Nidiaceo di passero - sto facendo le cose bene?

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
migno76
Messaggi: 14
Iscritto il: 2 luglio 2008, 11:49

Nidiaceo di passero - sto facendo le cose bene?

Messaggio da migno76 »

Ciao a tutti,
i suoceri hanno raccolto un nidiaceo di passero (credo) sulla terrazza. L'hanno spostato un pò al riparo ma per tutta la giornata non sono passati i genitori a prenderlo. Così ce lo siamo portati a casa noi il giorno dopo.
Lo sto tenendo in una scatola di cartone imbottita con scottex, e per ora ha mangiato (con gusto) omogeneizzato di carne e larve della crusca tagliuzzate a pezzettini (nn ho ancora trovato quelle del miele ma eventualmente cerco in altri negozi). Poi son andato a cercare il Nutrient plus che ho letto è molto consigliato qui sul forum, ma non l'avevano in entrambi i negozi dove sono stato, mi hanno invece dato il Raff delicate: dite che può andar bene lo stesso? Ne ha mangiato un paio di palline impastate con acqua all'ultima imbeccata e mi sembra gli piaccia moderatamente... mangia con + gusto le camole e l'omogeneizzato.

Vi posto alcune foto:

L'altro ieri: Immagine

stamattina: Immagine

Volevo quindi chiedere a voi che siete esperti se va bene per ora quello che stiamo facendo, se il Raff delicate sia adatto, e anche se la zampina sinistra (che tende a mantenere un pò più 'allungata') potrebbe avere qualcosa...

Grazie dei consigli e complimenti per il forum!!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
migno76
Messaggi: 14
Iscritto il: 2 luglio 2008, 11:49

Re: Nidiaceo di passero - sto facendo le cose bene?

Messaggio da migno76 »

Posto altre 2 foto:

Qui si vede la cacchina, direi che va bene? O troppo 'acquosa'?
Immagine

Qui si vede la zampina...come posso capire se ha qualche problema?
Immagine

Grazie ancora a chi mi conforterà e aiuterà :D
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Nidiaceo di passero - sto facendo le cose bene?

Messaggio da rossella »

ciao, intanto ti passo un link che potrà esserti d'aiuto.
sos passero
riguardo al pastone raff, non l'ho mai provato e non conosco gli ingredienti. le feci sembrano troppo umide, forse gli dai troppa acqua. il gozzo è troppo pieno, cerca di ingozzarlo meno, puoi nutrirlo poco ma spesso come farebbero i suoi genitori, sempre che tu abbia abbastanza tempo da dedicarti al piccolo.
per le camole del miele non esagerare, una o due al giorno possono bastare soprattutto se gli dai anche l'omogeneizzato e quelle larve della crusca...(larve che io non conosco e non ho mai usato, non so se vanno bene!) l'apporto proteico mi sembra già abbastanza alto. nella guida del link leggerai quanti altri alimenti potrai usare per migliorare la sua dieta.
per la zampetta non so cosa dirti se non che dovresti farla vedere ad un veterinario. sinceramente daalle foto non riesco a capire quale sia il problema.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
migno76
Messaggi: 14
Iscritto il: 2 luglio 2008, 11:49

Re: Nidiaceo di passero - sto facendo le cose bene?

Messaggio da migno76 »

Ciao grazie della risposta.

Il gozzo era pieno l'altro giorno, ora non è mai così 'gonfio'...

Il raff ha questi ingredienti:
prodotti del panificio, cereali, oli e grassi, sottoprodotti di origine vegetale, miele 7%, uova e prodotti abase di uova, semi, zuccheri, sostanze minerali, latte e derivati del latte, lieviti, aromi.
Considera che acqua non gliene ho data praticamente mai, ogni mezz'ora circa mangia una/due camole della crusca (sono piccole, lunghe 1,5 cm e larghe 2 mm, ma gli taglio la testa - poverine :(- e rimangono di un cm circa) o 3/4 palline (3-4 mm) di omogeneizzato.

Solo che ora volevo dargli il pastoncino ma non capisco se vada bene come il famoso 'nutrient plus'...qualcuno può confermare che va bene o devo cambiare?

Avevo già dato un'occhiata al link che mi hai passato, è abbastanza ben spiegato cosa fare, anche se non troppo nel dettaglio dei miei dubbi.

Intanto grazie!
migno76
Messaggi: 14
Iscritto il: 2 luglio 2008, 11:49

Re: Nidiaceo di passero - sto facendo le cose bene?

