strano comportamento coppia roseicollis

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

strano comportamento coppia roseicollis

Messaggio da dadorca »

il 24 febbraio la mia coppia di pappi ha fatto il primo uovo, poi a giorni alterni fino a 6. l'ultimo il 5 marzo. uno durante questo tempo si è rotto e l'ho tolto. fino qui niente di strano, tranne che a mio parere (da ignorante :roll: ) lei cova poco, nel senso che esce spesso dal nido. a oggi sono passati 20 gg tondi e sta sera lui l'ha coperta. lei comunque cova ancora. l'alimentazione mi sembra giusta, verdura sempre fresca e frutta. è normale che lui la copra durante la cova?

grazie


bacioni

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: strano comportamento coppia roseicollis

Messaggio da ivana »

E' la prima cova?
Probabilmente le prime uova saranno bianche se lei accetta ancora l'accoppiamento per una nuova ovulazione.
Se riesci guarda le uova controluce, dovresti capire se sono state fecondate o no.
Dopo i primi 6 giorni si intravedono delle venuzze rosse, e in seguito l'uovo si fa di un bianco più compatto che lascia vedere anche vedere nella calotta, la parte più rotonda, la camera d'aria.
Passato il termine cioè in pratica entro fine mese, apri le uova per verificare cosa è accaduto.
Ivana
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Re: strano comportamento coppia roseicollis

Messaggio da dadorca »

non è la loro prima cova e a me sembra che 3 su 5 siano piene. se lei accetta di nuovo il maschio è pronta a deporre ancora? io speravo che indipendentemente da come andava questa cova dopo si fermasse un po', le fa di continuo. anche l'ultima volta ha avuto tra una cova e l'altra circa 1 settimana dove io avevo tolto il nido e lei ha fatto il primo uovo per terra, quindi gliel'ho rimesso.non credo neppure di dare loro del cibo troppo nutriente, come ho detto prima, molta verdura e frutta fresca, pochi semi, una spiga di panico alla settimana, niente pastoncino e niente stecche con il miele.
in ogni caso aspetto ancora qualche giorno e se non nascono, come a questo punto mi vien da pensare, toglierò il nido. come posso fare perchè non facciano un'altra cova?
bacioni
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: strano comportamento coppia roseicollis

Messaggio da Lotte »

dadorca ha scritto: ... anche l'ultima volta ha avuto tra una cova e l'altra circa 1 settimana dove io avevo tolto il nido e lei ha fatto il primo uovo per terra, quindi gliel'ho rimesso..............
.................................... come posso fare perchè non facciano un'altra cova?
La femmina ha bisogno di riposarsi, tra una covata e l'altra. Al massimo ne può fare due di seguito, ma è stressante.
L'unica cosa che puoi fare per farla smettere di covare, pena la sua salute, è togliere il nido e buttare le eventuali uova deposte sul fondo gabbia. Dopo due o tre uova deposte così, e buttate immediatamente, smetterà di fare la gallina :wink:
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Re: strano comportamento coppia roseicollis

Messaggio da dadorca »

avevo sbagliato tutto!!!!! e ne sono felice perchè ieri sera inaspettatamente ho scoperto il mio primo pullo! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] è bellissimo(insomma come si sa ogni scarrafone..... :mrgreen: ) sono tutta emozionata :mrgreen: . che bellissima avventura che ho intrapreso comprando i pappagallini! intanto volevo ringraziare tutti voi perchè se loro stanno bene è merito dei vostri consigli. e ovviamente vi terrò aggiornati subissandovi di domande :mrgreen: meno li guardo meglio è vero?l'alimentazione devo cambiarla?aggiungerci qualcosa?
bacioni
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Re: strano comportamento coppia roseicollis

Messaggio da dadorca »

rimane comunque il fatto che lui ieri l'altro l'ha coperta :shock:
bacioni
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: strano comportamento coppia roseicollis

Messaggio da Lotte »

Bellissimo :D E' sempre una emozione grande vedere il primo piccolino nel nido. E' importante che controlli una o due volte al giorno per vedere che tutto vada bene. Basta un'occhiata e i genitori non se la prenderanno più di tanto.
Per l'alimentazione, indispensabile il pastoncino morbido all'uovo, oltre a tutto il resto che cmq dovrebbe essere la regola: osso di seppia, sali minerali, verdura e frutta. Poi se vuoi dare anche gli extra, tanto meglio. Nelle discussioni sull'alimentazione da dare ai pappagalli troverai tutti i cibi consentiti.

