la lampada riscaldante non serva, anzi, rischieresti di fargli prendere dei colpi di freddo se dovesse spegnersi. le calo sopportano benissimo il freddo, le mie stavano fuori anche se andava sotto zero (da qualche anno le ritiro al caldo solo xchè le metto in cova d'inverno, non x altro). l'importante è che abbiano tutti e 3 i lati chiusi e il quarto chiudibile magari la notte...i teli che dici tu sono di plastica dura, vero? sono l'ideale, se li trovi trasparenti sono perfetti, xchè riparano al 100% e in più tengono la voliera luminosa...questo è importante in inverno, mentre in estate copri solo un lato, altrimenti cuociono...e assicuragli sempre una zona di totale ombra.
non so di dove sei, da me il tempo è una schifezza anche se siamo a giugno...però se dovesse venire il caldo estivo, puoi benissimo mettere le nuove arrivate direttamente fuori...non hanno bisogno di acclimatarsi, xchè la temperatura estiva è ben al di sopra di quella che abbiamo in casa!
quanto all'arredamento...io ho dei legni nella mia voliera, e devo dire che a me piacciono molto...ma non nego che siano un rischio...ogni 3x2 si riempiono di nidi di ragno, quindi immagino che siano anche pieni di parassiti. io li tratto con l'antiparassitario, ma mi rendo conto che dei trespoli di plastica o ferro sarebbero molto più igienici...poi i miei legni e anche l'albero, sono tutti rigorosamente morti, xchè se anche li mettessi vivi, stai pur certa che entro breve morirebbero...quindi vedi tu cosa vuoi fare...l'importante è che anche se hai una voliera molto grande, non la riempi di cose...le calo hanno bisogno di volare e sarebbero felici anche con solo 2 trespoli e niente altro!
magari se posti delle foto mi faccio un'idea e ti aiuto ad arredarla...cmq se vedi la foto della mia non è che ci sia dentro chissà che cosa!

"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini