calopsitte o inseparabili?

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da meggy »

insisti ma senza forzarli! cioè fai in modo che x mangiare i pezzettini di mela loro debbano x forza salire sulla tua mano...ma non forzarli tu a stare lì. aspetta che ci salgano da soli, e quando sono su premiali sia con fatti (mela, biscotto) che con parole...loro ascoltano e apprezzano la nostra voce.
e poi non prenderli solo quando devi rimetterli in gabbia, ma avvicinati spesso durante la giornata x un pò di coccole!
ci vorrà qualche settimana di ambientamento, ma vedrai che presto saranno molto curiosi e giocherelloni!


"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
tempura
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 maggio 2008, 13:49

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da tempura »

Ciao a tutti,
Devo dire che anche grazie ai vostri consigli il rapporto con i due pappagallini sta diventando davvero simpatico e inetressante, un paio di volte al giorno me li tengo sul petto accarezzandoli, loro gradiscono molto ed emettono suoni come piccoli tocchi. Si fanno prendere con meno difficoltà e stanno acquistando fiducia in me.
Anche il piccolo comincia a carezzarli e prendere confidenza.
Comunque obbiettivo di questo messaggio è cercare di chiarire una faccenda per me un pò oscura: generalmente quando riposano (e succede spesso) ma non solo, gonfiano il piumaggio (vedi foto), a me sembra che stiano molto bene mangiano, giocano ecc... Ho letto però che l'arruffare le piume oltre a regolare la temperatura, può essere sintomo di qualcosa che non va nella salute. Sapete dirmi qualcosa? Devo preoccuparmi?
Grazie 1000 e buon fine settimana a tutti.
Untitled 3.jpg
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da Lotte »

Quando i pappagalli riposano, si "appalano" un pò, ma è normale. Diverso il caso di quando sono con le piume arruffate, tutto il giorno, e la cosa è accompagnata da altri sintomi: scarsa vivacità, poco appetito, eccessiva sonnolenza, tremori.
Quindi, se i tuoi piccoli sono cmq vivaci e mangiano di buon appetito, stai pure tranquilla :D
tempura
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 maggio 2008, 13:49

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da tempura »

Buonasera a tutti,
La mia esperienza con i due inseparabili sta continuando meravigliosamente... e sto scoprendo un mondo davvero divertente ed interessante e ciò anche grazie a voi che mi avete saggiamente informato.
In questi giorni sto recuperando il tempo perso la settimana scorsa che mi ha tenuto fuori casa per 8 giorni per lavoro per cui le due creature avevano perso un pò il contatto con me.
Comunque bene....
Vi pongo un paio di domande sul loro comportamento:
Uno dei due vedo che si comporta in maniera strana quando le avvicino un campanello di ottone, si gonfia e spalanca il becco con un atteggiamento che non riesco a capire se è di gioco o di agressività mossa da paura.... cosa ne pensate?
Leggevo che nel periodo post svezzamento è possibile ancora fornire della pappa opportunamente preparata e riscaldata, secondo voi è qualcosa che può servire per rafforzare il legame con loro? credo che non apprezzano molto la mia compagnia nonostante sia premuroso e carino nei loro confronti.
Quando sono liberi tendono ad appollaiarsi sul bastone di una tenda per oziare e con il becco fanno uno strano verso stridente provocato dall'attrito della parte alta con quella bassa è normale?
Scusatemi se vi pongo domande banali ma per me importanti per conoscerli meglio...
Saluti a tutti e buona serata.
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da ivana »

L'atteggiamento che hai notato è di paura del rumore,specie se improvviso.
Finchè non lo rifiutano un imbecco può contribuire a consolidare il legame con te, ma ovviamente privilegiano quello con il compagno...lo stridio del becco invece è un sintomo di benessere, rilassatezza....
abbi pazienza, recupereri il tempo trascorso senza contatti fornendo loro le squisitezze che amano: spiga di panico, mela, un semino di girasole (nella miscela è bene che ce ne sia pochissino, specie in questa stagione, ma dalle tue mani diventa un premio...).
Buon lavoro :wink:
tempura
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 maggio 2008, 13:49

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da tempura »

grazie 1000! :)
tempura
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 maggio 2008, 13:49

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da tempura »

Quando pazienza e affetto producono risultati......
Grazie a tutti per i peziosi consigli che hanno portato questo magnifico risultato.
Allegati
Untitled 5.jpg
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da Lotte »

Complimenti per i due bellissimi piccoletti e per i risultati :D
La pazienza alla fine premia sempre [smilie=041.gif]
tempura
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 maggio 2008, 13:49

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da tempura »

