calopsitte o inseparabili?

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

tempura
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 maggio 2008, 13:49

calopsitte o inseparabili?

Messaggio da tempura »

Salve,
Sono neofita amo i pappagalli e gradirei avere un consiglio circa la scelta della specie da adottare...
Ho un bambino molto curioso e amante degli animali....desideremmo una coppia di fisher (sono bellissimi) che possano vivere a contatto stretto con noi.
Mi dicono però che i fisher non sono indicati perchè al raggingimento della maturità sessuale la femmina diventa agressiva, e mi consigliano dei roseicollis o ancora meglio dei calopsitte perchè più dolci.
Mi piacerebbe avere una coppia perchè spesso siamo via di casa per diverse ore e non vorrei far soffrire un singolo individuo, inoltre mi piacerebbe che il mio bambino potesse giocare e scherzare con loro liberi e senza problemi.
Sono convinto che due esemplari allevati a mano siano la scelta giusta, ma non so dove indirizzarmi circa la specie... vorrei dei fisher ma me li sconsigliano, per cui vi chiedo cortesemente un consiglio serio: FISHER, ROSEICOLLIS O CALOPSITTE?
Grazie per la disponibilità.
Saluti
TEMPURA (un sorriso)....


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da valeria »

ciao, io personalmente andrei sulle calopsitte, ne ho una coppia di riproduttori non allevati a mano, e un'altra coppia che sto svezzando a mano (figli dei primi due) grazie ai preziosi consigli di questo forum... se hai un bambino opterei per le calo, perchè i fischer è vero che sono bellissimi, ma sono anche di becco molto SVEGLIO. Ne ha una coppia mia suocera...Chicco, il maschio, è allevato a mano, ma è terribile, e fa un male tremendo quando becca...

Invece le calo sono molto molto dolci, e se sono allevate a mano seriamente e con affetto (non prese dal nido il giorno prima che si involino...) sono paragonabili a un cagnolino. Uno dei miei piccoli (43 giorni) vuole sempre stare in braccio e mi segue ovunque vado...
E se anche sei neofita le calo non sono difficili da allevare, basta che prendi esemplari già svezzati, e secondo me non avrai problemi.
[i]Valeria[/i]
tempura
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 maggio 2008, 13:49

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da tempura »

Grazie 1000 Valeria,
Rafforzi le convinzioni che avevo maturato.... Ho gia contattato un allevatore amatoriale serio che ha disponibili due esemplari appena svezzati.
Se avete suggirementi e consigli da darmi ne sarei felice.
Buona Domenica a tutti.
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da valeria »

Ciao... mah, i consigli da darti sono quelli più banali... non è importante solo quanto tempo passi con gli uccellini, ma anche la qualità di questo tempo...parlaci, falli interagire con te e con il tuo bambino...
il primo esemplare che ho avuto era troppo divertente, si metteva sul petto della mia mamma e la guardava negli occhi mentre lei parlava, aspettava che lei avesse finito di parlare e "rispondeva" gorgheggiando... e neanche io e la mia famiglia siamo sempre a casa, usciamo di casa la mattina per andare al lavoro, e torniamo la sera, e in questo frattempo lui stava nella sua gabbietta, ma quando tornavamo, dalle sei in poi lui era sempre in giro. Non soffriva per il dover stare delle ore in gabbia, si divertiva tanto per quelle tre-quattro ore giornaliere con cui interagiva con noi. Quelli di adesso sono ancora così piccolini che non so che carattere avranno...ma di sicuro saranno socievoli così com'è proverbialmente socievole il carattere delle calo allevate a mano.
[i]Valeria[/i]
tempura
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 maggio 2008, 13:49

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da tempura »

Scusa Valeria, mi sono espresso male, intendevo consigli pratici per la scelta degli esemplari.... (come capire se sono sani, correttamente allevati, ecc.). Mi conforta già il fatto che l'allevatore da cui mi recherò è ottimamente referenziato.

PS: MI PIACEREBBE SENTIRE ANCHE IL PARERE DI QUALCHE FAN DEGLI INSEPARABILI....

