosto sotto, noti la cloaca gonfia . Un bozzo sul groppone non so immaginare cosa sia.

Buon lavoro!
Ivana
Avatar utente
gabri-l
Messaggi: 92
Iscritto il: 4 luglio 2008, 14:59

Re: può essere che mi hanno venduto una femmina per maschio???

Messaggio da gabri-l »

vada allora per il tutolo di mais.
per il bozzo sul groppone della calo spero nn sia niente di grave :roll:
mi sai dire com'è che l'inseparabile se ne sta sempre per cavoli suoi dentro la casetta di legno, affacciato dal buco,con questo caldo poi! esce solo per mangiare o quando gli do la carotina nuova o la verdura. prima è venuto a mangiare l'insalata che gli stavo appendendo sulla gabbia,senza paura, ma dopo un po se ne torna dentro.
IN QUESTO MONDO DI GUERRE E DI VIOLENZE ANCHE I FIORI PIANGONO, E NOI...CONTINUIAMO A CREDERE CHE SIA RUGIADA.
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: può essere che mi hanno venduto una femmina per maschio???

Messaggio da ivana »

Togli la cassettina all'inseparabile, metti sia femmina questo la può stimolare a deporre senza maschio...che fatica inutile!!!!
Con questo caldo non c'è nessun bisogno di riparo tranne che dalle correnti d'aria.
Avatar utente
gabri-l
Messaggi: 92
Iscritto il: 4 luglio 2008, 14:59

Re: può essere che mi hanno venduto una femmina per maschio???

Messaggio da gabri-l »

ivana ha scritto:Togli la cassettina all'inseparabile, metti sia femmina questo la può stimolare a deporre senza maschio...che fatica inutile!!!!
Con questo caldo non c'è nessun bisogno di riparo tranne che dalle correnti d'aria.
ho guardato qualche giorno fa e nn c'era nessun uovo. a togliere la cassettina mi sembra di fargli un dispetto, se lui ha preso quello come suo spazio personale nn la prenderà male? :shock:
IN QUESTO MONDO DI GUERRE E DI VIOLENZE ANCHE I FIORI PIANGONO, E NOI...CONTINUIAMO A CREDERE CHE SIA RUGIADA.
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Re: può essere che mi hanno venduto una femmina per maschio???

Messaggio da dadorca »

gabri-l ha scritto: ho guardato qualche giorno fa e nn c'era nessun uovo. a togliere la cassettina mi sembra di fargli un dispetto, se lui ha preso quello come suo spazio personale nn la prenderà male? :shock:
se la prende male sicuramente, ma adesso è caldo, dentro alle cassettine la temperatura e l'umidità aumentano di brutto, meglio indispettito che cotto! se poi lì dentro ci fa anche la cacchina non è molto igienico.
poi come dice ivana, se è un femmina le le viene lo stimolo di fare le uova e che senso ha farla faticare per avere delle uova chiare? li fai star male e basta.
infine un consiglio proprio da cuore :wink: dividi il parrocchetto dall'inseparabile e magari trova un compagno ad entrambi. saranno più tranquilli e tu avrai sicuramente maggiori soddisfazioni.
:mrgreen: giorgia
bacioni
Avatar utente
gabri-l
Messaggi: 92
Iscritto il: 4 luglio 2008, 14:59

Re: può essere che mi hanno venduto una femmina per maschio???

Messaggio da gabri-l »

dadorca ha scritto:
gabri-l ha scritto: ho guardato qualche giorno fa e nn c'era nessun uovo. a togliere la cassettina mi sembra di fargli un dispetto, se lui ha preso quello come suo spazio personale nn la prenderà male? :shock:
se la prende male sicuramente, ma adesso è caldo, dentro alle cassettine la temperatura e l'umidità aumentano di brutto, meglio indispettito che cotto! se poi lì dentro ci fa anche la cacchina non è molto igienico.
poi come dice ivana, se è un femmina le le viene lo stimolo di fare le uova e che senso ha farla faticare per avere delle uova chiare? li fai star male e basta.
infine un consiglio proprio da cuore :wink: dividi il parrocchetto dall'inseparabile e magari trova un compagno ad entrambi. saranno più tranquilli e tu avrai sicuramente maggiori soddisfazioni.
:mrgreen: giorgia
ho già diviso il parrocchetto dall'inseparabile l'altro giorno, perchè il parrocchetto sembrava predominare sull'inseparabile. ho preso una gabbia grandina per l'insepa e il parrocchetto l'ho lasciato nella voliera. ho provato a cercare un parrocchetto groppone rosso femmina, in un negozio mi hanno chiesto 70 euro,tantino!
l'insepa nn so è maschio o femmina, se prendo uno dello stesso sesso litigheranno? e ancora : devo prendere un roseicollins ancestrale uguale a quello che ho o va bene anche un altra specie di insepa? a me piace anche averli diversi :)
IN QUESTO MONDO DI GUERRE E DI VIOLENZE ANCHE I FIORI PIANGONO, E NOI...CONTINUIAMO A CREDERE CHE SIA RUGIADA.
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: può essere che mi hanno venduto una femmina per maschio???

