ibrido tra diamante mandarino x passero del giappone

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
personatus
Messaggi: 27
Iscritto il: 7 marzo 2008, 18:37

ibrido tra diamante mandarino x passero del giappone

Messaggio da personatus »

Ciao a tutti, scusate ma non sapevo dove mettere questa discussione poichè non vedo una sezione apposta x gli ibridi. La mia domanda è la seguente come si possono utilizzare gli ibridi dell'accoppiamento tra DM x PDG?? So che è abbastanza difficile poter ottenere degli ibridi da questo accoppiamento ma mi piacerebbe provarci lo stesso, è vorrei sapere appunto come posso utilizzarli se magari possono essere utilizzati come delle balie x altri diamantini. Grazie delle risposte


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: ibrido tra diamante mandarino x passero del giappone

Messaggio da Raffaele »

So che questo ibrido è abbastanza difficile da realizzare e per farlo devi usare dei soggetti novelli che non si siano mai accoppiati e che non stiano a contatto con altri soggetti della stessa specie. Detto questo, la maggior parte degli ibridi è sterile quindi non so fino a che punto potrebbero servire, ma potrebbe essere un'idea usarli come balie se l'ibrido avesse le stesse caratteristiche dei pdg :wink: anche se fai molto prima ad usare direttamente dei pdg :lol: . Se non sbaglio esiste una categoria apposta per gli ibridi nelle mostre ornitologiche ma ovviamente un buon ibrido deve rispettare degli standard di proporzioni, colori etc che non conosco...forse c'è qualcun'altro che può aiutarti di più riguardo a questo...in bocca al lupo. Ciao :D
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: ibrido tra diamante mandarino x passero del giappone

Messaggio da aliante04 »

...in genere tutti o quasi gli ibridi, si dimostrano essere ottime balie , per cui potrai benissimo utilizzarlo così... anche se come Ti suggeriva Raffaele un ibrido del genere potrebbe ben figurare alle mostre e puo' essere esposto per piu' anni !!!! :D ...per cui in bocca al lupo !!!! :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
personatus
Messaggi: 27
Iscritto il: 7 marzo 2008, 18:37

Re: ibrido tra diamante mandarino x passero del giappone

Messaggio da personatus »

Si lo so che è difficile da ottenere, del resto tutti gli ibridi sono difficili da ottenere ci vuole tempo riuscire nell'intento. Io vorrei provare è dal momento che non ho (almeno x ora) scopi espositivi mi interessava ottenerne x usarle come balie. Mi avete detto quello che mi interessava sapere, i soggetti devono essere novelli. Appena dopo lo svezzamento può andare bene?? Così li metto insieme da soli è li faccio stare x un determinato periodo lontano dai loro simili e speriamo bene!! Grazie mille
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: ibrido tra diamante mandarino x passero del giappone

Messaggio da aliante04 »

...posso farTi una domanda per curiosita' :D ...perche' ottenere un ibrido tra l'altro anche difficile per poi usarlo come balia...molto meglio avere dei passeri del giappone o dei diamanti mandarini che sono certamente piu' affidabili e molto piu' facili da riprodurre :wink: ...e poi cosa dovresti baliare usando questo ibrido ???? :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
personatus
Messaggi: 27
Iscritto il: 7 marzo 2008, 18:37

Re: ibrido tra diamante mandarino x passero del giappone

Messaggio da personatus »

Non c'è un motivo preciso, mi piacerebbe ottenere dei soggetti diciamo diversi dal normale. Poi quando mi iscriverò alla foi può essere che li farò per le mostre, per ora mi piacerebbe ottenerli per avere colorazioni diverse dal comune. Non so se mi sono spiegata!!
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: ibrido tra diamante mandarino x passero del giappone

Messaggio da aliante04 »

...certo che Ti sei spiegata :D ...anche se c'è una scuola di pensiero che è contraria all'ibridismo, proprio perche' crea soggetti fini a se stessi, essendo appunto non fertili ...mentre un ibridismo che mira ad ottenere ibridi fertili è utile per trasmettere caratteri e mutazioni da specie a specie :wink: ...questo per dirTi che l'ibridismo è una pratica che non tutti condividono o meglio se c'è uno scopo forse ha un senso :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
personatus
Messaggi: 27
Iscritto il: 7 marzo 2008, 18:37

Re: ibrido tra diamante mandarino x passero del giappone

Messaggio da personatus »

Si si lo so. E secondo te un diamante mandarino con cosa lo posso accoppiare x ottenere dei soggetti fertili??Giusto x curiosità
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: ibrido tra diamante mandarino x passero del giappone

Messaggio da Raffaele »

Per quanto ne so io, un ibrido facilmente realizzabile col d.m. è quello col diamante zebrato (diamante modesto) perchè hanno una buona affinità genetica, ma sinceramente non so se puo essere fertile :roll: ...
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: ibrido tra diamante mandarino x passero del giappone

Messaggio da aliante04 »

personatus ha scritto:Si si lo so. E secondo te un diamante mandarino con cosa lo posso accoppiare x ottenere dei soggetti fertili??Giusto x curiosità
...in linea di massima ibridando un soggetto con uno della stessa specie dovresti avere buone probabilta' di fertilita' nella loro prole , per cui appartenendo il diamante mandarino alla specie Taeniopygia (Taeniopygia guttata castanotis) , si potrebbe tentare con un diamante di bichenow o qualcosa dello stesso genere o sottogenere :D...pero' ricorda siamo sempre nel campo delle probabilita' :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
personatus
Messaggi: 27
Iscritto il: 7 marzo 2008, 18:37

Re: ibrido tra diamante mandarino x passero del giappone

Messaggio da personatus »

Vabbè logico è sempre x ipotesi. Vedremo se realizzerò qualke ibrido è che genere di ibrido!!:-D Grazie ancora a tutti della pazienza
Rispondi