Urgente piccoli di gazza caduti dal nido

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Francesco_1985_ud
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 giugno 2008, 20:04

Urgente piccoli di gazza caduti dal nido

Messaggio da Francesco_1985_ud »

Ciao a tutti, sono nuovo del sito. Ho trovato 2 piccoli di gazza ladra caduti da un nido, la madre non li vuole più riconoscere. Cosa devo con loro? Come posso alimentarli sembrano davvero piccoli. Ho provato dandogli dell'acqua con una siringa e un della carne macinata. Help!!!!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: Urgente piccoli di gazza caduti dal nido

Messaggio da muk »

la carne macinata va bene
le gazze mangiano tutto
perciò ti consiglio di darle pastone per insettivori(principalmrnte),camole del miele e tarme della farina,frutta di stagione , uova sode ( ogni tanto), riso mischiato a carne macinata
quanto son picole puoi mettere una foto?
intanto vai leggere il post sulla ghiandaia scritto da rondine :wink: :wink:
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Francesco_1985_ud
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 giugno 2008, 20:04

Re: Urgente piccoli di gazza caduti dal nido

Messaggio da Francesco_1985_ud »

Grazie per le prime info, uno pultroppo è morto, l'altro invece sembra che stia benone, si muove talmente tanto che non riesco a fare le foto bene. Ad ogni modo stasera ve le posto.
Per ora gli stò dando ogni ora e mezza un pò di carne macinata e della frutta di stagione. Invece per quanto riguarda l'abbeveraggio ad ogni fine pasto cerco di dargli 0,25ml di acqua con una siringa. E' tutto corretto spero?
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Urgente piccoli di gazza caduti dal nido

Messaggio da rossella »

aggiungi alla dieta il calcio, è importante per le ossa. capita spesso che i piccoli di gazza crescano con malformazioni alle zampe dovuta alla carenza di calcio. puoi polverizzare il guscio dell'uovo e aggiungerlo al cibo.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Francesco_1985_ud
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 giugno 2008, 20:04

Re: Urgente piccoli di gazza caduti dal nido

Messaggio da Francesco_1985_ud »

Pultroppo le foto non riesco a caricarle con imageshack e non conosco altri modi per farlo. Dovete avere un attimo di pazienza.
Mi sapete dire dopo quanto tempo potrò liberare la gazza? Non voglio che finisca tutti i suoi giorni in casa. E poi una volta liberata sarà in grado di badare a se stessa?
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: Urgente piccoli di gazza caduti dal nido

Messaggio da rondine »

Leggiti il mio post sul pullo di ghiandaia :) gazze e ghiandaie sono molto simili da allevare, anzi la gazza è perfino più robusta, adattabile e versatile della ghiandaia. Vedrai che non avrai problemi :wink: per fortuna sono animali onnivori e questo aiuta tanto nell'alimentazione. Inizialmente fai un pastone molto vario e poi quando sarà più grande dalle di tutto.
Calcola che per liberarla ci vorrà una 20ina di giorni a dir tanto, ma calcola anche che sono animali che restano dipendenti dai genitori anche quando sanno già volare quindi l'ideale è avere un giardino dove liberarla ma dove poterla cmq tenere d'occhio i primi giorni e eventualmente continuare a nutrire.
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: Urgente piccoli di gazza caduti dal nido

Messaggio da muk »

Francesco_1985_ud ha scritto:Pultroppo le foto non riesco a caricarle con imageshack e non conosco altri modi per farlo. Dovete avere un attimo di pazienza.
Mi sapete dire dopo quanto tempo potrò liberare la gazza? Non voglio che finisca tutti i suoi giorni in casa. E poi una volta liberata sarà in grado di badare a se stessa?
se leggi la risposta di rossella sopra la tua nella sua firma cè spiegato come mettere le foto
direttamnte qua!!
guarda la gazza ha una gran forza come dice rondine cresce in fretta..
ma ci devi far vedere la foto per determinare quanto ha...
un consiglio che psso darti .. passa con lei il tempo necessario a nutrirla.. non ci giocherellare troppo
sono animali che si affezionano parecchio..
falle fare le prove di volo sempre in tua presenza.. in una stanza
sicura e attento sono impiccione combinano un sacco di guai!! :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Francesco_1985_ud
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 giugno 2008, 20:04

Re: Urgente piccoli di gazza caduti dal nido

Messaggio da Francesco_1985_ud »

Vi ringrazio tutti, siete fantastici e veri amanti degli animali. Le foto sono queste. Adesso provvederò a leggermi la guida.
Allegati
26062008274rev.jpg
26062008274rev.jpg (62.18 KiB) Visto 23371 volte
26062008269rev.jpg
26062008269rev.jpg (53.15 KiB) Visto 23369 volte
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Urgente piccoli di gazza caduti dal nido

Messaggio da oriana »

picciniiiissimaaaaaa!!!!
e che bella boccuccia rossa che ha
eh si..ci vorrà un po...
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Francesco_1985_ud
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 giugno 2008, 20:04

