Voliera per calopsitte

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Voliera per calopsitte

Messaggio da valeria »

Ciao a tutti!!!
I miei genitori mi hanno concesso di usare la pergola che ho davanti a casa per costruirci una voliera esterna per le calo, però innanzitutto ho bisogno di alcuni chiarimenti:
siccome è coperta di edera, volevo sapere se questa è tossica per le calo (in tal caso metterei una rete ad almeno 10 cm di distanza per evitare beccate inopportune).
Le misure sono all'incirca 2m x 2m x 2,50m, potrebbe andare bene? Per adesso ho solo una coppia, ma se le metto in voliera gliene aggiungo un'altra.
La pergola è coperta su tre lati oltre che sul tetto, avranno luce a sufficienza? Come riparo so che sarebbe ottimo, lì non ci piove e non sentirebbero vento.

Allego le immagini, e aspetto consigli...
Allegati
DSCF1367.JPG
DSCF1366.JPG


[i]Valeria[/i]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da meggy »

è molto bella...ma sarà un pò scomoda x te!dovrai costruire una voliera mobile (con le ruote sotto), da poter spostare x pulire...potresti anche spostarla x fargli prendere il sole quando fa freddo e rimetterle nel riparo quando fa caldo o piove...l'edera è tossica, ma se fai una voliera a maglie fitte e distanziata dalla pianta, è difficile che la raggiungano!
ma è l'altezza 2,50 metri? se si io ti consiglio una voliera di 1,80 x 1,20, alta quanto vuoi, magari due metri di cui però le calo usano un pò meno (facendo il carrelo sotto verrebbe più bassa x loro, ma tanto l'altezza non è un problema)...la domanda è: te la cavi con il fai da te? perchè x fare un lavoro comodo e bello dovrai saldare, tagliare, ecc ecc...
e un'altra cosa: se le calo sono allevate a mano, non potrai mai farle uscire dalla gabbia...se sono in giardino il rischio che volino via è praticamente certezza!
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da valeria »

La mia intenzione (vagamente megalomane) era quella di sfruttare TUTTA la pergola. Per il fai da te non è un problema, io sono totalmente negata, ma c'ho il babbo che invece è piuttosto ferrato nell'ambito... è lui che mi ha costruito la nursery, e con i lavori di fai-da-te con legno metalli e saldature varie se la cava bene...

Piuttosto che usare la rete forse mi conviene fare tre pareti di plexiglas e la quarta (l'apertura per intendersi) di rete con la porta per entrarci e pulirla dentro... Così la mia mamma non si lamenta perchè gli rovino l'edera, i pappi non si avvelenano e hanno tanto spazio... Il soffitto è già chiuso con uno strato di plexiglas così non ci piove dentro.
Mi piaceva sfruttarla tutta per metterci la coppia di adulti (i genitori dei piccoletti che sto svezzando a mano) e un'altra SE E QUANDO LA TROVO di faccia bianca (a proposito, qualcuno conosce mica qualcun altro che cede una coppia di riproduttori faccia bianca a prezzo non troppo esoso?).
Mi piacerebbe fare una "stanza" tutta per loro, anche con la luce elettrica per quando ce n'è bisogno, e farli stare sempre lì. Però la luce naturale sarà poca?

La volieretta su ruote ce l'ho già, ma non è proprio l'ideale per la coppia di adulti che ho, si sviluppa quasi solo in altezza (è alta 160, larga 60 e profonda 55). È vero che ci abitano solo due adulti, ma insomma...
[i]Valeria[/i]
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da meggy »

una cosa tipo questa?
Allegati
voliera.jpg
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da meggy »

è la mia voliera, costruita da mio papà...credo starebbe bene nella tua pergola...xò io non farei 3 pareti di plexiglass...i pappi devono anche arrampicarsi, con la plstica non ce la farebbero! e poi in estate non circolerebbe nemmeno un pò d'aria! io l'ho fatta tutta di rete e poi ho dei pannelli esterni di plexiglass...in estate solo una parete, in inverno arrivo anche a coprirla tutta (solo la parte alta, l'aria circola in basso)...in quella foto quella voliera ha 19 anni...sembra nuova vero? l'unico difetto ma che ho sistemato (posterò foto più recenti) è la terra in basso...ci ho sempre seminato l'erba, ma a parte che dura solo una settimana, poi rimane piena di feci, entrano i topolini e le calo scendono a mangiare le schifezze...adesso è tutta cementata! :wink:
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da valeria »

