Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Ciao sono un neo iscritto a questo forum interessantissimo, come lo è il sito che lo ospita, davvero molto molto bello. Io ho 33 anni e sin dan piccolo ho sempre amato gli animali, e ilcanarini in gabbia a casa non è mai mancato, fino a quando ho deciso di comprare la prima fidanzatina al maschietto, e così via fino ad essere un orgoglioso allevatore di 100 esemplari circa, vincitore anche di un 2° posto alla Fiera di Bari nel lontano 1995( circa). Poi il militare, mi fece lasciare tutto e quest anno ho ripreso con una coppia, e a distanza di oltre 10 anni, devo ammettere che sono tornato un pivello allevatore. Allora, nella seconda covata, 5 uova, 3 feconde,e nascono i tre pulli. Ho sempre fornito loro, tuorlo sodo integro, poi in diverse mangiatoie, pastoncino secco ( CEDè ) e morbido per allevamento ( PAFF ). Al decimo giorno di vita , qui a Conversano (bari) ci sono 36°, i pulli sono insofferenti, sembrano disidratati e faticano a defecare, le feci fanno faticare a uscire dal loro corpicino, conseguenza anche che i poveretti siano pieni zozzi. E in più le stesse feci sono dure e semrano quasi farinose. Insomma, ho ripoato la gabbia in un ambiente meno afoso, ho dato la mela, li ho puliti, ma oggi 28 maggio 2 p. sono morti, e l'altro è sulla stessa strada. Qual'è il motivo, l'afa o il troppo uovo , compreso quello contenenti nei due pastoncini citati.
GRAZIE
ps: ho provato in tanti tentativi con il cous cous, ma la femmina non gradisce affatto.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
possibile un eccesso di proteine con disidratazione dovuta al caldo.
Prima cosa non spostare mai la gabbia con pulli o canarine in cova rischi l'abbandono del nido o smettono di imbeccare.
Io proverei a togliere il rosso d'uovo se mangiano gia bene i 2 pastoncini che hanno a disposizione diventa quasi eccessivo al massimo dallo ogni paio di giorni, per la mela toglila subito è astringente e se fanno fatica a defecare con la mela va peggio metti a disposizione la pera che invece è lassativa o un pezzettino di lattuga ma attenzione alle quantita metti piccoli pezzi e dopo che li hanno mangiati controlla come va.
N.B. potrebbe essere tutt'altro quello che ti ho scritto non è altro quello che farei io ma potrebbero essere un casino di fattori, tra cui malattia, infezioni, o qualsiasi altra cosa, buona fortuna per il pullo rimasto e per le prossime cove.
le cause del decesso possono essere varie ....
una integrazione dell'uovo sodo nel pastoncino ....non arreca nessun danno l'importante è non esagerare con il tuorlo x evitare un'affaticamento del fegato
se i tuoi soggetti sono disidratati ....di norma è dovuto dall'alimentazione non abbastanza umida .....oppure da parassiti
x umidire l'alimentazione và bennissimo l'albume d'uovo rico di proteine e d'acqua permettendo un buon idratamento ai pullus
(la pelle sembra elastica)
dony ha suggerito l'eliminazione della mela ..... poichè tu hai scritto che le feci fanno fatica ad uscire dal corpicino
ma cè da valutare che la difficoltà d'evacuazione da parte dei pullus è dovuta alla disidratazione e non alla stipsi
io somministro la mela quotidianamente alle coppie che hanno dei pullus (evito quando hanno le uova) nel tardi pomeriggio o nella tarda mattinata ...a secondo del turno lavorativo ...poichè anche la mela aiuta ad idratare i pullus
ottimo anche la pera ....ma i miei soggetti non l'hanno mai mangiata
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
ciao, vizi75. sono anna e neofita più di te...
però, siccome sono di bari e questo caldo lo soffre anche il mio pullo(di 5 giorni)... ti dico che io lo sto alimentando col cous cous all'uovo mischiato con energette un pò liquido e la mela. la pera i genitori la schifano! da domani anche un pò di bianco d'uovo. forse non è il caldo... ma spero che gli altri del forum più esperti ti siano di aiuto. in bocca al lupo...
