Tortore bianche,come farle covare?

Il Forum dedicato all'allevamento e alla cura di Colombi, Tortore, Galline, Fagiani, Quaglie, ecc

Moderatore: lory939

Avatar utente
Lord Ugo
Messaggi: 41
Iscritto il: 8 ottobre 2007, 18:55

Re: Tortore bianche,come farle covare?

Messaggio da Lord Ugo »

Waw [smilie=041.gif] !!!!!!!!!Avevi ragione quando dicevi che adesso potrebboro iniziare a fecondarsi di brutto :shock: ...
Ora è da una settimana che ci danno dentro :oops: ! Entro lunedì mi farà le uova!


La Vita di un sogno potrà realizzarsi grazie al forte desiderio.Ogni cosa è possibile e nulla è reso VANO se c'è perseveranza...

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
anigrina
Messaggi: 4
Iscritto il: 5 giugno 2008, 10:34

Re: Tortore bianche,come farle covare?

Messaggio da anigrina »

Ma grande!!! Sono contento fammi sapere quando avviene la deposizione allora!!!
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: Tortore bianche,come farle covare?

Messaggio da Rorschach »

GIAKA ha scritto:Ma poco vedrai, sono molto prolifiche ...... magari puoi grattugiare dell'osso di seppia e darglielo misto a briciole di pane così sei sicuro che abbiano abbastanza calcio. Se hanno già deposto non tarderanno a deporre di nuovo.
Io dividerei però le femmine e lascierei solo una coppia, non due femmine ed un maschio.

UN CONSIGLIO: di solito si accoppiano sul posatoio, quindi lasciane uno bello comodo in modo che il maschio non debba fare troppa fatica a stare in equilibrio sulla femmina ( almeno 15 cm da terra e almeno 30 cm dal soffitto della gabbia )

P.S. come lo prendi il maschio sempre bianco ???? Perchè se lo prendi isabella ( marroncino per inteso ) avrai poi piccoli in parte bianchi ed in parte isabella ... ( in parte si intende non macchiati ma o tutti bianchi, o tutti isabella )

FAMMI poi sapere come evolve la cosa .....
Ciao,
se si esegue questo accoppiamento, i giovani nascituri saranno TUTTI Isabella (credo che Bruno sia la nomenclatura + adatta) portatori di bianco, non nasceranno mai dei Bianchi. Se invece accoppierai un maschio Bianco con una femmina Isabella (Bruna) avrai nascituri maschi Isabella (Bruni) portatori di bianco, mentre le femmine saranno Bianche. Con questo accoppiamento conoscerai il sesso dei piccoli praticamente dalla nascita.
Saluti
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
Avatar utente
Rosella
Messaggi: 9
Iscritto il: 17 giugno 2008, 17:38

Re: Tortore bianche,come farle covare?

Messaggio da Rosella »

Ciao, mi inserisco per chiedervi un consulto, non sono assolutamente esperta e non ho mai allevato uccelli ma oggi le "mie" tortore dal collare hanno avuto la schiusa del primo uovo mentre l'altro uovo è ancora chiuso, volevo sapere: è normale che continuino a covare come prima? Non rischiano di schiacciare/soffocare il pullo? Quando inizieranno a nutrirlo?

Mi è venuto il dubbio che non sappiano esattamente cosa bisogna fare :oops:

Grazie...
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: Tortore bianche,come farle covare?

Messaggio da Rorschach »

Ciao,
è cosa normale che i due piccoli nascano con un giorno, a volte anche due, di differenza; anche le uova le sono state deposte con questo intervallo, e la femmina cova dalla deposizione del primo. Non ti preoccupare, nessun pullo verrà schiacciato dai genitori, sanno bene quel che fanno, così come sanno quando nutrire i loro piccoli. Piuttosto cerca di non disturbarle la coppia continuamente e lascia che le cose seguano il loro corso. Specialmente nei primissimi giorni di vita, i pulli raddoppieranno di dimensioni da un giorno all'altro. Le tortore sono genitori amorevoli, molto più di tanti altri uccelli.
Saluti
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
Avatar utente
Rosella
Messaggi: 9
Iscritto il: 17 giugno 2008, 17:38

Re: Tortore bianche,come farle covare?

Messaggio da Rosella »

Grazie mille, mi hai tranquillizzata!