ecco si una cosa del genere...! Ora la faccio vedere al babbo... In terra cosa ci starebbe bene? Cemento, sabbia, terra? O vanno bene le comuni mattonelle? Per adesso ci sono delle mattonelle, come si vede dalle foto... all'esterno della pergola c'è anche una canna dell'acqua, potrei lavare in terra periodicamente per evitare schifezze. Un'altra cosa: le formiche danno fastidio alle calo? Essendo zona di campagna le formiche abbondano...
[i]Valeria[/i]
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da meggy »

le mattonelle vanno benissimo...io xò le ho bucate col trapano, ho fatto 6 buchi x infilare la voliera. solo appoggiandola non so se è sicura...credi che tuo papà bucherebbe il pavimento? io cmq ho fatto il fondo con una gettata di cenemto, su cui ho "incollato" le mattonelle...e poi ho messo altro cemento negli interstizi (dico "io", ma intendo mio papà, sono negatissima nel fai da te e poi allora avevo solo 1 anno!)...a me piace molto il fatto che arrivi fino a terra, a volte la mattina trovo le calo tutte a terra che guardano incuriosite i passerotti appena fuori dalla rete...però non ti nascondo che dal punto di vista igienico sarebbe meglio un fondo...così facendo sono costretta a pulire ogni 2-3 giorni con canna dell'acqua e scopa x "grattare" via le schifezze!
cmq se vuoi fare una cosa del genere sarò felice di aiutarti! alla fine è semplice, è fatta solo di asticelle di ferro, rete e plexiglass...l'unica cosa difficile è saper tagliare e saldare insieme lo "scheletro" di ferro! :mrgreen:
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da meggy »

ah, dimenticavo...le formiche non danno fastidio alle calo, è inevitabile che entrino x portarsi via i semini caduti a terra...però è davvero importante mantenere sempre pulito, perchè dalle formiche si passa velocemente ai topi!
io tutte le estati sono invasa dalle forbicette (non ho ancora imparato il nome scientifico), e qualche topolino ogni tanto entra (passando dalla rete di un cm) e non è il massimo... :? :? :?
x questo di dicevo di non mettere sul fondo nè terra, nè sabbia nè niente...sono tutte vie d'accesso x animali (talpe, topi, ecc)...solo cemento o mattoni!
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da valeria »

Scusa eh...ma c'hai i topi contorsionisti????? Pensavo anche io di mettere la rete a maglie di un centimetro...credevo fosse sufficiente!!!

Per bucare in terra non è un problema, basta centrare gli interstizi fra una mattonella e l'altra...! Domani prendo bene le misure...e poi inizio a girare per vedere dove prendere la rete...
[i]Valeria[/i]
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da meggy »

ma si, un centimetro basta! i topi che riescono a entrare sono i topolini di campagna, che sono più piccoli dei criceti...ai pappi non fanno assolutamente nulla, ma sai, se portano malattie è sempre meglio allontanarli...infatti cmq metto delle trappoline fuori dalla voliera (non vorrei, ma ho tanti animali e è l'unico modo)...la rete non puoi incastrarla negli interstizi, xchè devi x forza mettere lo "scheletro" anche a terra...se finsci solo con la rete ti si piega di sicuro...devi appoggiarla a terra con una parte che la fermi. ma credo che il peso stesso basti, anche senza trapanare il pavimento! :D
la rete prendila zincata ma ricoperta di plastica verde...costa un pò ma è la migliore. un cm è perfetta! fammi sapere!
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da valeria »

...la mia intenzione era trapanare in terra per infilarci lo scheletro della voliera, preferisco fare così onde evitare anche fughe indesiderate...
(qualche anno fa avevo delle coco che aprivano la mangiatoia, scappavano e RICHIUDEVANO la mangiatoia...non ho mai capito come facessero...l)

Ti terrò aggiornata :D :D
[i]Valeria[/i]
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da meggy »

ok, se hai bisogno di qualsiasi dritta io sono qua, posso farti anche delle foto ai dettagli della mia (tipo come ho coperto gli spifferi, come ho ancorato la rete, il tetto, il portamangiatoie)...sono sempre contenta quando qualcuno decide di fare una voliera, xchè secondo me sono splendide e perfette x tenerci i pappi! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da valeria »

.....finalmente ci siamo quasi per la voliera...!!! il mio papà in questo periodo era troppo incasinato per costruirmela lui, però ho trovato un produttore che me ne manderà una già pronta, in scatola di montaggio, a un prezzo che a me sembra molto onesto (330 euro con fattura, compresa la spedizione), e le misure sono queste:
120 cm di larghezza
160 cm di lunghezza
170 cm di altezza (tanto io sono alta come un puffo...)
da ancorare a terra all'interno della mia pergola.
Le misure ti sembrano giuste?
Al massimo una voliera delle dimensioni che ho indicato quanti esemplari di calo può contenere?
...e grazie ancora per i consigli!!!
[i]Valeria[/i]
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da meggy »

caspita, che bella voliera! le dimensioni sono ottime, puoi tenere tanti soggetti! non ti so dire un numero preciso, ma anche una decina ci starebbe comodissima!!! :D :D :D
non vedo l'ora di vederla montata! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da valeria »