Re: Urgente piccoli di gazza caduti dal nido

Messaggio da Francesco_1985_ud »

Il suo fratellino o sorellina quando gli ho trovati era ancora più piccolo/a, gli occhi chiusi e non si teneva in piedi. Pultroppo è morta dopo alcune ore nonostante gli avessi dato dell'acqua e del cibo. Credo che non abbiamo molti giorni, forse nemmeno una settimana. Che dite?
Francesco_1985_ud
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 giugno 2008, 20:04

Re: Urgente piccoli di gazza caduti dal nido

Messaggio da Francesco_1985_ud »

Và bene il "nido"? Mi sono ispirato guardando le immagini da internet dei nidi di gazze su wikipedia. Và bene dargli da mangiare ogni ora e mezza o è troppo spesso?
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: Urgente piccoli di gazza caduti dal nido

Messaggio da muk »

è propio pulcinissima..
mammamia non crdevo cosi!!!
ogni ora e mezza e poco cerca di darlo ogni mezz'ora per qualche giorno..
poi ogni ora !!!
che bellina sembra anche disponibile all'imbecco!!! :wink
hai trovato le camole del miele? qualcuna di quelle ogni tanto le farà bene ...
ma comunque il pastone per ora che è cosi piccola va benone ...anche la carne mi raccomando!!!
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Francesco_1985_ud
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 giugno 2008, 20:04

Re: Urgente piccoli di gazza caduti dal nido

Messaggio da Francesco_1985_ud »

muk ha scritto:è propio pulcinissima..
mammamia non crdevo cosi!!!
ogni ora e mezza e poco cerca di darlo ogni mezz'ora per qualche giorno..
poi ogni ora !!!
che bellina sembra anche disponibile all'imbecco!!! :wink
hai trovato le camole del miele? qualcuna di quelle ogni tanto le farà bene ...
ma comunque il pastone per ora che è cosi piccola va benone ...anche la carne mi raccomando!!!
Ogni mezz'ora :shock:, bene a sapersi, mi sà che devo portarmela dietro di continuo per un pò. E' bellissima, ma non sò ancora se è maschio o femmina, quando si capira?
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Urgente piccoli di gazza caduti dal nido

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
bella la piccola ma astuta gazza :D Nota cavità orale bella rosa rossastro vivo...comune nei corvidi :wink:
Attenzione a non farla diventare un PAPPAGALLO però :wink: :wink: :D Sai è facile molto facile che lo diventi...comunque in bocca al lupo.
Ciao
Flavio
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: Urgente piccoli di gazza caduti dal nido

Messaggio da muk »

Francesco_1985_ud ha scritto:
muk ha scritto:
Ogni mezz'ora :shock:, bene a sapersi, mi sà che devo portarmela dietro di continuo per un pò. E' bellissima, ma non sò ancora se è maschio o femmina, quando si capira?
non si capirà mai....
le gazze hanno i stessi colori per i maschi e le femmine......
in genere io gli do un nome ai miei piccini in base a come mi ispirano
:D :D :D :D

se puoi portartela meglio ancora.... [smilie=041.gif]
comunque tranquillo qualche giorno e poi puoi allungare i tempi!! :D
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: Urgente piccoli di gazza caduti dal nido

Messaggio da muk »

pompeleflavio ha scritto:Ciao,
bella la piccola ma astuta gazza :D Nota cavità orale bella rosa rossastro vivo...comune nei corvidi :wink:
Attenzione a non farla diventare un PAPPAGALLO però :wink: :wink: :D Sai è facile molto facile che lo diventi...comunque in bocca al lupo.
Ciao
Flavio
quanto è vero caro Flavio ... i corvidi si affezionano molto..sono di una simpatia pazzesca..
anche qaundo combinano qualche marachella (e ne combinano) ti guardano con quella faccia che da squagliarsi!! :mrgreen:
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Avatar utente
rObiuan
Messaggi: 38
Iscritto il: 18 dicembre 2007, 19:01

Re: Urgente piccoli di gazza caduti dal nido

Messaggio da rObiuan »

Verissimo, la gazza oltre ad essere bellissima con quei riflessi bluastri ha una intelligenza notevole (comune a tutti i corvidi) nonchè una facilità estrema a "comunicare" con gli umani ai quali si affezionano molto. Da ragazzino (parlo del cretaceo) allevai uno di questi bellissimi uccelli anch'esso caduto dal nido (che generalmente è fatto sulla cima di alberi altissimi) e stava libera tra casa e giardino, entrava ed usciva a suo piacimento ed aveva il vizio (per lei era una dimostrazione di affetto) di sciogliermi in continuazione le scarpe. E' rimasta con me 2 anni sebbene potesse andar via in qualsiasi momento, ma poi la natura... nella fattispecie un "gazzo" (...con la 'G' ribadisco !! :mrgreen: ) se la portò via, com'era giusto che fosse, ma ti assicuro che per me fu come se avessi perso uno della famiglia.
Vedrai quanto dispiacerà anche a te !
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: Urgente piccoli di gazza caduti dal nido

