Aiuto 2 nidiacei

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
trilli
Messaggi: 37
Iscritto il: 16 maggio 2008, 13:57

Aiuto 2 nidiacei

Messaggio da trilli »

Un ciaooo a tutti. Sono nuovo. Mi hanno dato 2 nidiacei di Cinciarella o Cinciallegra, ma penso che siano due cinciallegre. Hanno 3-4 giorni e hanno ancora gli occhi chiusi. Mangiano le camole di miele (fatti a pezzetti piccoli), ma volevo sapere ogni quando bisogna daglierle. Ogni 15 minuti? Come alimentazione per adesso do solo camole o altro? :)

Una curiosità: gli occhi sono ancora del tutto chiusi ma la palpebra ha un leggero taglietto, pronto prima o poi a spalancarsi. Secondo voi fra quanto accadra?.

Grazie mille e attendo risposta al più prestoooo.

ciao ciao :o


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
trilli
Messaggi: 37
Iscritto il: 16 maggio 2008, 13:57

Re: Aiuto 2 nidiacei

Messaggio da trilli »

Non c'è nessuno che mi può aiutare? :( :(
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Aiuto 2 nidiacei

Messaggio da rossella »

non so cosa resti di una camola tagliuzzata se perde tutto il succo. non riesci a darle solo decapitate senza farle a pezzettini? magari prendi quelle più piccole così da darle intere....
cmq ti posto l'indirizzo di un post che potrebbe esserti utile anche per confrontare i tuoi piccoli con le fotografie.
Post nidiaceo di cinciarella
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
trilli
Messaggi: 37
Iscritto il: 16 maggio 2008, 13:57

Re: Aiuto 2 nidiacei

Messaggio da trilli »

Ok ma le camole sono tutte lunghe fra i 2 e i 3 cm. Non sono troppo grosse per un piccoletto del genere?
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Aiuto 2 nidiacei

Messaggio da rossella »

sei certa che siano cince? puoi postare alcune fotografie, così da capire più o meno che età abbiano. le camole se sono troppo grandi puoi tagliarle a metà cercando di non versare il succo. si vendono anche misure più piccole. se leggi il post che ti ho segnalato troverai anche altre informazioni che ti saranno utili.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
trilli
Messaggi: 37
Iscritto il: 16 maggio 2008, 13:57

Re: Aiuto 2 nidiacei

Messaggio da trilli »

Ecco una foto dei piccoli
Allegati
piccolini.JPG
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Aiuto 2 nidiacei

Messaggio da rossella »

ma poveriiii come è successo che non sono con la loro mamma?? provvedi a tenerli al calduccio in una scatola, hanno bisogno di essere scaldati, non hanno una penna addosso! coprili con un panno di lana, così da non prendere correnti d'aria e poni una lampada sopra il panno con sotto i piccini (non troppo vicina..okkio a non arrostirli!).
mi sorgono dubbi se siano proprio cince...potrebbero essere anche codirossi..cmq il becco è da insettivoro.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
trilli
Messaggi: 37
Iscritto il: 16 maggio 2008, 13:57

Re: Aiuto 2 nidiacei

Messaggio da trilli »

Ti racconto la storia. Un mio amico ha tolto il nido dalla cassetta della sua posta perchè dava problemi per le lettere. Potevaaaaaa lagliarli stareeeee. Comunque, erano 8 adesso sono 2. Purtroppo non gli ha scaldati abbastanza e solo questi 2 sono sopravvissuti.

Ho notato che hanno sempre fame, ma ho paura di daglierne troppo. Comunque ogni mezz'ora gli offro una camola. Va bene?
Nella notte bisogna imboccarli oppure no? La lampada deve rimanere accesa anche di notte o buio? Scusa tutte le domanda ma in questo campo sono inesperto. Ho avuto molti volatili, ma maiiiii così piccoliii.