Messaggio da migno76 »

Aggiornamento, anche se nessuno mi ha + detto nulla :D

Il passero sembra stia bene, l'ho anche portato da una veterinaria che l'ha trovato in buone condizioni, tranne la zampina che è un pò 'debole' a livello delle dita (forse si + fatto male nella caduta) mangia abbsatanza con gusto e la cacchina è + asciutta (tranne stamattina, non ne voleva sapere di mangiare nè le camole del miele nè quelle della crusca nè il pastoncino cremoso.. avevo delle albicocche, gliene ho dato una briciolina e se l'è pappata, e anche dei biscotti 'privolat' un pò inumiditi, una briciolina anche di quello... poi però la cacchina era troppo liquidina, ma dopo che oggi pomeriggio si è mangiato 2 camolotte, ha fatt il suo bel sacchettino bicolore asciutto :) )

L'ho messo in una gabbietta, che nella scatola era un pò scomodo e nn era il massimo. L'ho foderata bene con lo scottex e anche vicino alle sbarre fino a circa 15 cm per proteggergli le ali e simili dall'eventuale danneggiamento.

Ho notato che non ha ancora ben tolto i 'calazi' del tuttosia nelle ali che nella coda, e che le 'scapole' sono ancora molto rosa: è già passata quasi una settimana da quando l'ho trovato (vedete le foto sopra) dite che sta crescendo un pò troppo lentamente? E se così fosse, come ovviare?

Riguardo all'alimentazione mangia ancora le camole del miele (ogni tanto quelle della crusca), e il pastoncino 'Raff delicate', impastato con un pò d'acqua x farne delle palline (3-4 mm). Posso cominciare a dargli dei semini o è presto, dato che magari nemmeno li mangia da solo?

Grazie a chi mi risponderà! :D
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Nidiaceo di passero - sto facendo le cose bene?

Messaggio da rossella »

in quel link che ti ho passato, anche se non è spiegato tutto nel dettaglio come dici, essendo una mini-guida/articolo per un primo soccorso...c'è un elenco degli alimenti che può mangiare il tuo passero.
sono passati solo 2 giorni e anche se non hai postato altre fotografie, non è grande abbastanza da poter spezzare i semi duri col becco. volendo puoi cominciare a cucinarglieli in acqua per una mezzora. ne cucini un po' e li conservi in frigo (non più di 3 o 4 giorni) e puoi provare a metterglieli a disposizione in una ciotolina (a temperatura ambiente) per invogliarlo a beccare.
Puoi fare una specie di "pasticcio" mischiando questi alimenti o parte di questi alimenti: piselli freschi schiacciati (fino a fare una cremina), carota e mela grattugiata, omogeneizzato al manzo, cous cous o semolino o farina di soia o polenta inumidito con acqua, tuorlo e albume di uovo sodo, biscotto sbriciolato.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
migno76
Messaggi: 14
Iscritto il: 2 luglio 2008, 11:49

Re: Nidiaceo di passero - sto facendo le cose bene?

Messaggio da migno76 »

Ecco una foto di stamattina:

Immagine

Continua a mangiare con gusto le camole, un pò meno il pastoncino raff... quindi aspetto ancora un paio di giorni per preparargli quello che mi hai consigliato. Tutto sommato mi sembra che stia bene, si è ambientato nella gabbietta ed è vispo di giorno. :D speriamo in bene!
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Nidiaceo di passero - sto facendo le cose bene?

Messaggio da rossella »

conviene che la sua alimentazione sia più varia possibile. soprattutto quando è in fase di crescita. puoi cominciare a dare alimenti nuovi da subito, per assicurarsi che cresca bene. non esagerare con le camole che sono molto grasse.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
migno76
Messaggi: 14
Iscritto il: 2 luglio 2008, 11:49

Re: Nidiaceo di passero - sto facendo le cose bene?

Messaggio da migno76 »

Allora ho fatto un pastoncino di semolino biscotti e albicocca...
Non è che ne vada matto ma lo ha ingollato :D
Poi stasera riesco ad aggiungerci carote e omogeneizzato di carne.

Grazie ancora!
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Nidiaceo di passero - sto facendo le cose bene?

Messaggio da rossella »

non esagerare con la frutta. basta giusto un pochino. controlla sempre che le feci siano normali, solide e racchiuse nel sacchetto fecale. se le feci sono a posto è tutto ok.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
migno76
Messaggi: 14
Iscritto il: 2 luglio 2008, 11:49

Re: Nidiaceo di passero - sto facendo le cose bene?

Messaggio da migno76 »

Beh sì di albicocca erano giusto 2 grattatine, nemmeno si vede! Le feci sono sempre bene asciutte.
migno76
Messaggi: 14
Iscritto il: 2 luglio 2008, 11:49

Re: Nidiaceo di passero - sto facendo le cose bene?

Messaggio da migno76 »

I primi saltellini... scivola un pò sul pavimento :D e poi ha questa zampetta sinistra che è un pò 'atrofica' come la pinna di Nemo :wink:

http://www.youtube.com/watch?v=iTf9zaK_tK0
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Nidiaceo di passero - sto facendo le cose bene?