Queste tortore non sono proprio mie, sono le discendenti semi-selvatiche delle tortore che allevava mia nonna molti anni fa, erano fuggite e la loro prole è diventata autoctona...queste due sono poi tornate a deporre le uova in un vaso di fiori sul davanzale della mia cucina! Infatti sono anche preoccupata che i pulli tra qualche giorno, quando saranno più agili, possano muoversi e cadere di sotto...hanno fatto un nido ridicolo con due o tre rametti solo su un lato e il bordo del vaso è bassissimo...dici che se in loro assenza mettessi qualche rametto in più di protezione le disturberei?

Non sono molto paurose, si lasciano avvicinare abbastanza...
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: Tortore bianche,come farle covare?

Messaggio da Rorschach »

Ciao,
il fatto che abbiano nidificato sul balcone, in un vaso di fiori, è motivo ancor più valido per NON disturbarle. Mi spiace deluderti, ma dubito assai che si tratti di tortore domestice rinselvatichite; sono senz'altro Tortore dal Collare Orientale ( Streptopelia decaocto), vale a dire la tortora selvatica più comune in Italia. Sembrano, di primo acchito, Tortore domestiche ( Streptopelia roseogrisea var. "risoria") e questo può aver tratto in inganno la nonna quando le ha riviste. Non aggiungere materiale al nido, i piccoli di tortora se ne stanno belli e tranquilli, praticamente immobili, quando i genitori non sono sopra di loro. Se il vaso ti sembra poco stabile, quando tra qualche giorno i genitori smetteranno di coprire costantemente i pulli, sistemalo meglio, in assenza dei genitori. In ogni caso, ripeto, lascia che la natura e il destino facciano il loro corso.
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
Avatar utente
Rosella
Messaggi: 9
Iscritto il: 17 giugno 2008, 17:38

Re: Tortore bianche,come farle covare?

Messaggio da Rosella »

In effetti ho trovato la descrizione che differenzia le tortore dal collare da quelle domestiche e probabilmente queste sono le orientali, come dici tu...anche se sono molto amichevoli, nel cortile vengono a becchettare ai miei piedi e sotto il naso del cane...il vaso è abbastanza stabile, l'unico problema è che si trova a molti metri da terra e non su un balcone ma su un davanzale! Quando si involeranno non potranno fallire, pena lo spiaccicamento sul selciato di sotto...speriamo bene per loro, mi dispiacerebbe vederli finire male dopo aver seguito con emozione la cova e l'allevamento dei pulli!

P.s.non preoccuparti non le disturbo, le vedo dalla tenda che è semi-trasparente, d'altronde non possiamo evitare di entrare in cucina e quando al mattino alziamo la tapparella e dopo pranzo la abbassiamo per ripararle dal sole non si mostrano minimamente allarmate...
Avatar utente
Lord Ugo
Messaggi: 41
Iscritto il: 8 ottobre 2007, 18:55

Re: Tortore bianche,come farle covare?

Messaggio da Lord Ugo »

Anche a me da qualche settimana è capitato che delle tortore abbiano fatto il nido su un vaso del davanzale...però per essere sinceri non hanno portato bachettini, ma mi hanno piegato tutti i rami della pianta di gerani che cerà sopra...in totale erano 3 rami piccoli e rinsecchiti tanto valeva che nn ci fossero neanche, 2 settimane dopo la schiusa hanno fatto il loro primo volo e adesso sono vivi e vegeti
La Vita di un sogno potrà realizzarsi grazie al forte desiderio.Ogni cosa è possibile e nulla è reso VANO se c'è perseveranza...
Avatar utente
Lord Ugo
Messaggi: 41
Iscritto il: 8 ottobre 2007, 18:55

Re: Tortore bianche,come farle covare?

Messaggio da Lord Ugo »

A me è nata una tortora isabella da 10 giorni ormai e ha già buttato fuori le prime piume...ma fra quanto tempo potrà mangiare da sola; e fra quanto inizierà a volare? Perchè vorrei iniziare ad addomesticarla e avevo paura che se iniziassi a toccarla adesso i genitori nn li diano più da mangiare...
La Vita di un sogno potrà realizzarsi grazie al forte desiderio.Ogni cosa è possibile e nulla è reso VANO se c'è perseveranza...
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: Tortore bianche,come farle covare?