Grazie mille
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Aiuto 2 nidiacei

Messaggio da oriana »

li devi scaldare sempre..anche di notte
devi iniziare presto al mattino a imbeccare e finire magari verso le 23....
solo camole mi sa che non va bene...potresti dare un po di pastoncino con una siringa senz'ago
(forse il nutrient plus di cui si parla in un topic qui sopra potrebbe essere utile)
le camole puoi anche spremerle in bocca ai piccoli..cosi prima prendono il succo della camola e poi gli dai la camola a pezzettini. non tagliarle anzitempo che diventano nere e si rovinano.
certo che eh....poteva aspettare 15 giorni prima di liberare la cassetta della posta...e che diamine! :twisted:
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
trilli
Messaggi: 37
Iscritto il: 16 maggio 2008, 13:57

Re: Aiuto 2 nidiacei

Messaggio da trilli »

Il pastone intendi quello insettivoro giusto? Poi lo diluisco con acqua e lo metto in una siringa senza ago.
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Aiuto 2 nidiacei

Messaggio da oriana »

trilli ha scritto:Il pastone intendi quello insettivoro giusto? Poi lo diluisco con acqua e lo metto in una siringa senza ago.
si i pastoncino per insettivori
non so quale hai ....vedi che si parlava del nutrient plus....
lo diluisci a creare una pappetta non troppo liquida ne troppo densa (tipo omogeneizzato per intenderci) e glie lo dai con una siringa da insulina senza ago
se usi la siringa normale è troppo grande, metre per i loro piccoli beccucci occorre qualcosa di piccino
facci sapere
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Re: Aiuto 2 nidiacei

Messaggio da falco di palude »

Ho modificato per questa volta, ed in via del tutto eccezionale, il titolo del post (e le relative risposte) in quanto come da regolamento è vietato usare titoli ripetuti all'infinito come "aiutooooooo" etc. (lo trovi sul regolamento). E' opportuno seguire le indicazioni al fine di assicurare il buon andamento del forum con risparmio di tempo da parte dei moderatori che possono dedicarsi quindi alle risposte agli utenti.
2.6) I Titoli di ogni discussione DEVONO indicare, in modo riassuntivo e chiaro, l'oggetto del Post evitando titoli generici come "dubbio, aiuto, help, ho un problema, domanda, ecc". E' altresi' vietato inserire titoli con lettere ripeture all'infinito o in modo prolungato, ad esempio " Ciaoooooo, Aiutooooo, ecc". I titoli dei topic che non rispetteranno questa regola saranno chiusi e spostai nel cestino del forum, dal quale dopo 3 giorni saranno cancellati automaticamente.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
trilli
Messaggi: 37
Iscritto il: 16 maggio 2008, 13:57

Re: Aiuto 2 nidiacei

Messaggio da trilli »

Rieccomi. I piccolini stanno bene e mangiano. Anche gli escrementi sono OK. Il più piccolo è meno agitato dell'altro e mangia solo se gli apri il becco ma a volte anche da solo. Dopo la "pappa" (ogni mezz'ora) si addormentano subito [smilie=015.gif] , che belli... :D
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Aiuto 2 nidiacei

Messaggio da rossella »

che dolci! tifiamo per loro. ti aspetta un impegno davvero gravoso, se ci fosse la possibilità che tu possa portare i piccolini ad un centro di recupero specializzato per la cura di piccoli nidiacei, valuta pure questa opportunità. in bocca al lupo!
tienili sempre al caldo mi raccomando.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Cellina
Messaggi: 63
Iscritto il: 12 novembre 2006, 20:11

Re: Aiuto 2 nidiacei

Messaggio da Cellina »

Ciao, Trilli. Vorrei sapere se i piccolini hanno le zampette di colore bluastro. Se sì, allora sono sicuramente delle cince!
Se sono così piccoli, meglio che te ne occupi tu. Nei Centri di Recupero sono oberati di lavoro in questo periodo, ricevono frotte di nidiacei di merli, storni, cince..... e non hanno tempo da dedicare in modo particolare ad ogni esemplare....col risultato che, spesso, sopravvivono i più forti.... E poi, i volontari puliscono le gabbiette 2 (max 3) volte al giorno, mentre se i piccoli sono a casa tua, puoi pulire la scatola dalle loro feci anche 10 (esagero!) volte al giorno, il che è sempre meglio!! Con questo non voglio dire che i Centri sono "da buttare", è solo che funzionerebbero meglio se ci fossero più volontari....e più fondi....
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Aiuto 2 nidiacei

Messaggio da rossella »

Cellina ha scritto: Se sono così piccoli, meglio che te ne occupi tu. Nei Centri di Recupero sono oberati di lavoro in questo periodo, ricevono frotte di nidiacei di merli, storni, cince..... e non hanno tempo da dedicare in modo particolare ad ogni esemplare....col risultato che, spesso, sopravvivono i più forti....Con questo non voglio dire che i Centri sono "da buttare", è solo che funzionerebbero meglio se ci fossero più volontari....e più fondi....
come ci si deve regolare allora? in quali casi è consigliabile portare i pulletti ai centri di recupero e quando no?
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Rispondi