pancia nera pullus

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
pierrot
Messaggi: 10
Iscritto il: 7 maggio 2007, 12:39

pancia nera pullus

Messaggio da pierrot »

salve, ieri ho trovato l'ultimo nato (domenica)di una covata di 5 pullus di canarini, morto con la pancia completamente di colore nero all'interno, che sarà stato?è già capitato a qualcuno?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Nina
Messaggi: 86
Iscritto il: 12 luglio 2007, 7:34

Re: pancia nera pullus

Messaggio da Nina »

si a me è capitatod i trovare un pullus morto con la pancia nera e un po' gonfia,ma sinceramente non so cosa possa essere
^^aspettiamo che qualcuno competente legga
you can't hurry love
no, you'll just have to wait
she said love don't come easy
but its a game of give and take
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: pancia nera pullus

Messaggio da Alex1977 »

Se ricordo bene anche al caro Fausto ne sono morti 2 stamattina :( :( :(
Dovreste trovare il post nella sezione canarini sotto il topic "Situazione Aviario"

Spero di non sbagliare.

Ciao, Alex.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: pancia nera pullus

Messaggio da Fausto »

Alex1977 ha scritto:Se ricordo bene anche al caro Fausto ne sono morti 2 stamattina :( :( :(
Dovreste trovare il post nella sezione canarini sotto il topic "Situazione Aviario"

Spero di non sbagliare.

Ciao, Alex.
Purtroppo non sbagli. :(
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: pancia nera pullus

Messaggio da Fausto »

pierrot ha scritto:salve, ieri ho trovato l'ultimo nato (domenica)di una covata di 5 pullus di canarini, morto con la pancia completamente di colore nero all'interno, che sarà stato?è già capitato a qualcuno?
Eì purtroppo successo anche a me. Due pulli di Agata Pastello di due giorni sono morti in quella maniera.
Come ho scritto nel topic citato dall'amico Alex, non si è trattato di black spot perchè era tutto l'addome ad essere completamente nero, completamente in necrosi !

Dalle mie scarse conoscenze veterinarie propenderei per onfalite ( per quello che vale la mia opinione in questo campo ).
L'onfalite è l'infezione del sacco vitellino e credo sia causata dalla non completa cicatrizzazione dell'ombelico del pullo oppure da contaminazione fecale del guscio dell'uovo ( ci hanno fatto la cacca sopra, per intenderci ! :mrgreen: ).
Uno spot diceva " Dove c'è ....... ( nota marca di pasta ), c'è casa ", io dico che dove c'è cacca c'è Escherichia Coli, malefico batterio ! Che succede ? Succede che il malefico Coli penetra nell'organismo del povero pullo, poi arrivano pure altri "amici" tipo Streptococchi, Stafilococchi, e arrivano pure i Clostridi che sono i maggiori responsabili della necrosi ( dico bene dottore ? ).
Morale della favola : la setticemia si porta via tutta la nidiata !
Credo che in questo caso vada eliminato il nido e vada fatta terapia sulla madre. Inutile che dica cosa somministrare perchè non sono un veterinario !
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: pancia nera pullus

Messaggio da Lotte »

Capitano episodi di questo genere purtroppo :( , e nell'attesa spasmodica di riuscire a contattare un veterinario aviare, una soluzione (ma non sono un vet, e quindi il mio consiglio andrebbe supportato da chi di mestiere) potrebbe essere dare una micro-goccia (meno di una goccia) direttamente nel becco dei pulli malati, di Fungilin. Forse sarò sgridata per aver consigliato un farmaco :) , senza essere un vet, ma piuttosto che rimanere fermi a veder morire dei pulli, in casi estremi ho preferito fare come esperienza, mia e di altri, mi dettava.
Con questo non dico di somministrare questo farmaco, non ne ho le competenze, ho detto solo cosa farei io
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: pancia nera pullus

Messaggio da Fausto »

