Piccolo di merlo ferito

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Piccolo di merlo ferito

Messaggio da Flyer »

Aiutatemi!
Stamattina ho trovato un piccolo di merlo appeso a testa in giù per una zampa fuori dal suo nido. Aveva la zampa legata in una pagliuzza di plastica che non gli permettava di liberarsi. L'ala sanguinava all'interno. I genitori erano attorno e lo chiamavano disperatamente ma non potevano fare niente per lui. Con delle forbicine sono riuscito a liberarlo e l'ho portato da un veterinario che non se ne intendeva affatto. L'unica cosa che mi ha detto è che la zampina non era rotta. Ora l'uccellino è molto abbattuto, non apre il becco, gli occhi solo ogni tanto e non riesco a dargli nemmeno l'omogeneizzato. Devo forzarlo a mangiare? Se sì, ogni quanto tempo devo nutrirlo? E quanto cibo gli devo dare? Il piccolo ha tutte le piume e apre le ali per tentare di volare. Vi ho allegato una foto per poterlo vedere. Devo somministrare qualche medicina? E se sì, come? L'ho messo in uno scatolone, foderato con della paglia. I genitori tornano a cercarlo, ma essendo ferito e piovendo, devo lasciarlo all'aperto o è meglio che lo tenga in casa e me ne prenda cura io? Vi prego, rispondetemi urgentemente.
Grazie a tutti.
Allegati
Piccolo ferito.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Piccolo di merlo ferito

Messaggio da oriana »

vista la situazione conviene che lo imbecchi a forza poco e spesso...in modo che non debba impegnare energie per digerire ma che allo stesso tempo sia sempre col pancino un po pieno
gli è stata disinfettata l'ala che sanguinava?
devi in ogni caso aprirgli il becco se nn mangia da solo
lo stress che ha subito puo essere letale se oltretutto non mangia.
io direi che un pasto ogni ora ora e mezzo dovrebbe andar bene... hai il pastoncino? cosa pensi di dargli da mangiare?
se gli dai l'omogeneizzato direi ogni ora... fino a che vedi che si riprende un po
se ha perso sangue puoi dare un paio di gocce di "carnitina" (in farmacia) che lo aiuta a riprendersi prima.
incrocio le dita...speriamo bene
ps: tienilo in caldo..in semi oscurità e in un luogo tranquillo in modo che non abbia a spaventarsi
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Piccolo di merlo ferito

Messaggio da Neda »

Ciao, da come descrivi la ferita all' ala, sembrerebbe soltanto superficiale e per quanto riguarda la zampina, se il piccolo la tiene dritta, non dovrebbe essere nè rotta nè lussata. Io proverei a rimetterlo nel nido, restituirlo ai genitori è la soluzione migliore per la sua sopravvivenza. Se decidi così accertati che davvero i genitori lo alimentino. Altrimenti te ne occuperai tu, ma è sempre opportuno tentare prima l' altra strada.
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Piccolo di merlo ferito

Messaggio da Flyer »

Grazie mille per vostri consigli.

Ho provato a imbeccarlo con la siringa di omogenizzato di manzo, ma non c'é verso di fargi aprire il becco. Come posso fare a convincerlo? E' molto traumatizzato e respira a fatica... ogni tanto apre le ali e si sbatte! Cosa faccio? lo lascio tranquillo o continuo a provare a farlo mangiare? Penso che volesse volare fuori dal nido quando si è impigliato ... dalle foto che ho trovato su internet dovrebbe avere circa tredici giorni che è l'età in cui lasciano il nido... in più il cespuglio è pieno di spine e se riuscissi a rimetterlo dentro, forse preciterebbe di nuovo!
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Piccolo di merlo ferito

Messaggio da Flyer »

Potrei metterlo fuori nello scatolone di cartone, ma essendo ridotto così male, i suoi se ne occuperanno?
Aiutatemi vi prego!
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Piccolo di merlo ferito