Saluti......
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da meggy »

non c'è un modo preciso x vedere se le calo sono sane, perchè se stanno incubando qualche malattia può anche essere che sembrano sanissime e che si ammalino in quelche settimana...mentre se sono già malate lo si vede a occhio nudo, sono arruffate, non si muovono...ma se l'allevatore è serio credo che non ci siano problemi...piuttosto che un negozio o una fiera, l'allevatore è quello che dà maggiori certezze! :D
l'unica cosa che ti consiglio è di verificare che alla calopsitte NON siano state tagliate le ali. a volte viene fatto ciò x paura che l'animale voli x casa, o voli dalla finestra (ed è praticamente impossibile riprenderle)...ma il taglio delle ali è una tortura a dir poco barbara x loro...una calo con le ali tagliate NON starà tranquilla sul trespolo, ma sarà COSTRETTA a starci. si sentirà perennemente in pericolo, xchè saprà di non poter scappare x mettersi in salvo, sarà stressatissima. tanto più che se tagliate "bene" poi ricrescono, ma se tagliate alla radice (le penne, non le ali) non ricresceranno mai più. quindi chiedi all'allevatore di darti delle calo con le ali integre. ti assicuro che non voleranno all'impazzata x casa, ma potrai insegnargli i posti dove stare e i posti dove non stare. comincia da subito a dargli da mangiare solo nella gabbia o trespolo, in questo modo sapranno che la loro casa è lì e voleranno in giro solo x stare con te o sgranchirsi, ma x il resto staranno nei paraggi della gabbia/trespolo.
altro consiglio fondamentale: prima di prendere le due calo (possibilmente di sesso opposto, ma nn è strettamente necessario) perpara casa tua. predisponi un angolino x loro con una spaziosa gabbia piena di giochini vari, oppure costruisci un trespolo con vari posatoi, in modo che possano divertirsi nel loro posto. ma soprattutto, metti le zanzariere a tutte le finestre!!!!!!
se dovessero scapparti sarà difficilissimo riprenderle, perchè siccome si spaventano tendono a volare in alto e non tornerebbero a terra...e le calo sono famose x il loro scarsissimo senso dell'orientamento, non sarebbero in grado di riconoscere la casa...perciò le zanzariere sono d'obbligo, se vuoi tenere le finestre aperte!
detto questo...anche io sono una sostenitrice delle calo, quindi sugli inseparabili so poco, mi spiace! :wink: :wink:
e un ultimissima cosa...ti faccio i complimenti sia x la scelta e sia xchè ti stai informando prima...non è da tutti! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
tempura
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 maggio 2008, 13:49

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da tempura »

Grazie ancora, siete persone estremamente umili e solidali...
Non prenderei mai un animale con le ali tagliate ed in realtà ho anche dei dubbi etici circa l'allevamento a mano, ma non voglio aprire una discussione in proposito e mi sono convinto che è la scelta più giusta.
Vorrei porvi ancora qualche questione:
Leggevo ora di qualche rischio allergia, visto che le terro in casa devo realmente prenderlo in considerazione?
Credo che una corretta igiene della gabbia possa bastare per convivere in casa con animali del genere, mi confortate su questo?
Grazie.
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da valeria »

ti dò assolutissimamente ragione sui dubbi etici per quanto riguarda l'allevamento a mano... io ho dovuto farlo per forza, perchè altrimenti i due piccoletti sarebbero morti. Con gli sbalzi di temperatura i genitori sono letteralmente andati fuori fase e hanno smesso di nutrirli, iniziando ad accoppiarsi di nuovo. Mi sarebbe piaciuto farli crescere naturalmente, e facendoli affezionare a me piano piano e senza forzature...ma in questo caso non mi è stato possibile, mi sarebbe troppo dispiaciuto vederli morire (avevano solo 15 e 11 giorni, e ho dovuto coinvolgere tutta la famiglia per nutrirli a orari regolari).

Io non soffro di allergie e i membri della mia famiglia sono moderatamente allergici a cose comuni, tipo polline...quindi purtroppo su questo non so aiutarti... Cerco di tenere i miei pappagalli più puliti possibile, disinfettando regolarmente la gabbia, i posatoi e le mangiatoie...e perlomeno a casa mia nessuno ha mai avuto problemi...ma per questo ti rimando a persone più esperte di me...
[i]Valeria[/i]
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da dadorca »

io sono x gli inseparabili :mrgreen: , ma è solo un gusto personale,le cose che ti hanno detto per le calo vale più o meno anche per loro. gabbia pulita, qualità di tempo che passi con loro.
a me ad esempio le calo non piacciono molto, anche se so che riescono a chiacchierare, ma ripeto è un gusto. non so però le beccate come siano, di sicuro quelle dei miei pappagalli (tra l'altro roseicollis) quando sono arrabbiati o io faccio qualche movimento brusco o si svegliano con la luna storta fanno male :? . non ho esperienza per consigliarti quale sia meglio dei 2, spero però di averti un po' aiutato nel mio piccolo :wink: .
giorgia
bacioni
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da meggy »

anche le calo hanno un becco micidiale, solo che adifferenza degli inseparabili, lo usano meno...le calo sono animali molto tranquilli e pacifici, mentre gli inseparabili sono più attivi e territoriali...cmq in un pappo allevato a mano conta molto il rapporto con l'umano...è quello che crea un pappo aggressivo o uno giocherellone! 8)
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
tempura
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 maggio 2008, 13:49