Messaggio da rondine »

Io ci ho provato a non farla diventare un pappagallo :roll: , la mia ghiandaia, ma oggi l'ho lasciata libera in giardino e se ne sta a massimo 5 metri da me, seguendomi come un cane. Ha svolazzato felice da un albero all'altro, ma poi è tornata a dormire (stremata dai voli) nella solita cesta :shock:
Ci vorrà del tempo perchè si inselvatichisca mi sa, ma va bene così, qui nessuno la minaccia e volesse anche stare per sempre in questo giardino lo potrebbe fare!
Metto delle foto di là, nel post.
Francesco_1985_ud
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 giugno 2008, 20:04

Re: Urgente piccoli di gazza caduti dal nido

Messaggio da Francesco_1985_ud »

Spero anch'io che non si affezzioni troppo. E' simpatico, lo chiamato Calimero per ora... ma con tutto il cuore spero che un giorno possa tornare alla sua naturale condizione. E' un'obbligo che mi sono posto e che non voglio infrangere.
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Urgente piccoli di gazza caduti dal nido

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
Rondine immagino la tua situazione con la ghiandaia, daltronde non è così facile....sai una volta ho letto nel mensile Lipu come un centro recupero rapaci alimentava i giovani pulli di un gufo comune.I volontari si erano fatti con il cartone, una sorta di maschera a forma di faccia di "mamma gufa".La mascherina la infilavano nella mano e come becco da un forellino veniva fuori una pinzetta che offriva loro la carne... :) Direi molto geniale.E poi alimentati in gruppo dentro ad uno scatolone, come se fosse davvero una covata naturale.
Poi se non ho letto male, abilitati al volo in una grande voliera nel bosco un po' appartata, e visitati raramente o adirittura con telecamere.Ecco fin da piccoli anche qualsiasi altro pullo, dovrebbe per forza essere seguito fin che non diventa autonomo per quel minimo, ma poi e portarlo subito nel suo ambeinte e un bosco o una campagna sono ideali...

Tu dici con tranquillità anche se rimane nel mio giardino non mi fa alcuna differenza....ma sarebbe male molto male questo fatto.Con una ghiandaia attorno non vedrai più merli, cincie, fringillidi, ecc insomma tutti gli uccelli abituali che vedi di solito.
Una predatrice di uova e nidiacei come lei, a chi può dare tregua????? :wink: Ne so abbastanza nel bosco, quest'anno trovato decine di nidi di merlo e qualcuno di tordo praticamente razzolati soprattutto di uova, spaccate e i gusci lasciati li...e beccata anche fare tutto ciò....non è facile vederela..
Ciao
Flavio
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: Urgente piccoli di gazza caduti dal nido

Messaggio da rondine »

Quanto catastrofismo flavio :lol: :lol: Guarda che nelle comunità ornitiche ci devono essere tutte le specie, prede e predatori, corvidi e paridi. Nel mio giardino nidificano tutti gli anni svariate coppie di paridi (cinciallegre, cinciarelle, cince bigie e codibugnoli, alcune in cassette nido), una coppia di upupa, una di colombaccio, lo zigolo nero, il cuculo e poi storni, merli, capinera e codirosso. E lo stesso giardino è frequentatissimo anche da gazze e ghiandaie. E' naturale così e non mi farei assolutamente di questi problemi.

Sulla riabilitazione effettuata nei centri di recupero hai ragione, so bene di cosa si tratta. Ma ti dico anche una cosa, che forse a molti in questo forum non andrà tanto giù. Nei centri di recupero, in molti per lo meno, si recuperano gli individui delle specie per cui vale la pena. Ovvero le specie che rivestono un valore per la biodiversità, perchè sono rare, minacciate, in declino.
E' ovvio che per i rapaci, notturni e diurni, ci si sbatta moltissimo per recuperarli e aiutare anche ogni singolo pullo. Perchè sono specie piene di problemi, problemi causati dall'uomo oltre tutto, e quindi vanno tutelate.
La ghiandaia, come anche la gazza e la cornacchia, in molte regioni e province italiane sono perfino oggetto di abbattimento (operazioni di contenimento numerico effettuate da guardie provinciali, quindi niente a che vedere con la caccia).
Pensare che individui di queste specie possano ottenere lo stesso trattamento riabilitativo di serie a che ottengono gufi e civette è pura utopia e in queste cose biosgna essere realisti. Cara grazia che la ghiandaia che ho io sia finita nelle mie mani...sono il meglio che le poteva capitare perchè di sicuro in un centro di recupero non la mettevano in una voliera e non le facevano la maschera di cartone...nemmeno me l'avrebbero accettata nel centro di recupero.
Rispondi