Messaggio da oriana »

che tu lo voglia rimettere fuori o no...io lo farei mangiare in ogni caso prima di tutto
lo devi forzare tu se non vuol mangiare
quanto tempo è che lo tieni?..... piu di 3/4 ore?... aprigli delicatamente il becco usando l'unghia del pollice destro
con la sinistra tienilo ben fermo e con la testa dentro la tua mano (altrimenti si divincolerà e non riuscirai a far niente)
aperto il becco infila la siringa da insulina senz'ago con l'omogeneizzato e spremi..
potrebbe sputacchiare ovunque..oppure dopo aver assaggiato mangiare volentieri
si va per tentativi
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Piccolo di merlo ferito

Messaggio da Flyer »

E' DA STAMATTINA CHE CE L' HO, ALL'INIZIO HA BEVUTO UN PO' D'ACQUA, E GLI HO INFILATO UN PIZZICO DI OMOGENIZZATO! MA ADESSO SEMBRA MOLTO PIù SOFFERENTE. STA APPOGGIATO SU UN LATO CON GLI OCCHI CHIUSI. DEVE FARGLI TANTO MALE L'ALA O LA ZAMPA! MA SE MI DICI DI APRIRGLI IL BECCO CON LA "FORZA" LO FACCIO, AVEVO PAURA DI SPAVENTARLO A MORTE!
NON ABBANDONARMI ORIANA!
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Piccolo di merlo ferito

Messaggio da Flyer »

ORIANA,
HO FATTO COME HAI DETTO TU! GLI HO APERTO IL BECCO DELICATAMENTE, MA FORZANDOLO UN PO'! SONO RIUSCITA A DARGLI UN PO' DI OMOGENIZZATO ALLE 19.00.. E QUATTRO PEZZETTINI MICROSCOPICI DI CARNE TRITA. OGNI VOLTA E' STATO UN PARTO... PERCHE' MI SEMBRAVA CHE AVESSE DIFFICOLTA' A DEGLUTIRE GLI HO AGGIUNTO ANCHE UN PO' D'ACQUA CON LA SIRINGA IN MODO CHE FACESSE MENO FATICA A INGERIRE! MA VISTO CHE DI SUA INIZIATIVA NON MANGIA E NON APRE MAI IL BECCO, NON SO BENE COME REGOLARMI CON IL QUANTITATIVO. DAMMI UN 'IDEA! FINO A CHE ORA STASERA LO DEVO IMBECCARE? E A CHE ORA DEVO COMINCIARE DOMATTINA? L'ALA GLIEL'HO DISINFETTATA SUBITO STAMATTINA, DEVO FARLO ANCORA?
SENZA DI TE NON AVREI MAI PENSATO DI APRIRGLI IL BECCO CON L'UNGHIA, TEMEVO DI FARGLI MALE!
GRAZIE, SEI UN VERO ANGELO!!!!!!!!!
SE IL PICCINO CE LA FARA' SARA' SOLO MERITO TUO!
SCRIVIMI PRESTO!!!!!!
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Piccolo di merlo ferito

Messaggio da Neda »

La carne va benissimo ma i pezzetti devono essere abbastanza consistenti, potresti provare a cacciarglieli in gola con una pinzetta da sopracciglia. Nutrilo almeno ogni mezz' ora e controlla il gozzo a lato del collo. Se è bello grosso allora va bene, significa che per l' imbeccata è stato nutrito a sufficienza.
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Piccolo di merlo ferito

Messaggio da oriana »

cose da dare ce ne sarebbero diverse ma vista la difficolta io lascerei perdere le pinzette con le quali potresti fargli male (se ogni volta è stato un parto...meglio la siringa che è meno pericolosa)
visto che non è proprio piccino gli darei una siringa intera da insulina di omogeneizzato...
se hai la carne macinata puoi infilare anche quella nella siringa... se è tritata finemente sarà comodissimo invece che usare le mani o la pinzetta.
a mali estremi potresti prendere una "butterfly" (è l'ago che si usa per fare i prelievi venosi che ha un tubicino di gomma bello lungo..hai presente?..in farmacia sanno cos'è) gli tagli via l'ago e accorci il tubicino fino a un paio di cm...e innesti sulla siringa
sarà ancora piu facile inserire il cibo in bocca.
in questo caso (con la butterfly) la carne non ci passerà... ma l'importante è che mangi qualcosa e spesso
in farmacia pensi di poterci andare gia stasera?...se si..fatti dare la carnitina (digli che è per un merlotto)..
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Piccolo di merlo ferito