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da tempura »

Vi farò sapere, domani andrò dall'allevatore che ho contattato; parlerò anche con lui, vedrò i cuccioli e....
Grazie e se volete darmi ancora dei consigli sarò lieto di leggerli.
Saluti.
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da Lotte »

Ciao Tempura, io allevo sia calopsite che inseparabili (roseicollis, fischer e personata). Anche se sono una fan degli inseparabili, in particolare dei rosei, mi sento di consigliarti maggiormente le calo, visto che c'è un bambino (non so l'età). Le calo sono molto docili e tranquille, e difficilmente una calo allevata a mano userà il becco per attaccare. Diverso il discorso degli inseparabili, che, pur essendo dei veri e propri clowns, usano spesso il becco per imporre ciò che vogliono. Diciamo che vedo gli inseparabili più adatti ad un adulto o ad un bambino abbastanza grande da capire come comportarsi e da gestire un pappagallo piuttosto "peperino".
Ti consiglio di assicurarti dall'allevatore che, nel caso tu voglia una coppia, non ti ceda due consanguinei, ma due novelli di due covate diverse.
Per il discorso allergie, come tutti gli animali, si può essere allergici anche ai pappagalli, o meglio alla polverina che cade dalle loro piume, in particolare delle calo.
Per sicurezza sarebbe meglio avere dei contatti preventivi del bambino e di voi adulti con le calo, prima di portarle a casa, onde evitare rischi di allergie, che vi costringerebbero a riportare indietro le due bestiole.
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da dadorca »

meggy ha scritto:cmq in un pappo allevato a mano conta molto il rapporto con l'umano...è quello che crea un pappo aggressivo o uno giocherellone! 8)
hai proprio ragione! ho cominciato ad addomesticare il piccolo dei miei roseicollis e grazie ai vostri consigli e all'esperienza dai primi 2 le cose sono molto diverse. lui usa meno il becco della mamma. che tra l'altro per un discorso di territorialità è anche peggiorata :roll: ....

per tempura facci sapere [smilie=toothy4.gif]
bacioni
tempura
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 maggio 2008, 13:49

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da tempura »

Salve Lotte,
Intanto ti ringrazio per la risposta e per l’ottimo lavoro di tutto il forum che mi da la sensazione di essere una vera comunità solidale e premurosa.
Che dir,e il bambino ha 8 anni, è abituato a vivere con animali, ne abbiamo tanti dai cavalli al cane, dalle tartarughe di acqua e di terra ai pesci per cui ha già una sua piccola ma sana cultura.
Certo è che i pappagalli per il suo immaginario di bambino e per la loro simpatia si prestano naturalmente ad essere visti più come dei “giochi”, degli animali da coccolare, toccare e portare sulla spalla.
Gli ho fatto comunque capire che dovrà rispettare i lori tempi di inserimento a casa e le loro abitudini.
Quanto al discorso allergie abbiamo già avuto brevi contatti senza nessun problema ma non so se basta(????). In realtà ciò che mi spaventa è proprio DOVERLI RIPORTARE INDIETRO, sarebbe bruttissimo per noi e per gli animali.
A proposito, leggevo che non vanno bene gabbie a sviluppo verticale e circolari.
Ho una bella gabbia, datata ma fatta molto bene, alta circa 80 cm e con un diametro da circa 50cm, è meglio che ne prenda un’altra? E’ meglio tenerli con la gabbia sollevata o va bene anche poggiarla sul pavimento?
Saluti
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da oriana »

nghèèè.... sabato ho avuto modo di vedere in un negozio due calo bimbette...credo sui 40 giorni
una era un vero amore....mi è volata tra i capelli..sulla spalla..sulla mano....mi dava i bacetti
mi sono innamorataaaaaaaaaaaaaa
a leggere le cose che avete scritto mi convinco sempre piu che presto avrò una calo....ma la vorrei piccola in modo che si affezioni a me e allevata a mano.
speriamo.... :-)
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da dony/nene »

oriana ha scritto:nghèèè.... sabato ho avuto modo di vedere in un negozio due calo bimbette...credo sui 40 giorni
una era un vero amore....mi è volata tra i capelli..sulla spalla..sulla mano....mi dava i bacetti
mi sono innamorataaaaaaaaaaaaaa
a leggere le cose che avete scritto mi convinco sempre piu che presto avrò una calo....ma la vorrei piccola in modo che si affezioni a me e allevata a mano.
speriamo.... :-)
:lol: :lol: ma guarda che poi ninni mena la calo!!!!!!!!!
comunque ne ho tre in casa allevati a mano e sono uno spettacolo anche se peradesso ne combinano di tutti i colori!
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da oriana »

je mena sicuro! eh eh...questa è casa mia e qui comando io!!!
dovrò però rimandare per forza di cose...
per ora mi spupazzo la ninnola!
donato ma....sono rumorose le calo?
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
tempura
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 maggio 2008, 13:49