Messaggio da Rorschach »

Ciao,
le giovani tortore potrai considerarle completamente indipendenti dai genitori attorno al mese di età, anche se come struttura fisica ti appariranno leggermente più piccole degli adulti. Per allora sapranno volare e nutrirsi da sole, e sarà il momento di staccarle dai genitori, anche se questi ultimi sono abbastanza tolleranti e possono sopportare la presenza dei figli ancora per parecchio tempo. Se vuoi "addomesticare" i giovani, per renderli ancora più "pet", comincia ad abituarli alla tua presenza quando ancora stanno nel nido, senza comunque toccarli troppo o trasmettergli sensazione di cattura/costrizione. I genitori non li abbandonano. Poi cerca di ingolosirli con qualche seme prelibato, e fai si che associno la tua presenza alla somministrazione di leccornie. Tutto questo naturalmente quando mangeranno da soli.
Saluti
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
Avatar utente
Lord Ugo
Messaggi: 41
Iscritto il: 8 ottobre 2007, 18:55

Re: Tortore bianche,come farle covare?

Messaggio da Lord Ugo »

Ma possono già mangiare qualche seme a 11-15 giorni?
Io provo a fare come dici tu...anche se adesso appena mi avvicino al piccolo subito inizia a mettersi in posizione di attacco come fa il padre, alza le ali e comincia a beccarmi.
Avevano fatto un altro pulcino, di 1 giorno più giovane di questo, ma purtroppo è morto oggi, era preso molto motlo indietro rispetto al "fratello maggiore".
La Vita di un sogno potrà realizzarsi grazie al forte desiderio.Ogni cosa è possibile e nulla è reso VANO se c'è perseveranza...
Avatar utente
Rosella
Messaggi: 9
Iscritto il: 17 giugno 2008, 17:38

Re: Tortore bianche,come farle covare?

Messaggio da Rosella »

I "miei" piccolini stanno mettendo le piume, sono nati il 1 e il 2 Luglio e son già grossetti...ho alcune domande:

Stanno diventando grossi per il "nido" e basterebbe un piccolo saltino tra i rametti della pianta per precipitare di sotto...sono a rischio?

Inoltre come ho già detto sono al terzo piano, se al primo volo perdono l'equilibrio e non spiccano dal punto giusto si schianteranno a terra? Iniziano a volare tutto d'un botto, sono già in grado al primo tentativo di spiccare il volo?

Infine: da quando iniziano a volare, torneranno al nido per farsi nutrire ancora dai genitori o se ne andranno subito e saranno in grado di procurarsi il cibo da soli sotto la "direzione" dei genitori?

(Veramente mamma e papà vengono a mangiare i semi del mio pappagallo tutti i giorni sul mio balcone quasi dalle mie mani... :D )
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: Tortore bianche,come farle covare?

Messaggio da Rorschach »

per Lord Ugo ;
le reazioni del piccolo sono istintive, specie ora che ha gli occhi aperti da poco. Non fare movimenti bruschi e abitualo gradualmente alla tua presenza. Comunqe attendi che mangi da solo o quasi. Anche i genitori vanno abituati alla tua presenza, anche se, per istinto, cercano di salvaguardare la nidiata da un intruso. Comunque le tortore non sono pappagalli (ovviamente!) e più di tanto non riuscirai ad ottenere.
per Rosella;
Quando i giovani voleranno, (prima eserciteranno le ali nel nido), seguiranno per un po' i genitori, che continueranno ad imbeccarli per qualche tempo. Difficilmente, una volta involati, i giovani faranno ritorno al nido, dopo qualche giorno il maschio stesso probabilmente li allontanerà come fa con i rivali.
Ciao
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
Avatar utente
Rosella
Messaggi: 9
Iscritto il: 17 giugno 2008, 17:38

Re: Tortore bianche,come farle covare?

Messaggio da Rosella »

Grazie Rorschach!

E' veramente affascinante seguire (da profana) le vicende di questa simpatica famigliola alata [smilie=041.gif]
Eridian
Messaggi: 21
Iscritto il: 2 aprile 2008, 18:52

Re: Tortore bianche,come farle covare?

Messaggio da Eridian »

scusate, una domanda:

la presenza del nuovo nato nella stessa voliera dei genitori potrebbe causare rivalità nel tempo?
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: Tortore bianche,come farle covare?

Messaggio da Rorschach »

Se si tratta di una gabbia, quindi con dimensioni contenute, col tempo, specie se il giovane si rivelerà maschio, ci saranno certamente zuffe con il padre. Se si tratta di una voliera di discrete dimensioni e con un buon numero di posatoi le zuffe ci saranno comunque, ma il giovane potrebbe crearsi un suo "territorio" e si assisterà ad un numero di scontri inferiore rispetto alla gabbia. Ognuno cercherà di rispettare il territorio dell'altro. Riguardo la "cattiveria" delle "buonissime" tortore conviene leggere quanto riportato in un capitolo di "L'anello di Re Salomone" di Konrad Lorenz.
Ciao
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
Rispondi