Messaggio da rossella »

ma che simpatico! sembra molto arzillo e curioso...speriamo bene per la sua zampetta che si rimetta a posto o che riesca ad essere perfettamente autosufficiente anche se la zampa non è proprio normale. riesce a stare in equilibrio su un posatoio?
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Nidiaceo di passero - sto facendo le cose bene?

Messaggio da oriana »

che carino...gli scivolano i piedini! amore....
però cavoli perche lo stressi cosi a terra! non vedi che cerca disperatamente un posto dove ripararsi? ....poverino..
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
migno76
Messaggi: 14
Iscritto il: 2 luglio 2008, 11:49

Re: Nidiaceo di passero - sto facendo le cose bene?

Messaggio da migno76 »

rossella ha scritto:ma che simpatico! sembra molto arzillo e curioso...speriamo bene per la sua zampetta che si rimetta a posto o che riesca ad essere perfettamente autosufficiente anche se la zampa non è proprio normale. riesce a stare in equilibrio su un posatoio?
su posatoi o bordi di vaschette ruesce a starci, ogni tanto si mantiene in equilibrio sbattendo un pò le ali...cmq anchenella gabbietta tende a 'arrampicarsi' svolazzando un pò...

oriana ha scritto:che carino...gli scivolano i piedini! amore....
però cavoli perche lo stressi cosi a terra! non vedi che cerca disperatamente un posto dove ripararsi? ....poverino..
...non credevo di stressarlo, l'ho fatto uscire perchè appunto svolazzava e saltellava nella gabbietta, poteva farsi male :D

Oggi gli ho comprato un misto di semini, quando mi avvicino con un pizzico di questi tra le dita si avvicina e spalanca il becco mordicchiando le dita, allore gliene lascio cadere un pò in bocca, ma li manda giù interi o li mastica un pò? non si capisce molto bene, è talmente veloce :roll: è capitato che ne becchetta qualcuno da una vaschetta che gli ho messo vicino al suo giaciglio nella gabbia. Però mangia ancora il pastoncino di semolino-carota-omogeneizzato-raff al miele/uovo.
Dite che devo fare qualcosa coi semini o li lascio interi?
migno76
Messaggi: 14
Iscritto il: 2 luglio 2008, 11:49

Re: Nidiaceo di passero - sto facendo le cose bene?

Messaggio da migno76 »

Aggiornamento:

il passerottino sta bene, fa già dei voli nella stanza appendendosi in alto e dappertutto. Ultimamente è un pò schizzinoso nel mangiare, cioè il pastoncino non lo gradisce più tanto, e becca le dita :D I semi alcuni riesce ad aprirli, altri meno: gliene ho frullati un pò e quelli li becchetta + volentieri. La zampetta è proprio storta, ma riesce ad appoggiarsi ai trespoli e a 'camminare' abbastanza bene. Si è solo forse troppo 'affezionato', che quando lo lascio libero vola sempre sulle spalle o sui polsi... adesso aspetto di farlo mangiare in modo completamente autonomo prima di liberarlo.

Ma perchè secondo voi becca le dita di mani e piedi? Per chiedere cibo?
migno76
Messaggi: 14
Iscritto il: 2 luglio 2008, 11:49

Re: Nidiaceo di passero - sto facendo le cose bene?

Messaggio da migno76 »

PaolinoGiacomino è stato liberato!
Ormai erano giorni che nella gabbietta non ci riusciva proprio a stare, e riusciva a mangiare da solo tutti i semini e becchettava ogni cosa che gli fosse a tiro...

Così abbiamo lasciato la gabbietta aperta sul terrazzo: per qualche istante non ne voleva sapere di volare via, tornava sulle nostre mani o rimaneva nei dinotrni della gabbia. Poi, mentre gli stavo facendo un filmatino (magari poi lo linko su youtube) è volato sulla macchina fotografica, come per salutare, e appena ho spento il video (pensavo non volesse andarsene...) si è girato e ha fatto un volo bello rapido e veloce fino all'albero di fronte, dove troverà sicuramente tanti amici che gli insegneranno tutto quello che noi umani purtroppo non possiamo fargli imparare!

Ora la sua gabbietta è aperta sul terrazzo con biscottini semini acqua spighe e il suo peluchino, sono sicuro che ogni tanto passerà a sbecchettare qualcosa, magari senza farsi vedere da noi che sennò ci viene un pò di magone (che già c'è )

Però è stato bello, siamo davvero soddisfatti che quel batuffolino un pò sgraziato ora sia libero e (speriamo) felice!

Ciao PaolinoGiacominooooooo!!
:D
Rispondi