Messaggio da oriana »

avevo scritto altro mezzo papiro circa quanto e quando.. ma non è stato pubblicato! mah
dicevo: visto che oggi non ha mangiato praticamente niente puoi imbeccarlo anche fino a mezzanotte (su quanto mangia devi regolarti tu..un po lo sputa un po lo ingoia..fai due conti e vedi quanta siringa riesce a mangiare)
domattina comincia presto
verso le sei andrebbe bene.... se ce la fa a ingoiare una siringa (sempre da insulina eh) intera puoi dargli da mangiare ogni ora...o poco piu
se invece non ci riesci allora devi ravvicinare i pasti. Questo fino a che vedi che sta meglio...poi magari puoi anche allentare un po la presa.
controlla sempre le feci. se sono acquose...o brutte..
mangiano omo dovrebbero essere marroncine se mangia la carne leggermente piu scure.
Se Dio vuole che tutto va bene e passa sia la nottata che la giornata di domani hai due alternative: se sta decisamente meglio puoi provare a rimetterlo nel nido monitorando la situazione....
o puoi procurarti qualcosa di meglio dell'omo da dargli e continuare ad allevarlo tu
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Piccolo di merlo ferito

Messaggio da Flyer »

Ecco di nuovo il mio Angelo!
In farmacia ci vado senz'altro! Farei qualunque cosa per salvargli la vita!
La carnitina due o tre gocce, una sola dose al giorno? Per quanto tempo?
Le feci sono bianche un po' acquose, ma in mezzo c'è una pallina marrone scuro. le feci e la pipì escono insieme?
Visto che dorme in casa non ha bisogno di essere riscaldato con una borsa d'acqua calda vero?
Mando subito papà in farmacia!
Grazie, grazie di cuore, c'e la sto mettendo tutta!
Continuerò a scriverti se ci sarai io ci sarò!
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Piccolo di merlo ferito

Messaggio da Flyer »

Ciao Oriana!
mentre sto aspettando che papà torni dalla farmacia, ho dato di nuovo da mangiare al piccolo! Tiene sempre gli occhi chiusi, ma mi sembra un po' meno agitato! Subito dopo il pasto mi ha fatto pupù in mano, non so se è buon segno! Ma ti mando una foto così puoi controllare come sono... e darmi un parere!
Grazie grazie grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Allegati
feci del merletto.jpg
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Piccolo di merlo ferito

Messaggio da oriana »

è la pupù di chi non ha mangiato praticamente niente ma solo bevuto
si ...escono entrambe insieme.. come per le galline sai...
la carinitina puoi darla 2 gocce due volte al giorno
difficile che te la beva cosi com'è per cui se riesci a metterla nell'omogeneizzato è meglio..sperando che la mangi tutta
il fatto che sia meno agitato non ti so dire se è un bene o un male...speriamo sia un bene
se hai una pezzuola di lana coprilo quando lo metti a dormire...sicuramente si sentirà piu protetto. e tieni anche la scatola (lo tieni in una scatolina?) coperta...cosi non avrà di che spaventarsi per la luce
quanto ha mangiato dall'ultima volta che gli hai dato la carne?
come ti ho detto prova a mettere la carne nella siringa..sarà piu facile per entrambi
io di solito uso il dito indice della mano che uso per tenerlo fermo per bloccargli il becco in modo che non lo chiuda (tutto deve essere fatto con gentilezza..altrimenti potrebbe farsi male) e nel frattempo gli do la pappa con la siringa
magari..speriamo domani...una volta che si è un po stabilizzata la situazione inizierà a collaborare..
trovagli qualche vermetto (se non ti fanno troppa impressione) i merli mangiano vermetti che trovano scavando sotto le piante... e li gradiscono moltissimo. (oltre al fatto che gli fanno bene!)
e incrociamo le dita
ah!...una cosa... prendilo in mano...senti se le zampette sono fredde o calde
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
trymmy
Messaggi: 8
Iscritto il: 16 maggio 2008, 20:36