Ovviamente posterò una foto appena arriva e la monto........... [smilie=109.gif] [smilie=109.gif] [smilie=109.gif]
[i]Valeria[/i]
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da valeria »

.....finalmente potrò vederli VOLARE senza sbattere nella rete della gabbia...
[i]Valeria[/i]
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da meggy »

se riesci puoi fare delle foto anche alla gabbia smontata e a qualche passaggio x montarla???sarebbe utilissimo x chi prende spunto x il fai da te! :D :D :D
intanto buon lavoro x l'assemblaggio, x una voliera così grande ci sarà un bel lavoro da fare! :mrgreen: :mrgreen:
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da valeria »

grazie meggy, almeno per quello il mio papà mi darà una mano!!! Così io starò con la macchina fotografica in mano... ma secondo te quante calo ci posso mettere? Non ce ne voglio mettere cinquanta, volevo solo sapere se tre coppie sono troppe secondo te...
[i]Valeria[/i]
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da valeria »

a proposito...qualcuno può aiutarmi con i nidi per le calo? cioè, qualcuno può costruirli per me? Glieli pago, ovviamente...è che io non sono in grado di costruirli, e quelli che ci sono in commercio non sono un granchè...un pò di tempo fa in un altro post avevo visto un nido meraviglioso con cassetto estraibile, munito anche di cassetto intercambiabile per le pulizie...
[i]Valeria[/i]
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da meggy »

tre coppie ci stanno abbondantemente, ma se le metti tutte e tre in riproduzione, presto avrai la voliera piena! :lol: :lol: :lol:
x i nidi non ti so aiutare xchè anche a me li costruiscono gli altri...io sono negatissima! è vero che quelli in commercio non sono granchè, ma se x te non è una spesa troppo elevata, puoi sempre cambiarli ogni anno (o ogni 2 anni, dipende da quanto riesci a pulirli)...
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da meggy »

ti è arrivata la voliera???scusa se sono un pò invadente, ma non vedo l'ora di vederla, io adoro le voliere!!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da valeria »

non ancora, SIGH, ma la sto ansiosamente aspettando!!!! Anche perchè appena mi arriva vado a prendere altre due calo, due facciabianca proprio belle...... [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Ma secondo te sarà meglio aspettare a spostare i genitori con i tre nanerottoli nel nido? Cioè, sarà meglio aspettare che i tre escano dal nido di loro spontanea volontà...?
[i]Valeria[/i]
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da meggy »

ti consiglio di mettere la nuova coppia in quarantena DA SOLA nella nuova voliera...dopo un mesetto inserisci la coppia vecchia e i pulli...in questo modo i faccia bianca avranno fatto la loro sana quarantena, i genitori non saranno a rischio di malattie e i pulli saranno abbastanza grandi da provvedere a loro stessi. spostarli con ancora i pulli nel nido non è una buona cosa!
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da valeria »

Certo, la quarantena se la fanno separati, ovvio!!! Infatti non vedo l'ora di ricevere la voliera (deve arrivarmi da Perugia), così appena la monto vado a prendere i pennuti nuovi e intanto ce li metto dentro... si picchieranno mica, una volta che i quattro adulti saranno tutti insieme?
I piccoli andranno ad abitare altrove, quando saranno autonomi... gli abitanti resteranno quattro fino alle nuove covate, che non saranno prima del prossimo anno (penso di mettere i nidi ad aprile prossimo): la coppia che ho adesso ha fatto troppe cove, adesso voglio che si riposi, e quella che deve arrivare ancora cove non ne ha fatte, ma sono giovani, avranno due anni a novembre 2008, quindi avranno tutto il tempo di covare il prossimo anno...
[i]Valeria[/i]
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da meggy »

che bello! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
non credo che avrai problemi con le calo, sono animali veramente docili e pacifici...io ne ho 4 e non le ho mai viste litigare una volta!
quando metto la verdura mangiano tutte e 4 vicine e se qualcuno ha qualcosa in contrario non fa che volare via oppure mandare via l'altro a "spintoni"...ma di beccate neanche l'ombra! :D :D
vedrai che 2 coppie staranno benissimo! :D :D
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da valeria »

