Trovato altro rondone con parassiti: che fare?

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Chiara79
Messaggi: 11
Iscritto il: 22 giugno 2008, 16:03

Trovato altro rondone con parassiti: che fare?

Messaggio da Chiara79 »

ciao a tutti!!!
Nel pomeriggio ho trovato a terra un altro rondone, molto più grande di quello che ho cresciuto in casa ma molto malandato.
Questo rondone ha dei parassiti tra le piumette (tutte già belle cresciute!).
Mi chiedevo se questi parassiti sono pericolosi per l'animale e per me e se posso metterlo insieme all'altro.
Questo è praticamente immobile, non si muove, l'ho imboccato e non ha fatto resitenza, nello scatolo dove lo lascio lo trovo (non si sposta neanche per i bisogni!!!). E' troppo silenzioso, l'altro non fa altro che cantare! Il piumaggio sembra a posto, anche se non è abbastanza lungo per il volo...


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: Trovato altro rondone con parassiti: che fare?

Messaggio da rondine »

Di solito i parassiti degli uccelli ci vivono in simbiosi e quindi non provocano grossi danni. Però non mettere i due rondoni assieme, se puoi tienili separati, è meglio per quello che ha meso parassiti :wink:
Ma che cos'ha addosso? se sono delle specie di piccole mosche piatte e riesci a prenderle, puoi ammazzarle e di sicuro male non fai :)
Chiara79
Messaggi: 11
Iscritto il: 22 giugno 2008, 16:03

Re: Trovato altro rondone con parassiti: che fare?

Messaggio da Chiara79 »

Sono degli esserini piccoli, piatti e marroni ma impossibili da prendere, si muovono velocissimi tra le piume (almeno finora non ci sono riuscita!). Per il momento i rondoni sono separati, li ho messi addirittura in stanze diverse. Avevo pensato di metterli in scatole vicine così magari la vicinanza di un simile che canta in continuazione gli avrebbe fatto bene :? Che ne pensate?
Io posso prenderlo in mano per nutrirlo senza nulla temere? Anche perchè sta proprio male e devo imboccarlo forzatamente.
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Trovato altro rondone con parassiti: che fare?

Messaggio da oriana »

certo che puoi prenderlo senza problemi
puoi comprare uno spray che è apposta per uccelli e spruzzarlo addosso al rondone con le "pulci"
"neo foractil"...in farmacia
poi potresti metterli insieme una volta accertato che il nuovo rondone non sia malato...insomma un paio di giorni di isolamento sarebbero utili poi se vedi che sta meglio di come lo vedi ora puoi metterli insieme..si faranno compagnia (anche se i miei non hanno mai gradito stare uniti! mah..) nei nidi amano stare "azzeccati" gli uni agli altri...
spero che il secondo si riprenda in fretta
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Chiara79
Messaggi: 11
Iscritto il: 22 giugno 2008, 16:03

Re: Trovato altro rondone con parassiti: che fare?

Messaggio da Chiara79 »

Rieccomi dopo un pò...il rondone proprio non andava (apparentemente sembrava sano), così, quando ho visto che dopo l'alimentazione (forzata :shock: ) non produceva feci ho deciso di portarlo da un veterinario che collabora con un centro di recupero di animali selvatici. Chissà se ho fatto bene, avranno il tempo di dargli le cure opportune?...mi è baluginata l'idea di dargli anche l'altro, magari li sta meglio con altri simili... :?
Oggi siamo andati al mare (ovviamente non in spiaggia!!!) e gli ho fatto due pranzetti di formiche che mi sembra aver gradito particolarmente, voi cosa ne pensate? :cry: In questi centri gli daranno tutte le attenzioni di cui ha bisogno?
Rispondi