Lotte ha scritto:Capitano episodi di questo genere purtroppo :( , e nell'attesa spasmodica di riuscire a contattare un veterinario aviare, una soluzione (ma non sono un vet, e quindi il mio consiglio andrebbe supportato da chi di mestiere) potrebbe essere dare una micro-goccia (meno di una goccia) direttamente nel becco dei pulli malati, di Fungilin. Forse sarò sgridata per aver consigliato un farmaco :) , senza essere un vet, ma piuttosto che rimanere fermi a veder morire dei pulli, in casi estremi ho preferito fare come esperienza, mia e di altri, mi dettava.
Con questo non dico di somministrare questo farmaco, non ne ho le competenze, ho detto solo cosa farei io
Ma il Fungilin non è per le micosi ? Se i pulli sono morti per setticemia da onfalite è Colinfezione, i funghi li trovi nei boschi ma non sui pulli. :mrgreen: Ci troverai Salmonelle, Escherichia Coli, Stafilococchi, Streptococci e i maledetti Clostridi.
Però ... non sono un veterinario !
Vedremo se il buon Gianluca prescriverà qualcosa con Furazolidone e Ossitetraciclina ... boh ... :roll:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: pancia nera pullus

Messaggio da Lotte »

Fausto ha scritto: Ma il Fungilin non è per le micosi ? Se i pulli sono morti per setticemia da onfalite è Colinfezione, i funghi li trovi nei boschi ma non sui pulli. :mrgreen: Ci troverai Salmonelle, Escherichia Coli, Stafilococchi, Streptococci e i maledetti Clostridi.
Però ... non sono un veterinario !
Vedremo se il buon Gianluca prescriverà qualcosa con Furazolidone e Ossitetraciclina ... boh ... :roll:
Nei pulli neonati sono frequenti le infezioni batteriche o micotiche. Spesso non c'è il tempo di aspettare il risultato dei prelievi e quindi, piuttosto che veder morire i piccoli senza nulla fare, si preferisce intervenire con antibiotici in associazione con antimicotici (ed il Fungilin è un antimicotico appunto), proprio perchè nei pulli neonati sono comuni le infezioni da miceti, tipo Candida. Inoltre, la somministrazione di antibiotici spesso distrugge la flora batterica, e l'insorgenza di miceti è frequente, per cui viene prescritto sempre un antimicotico in associazione. Come vedi, i "funghi" non li trovi solo nei boschi :wink: ...dipende da quali cerchi :lol:...
Il problema è che non sai se i tuoi pulli sono morti per setticemia da onfalite :wink: Tutto è solo un'ipotesi. Ci vorrebbe un esame autoptico per stabilirlo. E nel frattempo, in attesa dell'esame, gli altri pulli :( ?
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: pancia nera pullus

Messaggio da Fausto »

Lotte ha scritto:
Fausto ha scritto: . E nel frattempo, in attesa dell'esame, gli altri pulli :( ?
Gli altri pulli vanno alla grande perchè di solito questa patologia, se di questa patologia si tratta, non è una malattia del collettivo ma riguarda uno o pochi nidi, spesso per trascuratezza igienica durante la cova.
I pulli deceduti erano quelli della gabbia n° 3 e sono morti quando avevano due giorni di vita. I pulli della gabbia n° 2 hanno 12 giorni e quelli della 1 e della 6 hanno 5 giorni; tutti stanno bene ( facciamo le corna ! )

PS - Oggi ho salvato in extremis un pullo di arricciato del nord caduto dal nido. :roll:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: pancia nera pullus

Messaggio da Lotte »

Faustì, non intendevo tutti i pulli dell'allevamento, ma gli altri nel nido. Non pensavo fossero morti tutti :( (ma erano solo due o di più?)
Cmq un esame autoptico di un pullo morto lo farei fare cmq, in modo da sapere come comportarmi la prox volta che dovesse (facciamo le corna [smilie=074.gif] ) presentarsi un'evenienza del genere
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: pancia nera pullus