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da tempura »

Ebbene si..... non ho resistito al fascino degli inseparabili.....
dopo un'oretta passata a chiacchierare con un fantastico allevatore sono tornato a casa con una coppia di roseicollis meravigliosa: un lutino giallo ed uno dalla faccia arancione.
Sono buonissimi, ora sono un pò spaesati ma si troveranno benissimo con noi...
domani ve li mostrerò.
Un saluto a tutti e grazie per i vostri consigli.
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da Lotte »

I rosei sono irresistibili, ne so qualcosa :wink: !!!
Ho letto che il tuo bambino ha 8 anni: bè, non è piccolissimo, e poi se è già educato a rispettare gli animali ed i loro tempi, non credo ci possa essere problema.
Per i rosei, quanto tempo hanno? Sono un maschio ed una femmina sicuri? Come sono stati sessati?
Metti qualche foto che siamo curiosi :) , così possiamo dirti bene il nome delle mutazioni, e, nell'eventualità di una cova futura, che piccoli possono nascere.
Auguri :D
tempura
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 maggio 2008, 13:49

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da tempura »

Eccoli.....
Avete consigli per la gabbia la mia è circolare con diametro 50 e altezza 80....
Allegati
Untitled 5.jpg
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da oriana »

ma che bei faccini!!!!!
complimenti [smilie=041.gif]
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
tempura
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 maggio 2008, 13:49

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da tempura »

Ciao a tutti,
Faccio seguito al messaggio di Lotte, sono due fratelli non sessati, svezzati da un paio di setimane. Non ho comunque l'obbiettivo di creare dinastie. Mi hanno assicurato che in ogni caso vivranno bene insieme e gia si vede dai loro comportamenti.
Chiedo invece un pò di consigli a tutti:
E' il caso di lasciarli un pò tranquilli in gabbia per ambientarsi senza interagire troppo con loro? Quello giallo è più docile l'altro è più diffidente... sono un pò timorosi ma credo che sia normale. Quello giallo accetta il cibo se glielo porgo in gabbia, l'altro solo quando è nelle mie mani.
Oggi ho lasciato tutto il giorno la gabbia aperta (finestre e porte chiuse), hanno fatto delle escursioni fuori e dopo un pò li ho rimessi dentro, non si fanno avvicinare facilmente... L'allevatore che mi li ha dati aveva legato loro con un pò di carta adesiva la parte terminale di un'ala dicendomi che mi avrebbe aiutato i primi giorni ma non ho resistito e gia ieri quando li ho portati a casa l'ho tolta.
Ho un'altro dubbio sulla gabbia, vi allego di seguito una foto, mi dite se va bene?
Se avete qualche consiglio da darmi su come comportarmi e su cosa evitare per farli stare tranquilli ditemi pure....
Mentre scrivo sto assistendo ad un'altra escursione fuori dalla gabbia da parte di Carlo (quello verde).... che bello....
Grazie.
Untitled 2.jpg
Allegati
Untitled 6.jpg
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da meggy »

ma che belli!!!!direi che hai scelto un buon allevatore...anche se ha incerottato le ali, almeno non le ha tagliate, ciò significa che non vuole solo vendere ma ci tiene ai suoi animali! :D infatti sono proprio carini!!!
la gabbia rotonda sarebbe meglio evitarla perchè disorienta moltissimo i pappi. l'ideale sarebbe una gabbia rettangolare a sviluppo orizzontale. però aspetta a comprarne una nuova! secondo me presto non avrai nemmeno bisogno di una gabbia, potrai tenerli in casa liberi e usare la gabbia SEMPRE aperta solo x agganciare dentro il cibo...x abituarli a stare nel loro posto non spostarla mai e dagli da mangiare SOLO in gabbia. devono capire che la loro casa è quella, mentre il resto della casa lo possono esplorare solo x giocare e starti vicino...adesso aspettiamo i consigli degli esperti! ah, miraccomando le zanzariere alle finestre e alla porta!!!
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
tempura
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 maggio 2008, 13:49

