alimentazione roseicollis

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
alis
Messaggi: 65
Iscritto il: 6 marzo 2007, 11:41

alimentazione roseicollis

Messaggio da alis »

Ciao,
una volta che il roseicollis è svezzato(ha già tre mesi)qual'è l'alimentazione corretta per lui?lui non vuole assolutamente mangiare frutta e verdura, a mala pena semini.
Che gli posso dare?grazie :)


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: alimentazione roseicollis

Messaggio da Lotte »

L'alimentazione giusta è, in linea di massima, quella di tutti i pappagalli, con le dovute diversità per quanto riguarda il misto semi: misto semi per parrocchetti, frutta e verdura, estrusi, pastoncino e spiga di panìco (questi ultimi due importantissimi adesso che è piccolo e sono i primi alimenti di cui si ciberà), semi germinati, legumi e cereali cotti, couscous, ecc. Oltre all'immancabile osso di seppia e blocchetto sali minerali.
Se fai una ricerca, cliccando il tasto in alto a dx (ricerca avanzata), e digitando la parola chiave "alimentazione pappagalli", su tutte le sezioni, troverai molti posts interessanti sull'argomento.
Cmq se noti che si alimenta poco, continua a fornire della formula calda, in modo da integrare la sua alimentazione e non avere cali di peso pericolosissimi
alis
Messaggi: 65
Iscritto il: 6 marzo 2007, 11:41

Re: alimentazione roseicollis

Messaggio da alis »

Grazie :D
valentine86
Messaggi: 4
Iscritto il: 11 giugno 2008, 11:34

Re: alimentazione roseicollis

Messaggio da valentine86 »

L'alimentazione migliore nn è a base di semi come molti pensano ma con gli estrusi.. ce ne sono molti in commercio (le marche migliori sono zupreem e nutribird/versele laga), sono abbastanza costosi ma contengono frutta, calcio, vitamine e sali minerali. insomma tutto cio che serve.. a questo va aggiunta ogni giorno frutta e verdura fresca. semi solo una manciata a settimana. al contrario di quanto si pensa una dieta fatta di soli semi è povera e molti pappagalli a lungo andare si ammalano con malattie epatiche. se il pappagallo è ancora piccolo abitualo gradualmente con semi ed estrusi e piano piano diminuisci sempre piu i semi altrimenti nn si abitua..no ad cambiamento drastico solo estrusi perche causerebbe un forte stress all animale senza poi farlo abituare al nuovo alimento
inoltre gli puoi dare legumi cotti, frutta e verdura a volontà (la frutta col nocciolo va data senza il nocciolo perche ha una sostanza letale per gli uccelli)
sicuramente nn fara i salti di gioia all inizio, anche se sembrera nn volere gli estrusi, abbi fede, col tempo li mangera e soprattutto ne guadagnera in salute al di la del costo purtroppo elevato di qst tipo di alimento..

ciao :D
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: alimentazione roseicollis

Messaggio da Lotte »

Ciao Valentine e benvenuta in questo forum.
Sul fatto che la migliore alimentazione per i pappagalli siano gli estrusi, i pareri sono discordanti. C'è chi è pro estrusi, chi contro.
Personalmente io sono per la via di mezzo, e non per gli estremismi. Ai miei pappagalli (varie specie) fornisco entrambi gli alimenti, misto semi ed estrusi, oltre ad alimenti freschi (frutta e verdura), ed altri alimenti (legumi e cereali cotti, semi germinati, couscous, ecc).
Sono per una alimentazione varia, che fornisca tutti i nutrienti, e sono dell'idea che fornire anche una giusta dose di semi sia positivo, non solo dal punto di vista nutrizionale, ma anche dal punto di vista ludico: per un pappagallo sbucciare i semi è di grande soddisfazione.
L'importante è fornire un'alimentazione bilanciata, e fornire solo semi, o solo estrusi, non lo è in egual misura.
Entrambi vanno integrati con altri nutrienti.
Un saluto
Rispondi