Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il gould maschio a testa rossa ( il padre dei giovani di cui ho inviato le foto tempo fa...) respira a ritmo veloce (respiri corti con frequenza veloce...)con il becco aperto e ogni tanto si sfrega gli occhi e la parte più alta del becco (vicino alle narici)sul posatoio.
Spero di essere stata chiara nella spiegazione...me ne sono accorta un'ora fa... Gli altri stanno tutti bene, cosa può essere?
Cosa posso fare? Aiutatemi...
Ciao e grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
...cosa puo' essere o esser successo non lo so ...i sintomi che hai descritto non mi aiutano ...pero' posso dirTi cosa proverei a fare io ...gli darei un po' di tranquillita' isolandolo e proverei a tirarlo su con delle vitamine, puo' darsi che sia solo un po' stressato dalla stagione riproduttiva !!!!
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
aliante04 ha scritto:...cosa puo' essere o esser successo non lo so ...i sintomi che hai descritto non mi aiutano ...pero' posso dirTi cosa proverei a fare io ...gli darei un po' di tranquillita' isolandolo e proverei a tirarlo su con delle vitamine, puo' darsi che sia solo un po' stressato dalla stagione riproduttiva !!!!
Ok grazie, oggi provo a metterlo da solo e gli do le vitamine, spero sia come dici tu....Oggi è un pò "appallotolato" anche se mangia e vola bene...
Ciao farò sapere...
Non sono un esperto di Gould, ma ho sentito che questa specie soffre più frequentemente di altre di acariasi respiratoria.....io lo farei vedere ad un veterinario aviario!
abellokki ha scritto: Non sono un esperto di Gould, ma ho sentito che questa specie soffre più frequentemente di altre di acariasi respiratoria.....io lo farei vedere ad un veterinario aviario!
Ciao non so bene cosa sia, comunque adesso è sotto antibiotico, nonostante abbia letto tutti i pareri contro agli antib., poi gli stò facendo l'areosol su consiglio di veterinario aviario trovato su questo sito ( meno male...) devo dire che oggi stà un pò meglio, per il momento continuo così poi vedrò... Ieri e 2 giorni fa era messo proprio male, pensavo non arrivasse a sera...
Invece con questa terapia ho una speranza!
Ciao a tutti
p.s. non sono una tifosa, ma spero vinca l'Italia stasera
Ciao stamattina mi sono accorta che il maschio stà in fondo alla gabbia con gli occhi chiusi, è peggiorato tremendamente in una notte. Infatti fino a ieri sembrava stesse meglio tra areosol, antibiot. ... mangiava, beveva ... non capisco...
Comunque penso di avere fatto il possibile...
Ciao a tutti
moni ha scritto:Ciao stamattina mi sono accorta che il maschio stà in fondo alla gabbia con gli occhi chiusi, è peggiorato tremendamente in una notte. Infatti fino a ieri sembrava stesse meglio tra areosol, antibiot. ... mangiava, beveva ... non capisco...
Comunque penso di avere fatto il possibile...
Ciao a tutti
Ciao il mio gould non ce l'ha fatta...
Ora mi è rimasta la famigliola,i piccoli sono in muta, i primi 2 nati a gennaio son maschi splendidi... presto invierò le foto...