Messaggio da ivana »

Effettivamente 70 non è poco per un groppone, qui a Roma stanno sui 40/50 a seconda della mutazione......ha bisogno del Cites, te lo danno?
Quanto all'inseparabile puoi prendere una mutazione differente ma attenta a non prendere una specie diversa cioè un fischer o personata, avresti prole sterile, ma comunque non è bene creare degli ibridi.
Anche due dello stesso sesso posssono stare insieme e farsi compagnia, meglio se due maschi, ma se poi ti viene voglia di pulli?
Sarebbe meglio farli sessare e poi provvedere da un allevatore serio a farti dare il compagno/a.
Avatar utente
gabri-l
Messaggi: 92
Iscritto il: 4 luglio 2008, 14:59

Re: può essere che mi hanno venduto una femmina per maschio???

Messaggio da gabri-l »

ivana ha scritto:Effettivamente 70 non è poco per un groppone, qui a Roma stanno sui 40/50 a seconda della mutazione......ha bisogno del Cites, te lo danno?
Quanto all'inseparabile puoi prendere una mutazione differente ma attenta a non prendere una specie diversa cioè un fischer o personata, avresti prole sterile, ma comunque non è bene creare degli ibridi.
Anche due dello stesso sesso posssono stare insieme e farsi compagnia, meglio se due maschi, ma se poi ti viene voglia di pulli?
Sarebbe meglio farli sessare e poi provvedere da un allevatore serio a farti dare il compagno/a.
scusa la mia ignoranza ma.... cos'è il Cites???
IN QUESTO MONDO DI GUERRE E DI VIOLENZE ANCHE I FIORI PIANGONO, E NOI...CONTINUIAMO A CREDERE CHE SIA RUGIADA.
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: può essere che mi hanno venduto una femmina per maschio???

Messaggio da ivana »

IL CITES è un documento di identità che dichiara l'origine (ovviamente non di cattura) dell'animale appartenente a specie protette.
Per queste specie va denunciata la nascita dei pulli al Corpo Forestale dello Stato che ne fornisce un protocollo datato, questo protocollo va indicato sul documento di cessione che l'allevatore fa all'acquirente ( anche se lo regala).
In pratica ogni singolo soggetto appartenente a specie protette deve avere il documento CITES, pena severe multe sia per per il cedente che per l'acquirente.
Avatar utente
gabri-l
Messaggi: 92
Iscritto il: 4 luglio 2008, 14:59

Re: può essere che mi hanno venduto una femmina per maschio???

Messaggio da gabri-l »

ivana ha scritto:IL CITES è un documento di identità che dichiara l'origine (ovviamente non di cattura) dell'animale appartenente a specie protette.
Per queste specie va denunciata la nascita dei pulli al Corpo Forestale dello Stato che ne fornisce un protocollo datato, questo protocollo va indicato sul documento di cessione che l'allevatore fa all'acquirente ( anche se lo regala).
In pratica ogni singolo soggetto appartenente a specie protette deve avere il documento CITES, pena severe multe sia per per il cedente che per l'acquirente.
il negoziante di questo cites nn mi ha parlato per niente, nn saprei se fosse compreso nel prezzo.
IN QUESTO MONDO DI GUERRE E DI VIOLENZE ANCHE I FIORI PIANGONO, E NOI...CONTINUIAMO A CREDERE CHE SIA RUGIADA.
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Re: può essere che mi hanno venduto una femmina per maschio???

Messaggio da falco di palude »

il negoziante di questo cites nn mi ha parlato per niente, nn saprei se fosse compreso nel prezzo.
Il certificato CITES oltre ad essere "compreso" nel prezzo, E' UN OBBLIGO DI LEGGE PER CHI COMPRA E PER CHI ACQUISTA.

Il mancato possesso di questo documento, causa pesanti sanzioni sia al venditore che all'acquirente che va ben oltre i 70 euro del prezzo del pappagallo (oltre al sequestro dello stesso).

Ti consiglio vivamente di tornare da lui e fartelo rilasciare.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: può essere che mi hanno venduto una femmina per maschio???

Messaggio da ivana »

Non c'entra niente il prezzo, il Cites è obbligatorio !!!!
Avatar utente
gabri-l
Messaggi: 92
Iscritto il: 4 luglio 2008, 14:59

Re: può essere che mi hanno venduto una femmina per maschio???

Messaggio da gabri-l »

ma questo cites riguarda solo i parrocchetti o tutti i pappagalli? scusate la mia ignoranza, 30/40 giorni fa ho preso una calo e nn mi hanno detto niente di sto cites :roll:
IN QUESTO MONDO DI GUERRE E DI VIOLENZE ANCHE I FIORI PIANGONO, E NOI...CONTINUIAMO A CREDERE CHE SIA RUGIADA.
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: può essere che mi hanno venduto una femmina per maschio???

Messaggio da ivana »

Non per tutti i parrocchetti e pappagalli, per esempio per le calopsitte non ce n'è bisogno.
Rispondi