Poepila ha scritto:
Leggo sempre le solite cose nel FORUM , ma nessuno segue le REGOLE.
E pure tante informazioni e regole scritte da TUTTI noi , si TROVANO?
Ma mai nessuno le cerca, COSTA TROPPA FATICA VERO???

.
E pure si trova quasi TUTTE le INFORMAZIONI , alle vostre DOMANDE,
ma troverete anche argomenti NUOVI. Ecco un esempio, delle REGOLE
scritte nel 1975 si 1975. E un libro che ogni tanto lo prendo in mano,
e leggo, per cui NON E PARTE DEL MIO BAGAGLIO.
Ora tocca a VOI, io lo riporto , e vi invito a leggere quello che e stato
scritto:-
Eccole , qua SONO STATE SCRITTE NEL 1975.
nb -e per ricordare creo tre cloni-(
moderatori non cancellate GRAZIE)
da ragazzo , avevo anc'hio un manuale simile....sulla copertina vi era impresso un canarino giallo
la passione dei fringillidi canarini e animali in genere era tanta .....e tutte le volte che vedevo un libro
di cui trattava argomenti di volatili e/o animali da cortile....cercavo di risparmiare x poterlo comprare
ho acquistato anche enciclopedie che parlassero d'uccelli.....x imparare da coloro che studiavano sul campo il loro comportamento
poi ho avuto modo di acquistare 3 magnifici libri di Vittorio Menassè ...e con gli anni ho continuato sempre ad acquistare
l'ultimo acquisto è stato (passeriformi granivori del mondo)
mi manca Canaricultura di zingoni ....che a sentire chi lo ha è un ottimo libro (forse lo comprerò)
il problema e che con gli anni.......i libri si ripetono .....sembrano tutti scopiazzati da un altro libro ....modificando le parole il risultato non cambia ......x non parlare dei libri pubblicitari......allora ci si chede....se vale la pena o meno di continuare ad acquistare .....è consigliabile x coloro che si avvicinano a questo mondo ......di procurarsi un manuale .....pratico x l'allevamento di uccelli da gabbia ....dove vengono riportate le cose + essenziali ....x la buona riuscita dell'impresa
ma anche tramite i vari forum esistenti .......si possono aiutare i neofiti......ed è x questo che non bisogna consigliare
x il sentito dire ma x la diretta esperienza seppur aiutata da un buon libro ....scritto da persona seria
nel corso degli anni le malattie dei canarini sono aumentate
alcuni comportamenti sono cambiati (le femmine iniziano a covare anche dal primo uovo) l'aumento delle uova deposte
noi allevatori che cerchiamo di avere sempre il massimo .....e non ci curiamo di cui loro hanno bisogno
se un anno và male ....diamo la colpa agli antibiotici......alle novelle......agli acari.....
ma la colpa a noi stesi quando ce la diamo?.

......se vinciamo alle mostre il merito è nostro.

.....
se tutto va storto la colpa è dei soggetti
scusate se da un argomento sono passato ad un altro

[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]