Re: Piccolo di merlo ferito

Messaggio da trymmy »

Eccomi qui ANGELO MIO!
Nelle ultime due ore ha mangiato circa due siringhe da insulina di omogenizzato + piu circa otto palline di carne trita!
Adesso è in uno scatolone di cartone abbastanza profondo (uno dell' Esselunga) e sul fondo gli ho fatto un letto di paglia da conigli. Ho sempre paura che si soffochi se gli do troppo cibo, visto che non è lui a chiedermelo! Adesso sto cercando la pezzuola di lana per coprirlo! L'acqua gliela devo dare o no? Ah, abbiamo anche delle camole da miele di media misura, gliele devo dare o no?
Papà è tornato con la carnitina e la butterfly! Evviva!
Adesso vado a sentire come sono le zampette!
CIAO ANGELO!
trymmy
Messaggi: 8
Iscritto il: 16 maggio 2008, 20:36

Re: Piccolo di merlo ferito

Messaggio da trymmy »

ORIANA.... IL CORPO E TIEPIDO , MA LE ZAMPETTE SONO UN PO' FREDDINE! E' UN BRUTTO SEGNO VERO? COME POSSO SCALDARGLIELE??????????
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Piccolo di merlo ferito

Messaggio da Flyer »

PURTROPPO LE ZAMPETTE SONO FREDDINE E' UN BRUTTO SEGNO VERO? COME POSSO RISCALDARLO?
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Piccolo di merlo ferito

Messaggio da rossella »

non vorrei fare la parte del "diavoletto" in questo post :) ma Flyer, ti devo consigliare di non scrivere in maiuscolo perchè sul web è come urlare. in bocca al lupo per il piccolo merlo, speriamo si normalizzi.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Piccolo di merlo ferito

Messaggio da Flyer »

Chiedo infinitamente scusa!!!!!!!! Non sapevo di dare fastidio! Perdonatemi!!!!!!!!
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Piccolo di merlo ferito

Messaggio da rossella »

non preoccuparti. :wink:
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Piccolo di merlo ferito

Messaggio da Flyer »

L'ho coperto e gli ho dato la carnitina con l'omogenizzato! A mezzanotte gli do l'ultimo pasto! Poi domattina metto la sveglia alle sei! E prego il Signore e voi tutti Angeli di trovarlo ancora vivo!!!!!!!!!
Vi voglio bene! Adesso scriverò sempre in minuscolo ok? :D
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Piccolo di merlo ferito

Messaggio da oriana »

trymmy ha scritto:ORIANA.... IL CORPO E TIEPIDO , MA LE ZAMPETTE SONO UN PO' FREDDINE! E' UN BRUTTO SEGNO VERO? COME POSSO SCALDARGLIELE??????????
in questo caso sarebbe meglio se provvedessi a tenerlo caldo
anche se è in casa il suo malessere potrebbe richiedere un po di calore in piu
una borsa d'acqua calda vicino (o sotto) la scatola andrebbe bene..
le camole glie le puoi dare.. magari a pezzettini (ti diventeranno le dita nere purtroppo) vedo che hai scritto che ha mangiato ancora
bene.. l'importante è che si rimetta un po
come ti dicevo poi quando sarà piu vispo potrai mollare un po la presa e allentare i pasti..o magari mangerà le camole con gioia
chissà...ogni uccellino è un caso a se!
ora vado a dormire...dirò una preghierina per il tuo dolce piccino...
a domani....
Ps: puoi anche tenerlo un po in mano per scaldarlo..usare la borsa d'acqua dopo che si è scaldato con te...e non tenere lo scatolone a terra ...puoi sostituire la paglia con una pezza di lana..sopra e sotto! mantiene di piu quel po di calore che ha di suo
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Piccolo di merlo ferito

Messaggio da Flyer »

Grazie, dolce Angelo mio!
Dormi bene anche tu! La tua preghiera salirà in cielo più veloce di tutte le altre... perché hai un cuore puro!
Ho un po' il terrore di andare a letto stasera, perché non so cosa mi aspetta domani al mio risveglio...! Però so che anche tu mi sei vicina, e questo mi da il coraggio e la forza di sperare...
Grazie di cuore... a domattina!
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Piccolo di merlo ferito