Buonasera a tutti,
Da un paio di mesi convivono con noi due bellissimi inseparabili (carlo e giulia), sono due cuccioli di 4 mesi allevati a mani, fratelli e non sessati. Giulia (lutino) è molto docile appena mi vede cerca contatto, Carlo è più schivo a volte pauroso, di rado si fa coccolare, in ogni caso simpaticissimo...
Vengo al dunque, mi piacerebbe confrontarmi e capire un pò di più circa le dinamiche comportamentali di questa specie.
Vedo che spesso litigano, credo per gioco ma sicuramente se le danno visti i versi che fanno.... l'atteggiamento di Giulia è sempre dominante nonostante con me sia dolcissima. Noto che la mia presenza accende queste liti come se giulia volesse prevalere e farsi notare....
Mi chiedo allora: è solo un gioco o può essere incompatibilità tra i due soggetti? la dominanza è un elemento peculiare dei soggetti femmine? Possono subentrare istinti di gelosia?
Grazie a tutti e saluti....
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da meggy »

non mi ritengo un'esperta nè di inseparabili nè di allevati a mano, ma da quello che ho letto quì sul forum ho capito che spesso gli allevati a mano considerano l'umano il loro compagno, e vedono un altro esemplare di pappagallo come l'intruso che vuole portarsi via la loro metà...da quì nascono violenti litigi di gelosia, tanto più che gli inseparabili sono famosi x la loro forte territorialità...quindi potrebbe essere che litigano x avere te...ma litigano anche quando stanno in gabbia insieme senza uomini in giro?
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da Lotte »

Scusa la domanda a cui forse avevi già risposto (sinceramente non ricordo), ma sono stati sessati in qualche modo per capire se sono effettivamente maschio e femmina?
Questo per escludere soprattutto che siano due femmine....
Per quanto riguarda gli allevati a mano, e soprattutto gli agapornis, è vero ciò che dice Meggy, e cioè che spesso sono gelosi ed esclusivisti, ma non dovrebbero esagerare nelle liti, essendo cresciuti insieme. E' cmq una prerogativa femminile essere dominanti in questa specie. E spesso è il maschio che ce le prende e china la testa (povere vittime!)
Quindi fin qui tutto normale. A parte il fatto che le liti non devono essere troppo violente e frequenti.
Dacci altre informazioni
tempura
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 maggio 2008, 13:49

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da tempura »

Saluti,
Come dicevo sono fratelli non sessati, quanto alle liti noto che sono frequenti, spesso il luitno becca le zampe dell'altro per scacciarlo dalla posizione che occupa o per arrivare prima a me quando mi avvicino alla gabbia.
Hanno poi momenti di serenità in cui si appollaiano insieme su un posatoio o giocano.
Se ne prendo uno e lascio l'altro in gabbia vedo che si cercano insistentemente con i fischi fatto che mi fa pensare che sono affiatati.
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da meggy »

potrebbero essere 2 femmine...avevi intenzione di farli accoppiare? se no puoi anche rimanere nel dubbio, xò x essere certa di quello che hai potresti farli sessare...basta una piumetta caduta!
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da ivana »

Se li tieni che si facciano compagnia, tutto bene, ma come marito e moglie...questo matrimonio non s'ha da fare, in quanto essendo fratelli e con lo stesso patrimonio genetico, sarebbe molto rischioso per la prole.
Piuttosto, nel caso volessi farli riprodurre,dopo il sessaggio ti converre prender loro dei compagni idonei.
..comunque per l'esame molecolare attraverso il DNA, la piumetta caduta non va bene, vanno proprio "spennati" dal sottogola, meglio dalle penne del codrione che abbiano un buon calamo vivo per l'analisi.
Comunque...io amo moltissimo i faccia arancio,sono bellissimi!!!!!!!!!!!!!!!!
tempura
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 maggio 2008, 13:49

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da tempura »

Tranquilli tutti,
non ho intenzione di farli accoppiare, mi interessa solo la loro sana convivenza.....
grazie a loro sto prendendo confidenza con questo mondo meraviglioso, tra un pò mi auguro di poter inserire in famiglia un pappagallo di taglia media.... mi fanno impazzire le amazzoni fronte azzurra e sto cercando informazioni sul grande alessandrino.... sono due meraviglie, qualcuno di voi ha mai avuto delle convivenze con queste specie? purtroppo il mio grande problema è la chiassosità!!!!!!! (più che il mio problema è il problema dei miei vicini...)
tempura
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 maggio 2008, 13:49

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da tempura »

Buonasera,
continuo a porvi delle questioni per integrare la mia piccola esperienza con ciò che leggo. (non so se è opportuno aprire nuovi topic?)
Sto notando che i piccoli perdono una gran quantità di piume, presumo che sia la prima muta che fanno. Leggevo che è fonte di stress per tutte le specie, devo intervenire integrando nell'alimentazione qualcosa oltre alla routine?
Quanto dura generalmente tale periodo? farà assumere colori diversi ai pappa?
Se avete risposte, informazioni e consigli vi sarei grato.
Saluti
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da Lotte »

La perdita di piume è dovuta alla muta, quindi non c'è da preoccuparsi troppo. Con la muta i due piccoletti assumeranno dei colori più vivi di quelli avuti finora, fino alla muta definitiva in cui indosseranno la livrea finale da adulti. Come tutti gli animali che vivono in casa, anche i pappagalli hanno una piccola muta perpetua, per cui ci saranno spesso alcune piumette per casa. Ma i periodi critici sono l'autunno e la primavera, i periodi classici della muta vera e propria.
La muta è un periodo stressante per gli uccelli, e va curata l'alimentazione, non limitandoci ai soli semi (ma questo non andrebbe mai fatto!!!), ma abbondando con frutta e verdura, cereali bolliti, e tenendo a disposizione il bagnetto per rinfrescarsi.
Rispondi