Gould fattore blu

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Gould fattore blu

Messaggio da Raffaele »

Salve ho da poco acquistato una coppia di gould, il è maschio ancestrale a testa nera e la femmina ancestrale testa rossa petto bianco. Entrambi hanno la punta del becco rossa quindi sono portatori del fattore testa rossa, ma è possibile sapere se sono anche portatori del fattore blu? Grazie mille :D


[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Gould fattore blu

Messaggio da aliante04 »

...per avere dei portatori di blu sulle spalline dei soggetti dovrebbero esserci dei riflessi ben evidenti di blu :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Re: Gould fattore blu

Messaggio da Dario »

aliante04 ha scritto:...per avere dei portatori di blu sulle spalline dei soggetti dovrebbero esserci dei riflessi ben evidenti di blu :wink:
Oltre alle cose giuste che ti ha detto Aliante, aggiungo che ai fini della riproduzione per ottenere una parte della prole di colore Blu devono essere entrambi i genitori portatori di Blu
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Gould fattore blu

Messaggio da Raffaele »

Ho capito...ma non è che avete delle foto per vedere come sono i soggetti portatori del fattore blu? Anche se credo che sia impossibile ottenere dei soggetti di questa mutazione dalla mia coppia. Il mio maschio ha un anellino di colore rosa, so che a volte si usano proprio per sapere se i soggetti sono portatori di qualche mutazione, ne sapete qualcosa voi? Grazie ancora :D
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Gould fattore blu

Messaggio da aliante04 »

...perche' non posti le foto dei Tuoi soggetti e così vediamo se Ti possiamo dare qualche dritta :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Gould fattore blu

Messaggio da Raffaele »

Buona idea...appena posso farò cosi. Intanto se avete qualche altra info scrivete... :D
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Gould fattore blu

Messaggio da Raffaele »

Ecco finalmente ho fatto delle foto...
Non credo siano portatori del fattore blu, ma credo possiate darmi qualche consiglio perchè hanno 5 uova in cova che alla prima speratura sembravano tutte piene ma poi ho scoperto che solo in una c'è il pullo in formazione, nelle altre l'embrione è morto, cosa sarà successo??
Allegati
IMGP1091.JPG
IMGP1088.JPG
IMGP1083.JPG
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Gould fattore blu

Messaggio da aliante04 »

...non saranno portatori di blu, ma di sicuro testa rossa :D
...le hai affidate a delle balie queste uova o sono stesso i gould a covarle ???? ...perche' uno dei problemi che possono avere causato l'interruzione della crescita dell'embrione è una cattiva incubazione :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Gould fattore blu

Messaggio da Raffaele »

Le stanno covando stesso i gould perchè le balie (come tu sai Aliante) non sono riuscito a prepararle in tempo. La cosa strana è che ogni sera, da quando è iniziata la cova, vado a controllare che la femmina stia nel nido e lei c'è sempre ed il maschio è sempre pronto a sostituirla durante il giorno, quindi non mi spiego il perchè di questa morte degli embrioni :roll: comunque mi rimane ancora una speranza con l'uovo che fra 3 giorni dovrebbe sciudersi...e speriamo che lo allevino :wink:
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Gould fattore blu

Messaggio da Raffaele »

Niente da fare, anche l'ultimo uovo è andato... indubbiamente ci deve essere stato qualche problema di incubazione, si vede che non sono portati per covare, figuriamoci per allevare...sarà per la prossima.
Comunque la femmina ha il becco sempre piu scuro e il maschio la corteggia sempre, so che ora dovrebbero stare a riposo ma come faccio a non fargli fare altre uova? Stanno in voliera con nidi fissi quindi non so come fare, avete qualche consiglio? Se si riproducono in questo periodo a che tipo di problemi possono andare incontro?
Grazie come sempre... :D
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Gould fattore blu

Messaggio da aliante04 »

...il problema è che si ritroveranno a fronteggiare una deposizione in muta :( ...per cui meglio togliere quei nidi !!! :wink:
...ehi, amico mi spiace vedrai che il prossimo anno sara' tutt'altra musica !!!! :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Re: Gould fattore blu

Messaggio da Dario »

In maschio potrebbe essere un portatore di BLu.....

Dalla seconda foto sull'ala destra del maschio sembri che ci siano dei riflessi di blu, oppure mi sbaglio?
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Gould fattore blu

Messaggio da Raffaele »

Beh a me non sembra tanto un riflesso di blu, da vicino non noto niente di particolare, poi chissà... comunque mi è successo di nuovo il problema delle uova perchè in 4 su 5 l'embrione è morto, eppure le ho messe sotto i passeri. Le uova dei passeri che stanno covando assieme a quelle dei gould non sono state compromesse, che cosa può essere successo?? :roll:
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Gould fattore blu

Messaggio da Raffaele »

Anche l'ultimo uovo sembra essersi compromesso...non mi spiego il motivo, ora aspetto altri 3 0 4 giorni e tolgo le uova. Eppure la cova è stata regolare e senza interruzioni. Possibile che ci sia qualche incompatibilità genetica nella coppia di gould??? :?
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Incompatibilità gould?

Messaggio da Raffaele »

Ciao amici, mi è successo ancora per la 3 volta che le uova dei gould non si sono schiuse. Questa volta la cova è stata assidua da parte dei pdg, ho controllato tutti i giorni più volte al giorno ke i passeri stessero sulle uova, ma alla fine niente. Sempre la stessa storia: uova piene dopo la prima settimana e poi morte embrionale verso il 10°-12° giorno di incubazione. Mi dà l'impressione di quando ho provato con l'ibrido codalunga-mandarino, in alcune uova dove si formava, l'embrione moriva dopo un certo periodo di incubazione. Cosa può essere? Ho pensato di prendere 1 altra coppia di gould e di mischiarla 1 pò con quella che ho gia, e penso che potrebbe essere una soluzione. Ma davvero non mi spiego cosa possa essere...ke ne pensate, può essere quello che ho supposto? Grazie mille. :D
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Rispondi