Messaggio da Flyer »

Buongiorno Oriana!
Il mio merlotto ha passato la notte! [smilie=041.gif]
Stamattina gli ho dato da mangiare dalle 6 ogni ora fino ad ora che sono le 9.
Adesso sta seduto sulle zampine e respira tranquillamente, mentre ieri stava coricato su un fianco e respirava a fatica.
Sembra che la zampetta gli faccia un po' meno male, anche se la tiene un po' rigida, credo abbia un ematoma! l'ala non sanguina più!
Tiene gli occhi un po' più aperti...anzi, uno è bello aperto e vispo, mentre l'altro mi preoccupa... vedo che è appannato e in più tiene la palpebra interna sempre un po' chiusa! Sembra che ci sia un trauma anche all'occhio...posso comprare del collirio? Quante gocce devo mettere al giorno! Può essergli entrato del disinfettante ieri mattina, quando gli ho pulito il sangue?
Come ti dicevo mangiare mangia, ma il becco non lo apre assolutamente, devo fare io con il tuo metodo infallibile!
Ah, un' ultima cosa.. durante la notte si è sporcato la schiena di cacca e il sedere è messo anche peggio, perché la cacca si è un po' indurita e non so come torgliela! Dammi un consiglio!
La tua preghiera come vedi è stata esaudita, Angelo Mio! Il nostro piccino è ancora in vita...
Io sono un po' assonnata, ma felice!
Grazie, grazie, grazie!!!!!!!!!!!! Smack :D
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Piccolo di merlo ferito

Messaggio da oriana »

buongiorno...sinceramente temevo le notizie del mattino
ma quando ho visto lo smile felice [smilie=041.gif] mi sono rincuorata subito ed ho iniziato a leggere il tuo post.
si sporca di cacca...eh gia.... un po perche non è come dovrebbe essere (solida) un po perche si sente poco bene ed è comprensibile.
sopra la schiena puoi passre una garzina imbevuta d'acqua tiepida..si scioglierà presto e verrà via
per il sederino puoi cercare con lo stesso metodo (garza molto imbevuta d'acqua tiepida) di togliere i pezzi piu grandi
ma fossi in te non mi preoccuperei di questi particolari ora.
per fare la pulizia "bidet" dovresti prenderlo e ribaltarlo...o comunque maneggiarlo parecchio e credo sia meglio lasciar correre per il momento. Quando si riprenderà e lo vedrai davvero arzillo potrai pulire tutto con calma. sul beccuccio sempre col la garza bagnata cerca di levare le incrostazioni (se ci sono) di omogeneizzato.
l'occhio forse puo averlo battuto mentre era a testa in giu penzoloni con la zampetta. chissà quanto tempo ci è stato!..povero.
sugli occhi è sempre meglio non mettere niente.. a meno che non vi sia una infezione. puoi usare un po di camomilla facendo un impacco ma se tiene la terza palpebra alzata non arriverà niente all'occhio. però se pensi ci possa essere andato dentro qualcosa (non hai una bella lente d'ingrandimento per guardare bene a fondo se c'è qualcosa che gli da fastidio?) puoi sempre lavarglielo con acqua tiepida..o un po di camomilla tiepida (non calda eh)...
e bravo merlino!
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Piccolo di merlo ferito

Messaggio da Flyer »

Come sono contenta di ritrovarti!
Ti abbraccerei!!!!!
Per adesso continuo a dargli da mangiare ogni ora! Gli do circa una siringa e mezza da insulina a pasto. Un pasto di omogenizzato e uno di carne trita magra! Speriamo che prima o poi si decida ad aprire il becco da solo! le camole del miele per ora le ho messe da parte, mi fanno un po' impressione... e poi tagliarle a pezzi, se non è fondamentale eviterei!
Per la cacca lo dicevo perché oltre alla puzza, avevo paura che la poca igiene fosse dannosa per lui! Gli darò una pulitina con la garza e poi aspetterò che stia meglio per una pulizia più accurata!
Ti terrò comunque informata, e se hai dei nuovi consigli sono sempre bene accetti, anzi indispensabili!
Nel pomeriggio ti manderò un'altra foto. Visto che ci metti tanto amore e tanta pazienza nell'aiutarmi e giusto che te lo goda un po' anche tu questo Tenero Merlotto Caccoloso!
Un bacione grande grande! :D
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Piccolo di merlo ferito