Messaggio da ivana »

Come dice Lotte, per casi di estrema urgenza, anch'io quando vedo dei pancini scuri e duri , nei primi giorni di vita do' il fungilin che, se non mi sbaglio oltre che antimicotico è anche antibiotico , ottimo contro i megabatteri.
Dall'ago della siringa da insulina lascio cadere una minigoccia al lato del becco, si vede subito che, deglutendo, si colora l'esofago. Non è detto che sempre si salvino,spesso c'è qualcosa di più grave,ma in attesa del veterinario ,è un tentativo che si può fare.
Ivana
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: pancia nera pullus

Messaggio da Fausto »

Lotte ha scritto:Faustì, non intendevo tutti i pulli dell'allevamento, ma gli altri nel nido. Non pensavo fossero morti tutti :( (ma erano solo due o di più?)
Cmq un esame autoptico di un pullo morto lo farei fare cmq, in modo da sapere come comportarmi la prox volta che dovesse (facciamo le corna [smilie=074.gif] ) presentarsi un'evenienza del genere
Cara, in primis ti ringrazio per l'interessamento, così come ringrazio Ivana.
La nidiata della gabbia nr. 3 era costituita da due soli pulli.
Stupidamente ho gettato i cadaverini. Mea culpa ... :( :( :( :( :(
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: pancia nera pullus

Messaggio da lancashire »

????? Proventricolite ????
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Pupila
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 gennaio 2008, 12:01

Re: pancia nera pullus

Messaggio da Pupila »

tiro su questo post perchè la cosa purtroppo riguarda anke me;
nel giro di due giorni sono morti due pulli,entrambi con una grande macchia nera sulla pancia.
Il punto è però che i pulli in questione avevano all'incirca due settimane...
potrebbe trattarsi di qualche batterio intestinale?
ora,con cosa mi conviene trattare i genitori?ed essendo la femmina alla seconda cova,devo farle fare la terza o è meglio se lascio stare?
Due cose mi stupiscono:l'intelligenza delle Bestie e la bestialità degli uomini.
garibaldi
Messaggi: 81
Iscritto il: 11 gennaio 2007, 20:31

Re: pancia nera pullus

Messaggio da garibaldi »

forse son morti schiacciati...
GIANLUCA MARCHETTI
Veterinario
Veterinario
Messaggi: 111
Iscritto il: 22 gennaio 2008, 19:48

Re: pancia nera pullus

Messaggio da GIANLUCA MARCHETTI »

Rispondo x metter pace! Scherzo!
Sono completamente della stessa opinione di Fausto! Trattasi sicuramente di Colibacillosi verosimilmente riconducibile ad onfalite. Spesso il pullus più piccolo e defedato muore e quelli più forti, pur vivendo nel medesimo ambiente malsano, non si ammalano neppure. All'origine di tutto c'è spesso la scarsa igiene del nido ma....chi è senza peccato scagli la prima pietra! Chi si mette a pulire o cambiare il nido durante la cova o lo svezzamento? Se solo 1 ci provasse si troverebbe all'istante le meni mozzate dall'allevatore presente !! La cosa ideale sarebbe utilizzare i nidi in gommapiuma ma chi è tra voi che abbandona il nido tradizionale per questo salto???
Comunque la COSA GIUSTA è effettuare un'autopsia sull'animale morto prima possibile, non congelato, eventualmente refrigerato per l'effettuazione di esami citologici e colturali per avere un antibiogramma.
Un antibiotico universale non c'è, forse c'è stato ma...non c'è più visto l'uso indiscriminato che ne avete....ops, per i più suscettibili, che ne ABBIAMO fatto! quindi bisogna SEMPRE effettuare antibiogrammi!
Discorso fungilin:
IL Fungilin contiene Anfotericin B e viene utilizzato soprattutto x le candidosi e le megabatterisosi!
Lotte e Ivana, note, attente e capaci allevatrici Papppagallofile, sanno che nei pappagalli (pucchè nei canarini per il vero) non esiste quasi mai nei pulli infezione batterica senza infezione micotica. Anzi sarebbe meglio dire che non esiste infezione o malattia in cui non si verifichi anche una pullulazione gastrointestinale di miceti. Nei canarini non si ricorre così spesso come nei pappagalli al fungilin. Comunque in tutti i pulli sarebbe buona norma, allorchè si trattasse un'infezione micotica somministrare anche un antibiotico ad ampio spettro di copertura e viceversa un antimicotico quando si cura un'infezione batterica. Tutto nasce dal fatto che i microrganismi intestinali competono tra loro per gli stessi siti ed uccidendone alcuni ne favoriamo immancabilmente altri. E' una sorta di par condicio terapeutica!!
Buon Lavoro a tutti e FATE FARE LE AUTOPSIE DAL VOSTRO VET DI FIDUCIA (anche se non sono io!!!!!)
Gianluca Marchetti
GIANLUCA MARCHETTI
Veterinario
Veterinario
Messaggi: 111
Iscritto il: 22 gennaio 2008, 19:48

