Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: lory939
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
ti rinnovo ancora l'invito di scrivere in minuscolo....non vorrei che qualcuno pensasse che lo fai apposta..manuelforia ha scritto:CIAO A TUTTI VORREI SAPERE VOI I VOSRI CARDELLINI COME LI FATE ANDARE IN ESRO SE USATE VITAMINE ALIMENTAZIONE
manuelforia ha scritto:non mi ero accorto non lo faccio con proposito pero non vorrei che io ogni cosa che srivo tu mi prendi a caricatura purtroppo se avvolte scrivo male e perche la scuola non lo frequenata perche da piccolo mi sono andato a inparare il mestiere e ringrazio dio se oggi o la mia attivita vivo discretamente perche prodi a l'asciato un grande crisi pero ai mie figli e mia moglie non disprezzando nessuno non faccio mancare niente .cerchero di non sbagliare pero non voglio discussioni voglio solo farmi amici mi senbra da come o capito che ti sono antipatico pure se io non ti ho fatto nulla spero che ai capito che sono una brava persona quindi ritornando al discorso cari amici io o fatto la domanda voi rispondete senpre se vi fa piacere un saluto a tutti gli mici quelli che rispondono e quelli non.
-------------Arrivo IO il solito rompi....
Ma avete l 'autorizzazione per allevare i Cardellini.
carissimo zio ....da me le pecorelle sono le benvenute ......mi sento un buon pastorePoepila ha scritto:![]()
![]()
Ok ma alla mia domanda nessuno a dato risposta![]()
![]()
-------------Arrivo IO il solito rompi....
Ma avete l 'autorizzazione per allevare i Cardellini.
![]()
![]()
Marco ora hai capito come ti arrivano le pecorelle .
oltre ai miei cardellini ....ho messo anche le foto di verdoni e di altri fringillidimanuelforia ha scritto: guarda marco62 un collega che mi a mandato un messaggio in privato mi a fatto vedere che tu ai fatto vedere i tui cardellini.
nessuno è fesso ....ma incompetente sicuramente simanuelforia ha scritto:. in una ricerca su cose vecchie sul forum se vui ti dico quando ai fatto vedere il sesaggio del tuo cardellino a zio mimi e ti dico subito e mi gioco quello che vui tu che quel tuo cardellino e uno di cattura che ti credi
ca nisciun e fess diceva il conpianto toto' le foto lo dimosrano chiaramente uccello che ai mosrato e un bel agostino e tu ai capito bene che cose e visto comunque a me non me ne frega che tu ai ucelli da cattura ciao
come puoi notare dalla data del post la foto è stata messa nel mese di febbraio e la stessa foto è stata fatta nello stesso mese x far vedere a zio mimì che ci sono cardellini maschi in cui la maschera non supera l'occhiomanuelforia ha scritto: le foto lo dimosrano chiaramente uccello che ai mosrato e un bel agostino
ma a te non ti deve fregare se ho o meno fringillidi di cattura ....le autorità competenti (Provincia uff. caccia e pesca) della Regione dove risiedo possono effettuare i dovuti controlli all'interno del mio allevamento senza nessun preavvisomanuelforia ha scritto:
visto comunque a me non me ne frega che tu ai ucelli da cattura
--------------------Arrivo IO il solito rompi....
Ma avete l 'autorizzazione per allevare i Cardellini
15 ore di lucerox ha scritto:bellissimo il soggetto postato nella penultima foto della pagina precedente, anche l'agata postato è davvero splendido, ma visto che tu allevi a fotoperiodo artificalie posso sapere alcune informationi? tipo:
1- Quante di luce ora hanno a disposizione i soggetti
2- Durata dell'alba e del tramonto
3- Temperatura
4- Umidità
5- Misto che fornisci durante la riproduzione
io invece ho 14 ore di luce con delle finestrelle rettangolari ke tengo sempre a perte la sera e chiuse di sera per far circolare l'aria, poi l'alba e tramonto dura 23min umidità al 7% una ventola che fa cirolare l'aria che si aziona ogni 45 secondi e va in funzione per 1 min. la temperatura è compresa tra i 28 (notte) ed i 35 gradi (giorno). Ho avuto sempre qualche problemino con gli ibridi. il misto che somministro è composto da: scagliola,lattuga bianca,lattuga sura, cardo mariano, chia, girasole nero piccolo, panico, canapa, niger, azuki, perilla, lino,miglio, + 10% di misto per spinus. Ora mi sto limitando all'allevamento di pochi esemplari visto che l'allevamento si prendeva la metà della giornata. Conto di allevare una o due coppie nel giro di 2 o 3 annimarco62 ha scritto:15 ore di lucerox ha scritto:bellissimo il soggetto postato nella penultima foto della pagina precedente, anche l'agata postato è davvero splendido, ma visto che tu allevi a fotoperiodo artificalie posso sapere alcune informationi? tipo:
1- Quante di luce ora hanno a disposizione i soggetti
2- Durata dell'alba e del tramonto
3- Temperatura
4- Umidità
5- Misto che fornisci durante la riproduzione
ho una stanza che ha una finestra ad EST x cui appena sorge il sole ho già la luce (naturale) nel locale poi si aziona l'alba tramonto .....il tramonto avviene in 30 minuti
credo che ci siano in commercio albatramonto con cui gestire l'alba e il tramonto in tempi diversi tra loro (sarebbe meglio)
se riesco a trovarlo lo comprerò x il mio allevamento ...in modo da poter gestire l'alba in 10/15 minuti e il tamonto in 30/40 minuti
non ho mai misurato la temperatura e l'umidità ma credo che sia abbastanza buona ...visto i risultati
x il misto è un discorso un pò particolare poichè nel mio allevamento sono presenti fringillidi di varie specie e non posso avere x un'alimentazione x ogni specie .....x cui ho cercato di farne una unica che accontentasse ogni singola specie
addizzionando alla normale miscela di semi x canarini ..alcuni tipi di semi ....altri tipi di semi specifici x le singole specie vengono somministrati in mangiatoie a parte ...e per finire semi selvatici (cicoria cardi senape artemisaecc.) "coltivati" (sorgo grano orzo girasole ec.) a volontà
ovviamente bacche e insetti quando ve ne è il bisogno