Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
a p.s. il pastone nn lo mangia ma gli piacciono le camole me le appoggio sul dito e appena glielo avvicino cerca di divorrmi anche il dito va bene lo stesso se mangia solo camole? il pastone anche se cerco di forzarlo lo sputa
Ciao a tutti!
anch'io ho trovato un rondone e a quanto vedo dal forum siamo in tanti..
Sono passati ormai tre giorni e fin'ora gli ho dato solo carne macinata e acqua con una siringa senza ago, ogni 2-3 ore circa.
Inizialmente lo tenevo in una scatola scoperta ma aveva la tendenza a uscirne per andare a infilarsi in qualche angoletto buio della stanza. Leggendo la guida ho capito perchè e ora gli ho fatto una sistemazione che è un grand'hotel con la scatola iniziale chiusa e un'apertura da cui può accedere a una scatola aperta più grande. Credo che il motivo per cui tentava di scappare sia proprio la troppa luce perchè fin'ora non ha fatto ulteriori tentativi di fuga.
Il peso a ieri era di 24 grammi e ho letto su un altro sito che quando è quasi pronta a volare, 50 grammi di peso, in genere tende a mangiare meno e a rifiutare il cibo fino a raggiungere i 40-45 grammi di peso. Confermate questa versione?
Le ali da chiuse al momento sono leggermente più corte della coda. Tra quanto pensate sarà pronto a volare?
Un'altra cosa:
Generalmente non l'ho mai sentita pigolare da quando l'ho trovata eccetto stanotte (unica notte in cui l'ho fatta dormire in camera mia). Io ho lasciato correre credendo che non potesse essere fame dato che in natura i rondoni non cacciano di notte per cui sarebbe difficile che mangino di notte. E invece a quanto vedo dalla guida non è così, devono mangiare anche la notte almeno fino a mezzanotte giusto?
Grazie in anticipo, se riesco posto pure qualche foto
24 grammi...pochissimo
devi farlo mangiare un po di piu e piu spesso
la SOLA CARNE non basta e non va bene
è solo per iniziare...poi devi integrare con altri alimenti
se hai letto la guida..sai che occorrono camole del miele..tarme della farina...grilli...poca carne e un po di rosso d'uovo sodo
tendenzialmente la carne si da solo nei primi momenti anche perche non tutti hanno camole in casa....
devi assolutamente farlo mangiare di piu
non comprare i bigattini mi raccomando...lo uccideresti
metti le foto
i rondoni ben nutriti in effetti arrivano sui 50 grammi....e anche oltre
poi dimagriscono fisiologicamente per prepararsi al volo
metti le foto se ti riesce
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
ecco le foto, non mi sembrava malnutrito..
Vedrò di procurarmi qualcuno di quegli insetti, vivo a Roma e almeno nel mio quartiere non ho idea di dove sia un negozio specializzato nella pesca che venda esche vive, comunque le cacchine corrispondono in linea di massima con quelle della descrizione, sacchettino bianco con filameno verdognolo..
bellino.. non farlo stare appeso
gli piace molto stare appeso ma è meglio di no
dai roma offre molte opportunità sicuramente troverai chi vende questi vermetti (camole del miele) prendili al piu presto
non puoi sapere se è sottopeso fino a che non sai quanto dovrebbe pesare..
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
si in effetti adora stare appeso, fosse per lui ci passerebbe le ore, anche perchè da appeso con la testolina riesce ad arrivare a grattarsi da per tutto..
oggi il piccolo è molto meno attivo del solito, non so se è solo più "spanzato" dato che gli ho aumentato la dose di cibo, ad ogni modo oggi pomeriggio vedo di procurarmi qualche insetto..
nel frattempo ho scoperto che ha i parassiti, non so se sono pulci o cosa, sono insettini quadrati, gliene ho visto cadere uno da dosso durante l'ultimo pasto..
gyve ha scritto:oggi il piccolo è molto meno attivo del solito, non so se è solo più "spanzato" dato che gli ho aumentato la dose di cibo, ad ogni modo oggi pomeriggio vedo di procurarmi qualche insetto..
nel frattempo ho scoperto che ha i parassiti, non so se sono pulci o cosa, sono insettini quadrati, gliene ho visto cadere uno da dosso durante l'ultimo pasto..
visto che devi uscire compra il neoforactil spray
niente antipulci o antizecche per cani o gatti
lo spruzzi sul rondone comprendogli il faccino (occhi e naso) e vedrai che gli orridi spariranno
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
e alora non è preoccupante il calo di peso
in albergo?...sei al mare?
spero non ti finisca in acqua..attentooooooooo
strade auto motorini...cerca un posto dove puoi vedere che fine fa e recuperarlo se è il caso
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Salve a tutti, spero di aver azzeccato la sezione, comunque ho trovato un rondone in strada oggi..per ora l'ho messo in una scatola un pò più grande di quella da scarpe col giornale sotto e forata sopra in modo che stia al buio. Il rondone è grandicello secondo me...le ali superano la coda ma nn so se ha sbattuto su un filo magari e si è rovinato un ala oppure se magari stava cercando di iniziare a volare...ma nn era ancora pronto...se lo tengo in mano spicca il volo sbatte le ali ma poi finisce a terra.
Gli ho dato dei bocconcini di carne di manzo oggi 3-4 e qualche goccia di acqua con una siringa naturalmente gli ho dovuto aprire il becco. ma ha mangiato. Cosa devo fare anche se è grandicello deve mangiare ogni due ore?Se no dove posso portarlo?Abito in zona Rimini Cesena. Grazie