Re: pancia nera pullus

Messaggio da GIANLUCA MARCHETTI »

Rispondo x metter pace! Scherzo!
Sono completamente della stessa opinione di Fausto! Trattasi sicuramente di Colibacillosi verosimilmente riconducibile ad onfalite. Spesso il pullus più piccolo e defedato muore e quelli più forti, pur vivendo nel medesimo ambiente malsano, non si ammalano neppure. All'origine di tutto c'è spesso la scarsa igiene del nido ma....chi è senza peccato scagli la prima pietra! Chi si mette a pulire o cambiare il nido durante la cova o lo svezzamento? Se solo 1 ci provasse si troverebbe all'istante le meni mozzate dall'allevatore presente !! La cosa ideale sarebbe utilizzare i nidi in gommapiuma ma chi è tra voi che abbandona il nido tradizionale per questo salto???
Comunque la COSA GIUSTA è effettuare un'autopsia sull'animale morto prima possibile, non congelato, eventualmente refrigerato per l'effettuazione di esami citologici e colturali per avere un antibiogramma.
Un antibiotico universale non c'è, forse c'è stato ma...non c'è più visto l'uso indiscriminato che ne avete....ops, per i più suscettibili, che ne ABBIAMO fatto! quindi bisogna SEMPRE effettuare antibiogrammi!
Discorso fungilin:
IL Fungilin contiene Anfotericin B e viene utilizzato soprattutto x le candidosi e le megabatterisosi!
Lotte e Ivana, note, attente e capaci allevatrici Papppagallofile, sanno che nei pappagalli (pucchè nei canarini per il vero) non esiste quasi mai nei pulli infezione batterica senza infezione micotica. Anzi sarebbe meglio dire che non esiste infezione o malattia in cui non si verifichi anche una pullulazione gastrointestinale di miceti. Nei canarini non si ricorre così spesso come nei pappagalli al fungilin. Comunque in tutti i pulli sarebbe buona norma, allorchè si trattasse un'infezione micotica somministrare anche un antibiotico ad ampio spettro di copertura e viceversa un antimicotico quando si cura un'infezione batterica. Tutto nasce dal fatto che i microrganismi intestinali competono tra loro per gli stessi siti ed uccidendone alcuni ne favoriamo immancabilmente altri. E' una sorta di par condicio terapeutica!!
Buon Lavoro a tutti e FATE FARE LE AUTOPSIE DAL VOSTRO VET DI FIDUCIA (anche se non sono io!!!!!)
Gianluca Marchetti
Rispondo x metter pace! Scherzo!
Sono completamente della stessa opinione di Fausto! Trattasi sicuramente di Colibacillosi verosimilmente riconducibile ad onfalite. Spesso il pullus più piccolo e defedato muore e quelli più forti, pur vivendo nel medesimo ambiente malsano, non si ammalano neppure. All'origine di tutto c'è spesso la scarsa igiene del nido ma....chi è senza peccato scagli la prima pietra! Chi si mette a pulire o cambiare il nido durante la cova o lo svezzamento? Se solo 1 ci provasse si troverebbe all'istante le meni mozzate dall'allevatore presente !! La cosa ideale sarebbe utilizzare i nidi in gommapiuma ma chi è tra voi che abbandona il nido tradizionale per questo salto???
Comunque la COSA GIUSTA è effettuare un'autopsia sull'animale morto prima possibile, non congelato, eventualmente refrigerato per l'effettuazione di esami citologici e colturali per avere un antibiogramma.
Un antibiotico universale non c'è, forse c'è stato ma...non c'è più visto l'uso indiscriminato che ne avete....ops, per i più suscettibili, che ne ABBIAMO fatto! quindi bisogna SEMPRE effettuare antibiogrammi!
Discorso fungilin:
IL Fungilin contiene Anfotericin B e viene utilizzato soprattutto x le candidosi e le megabatterisosi!
Lotte e Ivana, note, attente e capaci allevatrici Papppagallofile, sanno che nei pappagalli (pucchè nei canarini per il vero) non esiste quasi mai nei pulli infezione batterica senza infezione micotica. Anzi sarebbe meglio dire che non esiste infezione o malattia in cui non si verifichi anche una pullulazione gastrointestinale di miceti. Nei canarini non si ricorre così spesso come nei pappagalli al fungilin. Comunque in tutti i pulli sarebbe buona norma, allorchè si trattasse un'infezione micotica somministrare anche un antibiotico ad ampio spettro di copertura e viceversa un antimicotico quando si cura un'infezione batterica. Tutto nasce dal fatto che i microrganismi intestinali competono tra loro per gli stessi siti ed uccidendone alcuni ne favoriamo immancabilmente altri. E' una sorta di par condicio terapeutica!!
Buon Lavoro a tutti e FATE FARE LE AUTOPSIE DAL VOSTRO VET DI FIDUCIA (anche se non sono io!!!!!)
Gianluca Marchetti
GIANLUCA MARCHETTI
Veterinario
Veterinario
Messaggi: 111
Iscritto il: 22 gennaio 2008, 19:48

