Pullus di Ghiandaia

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Pullus di Ghiandaia

Messaggio da rondine »

Ciao a tutti, sono una neoiscritta, ornitologa e inanellatrice.
Domani mi porteranno un pullus di ghiandaia rimasto orfano che ho accettato di allevare a mano, ovviamente nell'ottica di liberarlo non appena possibile. I corvidi sono animali adattabili e resistenti quindi nutro buone speranze. Nonostante abbia maneggiato centinaia di uccelli selvatici, tramite l'attività di inanellamento scientifico, non ho ancora mai allevato nessun pullus. Mentre mi sembra che molti frequentatori di questo forum ne sappiano un sacco :D
Avete consigli e suggerimenti da darmi? Sia riguardo all'alimentazione che alle cure che saranno necessarie. In generale vorrei evitare di imprintare eccessivamente l'animale...
Grazie a tutti!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Pullus di Ghiandaia

Messaggio da rossella »

ciao benvenuta!
immagino tu abbia avuto già molte indicazioni valide per la cura del pullus di ghiandaia da persone esperte. ci farebbe piacere se c raccontassi tutte le cure che offrirai al piccolo. innanzittutto auguro in bocca al lupo sia a te che al piccoletto!! :)
che età ha il pullus? quale sarà il suo "alloggio"? come lo nutrirai?
la ghiandaia è un uccello bellissimo! spero ci mostrerai con delle foto gli stadi della sua crescita.
io non ho mai accudito una ghiandaia ma so che i corvidi (gazze e cornacchie), allevati in cattività, da piccoli potrebbero incorrere in problemi di sviluppo delle ossa delle zampe, dovuta alla carenza di calcio nell'alimentazione. non voglio allarmarti perchè non conosco esperienze a riguardo sulle ghiandaie, ma vorrei metterti all'erta, magari hai un veterinario che segue il caso e potrebbe aiutarti a scegliere un'alimentazione equilibrata perchè il piccolo possa crescere sano e in forma.
sei ornitologa e inanellatrice...il mio sogno irrealizzabile! ti faccio i miei complimenti, sono certa che sarai un tesoro di conoscenze per noi. :)
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: Pullus di Ghiandaia

Messaggio da rondine »

Allora, eccovi le prime foto del piccolo. Dovrebbe avere circa una decina di giorni, è stato trovato ieri pomeriggio in un parco per terra, dopo una violenta grandinata che probabilmente ha distrutto il nido facendolo cadere. Mi è stato detto che ieri sera sembrava morente ma dopo un po' di carne cruda e una notte al caldo, stamattina era in gran forma. Nei prossimi giorni me lo porterò dietro ovunque in modo da potergli dare da mangiare a richiesta. Penso di tenerlo in una grande cesta di vimini con oblò di griglia, così avrà luce, ma non si spaventerà troppo guardando in giro. Quando le penne saranno cresciute e inizierà ad aver voglia di svolacchiare lo porterò in una stanza grande ma chiusa, senza mobili, dove fare un po' di esercizio.
Per il cibo ho sentito opinioni contrastanti, un illustre ornitologo mi ha consigliato cibo per gatti, altri inorridiscono al pensiero, altri ancora criticano i pastoni per uccellini domestici, insomma ognuno dice la sua. Per non fare torto a nessuno penso di dargli un po' di tutto: pastoni di cereali, carne trita e frutta, cibo per gatti, uova con guscio tritato, muesli, qualche camola ecc :lol:
Speriamo in bene...cmq fa tanta di quella cacca... :shock:
Allegati
pullus 2.JPG
pullus 1.JPG
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Pullus di Ghiandaia

Messaggio da oriana »

è molto carino :-D
vedo un nido un po disordinato ma se a lui sta bene cosi...perche cambiarlo!
fai bene a dargli da mangiare un po di tutto...i corvidi mangiano un po di tutto!
magari potresti integrare con un po di vitamine oltre tutta la varietà di cibo che hai in mente
e...visto il nome che porta credo non disdegnerà noci, nocciole, e magari ghiande!
in bocca al lupo
(eh eh..bella la sistemazione...mi fa pensare ad ali babà..non so perche..l)
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: Pullus di Ghiandaia

Messaggio da muk »

ma che tenero!!
si be questi corvidi mangiano di tuttto!!
io per la mia gazza trovai una ricettina che gli gustava una cifra:
semi cotti e/o semolino o riso, mela grattugiata, carne macinata, sodo (ogni tanto) e noci tritate (anche queste ogni tanto)
poi da grandicella mangiava davvero di tutto...
avendo poi l'abitudine di lasciarla libera in casa lei era solita farmi compagnia ovunque..
un giorno mentre ero a pranzo mi squilla il telefono, quando sono tornata l'ho travata a mangiarsi la mia carbonara!!! :shock: :twisted:
a mi raccomando attenta a non farti dare qualche pizzico...ma poi se sei ornitologa già lo sai :D :D :D
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: Pullus di Ghiandaia