Messaggio da oriana »

hai messo la carta scottex dove fa i bisognini?
ovviamente si sporca..devi cambiarla spessissimo. gli hai messo la pezza di lana al posto del fieno?
se gli fai qualche altra foto facci vedere il faccino..e l'occhio..
la zampetta è nera? spero di no...in caso diventasse nera urge veterinario!
le camole sinceramente SONO INDISPENSABILI (devi farti forza.. puoi anche provare a darne una piccola senza spezzarla..infilala in bocca e vedi se riesce a mandarla giu)
certo, due giorni di omo non fanno male ma nemmeno lo aiutano tantissimo
glie le hai fatte vedere?...mostra nessun interesse? secondo me èancora troppo "provato dalla brutta esperienza" per interessarsi a qualsiasi cosa e collaborare aprendo il beccuccio... ci vuol pazienza
oggi spero di uscire un po..... nel caso non ti rispondessi sappi che è solo perche non sono materialmente al Pc..ma vi penserò.
ti risponderò appena posso
un abbraccio e coccole al piumatino
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Piccolo di merlo ferito

Messaggio da Flyer »

La carta scottex gliel'ho messa... il problema è che i bisognini li fa nello stesso posto dove dorme e a volte inavvertitamente ci si sdraia sopra. Comunque cerco di tenerlo più pulito possibile! La pezza di lana glielo messa, ieri sera aveva le zampette freddine, ed era un po' agitato, sbatteva il becco contro lo scatolone, allora l'ho preso in mano, avvolto nella pezza, mi sono sdraiata sul letto e me lo sono posato sul cuore, come mi avevi detto tu! E' stato tenerissimo! Insomma gli ho fatto da borsa dell'acqua calda! eheh!
Si è tranquillizzato subito e si è addormentato come un angioletto! Dopo un'oretta l'ho posato con la copertina nella sua scatola, era tutto bello caldino e non si è nemmeno svegliato! E' stato bravo tutta la notte il mio Merlotto!
Cercherò di fare tutte le foto dei particolari che mi hai chiesto e te le invierò!
Speravo che non me lo dicessi, ma purtroppo pare che la carne macinata e l'omogenizzato non bastino! Ho detto che farei qualsiasi cosa per salvarlo e lo farò. Anche se dargli degli animaletti vivi sarà davvero un grosso problema per me! Sono anche vegetariana! Aiutoooooooo! L'importante è che non si ingozzi, se gliela infilo intera. Mi hanno detto che sono camole di misura media! Troppo grosse?
Grazie del tuo aiuto, e grazie per avermi avvertito che oggi potresti non rispondermi perché sei fuori casa.
Forse sarei entrata in panico non avendo alcuna risposta dal Mio Angelo! L'importante è sapere che quando puoi ci risponderai e che pensi un po' a noi!
Aspettiamo fiduciosi il tuo ritorno e ti vogliamo tanto bene!
Bacioni! :D
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Piccolo di merlo ferito

Messaggio da rossella »

bene sono felice che il piccolo merlo abbia superato la notte. tienilo sempre al caldo, agli uccellini che stanno poco bene il calore è un ottimo rimedio. fornisci le camole o le tarme della farina, cosa importa se sei vegetariana, non devi mica mangiarle tu! :lol: forza! tifiamo tutti per voi! :D
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Piccolo di merlo ferito

Messaggio da Flyer »

Grazie mille Rossella!
Come avrai letto sto facendo tutto il possibile e anche l'impossibili e con l'aiuto di Oriana (il Mio Angelo) e di voi tutti spero di farcela! Mi hai fatto ridere :lol: , lo so che non devo mangiarli io, ma mi fanno impressione lo stesso! Comunque ci provo..... promettoooooo! :shock:
Rispondi