Nidiaceo in Germania

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Avatar utente
Bizio
Messaggi: 5
Iscritto il: 12 luglio 2006, 20:50

Nidiaceo in Germania

Messaggio da Bizio »

Ciao a tutti,

il cane di un mio amico ha trovato nel suo giardino questo nidiaceo.
Lui vive in Germania.
Memore della tragica esperienza di un codirosso che avevo trovato anni fa e che era morto ancora prima di poterlo portare al Parco del Ticino, gli ho vivamente suggerito di cotruire un nido di emergenza con una scatoletta di cartone, mettervi dentro dell'ovatta ed appenderlo ad un ramo di un albero, lontano da gatti, altri animali o altri predatori.
Lui ha fatto cosi' ma mi ha detto che uno dei genitori del nidiaceo che svolazzava fuori casa non solo non si avvicinava al nidiaceo dentro alla scatoletta ma addirittura questo si era intirizzito di freddo ed era entrato in una specie di coma.
Lo ha allora riportato dentro casa e riscaldato vicino ad una leggera fonte di calore e il piccolo ha ripreso energie riaprendo gli occhi e riniziando a cantare.
Lo ha anche nutrito con dei vermetti che e' andato a comperare.

Ecco alcune foto del nidiaceo:

Immagine

Immagine

Di che specie si tratta?
Che accorgimenti deve adottare questo amico?

Grazie mille.


Ciao a tutti
Bizio

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Bizio
Messaggi: 5
Iscritto il: 12 luglio 2006, 20:50

Re: Nidiaceo in Germania

Messaggio da Bizio »

Mi spiace,
mi ha appena comunicato in questo istante questo amico che il nidiaceo, nonostante i suoi sforzi, e' purtroppo deceduto.
Ad ogni modo di che specie si trattava?
Ciao a tutti
Bizio
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Nidiaceo in Germania

Messaggio da Neda »

Mi spiace tanto... :cry: :cry:
Sembrerebbe una cinciarella
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Nidiaceo in Germania

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
si tratta di un nidiaceo di cinciarella (Parus caeruleus).Scusate non voglio creare discussoni ma da tempo leggendo il forum sui nidiacei tanti prelievi si possono evitare;cercate di capire che i nidiacei spesso stanno bene dove sono... :? Sembra impossibile, ma con la scusa di cani gatti e predatori tra la comune gente si ha sempre la tendenza di portare il "piccolo" a casa...prima di fare questa scelta mettete il pullo al sicuro ma nel suo ambiente, vicino ai genitori, su di u ramo, nascosto ecc...i pulli meritevoli di protezione sono quelli feriti, poco sviluppati (questo in foto è bello sveglio per es :wink: );
Molta gente ha questo modo di fare (non dico sia sbagliato ma neppure il più giusto) ma pochi sanno come allevare i pulli, poi se si tratta di insettivori ancora peggio!!Non è un gioco ecco cosa voglio dire :wink:
Infine intendo dire che prima di fare certe scelte, pensarci bene, per non creare ancor più scompliglio :|
Neda questo discorso non centrato su di te o su il tuo amico, prendilo e prendetelo come un mio punto di vista :D
Ciao
Flavio
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Nidiaceo in Germania

Messaggio da oriana »

sapresti dire che specie di vermetti gli ha dato il tuo amico?
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Rispondi