P.S. Resta il fatto che evidentemente sono degli assatanati :shock: :lol:
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Re: strano comportamento coppia roseicollis

Messaggio da dadorca »

è veramente una grandissima emozione il primo pullo!!! [smilie=041.gif]
comunque lui sta bene, ma ho un problemino(strano?!? :roll: :mrgreen: ) non riesco più di tanto ad andare attorno al nido. un po' perchè la scatola è scomoda, e mi sa che dopo la butterò :| è quella che si trova in negozio con il disegno dei pulcini a lato. si apre da sopra...ma spero di trovare di meglio..anzi SI ACCETTANO CONSIGLI! e poi la mamma non mi fa avvicinare. quando apro il nido lei si alza e ho paura che lo pesti. è incattivita. ieri mi ha beccato talmente forte che mi è rimasta appesa al dito...dopo ovviamente sono riuscita a guardarci dentro perchè l'ho tenuta fuori dalla gabbia, ma non vorrei che gli facesse male.
lui cmq non l'ha più coperta. mi devo aspettare delle uova nuove?
bacioni
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: strano comportamento coppia roseicollis

Messaggio da meggy »

non preoccuparti, anche se la femmina si muove x difendere il nido è difficile che schiacci il piccolo...al massimo lo spinge un pò, ma poi è capace di rimetterlo al caldo sotto le piume! :D
è importante cmq controllare la situazione almeno una volta al giorno...quando metti la mano (munita di guanto x evitare tagli) invece che sollevare la femmina, spostala in un angolino fino a scoprire i pulli. poi lòi guardi e alla fine lasci andare la femmina...
se vuoi cambiare il nido ti consiglio di farlo tu, perchè in commercio sono quasi tutti uguali...io mi ci trovo cmq bene, ma se vuoi una cosa pratica dovresti costruire un nido con apertura sulla parete poteriore e doppio fondo (cioè sul fondo metti una cassettina estraibile)...in questo modo dopo qualche settimana puoi facilmente pulire il nido sostituendo solo il fondo con un fondo nuovo...
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Re: strano comportamento coppia roseicollis

Messaggio da dadorca »

ciao a tutti! allora il pullo ormai è un vispo pappagallino in cerca di nome,ma a questo si provvederà al più presto :mrgreen: .
la sua mamma e il suo babbo invece continuano a fare uova nel giro di un mese e mezzo ne ho tolte 8 e in questo mese e mezzo c'è stata anche la cova e lo svezzamento del piccolo. pensavo di rimettere loro il nido perchè lei è sempre arrabbiata e nervosa.
un'altra cosa, il nuovo nato ha quindi 50gg è normale che non riesca ad aprire i semi di girasole? glieli do ovviamente come premio, ma glieli devo pure aprire :shock: . è pigro, giovane o ha qualcosa che non va? :|
bacioni
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: strano comportamento coppia roseicollis

Messaggio da ivana »

Il piccolino imparerà a sbucciare i semi,anche quelli di girasole che sono più duri , deve fare esperienza, ha solo 50 giorni.
Per quanto riguarda i genitori,invero assatanati :shock: non rimettere il nido altrimenti finirai in piena estate, prova a dare un'alimentazione meno calorica, togli il pastoncino e tutto quello che può stimolare , anche la spiga di panico che dopo averla ben bene spilluccata lei se la mette nel codrione...abbonda in verdura e frutta e vediamo se si decideranno a fermarsi. :roll:
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Re: strano comportamento coppia roseicollis

Messaggio da dadorca »

il problema è che seguono il detto di necessità virtù e lei costruisce il nido con tutto quello che le capita tra le mani ehm becco, cicoria, bucce di semini, oggi pure con il kiwi :shock: . ho pulito la gabbia e lei aveva cercato di spappolare il kiwi e poi lo aveva messo nel fondo. panico, pastoncino, semi di girasole non ne do. do loro solo un misto di semi che contiene prevalentemente miglio, mela,kiwi, banane, cicoria, cavolo, peperoni (solo rossi perchè gli altri colori non piacciono :roll: ) e carote.ovviamente a rotazione non tutto insieme :wink: . una qualche goccia di limone nell'acqua e basta. due blocchetti di sali e due ossi di seppia. altro non do. quando escono dalla gabbia sono sicura che non mangiano niente perchè escono solo quando ci sono io. credo di fare bene :oops: , che dici?
li ho appena controllati e lei ha fatto il 9 uovo. non so che fare, anche perchè poverina mi fa tenerezza.
bacioni
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: strano comportamento coppia roseicollis