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da tempura »

Ho notato il fatto che la gabbia tonda disorienta perchè quando esce solo uno e poi tenta di tornare dentro fa fatica a ritrovare la porta e tende a stazionare sul tetto girando e cercando di raggiungere invanamente l'altro che è dentro e lo richiama....
Spezzo una lancia a favore dell'allevatore che me li ha venduti, una persona preziosa che mi ha mostrato le sue centinaia di esemplari di ogni specie con tanto di spiegazione per ognuna. Il fatto di legare dolcemente le piume finali di un'ala era finalizzato a non farmi correre dietro a loro nei primi giorni di ambientamento. In effetti non è semplice riprenderli per rimetterli in gabbia.

Ciao
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da ivana »

Belli i faccia arancio!!! [smilie=041.gif] Si vede che sono giovanissimi, sicuramente sotto i 3 mesi, si vede dallo scuro sopra il becco del verde.
Se riesci prova a farti cambiare la gabbia , va bene una rettangolare semplicissima sui 60 cm.(se è più grande ancora meglio)che arrederai con qualche giochino, un'altalena....
Lavorandoci un pochino riuscirai a renderli docili tutti e due, importante non spaventarli con gesti bruschi e parlare con toni calmi quando porgi loro una leccornia, un seme di girasole, una spiga di panico, una fettina di mela....magari dentro la gabbia così quando usciranno per la stanza, sapranno poi dove trovare le squisitezze, entrando dalla stessa porticina che lascerai aperta per le passeggiate e i voletti............... :lol: :lol:
Se non vuoi prole non ci sono problemi per il fatto che siano fratelli e anche che siano dello stesso sesso, importante è che quando in casa non c'è nessuno, si facciano compagnia.
Avrei anch'io tolto subito il nastro adesivo, le precauzioni non sono mai troppe, intanrto compra dei moschettoni che metterai a tutte le porticine, sigilla anche tutti gli sportellini del cibo, loro sono distruttori per antonomasia...quando sono liberi controlla che i fili elettrici delle lampade non siano a portata di becco, le piante di casa siano quelle non tossiche....per i primi tempi tieni le tende chiuse o metti degli adesivi in modo che capiscano l'ostacolo....vieta l'accesso alla cucina, al bagno se c'è il water aperto...e...
felicitazioni e buon lavoro !!
Ivana
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da valeria »

io non ho mai allevato inseparabili...preferisco esemplari più tranquilli come le calo...ma quelli che hai preso sono davvero belli!!!
Complimenti!
[i]Valeria[/i]
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da Lotte »

Mi unisco ai complimenti per i due bellissimi rosei faccia arancio :D .
Quoto quanto detto da Ivana, insistendo per il cambio della gabbia con una rettangolare di adeguate dimensioni: avere la gabbia è molto importante nel caso degli allevati a mano e non, perchè i rosei non sono pappagallini che rimarranno fermi sul trespolo, e quindi avere un luogo, che loro vivano come rifugio tranquillo dove mangiare, riposarsi ed anche giocare, è importantissimo, visto che non potranno, per forza di cose, essere tenuti sempre fuori della gabbia.
Mi raccomando, niente nido, visto che sono fratelli, nemmeno come rifugio per la notte: i pappagalli, in natura, usano il nido soltanto per la riproduzione, e non per dormirci :)
tempura
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 maggio 2008, 13:49

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da tempura »

Ciao a tutti,
una gabbia del genere puo andare bene (70X40X60) con l'apertura sul tetto.
Grazie
10300035.jpg
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da ivana »

La gabbia è bella, ma anche una più semplice va bene, non so quanto ti staranno sul trespolo..... :?
tempura
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 maggio 2008, 13:49

Re: calopsitte o inseparabili?

Messaggio da tempura »

Buonasera a tutti,
Come mi avete consigliato ho cambiato la gabbia dei due pappagalli e questa è decisamente più ampia e gradevole per loro, insomma vivono molto bene.
Ho notato che sono molto indipendenti non prendono cibo dalle mie mani e non gradiscono che li prenda in mano, fuggono nella gabbia. Quando li libero tendono a mettersi in un posto e stazionare li, mi guardano e scrutano intorno, chiaramente ad un certo punto devo prenderli e rimetterli in gabbia. quando li prendo sono un pò agitati, poi si tranquillizzano anche grazie ai pezzetti di mela che gli porgo. Per cui vi chiedo: li lascio stare o insisto a proporgli qualcosa da mangiare e prenderli in mano? Qual'è il miglior approccio?
Saluto tutti e vi ringrazio.
Rispondi