Messaggio da muk »

come va con la tipa? :D :D :D :D
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: Pullus di Ghiandaia

Messaggio da rondine »

Direi che va benissimo :D la piccola cresce, mangia di gusto il pastone che le ho preparato e la frutta (pastone = base di pastone per nidiacei comprato + nocciole, noccioline, pinoli, carne trita sbollentata, uovo intero con metà guscio, tutto tritato). Di frutta per ora le ho dato pezzettini di ciliegia e di albicocca.
Le penne si allungano ogni giorno infatti la fotografo spessissimo. Sarà una ghiandaia migratrice da grande perchè me la porto in giro tutto il giorno, al lavoro, in macchina, a cena dai parenti... :lol: oggi pomeriggio le davo da mangiare nel parcheggio di un supermercato, per fortuna siamo in un paesino e mi conoscono altrimenti chiamerebbero i vigili e vedermi circolare con fauna selvatica :shock:
Ha imparato a mangiare i bocconi di frutta che le porgo quasi da sola, ma il pastone ancora no e glielo devo letteralmente ficcare in bocca perchè deglutisca come si deve. Cerco di toccarla il meno possibile ma lei mi cerca proprio, cerca di venirmi in braccio, certe volte vuole proprio il contatto anche se ha appena mangiato. Speriamo che questo non influisca sulla sua liberazione. Dal punto di vista motorio va bene, diventa più forte, si tiene saldamente alle mie dita adesso e agita vigorosamente le ali. Ha anche fatto qualche planata decorosa. Ho attrezzato la cesta con un fondo di carta assorbente e sopra una composizione di tronchetti di legno, che sembra apprezzare moltissimo e su cui è perennemente posata.
Alla prossima :mrgreen:
Allegati
IMG_1808 - Copia light.JPG
IMG_1814 - Copia light.JPG
IMG_1818 - Copia light.JPG
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Pullus di Ghiandaia

Messaggio da oriana »

come è cresciuta!...che beccuccio potente!!!!!!! e due bellissimi occhioni azzurri!
bella! (hai provato a dargli qualche vermetto?..forse lo gradisce molto piu del pastone)
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Pullus di Ghiandaia

Messaggio da rossella »

molto bella...e che penne lucide e morbide! sembra crescere proprio bene. compliemnti! :D
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: Pullus di Ghiandaia

Messaggio da rondine »

Si, nei giorni scorsi le ho dato anche qualche camola, per variare un po'.
Il piumaggio in effetti si sta sviluppando bene, l'unico problema è stato ieri, perchè planando malamente si è rotta la prima primaria. Una penna da ricominciare daccapo insomma, ma non è grave.
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Pullus di Ghiandaia

Messaggio da rossella »

ahia mi spiace per la penna rotta!forse dovresti toglierlo dalla cesta e tenerlo in una scatola piuttosto ampia e alta, con posatoi attaccati alle pareti su cui potersi appoggiare. tutti i piccoli quando crescono hanno la necessità di stiracchiarsi le ali spesso e hanno bisogno di molto spazio per poterle allungare, farle frullare per allenarsi e sviluppare i muscoletti, magari in quella cesta si potrebbero impigliare e sfregando si rovinerebbero. io non gli farei fare ancora le prove di volo se è maldestro, aspetterei un altro po' che cresca. le cadute maldestre possono far danni.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: Pullus di Ghiandaia

Messaggio da muk »

che bella , complienti per il tuo lavoro!! [smilie=041.gif]
ha due occhietti paraventi...
mhmhm gia la vedo a combinar guai :D :D :D :D :D
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: Pullus di Ghiandaia

Messaggio da rondine »

rossella ha scritto:ahia mi spiace per la penna rotta!forse dovresti toglierlo dalla cesta e tenerlo in una scatola piuttosto ampia e alta, con posatoi attaccati alle pareti su cui potersi appoggiare. tutti i piccoli quando crescono hanno la necessità di stiracchiarsi le ali spesso e hanno bisogno di molto spazio per poterle allungare, farle frullare per allenarsi e sviluppare i muscoletti, magari in quella cesta si potrebbero impigliare e sfregando si rovinerebbero. io non gli farei fare ancora le prove di volo se è maldestro, aspetterei un altro po' che cresca. le cadute maldestre possono far danni.

