Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ragazzi ho un problema ho un canarino maschio che ha un problema respiratorio e cioè fa dei respiri velocissimi e molto marcati... cosa puo essere? che cura? non voglio perderlo ç_ç
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao Kargo,
Anche io mi sono accorto che da qualche giorno il mio canarino si isola tende a gonfiarsi e a respirare affannosamente, però quando mi avvicino lui si rimette a cinguettare e a svolazzare senza problemi. Quando respira emette dei piccoli suoni, ho pensato che fosse accariasi però non ha colpi di tosse e non respira con la bocca aperta...
Può essere acariasi respiratoria lo stesso o non avendo colpi di tosse e perdita di muco dalle narici è soltanto un sintomo da raffreddamento? Qualcuno può aiutarci?...
Anche io ho lo stesso problema, il canarino emette uno strano rantolio.
Ho aperto un altro topic nella sezione "canarini",c'è anche il link della registrazione che ho fatto per far al meglio capire che strano rantolio emette: http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... =3&t=10930
Mi hanno consigliato della spirimicina da mettere nel beverino, 7 goccie per 7 giorni, ho iniziato oggi, faccio bene?
Ma per essere sinceri ogni tanto ma molto raramente lo faceva da un mesetto e pensavo non fosse niente di grave, visto che era un periodo piuttosto piovoso credevo che fosse un sintomo da raffreddamento.... poi però da un po di giorni ho visto che lo fa più spesso e ho pensato all'acariasi respiratoria visto che ho letto che è molto frequente, ma la pulizia della gabbia è ottima e poi guardando sotto al suo becco non ho visto dei puntini grigi camminare (a meno che non siano talmente piccoli da essere invisibili).... Poi in più avendo una compagna, lei non presenta questi sintomi nonostante si diano le classiche imbeccatine..... quindi ho supposto che si trattasse di asma o polmonite ma non so bene distinguere i sintomi....
Hai sentito il file audio del rantolio che faceva il mio carino?
Lo avevo postato nella discussione che citavo sopra; anche il tuo fa lo stesso identico rantolio?
Ciao Peppermatic,
hai iniziato la cura?
Io ho riportato a far vedere da un esperto il mio canarino, lo stesso che mi aveva consigliato di dargli la spiramicina 5%, ha visto il miglioramento ma visto che non è ancora a posto mi ha detto di fargli una settimana di vitamine e poi un'altra settimana di antibiotico.
Speriamo che si rimetta a posto del 100%!