Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.
Ciao ragazzi, tra un mese vorrei iniziar a costruire una voliera dove far svernare tutti i miei canarini(genitori e pulli).
Progettando varie soluzioni, pensavo se era consigliabile, inserire oltre ai canarini, delle piccole quaglie a terra per la pulizia dei semi che cadono, cosa ne dite???' e se non la quaglia cosa posso metterci???
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
La voliera, per i canarini, và bene x la muta e l'ìnverno, non è adatta alla loro riproduzione, se non con particolari accorgimenti.
Per le quaglie, non sò cosa risponderti, prova a sentire nella sezione "Altri uccelli".
Non è mai consigliato inserire in voliera Galliformi come le Quaglie insieme ad altri volatili che stanno in alto rispetto a loro.
Questo per una serie di motivi:
il primo è che i Galliformi possono portare in sè patologie latenti (o essere portatori) che possono essere pericolose in questi abbinamenti o convivenze infraspecifiche.
Due, le quaglie sarebbero "bersagliate" dalle deiezioni dall'alto.
Tre: animali razzolatori starebbero a contatto con le feci di altre specie (oltre che con le loro). Opzione non consigliabile.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Ciao, vorrei costruire anche io una voliera ma mi chiedevo se d'inverno ci fossero dei problemi o delle precauzioni da prendere.
Vivo in brianza ed ho per il momento due canarine e un canarino
Ciao
La voliera vuole schermata completamente su tre lati (nord, est e ovest) e nel quarto,(sud) solo la parte superiore, deve sempre circolare l'aria.
Vanno bene dei teli di nailon o dei fogli di plexiglas.
Il lato Nord, lascialo schermato anche in estate.
Almeno metà tetto coperto, meglio tutto.
P.S. in inverno, attento all'acqua, se gela, và cambiata.
ho una voliera divisa in due sezioni orrizontali...
Quali accorgimento dvo mettere in atto per non aver problemi nella riproduzione, oltre quello di mettere per ogni sezione un canarino maschio con 2-3 canarine, e mettere più nidi che canarine???? grazieeeeee e scusate il periodo poco opportuno!!!!
Non è mai sicuro l'allevamento dei canarini in voliera.
I nidi alla stessa altezza o quasi, il più distanti possibile fra loro.
Meglio 2 o 3 mangiatoie piccole che una sola grande, idem x i beverini. Diminuiscono i litigi.
Inizia a tenere insieme le femmine, così stabiliscono le gerarchie per tempo.
Se vanno d'accordo hai più probabilità di riuscita.
Personalmente non vedo di buon occhio la riproduzione in voliera, perchè è molto più difficoltosa..
Per il resto penso che Giulio sia stato esaustivo nelle risposte.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
salve!per ora ho solo una coppia di canarini e mimì sta covando 4 uova. mi piacerebbe quando i pulli saranno cresciuti mettere tutti in una voliera. è opportuno? quali attenzioni dovrò avere? grazie
Finita la covata e svezzati i piccoli, lasci la femmina da sola e il maschio con i piccoli in voliera.
Finchè la femmina non è in piena muta, tienila da sola o ti spenna tutto quello che trova !