Re: pancia nera pullus

Messaggio da GIANLUCA MARCHETTI »

Rispondo x metter pace! Scherzo!
Sono completamente della stessa opinione di Fausto! Trattasi sicuramente di Colibacillosi verosimilmente riconducibile ad onfalite. Spesso il pullus più piccolo e defedato muore e quelli più forti, pur vivendo nel medesimo ambiente malsano, non si ammalano neppure. All'origine di tutto c'è spesso la scarsa igiene del nido ma....chi è senza peccato scagli la prima pietra! Chi si mette a pulire o cambiare il nido durante la cova o lo svezzamento? Se solo 1 ci provasse si troverebbe all'istante le meni mozzate dall'allevatore presente !! La cosa ideale sarebbe utilizzare i nidi in gommapiuma ma chi è tra voi che abbandona il nido tradizionale per questo salto???
Comunque la COSA GIUSTA è effettuare un'autopsia sull'animale morto prima possibile, non congelato, eventualmente refrigerato per l'effettuazione di esami citologici e colturali per avere un antibiogramma.
Un antibiotico universale non c'è, forse c'è stato ma...non c'è più visto l'uso indiscriminato che ne avete....ops, per i più suscettibili, che ne ABBIAMO fatto! quindi bisogna SEMPRE effettuare antibiogrammi!
Discorso fungilin:
IL Fungilin contiene Anfotericin B e viene utilizzato soprattutto x le candidosi e le megabatterisosi!
Lotte e Ivana, note, attente e capaci allevatrici Papppagallofile, sanno che nei pappagalli (pucchè nei canarini per il vero) non esiste quasi mai nei pulli infezione batterica senza infezione micotica. Anzi sarebbe meglio dire che non esiste infezione o malattia in cui non si verifichi anche una pullulazione gastrointestinale di miceti. Nei canarini non si ricorre così spesso come nei pappagalli al fungilin. Comunque in tutti i pulli sarebbe buona norma, allorchè si trattasse un'infezione micotica somministrare anche un antibiotico ad ampio spettro di copertura e viceversa un antimicotico quando si cura un'infezione batterica. Tutto nasce dal fatto che i microrganismi intestinali competono tra loro per gli stessi siti ed uccidendone alcuni ne favoriamo immancabilmente altri. E' una sorta di par condicio terapeutica!!
Buon Lavoro a tutti e FATE FARE LE AUTOPSIE DAL VOSTRO VET DI FIDUCIA (anche se non sono io!!!!!)
Gianluca Marchetti
Rispondo x metter pace! Scherzo!