Le calo che mi arrivano domenica prossima (EVVIVA!) credo che siano sempre state al chiuso, come posso fare per abituarle a stare fuori nella voliera nuova (che deve arrivarmi martedì)?
In generale, come si fa ad abituare una calo a vivere all'aperto senza farle venire un accidente? Devo dare anche degli integratori? Non vorrei metterle fuori e poi la mattina dopo trovarmele col raffreddore!!!
[i]Valeria[/i]
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da meggy »

se hai la possibilità tienile qualche settimana in casa x la quarantena (quindi lontano dalle tue). una volta accertata la salute questa è un'ottima stagione x portarle fuori! in primavera-estate non hanno problemi ad ambientarsi e non servono integratori...io tengo le mie calo 6 mesi fuori e 6 mesi dentro a caldo, e non è mai morto nessuno! quando le temperature salgono anche di notte (fine aprile), le prendo e le metto fuori. magari l'unica accortezza è tenerle molto riparate la prima settimana, riparando 3 lati con il plexiglass...poi ne lascio riparati solo 2 x tutto il resto dell'anno...ma tu mi pare che hai già una protezione di foglie, vero? tranquilla, non soffriranno! :D :D :D
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da valeria »

Si, c'è una protezione di foglie su due lati, ma mi sto organizzando per fargli una specie di stanza chiusa con i teli tipo camion. Detto così suona male, ma ho un'amica che con quei teli (il materiale è quello per coprire i camion, si, ma l'effetto è quello di una vetrata trasparente...) ci ha creato una "stanza" in maneggio, ed è mica male come effetto!
In casa i nuovi acquisti non ce li posso tenere perchè stanno loro in casa o ci sto io... va a finire che mi buttano fuori... però ho un garage, dove in realtà non ci stanno le macchine, ma le biciclette, il tosaerba, ecc ecc, magari la gabbia con le nuove calo la metto lì per una settimana almeno, perchè così non sono all'aperto, ma non sono neanche al chiuso come le mie terribili calo "vecchie", forse si abituano prima a stare all'aperto...che dici??

Il garage ha una porta di tre metri che durante il giorno teniamo sempre aperta.
[i]Valeria[/i]
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da valeria »

Ah Meggy....importante!!! Te che di voliere ne sai parecchio più di me... Ma dentro la voliera come la posso arredare? Che tipi di piante/alberelli in vaso ci posso mettere?
Visto che le mie calo staranno sempre lì anche in inverno, per quando è freddo sarà meglio che ci metta anche una lampada riscaldante?
[i]Valeria[/i]
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da meggy »

la lampada riscaldante non serva, anzi, rischieresti di fargli prendere dei colpi di freddo se dovesse spegnersi. le calo sopportano benissimo il freddo, le mie stavano fuori anche se andava sotto zero (da qualche anno le ritiro al caldo solo xchè le metto in cova d'inverno, non x altro). l'importante è che abbiano tutti e 3 i lati chiusi e il quarto chiudibile magari la notte...i teli che dici tu sono di plastica dura, vero? sono l'ideale, se li trovi trasparenti sono perfetti, xchè riparano al 100% e in più tengono la voliera luminosa...questo è importante in inverno, mentre in estate copri solo un lato, altrimenti cuociono...e assicuragli sempre una zona di totale ombra.
non so di dove sei, da me il tempo è una schifezza anche se siamo a giugno...però se dovesse venire il caldo estivo, puoi benissimo mettere le nuove arrivate direttamente fuori...non hanno bisogno di acclimatarsi, xchè la temperatura estiva è ben al di sopra di quella che abbiamo in casa! :mrgreen: :mrgreen:

quanto all'arredamento...io ho dei legni nella mia voliera, e devo dire che a me piacciono molto...ma non nego che siano un rischio...ogni 3x2 si riempiono di nidi di ragno, quindi immagino che siano anche pieni di parassiti. io li tratto con l'antiparassitario, ma mi rendo conto che dei trespoli di plastica o ferro sarebbero molto più igienici...poi i miei legni e anche l'albero, sono tutti rigorosamente morti, xchè se anche li mettessi vivi, stai pur certa che entro breve morirebbero...quindi vedi tu cosa vuoi fare...l'importante è che anche se hai una voliera molto grande, non la riempi di cose...le calo hanno bisogno di volare e sarebbero felici anche con solo 2 trespoli e niente altro! :D
magari se posti delle foto mi faccio un'idea e ti aiuto ad arredarla...cmq se vedi la foto della mia non è che ci sia dentro chissà che cosa! :wink: :wink:
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Rispondi