La penna se l'è rotta planando dalla mia mano dentro un lavandino, non so come le sia venuto in mente di fare una cosa del genere, probabilmente era attratta dall'acqua, che infatti era aperta (e così ha rimediato anche una doccia). Forse dalle foto non si capisce ma la cesta in cui la tengo è davvero grande, per intenderci, accucciato dentro ci starebbe comodamente un cane di medie dimensioni. E poi dovendomela portare dietro ho dovuto trovare un compromesso accettabile tra il suo benessere e la mia possibilità di trasportarla.
Oggi ha iniziato a mangiare quasi da sola, nel senso che prende sempre il cibo dalle mani ma non va più imbeccata più di tanto. Di giorno in giorno fa progressi, ma le prove di volo non gliele faccio fare, assolutamente, le farà da sola quando sarà pronta. Semplicemente quando la lascio libera di andare in giro saltella dentro e fuori dalla cesta e qualche volta fa dei mezzi svolazzi o delle planatine. Ma tutto a bassissima quota ovviamente :wink:
Oggi cercava di mangiare le mosche :lol:
eleo
Messaggi: 1
Iscritto il: 16 giugno 2008, 16:47

Re: Pullus di Ghiandaia

Messaggio da eleo »

Ciao
ho trovato anch'io un bel pulcinotto di ghiandaia, la sera dopo una tempesta. Non se sò praticamente nulla ma mi avete dato le informazioni principali circa l'alimentazione. In una settimana è cresciuto bene, si tiene perfettamente aggrappato alle mie dite, ogni tanto quando è fuori dalla gabbia (una gabbia per pappagalli) cerca di svolazzare planando sul pavimento.
L'unica cosa che mi lascia perplessa è una "bolla d'aria" sotto l'ala sx che non accenna a diminuire : posso fare qualcosa ?

grazie per i consigli
appena riesco invierò delle foto....
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: Pullus di Ghiandaia

Messaggio da rondine »

Per la bolla non saprei che dirti, potrebbe essere un gonfiore dovuto a un versamente di liquido, un livido, ma non ne ho idea. Non riesci a farlo vedere a un veterinario?
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Pullus di Ghiandaia

Messaggio da Neda »

Ciao, come stanno le vostre piccole ghiandaie? Se riuscite, postate nuove foto. :wink:
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: Pullus di Ghiandaia

Messaggio da rondine »

La mia sta bene ma non ho foto nuove da mettere, provvederò nel weekend.
Fa dei bei voletti quando la lascio fuori dalla cesta. Ha iniziato a giocare col cibo che le lascio ma non mangia ancora davvero da sola o meglio fa i capricci e chiede le imbeccate.
Ho chiesto a un ornitologo che ne sa più di me su come regolarmi per le tempistiche della liberazione.
Il consiglio è stato il seguente: di tenerla nella cesta finchè non spariscono tutte le cannule di crescita dalle ali. La coda non importa se è ancora incannulata quando la lascio. Ovviamente nel frattempo se mi capita di poterla lasciare libera in una stanza per qualche ora, tanto meglio...
Poi dovrò sistemare la cesta in giardino e lasciarla aperta in modo che possa iniziare a razzolare e svolazzare nel giardino, ma sempre tornando alla cesta quando vuole. E ovviamente continuare a darle da mangiare finchè imparara a procurarselo da sola.
Sono fortunata perchè ho un buon giardino dove liberarla, con alberi da frutta e noccioli e altre ghiandaie che girano. E niente gatti soprattutto (ci pensano i miei cani a tenerli fuori dai piedi :lol: )
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: Pullus di Ghiandaia

Messaggio da rondine »

Qualche fotina di ieri sera.
Andiamo bene direi, abbiamo però qualche problema con le penne, nel senso che ne ha persa qualcuna, immagino facendo la stupida nella cesta o svolazzando contro qualche mobile. Per fortuna che è una specie stanziale e non deve affrontare migrazioni, così avrà tempo di farle ricrescere quest'estate (e io continuerò a lasciarle fuori da mangiare se necessario).
Non vedo l'ora di vederla volare all'aperto dove non possa danneggiarsi il piumaggio, il problema è che ancora non mangia da sola :( e questi animali qui, se lasciati liberi quando non sono ancora capaci di mangiare da soli, rischiano di finire a morire di fame perchè non sanno tornare a casa...
Allegati
IMG_1921.JPG
IMG_1915.JPG
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: Pullus di Ghiandaia

Messaggio da rondine »

Oggi primo giorno di libertà in giardino. Le ho messo l'anello alla zampa (casomai per disgrazia non fossi riuscita a riprenderla più) ma come vedete dalla foto la ragazza non ha alcuna intenzione di andarsene. Per la notte la ritiro in casa per sicurezza (faine & Co.), nei prossimi giorni la lascerò in giardino sempre più a lungo e sto cercando di smettere di imbeccarla ma fa certi capricci :lol:
Allegati
IMG_1988.JPG
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Pullus di Ghiandaia