Sono completamente della stessa opinione di Fausto! Trattasi sicuramente di Colibacillosi verosimilmente riconducibile ad onfalite. Spesso il pullus più piccolo e defedato muore e quelli più forti, pur vivendo nel medesimo ambiente malsano, non si ammalano neppure. All'origine di tutto c'è spesso la scarsa igiene del nido ma....chi è senza peccato scagli la prima pietra! Chi si mette a pulire o cambiare il nido durante la cova o lo svezzamento? Se solo 1 ci provasse si troverebbe all'istante le meni mozzate dall'allevatore presente !! La cosa ideale sarebbe utilizzare i nidi in gommapiuma ma chi è tra voi che abbandona il nido tradizionale per questo salto???
Comunque la COSA GIUSTA è effettuare un'autopsia sull'animale morto prima possibile, non congelato, eventualmente refrigerato per l'effettuazione di esami citologici e colturali per avere un antibiogramma.
Un antibiotico universale non c'è, forse c'è stato ma...non c'è più visto l'uso indiscriminato che ne avete....ops, per i più suscettibili, che ne ABBIAMO fatto! quindi bisogna SEMPRE effettuare antibiogrammi!
Discorso fungilin:
IL Fungilin contiene Anfotericin B e viene utilizzato soprattutto x le candidosi e le megabatterisosi!
Lotte e Ivana, note, attente e capaci allevatrici Papppagallofile, sanno che nei pappagalli (pucchè nei canarini per il vero) non esiste quasi mai nei pulli infezione batterica senza infezione micotica. Anzi sarebbe meglio dire che non esiste infezione o malattia in cui non si verifichi anche una pullulazione gastrointestinale di miceti. Nei canarini non si ricorre così spesso come nei pappagalli al fungilin. Comunque in tutti i pulli sarebbe buona norma, allorchè si trattasse un'infezione micotica somministrare anche un antibiotico ad ampio spettro di copertura e viceversa un antimicotico quando si cura un'infezione batterica. Tutto nasce dal fatto che i microrganismi intestinali competono tra loro per gli stessi siti ed uccidendone alcuni ne favoriamo immancabilmente altri. E' una sorta di par condicio terapeutica!!
Buon Lavoro a tutti e FATE FARE LE AUTOPSIE DAL VOSTRO VET DI FIDUCIA (anche se non sono io!!!!!)
Gianluca Marchetti
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: pancia nera pullus

Messaggio da oriana »

eh eh eh ...ti sei spiegato...ampiamente!!!!! :lol:
ma gia che ci sei perche non consigli un buon antibiotico per tutti quei poveri uccellini presi dai gatti?....non c'è speranza di salvarli senza antibiotico e attualmente non ne conosco uno che sia adatto allo scopo
sono Ot...ma quando ti ripiglio? :lol:
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Rispondi