Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Alex, il tuo discorso sarebbe giusto ma ... il soggetto è ormai impiumato !!! Quello sta solo facendo il parac... ehm ... ci siamo capiti !Alex1977 ha scritto: MA SOLO QUANDO L'ULTIMO PULLO USCIRA' DAL NIDO ALTRIMENTI MUORE DI FAME !
fai finire la deposizione alla femmina ....nel frattempo ...costruisci tu un nido pulito ....una volta terminata la deposizione...Anna ha scritto:aiuto la situazione si complica!
questa mattina quando mi sono svegliata ho notato che dentro al nido VECCHIO c'è un uovo!
i canarini adesso sono tutti e tre fuori e beccettano un pò sul fondo e quando il padre gli passa vicino chiedono ancora delle imbeccate ma lui sembra che manco se ne accorga...
secondo voi cosa è più giusto fare?
grazie in anticipo per le risposte....
ogni allevatore ha il suo metodo ....cè chi li separa e chi no .....io sono tra quelli che se i genitori non danno fastidio ai piccoli e se i piccoli non danno fastidio ai genitori li lascio assieme ....altri allevatori come fausto ..li separano ....ora stà a te scegliere ...osservando il loro comportamentoAnna ha scritto:ok, grazie![]()
ma per i pulletti cosa faccio? li separo?
credo che si debba prendere in considerazione del metodo d'allevamento di ciascuno di noi ....se ad una coppia mettiamo a loro disposizione ...topas ha scritto:Vorrei solo aggiungere un dato dalla mia esperienza,
credo si possa sintetizzare che nel 70% dei casi se si indugia nel separare i pulli, uno o piú di questi vengono scambiati dalla madre coma materiale da nido oppure attaccati dal padre per non so quali motivi.
Naturalmente avendo una coppia "tranquilla" li si possono lasciare tutti insieme, anche se questa soluzione puó essere controproduttiva per la prossima cova, essendo la canarina continuamente disturbata dai pulli.
Se si ha la possibilitá di un divisorio é questa senza dubbio la soluzione piú sicura.
Anna ha scritto:Bè ma che metodo è???? [smilie=Drogar-Shock(LBG).gif]
sono moooolto interessata! [smilie=Drogar-Happy(LBG).gif]
le gebbie che hai visto con i nidi interni sono 2 ma solo perchè non avevo ancora preparato il nido esterno ...Alex1977 ha scritto:Da quel che si vede nelle foto deduco che:
metti un nido interno dove cresceranno i pulli, non appena la femmina è pronta per la successiva cova ne metti uno esterno ma collocato nella parte anteriore della gabbia. Magari metti pure i pulli proprio lì e lascia alla femmina lo stesso posto dove ha nidificato la prima volta. Tanto per non farla disorientare poverina...
Ho vinto qualcosa?![]()
Ho indovinato?
dopo che la femmina ha deposto l'ultimo uovo sostiuisci il nido con uno pulitoAnna ha scritto:Grazie delle spiegazioni, però la mia canarina ha deposto il primo uovo quando l'ultimo piccolo non aveva ancora lasciato il nido.
Non avrei potuto fare come te, così ora sta covando le uova finte nel nido vecchio, oggi ha deposto il quarto, quindi, se
non ho capito male potrò sostituire il nido con uno pulito solo al termine della deposizione.
Inoltre ho dovuto applicare il divisorio perché il papà beccava i pulli, ora invece li imbecca attraverso la griglia, dalla parte
dei pulli ho messo un altro nido (esterno) pensando che andassero a dormire lì la notte ma non lo usano![]()
Che ne pensate se dopo aver messo alla canarina un nido pulito e risistemate all'interno le uova vere togliessi il divisorio e
provassi a farli stare tutti insieme???![]()
Oppure così rischio solo di fare un gran casino?