Messaggio da rossella »

che meraviglia! com'è cresciuta bella! :D sembra una signora tutta altezzosa..cos'ha da ridire sul piatto di portata??? :lol:
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
andry
Messaggi: 118
Iscritto il: 28 giugno 2008, 8:52

Re: Pullus di Ghiandaia

Messaggio da andry »

wow che bella complimenti bel lavoro
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Pullus di Ghiandaia

Messaggio da Neda »

E' davvero meravigliosa!! :D [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: Pullus di Ghiandaia

Messaggio da rondine »

Scusate l'assenza di aggiornamenti ma sono state giornate da incubo, è morta la mia canina adorata di 12 anni e confesso che ho un po' trascurato la ghiandaia. Per fortuna la pennuta se la sta cavando bene, l'ho mollata in giardino e giorno dopo giorno l'ho vista diventare più indipendente e svolazzare sempre più lontano dalla veranda. Stasera è già la seconda serata che trascorre a dormire fuori, fosse per me l'avrei tenuta ancora in casa ma non mi è stato possibile riprenderla perchè sparisce per delle mezze giornate. Oggi per esempio si è fatta vedere stamattina, poi di nuovo alle 3, si è fatta dare ancora qualcosina da mangiare (si è lanciata in casa atterrando sulla tele e chiedendo cibo) e poi è ripartita.
Le sto lasciando fuori del cibo in una mangiatoia apposta ma credo che ormai se la stia cavando più che altro da sola quanto alla pappa.
Menomale...rimarrà una ghiandaia un po' troppo confidente con l'uomo ma cmq si sta inselvatichendo un po'...
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: Pullus di Ghiandaia

Messaggio da muk »

Mi dispiace tanto per la cagnolina perdere un animale in casa e sempre un grosso dolore! :cry:
Daltronde la vita va avanti anche se loro ci lasciano un grande vuoto!!
Per la ghiandaia secondo me stai facendo benone deve integrarsi alla vita in libertà e secondo me è un rimedio ottimo!!
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
AlessandroApicella
Messaggi: 1
Iscritto il: 13 marzo 2016, 11:03

Re: Pullus di Ghiandaia

Messaggio da AlessandroApicella »

Salve a tutti...sono nuovo su questo forum trovato girando su internet...vorrei chiedervi delle info in merito a questa vecchia discussione su un pullus di ghiandaia...ne ho trovato uno un po di tempo fa...ora è cresciuto mangia da solo ecc ecc solo che non riesco a capire perche le piume non si sono formate...o meglio non sono come quelle della foto di ''rondine'' a me hanno ancora delle cannule e si rompono spesso...questo comporta che non posso lasciarla libera perche non riesce a volare! Qualcuno puo aiutarmi?
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Pullus di Ghiandaia

Messaggio da Giampiero »

Un pullus di ghiandaia già bello e cresciuto ... al 13 di marzo ?!!
Puoi dirmi in che regione abiti ?
Una foto del piccoletto magari ?
FruzziGianna
Messaggi: 3
Iscritto il: 3 giugno 2016, 12:14

Re: Pullus di Ghiandaia

Messaggio da FruzziGianna »

Ciao a tutti!
ho trovato anch'io un pulcino di ghiandaia e grazie a questo forum sta crescendo benissimo! Alimentazione sto seguendo quella qui riportata, apprezza e di giorno in giorno fa progressi.
Però come faccio a regolarmi con la quantità? Ho sempre paura di dargliene o troppo o troppo poco.
Solitamente la imbecco ogni ora, finché più o meno non abbassa il volume della voce.
é questo il segnale che è sazia?? si sa regolare con il mangiare o rischia di esplodere?
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Pullus di Ghiandaia

Messaggio da Giampiero »

Vale sempre la regola "meglio poco che troppo" . Magari aumenta la frequenza a dispetto delle dosi .
FruzziGianna
Messaggi: 3
Iscritto il: 3 giugno 2016, 12:14

Re: Pullus di Ghiandaia

Messaggio da FruzziGianna »

Grazie!! e per insegnarle a mangiare da sola?? ho notato che inizia a becchettare...perciò ho provato a lasciarle un po' di fragole e ciliegia ma non sembra interessata. troppo comodo farsi imbeccare!
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Pullus di Ghiandaia

Messaggio da Giampiero »

I corvidi sono carnivori . La frutta non va bene .
Prova a tenratla con pezzettini di carne cruda oppure uovo .
Rispondi