Messaggio da Lotte »

Una domanda, dadorca: la coppia ha ancora il nido? Se sì, visto che il piccolo ha ormai 50 giorni, sloggialo e togli il nido. I primi giorni starà sul fondo della gabbia, ma ben presto imparerà a salire sui posatoi, ed i genitori continueranno ad imbeccarlo senza problemi.
Il nido è uno stimolo costante alla riproduzione e lei continua nella sua missione da "gallinella ovaiola" :wink:
Ti sconsiglio vivamente di farle intraprendere una nuova cova adesso, come ti ha detto Ivana, per il caldo in arrivo, ed anche perchè stressata da tutto questo deporre.
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Re: strano comportamento coppia roseicollis

Messaggio da dadorca »

no niente nido, tanto più che il cucciolo l'ho messo da solo perchè lei gli pizzicava i piedi. sono soli e senza nido. lei prepara una nicchia sul fondo con tutto quello che le capita sotto becco e lo usa come nido.
bacioni
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: strano comportamento coppia roseicollis

Messaggio da Lotte »

Hai una nuova gabbia? Sarebbe un diversivo notevole spostarli in un alloggio diverso, con una disposizione nuova di tutti gli accessori, e magari anche un nuovo ambiente. Sicuramente la femmina assatanata smetterebbe di fare la depositrice :) .
Se non hai la possibilità di una gabbia nuova, cambia completamente la disposizione di accessori e giochi, magari occupando il posto dove lei si crea la nicchia. E soprattutto, una volta che la crea, tu disfala subito. Lo so, dispiace, ma è per il suo bene
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Re: strano comportamento coppia roseicollis

Messaggio da dadorca »

posso invertire i genitori con il cucciolo, mettendo il piccolo nella gabbia dei genitori e viceversa....proverò! poi vi farò sapere, grazie tanto
bacioni
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Re: strano comportamento coppia roseicollis

Messaggio da dadorca »

come avevo detto ieri sera ho fatto tutto, invertito le gabbie, pulito tutto. poi oggi pm vedo lei in fondo alla gabbia che trema, e mentre la portavo dal veterinario è morta....ci sono rimasta malissimo. :cry: :cry: la veterinaria mi ha detto che aveva un ovetto bloccato che non è riuscita a fare. :cry: :cry:
va beh...grazie comunque a tutti voi.
giorgia.
bacioni
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: strano comportamento coppia roseicollis

Messaggio da meggy »

mi spiace tanto...ho letto tutta la storia, è triste che sia finita in questo modo!!! :( :( :( :( :(
come sta il maschio? la cerca???
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Re: strano comportamento coppia roseicollis

Messaggio da dadorca »

sì poverino è spaesato e terrorizzato da me, perchè forse mi vede come quella che gli ha portato via la compagna. io sto provando a calmarlo, ma fa fatica. adesso con MOLTA calma mi muoverò per trovargli una nuova morosa. sono un po' frastornata anche io, mi ci vogliono un po' di giorni per mandare giù il rospo :( .
bacioni
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: strano comportamento coppia roseicollis

Messaggio da ivana »

Mi dispiace moltissimo, purtroppo sono cose abbastanza frequenti, forse aveva anche qualche problema ormonale che la faceva andare in deposizione cronica :cry:
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Re: strano comportamento coppia roseicollis

Messaggio da dadorca »

già, qualcosa che non andava ci doveva essere, comunque ora sono alla ricerca di una femmina per il maschio che mi è rimasto solo e ho paura che mi si intristisca. volevo sapere, anche se la nuova femmina è giovane va bene lo stesso? non trovo adulte, trovo solo giovani :roll: potrebbero sorgere problemi lui è del 2005.
grazie.
bacioni
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: strano comportamento coppia roseicollis

Messaggio da Lotte »

Leggo ora della morte della femmina. Mi è molto dispiaciuto, dadorca. Il rischio delle continue deposizioni è alto, e probabilmente, come ha detto Ivana, c'era un problema di squilibrio ormonale.
Fai bene a prendere una nuova compagna al maschio, onde evitare crisi di depressione, non insolite nei soggetti di questa specie. Sarebbe bene trovare una femmina adulta, ma se proprio non riesci, meglio giovane che niente.

P.S. Se vuoi, posso indirizzarti da due ragazzi allevatori di Bologna, che hanno molti soggetti, e quindi probabilmente anche una femmina di età adeguata al tuo maschio. Fammi sapere
Rispondi