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Innanzitutto grazie Dony, Marco ed Anna, per i consigli........ho letto appena adesso le vostre risposte, Un buona notizia, l'unico pullo sopravvissuto sembra per fortuna riprendersi . Ha riacquistato un pò di forze, sembra meno disidratato ( sarà stata la mela? ), anche perchè, ho dato io direttamente con molta delicatezza ed efficacia con un cucchiaino delle piccole gocce d'acqua a t° ambiente, e in effetti il pullo ha "sorseggiato", per ben tre volte. Il cous cous alla mamma non piace, non c'è niente da fare, l'ho preparato anche oggi, ma nada de nada. Allora le ho somministrato un pò di plum cacke, ed ha gradito tantissimo. E l'uovo, lo darò ogni due tre giorni, mentre qui a Conversano fà sempre caldo e di più, e a proposito di non cambiare l'ambiente alla gabbia, devo dire che l'ho fatto, e la mamma per fortuna continua a essere una buona mamma. Le feci oggi, non hanno difficoltà ad uscire, ma mantengono lo stesso colore dei giorni passati, completamente verdi, senza quel colorito bianco che di solito compare. Comunque amici e "colleghi", vi terrò aggiornati sul pullo, che comunque è ancora a rischio. SPERIAMO BENE
ps. :Per qualche mio amico o parente, perdere la testa dietro un canarino , di dieci giorni poi, che sta morendo è pura perdita di tempo. Invece, cercare di salvargli la vita, è tra le cose più belle che ci siano, è un atto di umanità uguale a quello di salvare un cane abbandonato...
E allora perchè se lofai per un cane, ti dicono bravo , per un piccolo canarino inveve ti dicono stupido? Anche se sono miei carissimi amici o parenti, non rispondo ma mi fanno una gran pena. Il problema è che ce ne sono tanti così, e forse noi, ORGOGLIOSI DI COME AMIAMO VERAMENTE GLI ANIMALI, CI STIAMO ESTINGUENDO PROPRIO COME I NOSTRI TANTO CARI AMICI ANIMALI.
vizi75 ha scritto: anche perchè, ho dato io direttamente con molta delicatezza ed efficacia con un cucchiaino delle piccole gocce d'acqua a t° ambiente, e in effetti il pullo ha "sorseggiato", per ben tre volte.
attenzione alla somministrazione dell'acqua direttamente nel becco il piccolo potrebbe soffocare
è consigliabile somministrare l'acqua ...mescolata al preparato x l'imbecco a mano
hai detto che la femmina il cus non lo mangia ....prova questo metodo 25 Gr di cous secco ed un uovo sodo
schiaccia il bianco dell'uovo con una forchetta ripassandolo molte volte poi aggiungi il cous e cerca di amalgamarlo bene all'albume ..il cous assorbirà la maggior parte dell'acqua che contiene l'albume ...poi prendi il tuorlo e lo schiacci come hai fatto con l'albume e lo aggiungi
oppure un altro metodo .....stesso procedimento ... ma senza cous ...albume e tuorlo schiacciato con la forchetta
amalgamandolo tra di loro e poi somministrarlo
ovviamente il preparato è in eccesso ...puoi somministrarne quanto basta ....aggiungi semi di perila nella miscela dei genitori ......e un'altra mangiatoia a parte con solo perilla
facci sapere ciao
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
eh, sì... caro vizi75... anche a me danno della cretina se mi organizzo per i miei canarini o se sono attenta alla loro vita... fa niente, freghiamocene... io raccolgo anche le piante abbandonate vicino ai cassonetti! è vita anche quella, no? meno male che ora un pò rinfresca... ce la farai. facci sapere...
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini