Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: lory939
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
manuelforia ha scritto:ascoltami bene usa solo esroso oppure fatti fare questa miscela scagliola canapA E NIGER E VEDRAI CHE FARA DELLE FECI BIANCHE SINTOMO DI BENESSERE POI USA PASTONCINO CON INSETTI SECCHI PER LA MUTA CCORRE SEMI D GIRASOLE IO AI MIE CARDELLINI AGGIUNGO OGNI TANTO UNA MELA NON SENPRE PUO DARE EFFETTI RILASATIVI POI NON SENPRE DAGLI UN PO DI CAROTA UNA VOLTA AL MESE USA UN BUON POLIVITAMINICO UN PO DI INSALATA UNA RACCOMANDAZIONE SQUAQQUA BENE IL BEVERINO PERCHE I CARDLLINO NON PRENDANO MALLATTIE INTESTINALI E OGNI PAIO DI MESI METTI NEL BEVERINO UNO SPICCO DI AGLIO PER DUE GIORNI N BOCCA AL LUPO
ciao manuelforia .... non cè bisogno delle scuse l'importante è aver rimediato scrivendo in minuscolomanuelforia ha scritto:ragazzi chiedo umilmente scusa o sritto velocemente perche andavo di fretta senza specificare il mio contenuto del messaggio, poi nel fatto della mela e vero quel che o detto.io non sono presuntuoso ce senpre da inparare ok i miei familiari allevano uccelli da una vita sono stati i primi allevatori di cardellini.tanti anni fa quando la cattura dei cardellini non era vietata mio nonno a fatto i primi cardellini di razza catturando esenplari da cattura mio nonno a napoli si dice in dialetto era paratore di rete cioe catturava cardellini lui sviluppo il metodo del nido in gabbia formando i primi cardellini di razza un giorno regalo un cardellino ad un allevatore di canarini e questo fece i primi incardellati fatti il conto che mio nonno a venduto cardellini che avevano delle passate canore che quando stava la lira un esenplare lo a venduto anche duemilioni a lire io non sono espertissimo ma anche se lo fossi mi piace di sapere cose nuove e sperimentarle con voi cordiali saluti da manuelforia
+manuelforia ha scritto:ciao marco ti posso dire come ottengo ibridi di incardellato che e una passione che o da banbino ottenere questi ucelli non e facile e questione di fortuna anche io l'anno scorso con un cardellino che mi diede bei risultati non fecondo nessuna canaria questanno invece ti diro o incominciato bene io i miei cardellini incomicio a prepararli da gennaio con un alimentazione che non spiego tutte le fasi perche certe cose sono segreti di mestiere pero chi e furbo o un buon allevatore capira il mio sistema.incomincio a mescolare nel pastoncino un leofilizato poi mi alterno con vari frutti .e inportante canapa nella miscela dei semi e ogni tanto aggiungo un po di niger in piu vi raccomando le persone inesperte e chi non a capito non provate a danno dei cardellini vosri la canaria invece posso solo dire chi li fa per la prima volta deve essere una canaria verdone novella per confondere il cardellino e na cosa in particolare la canaria si deve innamorare del cardellino in effetti quando il cardellino chiama deve rispondere senza vedersi prima di tutto cio devono svernare assieme la gabbia per la acoppiamento e 100x50x40quando e arrivato il momento la canaria che a preparato gia il nido io metto vicino alla gabbia la cinciarella con il cardellino in modo che possono comunicare vedrete che faranno i pazzi tutte e dueesenplari disturbate piu poc e possibbile queste fasi 15 giorni prima bollite un uovo per 20minuti tagliatelo a meta con tuuto il guscio e somminisratelo a i due il guscio contiene sali minerali inportanti per la canaria poi anche le verdure vitamina e io la do alternativamente specifico che tutto l'anno do vitamine a gocce poi lascio il cardellino nel gabbia grande poi una volta fecondata la canaria con lo stesso cardellino se e un buon maladrino con la stessa preparazione a le altre canarie un cardellino puo avere fino a 4 canarie dopo fecondate togliete il cardellino perche la canaria non fa rispettare il nido come la cardellina tanto a che serve piu questa e un riassunto della mia tecnica che prima di me usava mio nonno io lo un po affinata pero le basi sono di mio nonno un saluto a tutti e buona fortuna.
sinceramente pensavo che eri un bambino...da come scrivevi e scusami x averlo pensato.....manuelforia ha scritto:per lamico marco io o 28 anni una curiosita perche mi domandato l'eta fammi sapere salutoni.e poi se il tuo sistema ritieni che sia migliore del mio faccelo sapere l'inportante che si ottengono dei bei incardellati pero facci un riassunto anche tu visto che ti ho spiegato il mio ciao
So che fino a quando si vuole tenere un unico esemplare come Cardellino bisogna possedere soltanto la documentazione del soggetto e che l'autorizzazione vada richiesta soltanto se si voglia accoppiare l'esemplare. Non so se mi so espresso bene ma questo è quello che so. Potreste illuminarmi ? GRAZIE!!!Poepila ha scritto:![]()
![]()
Ottima la domanda fatta per il Regalo AVUTO![]()
L' amico da cui hai avuto in REGALO IL CARDELLINO, ti avrà
anche detto che LUI e autorizzato dalla Provincia per allevare
i Cardellini. Penso che ti abbia anche detto che anche a te serve
questa Autorizzazione? Vedi che le MULTE sono aumentate di
parecchio e sono abbastanza Salate. Questo e un mio consiglio,
poi come sempre liberi di fare come volete.
![]()