Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Giulio G.
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Approfitto del topic per fare una domanda. Cito testualmente quanto trovato su un sito (non potendo postare il link), in riferimento agli accoppiamenti consigliati:Giulio G. ha scritto:Ciao Pier, l'accoppiamento corretto è: intenso X brinato e mosaico X mosaico.
Non è esatto, nasceranno sia M. che F. intensi (anche belli) e M. e F. mosaicobrinati, un misto di scarso valore selettivo.Kiky ha scritto:Approfitto del topic per fare una domanda. Cito testualmente quanto trovato su un sito (non potendo postare il link), in riferimento agli accoppiamenti consigliati:Giulio G. ha scritto:Ciao Pier, l'accoppiamento corretto è: intenso X brinato e mosaico X mosaico.
"MOSAICO maschio X INTENSO femmina = maschi Intenso portatori di Mosaico e femmine Mosaico."
Sempre che l'affermazione qui riportata sia corretta, la domanda che sorge spontanea è: cosa me ne faccio poi di un M intenso portatore di mosaico? Non rischio di "sporcare" il mosaico?
Grazie
Rispondo considerando che il M. NON porti nessun altro fattore genetico.topas ha scritto:Salve,
essendo curioso di sapere in anticipo cosa otterró o per meglio dire ho ottenuto (i pulli sono di 7 gg) vorrei chiedere a Giulio cosa esce da un accoppiamento tra :
Maschio Agata Topazio Giallo Mosaico x Femmina Agata Topazio Bianco recessivo
Quest'anno avrei voluto lavorare in purezza (recessivo x recessivo) ma non sono riuscito ad acquistare un maschio Topazio Bianco.
Ringarzio anticipatamente per evt. risposta