Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
se i pulli vengono egregiamente alimentati dai genitori perchè vuoi cambiare metodo?rox ha scritto:Da cisrca due settimane ho 9 pulli che vengono gregiamente alimentati dai genitori, fornisco loro un pastoncino che faccio personalemte (rosso dell'uovo, savoiardo carota e una puntina di miele) con l'aggiunta di un multiproteico per lo svezzamento. Non ho mai provato ad alimentare i pulli con i semi germinatio, ma voglio iniziare ora, solo che quali semi sono buoni da germinare (scagliola,canapa,niger,perilla,lino,miglio) ? Chi di voi utilizza i semi germinati per i pulli nota qualche miglioria rispetto al classico misto e pastoncino ?
Grazie per le info, più che cambiare il metodo, sono curioso visto che in questo forum parecchi utilizzano i semi germinati, e volevo sapere se come metodo di alimentazione dei pulli è migliore rispetto al pastoncino + multiproteinemarco62 ha scritto:come ha detto newton ci sono in commercio delle miscele già pronte e sempre come ha detto newton non sempre i semi germinano contemporaneamente poichè ogni seme ha il suo tempo di germinazione (se si mette x esempio dei semi di azuky con semi di niger è ovvio che la germinazione non è ugale)
i semi che usa newton sorgo, frumento, piselli, veccia, durra, favino, cartamo, orzo e girasole sono dei semi che hanno quasi lo stesso tempo di germinazione + o -
io utilizo semi di niger e semi di perilla non hanno lo stesso tempo di germinazione ma io i semi non li faccio germogliare li dò ammollati poi li metto a scolare e dopo li metto nel pastoncino (senza uovo)
inizio la somministrazione dei semi ammollati a partire dal decimo giorno di vita dei pullus
ma si possono somministrare a partire già dal primo giorno
e anche prima della deposizione
se i pulli vengono egregiamente alimentati dai genitori perchè vuoi cambiare metodo?rox ha scritto:Da cisrca due settimane ho 9 pulli che vengono gregiamente alimentati dai genitori, fornisco loro un pastoncino che faccio personalemte (rosso dell'uovo, savoiardo carota e una puntina di miele) con l'aggiunta di un multiproteico per lo svezzamento. Non ho mai provato ad alimentare i pulli con i semi germinatio, ma voglio iniziare ora, solo che quali semi sono buoni da germinare (scagliola,canapa,niger,perilla,lino,miglio) ? Chi di voi utilizza i semi germinati per i pulli nota qualche miglioria rispetto al classico misto e pastoncino ?
se tutto và a gonfie vele non apportare modifiche repentine
non è che faccia male somministrare i semi germogliati o ammollati anzi sono ottimi però
ricordati che i semi devono essere asciugati x bene dall'ecceso di acqua x evitare problemi ai pullus
ho 6 femmine e 4 maschi (perciò utilizzo un maschio volante), seguirò il tuo consiglio)marco62 ha scritto:i semi germinati sono una fonte di vitamine e aminoacidi utili alo sviluppo dei nidiacei e sostituiscono i semi immaturi dei quali gli uccelli in natura utilizzano x i loro piccoli
non sò quante coppie hai ma se vuoi provare dividi le coppie in 2 gruppi
ad un gruppo continui a dare quanto hai dato fino adesso
e all'altro gruppo prova i semi germinati
segnati tutto su di un registro affinchè durante la crescita puoi valutare quale metodo è x te il migliore
tenendo presente tutti i fattori ..positivi e negativi di entrambi i metodi una volta recepito qual'è il miglior metodo
l'anno prossimo lo metti in pratica sul tutto il tuo allevamento
io x semi amollati intendo .....semi che hanno incorporato l'acqua persa durante l'essiccamentohermannib ha scritto:x marco62: anche io do i semi ammolati e non germinati.. volevo chiederti qual'era la procedura da te impiegata... io li lascio in ammollo circa 24h e poi li faccio scolare ed asciugare e li somministro uniti a pastoncino secco...
ps: io come semi uso perilla, niger, canapa.
pps: come dose per una coppia con pulli va bene 1,5 - 2 cucchiai da te.
i semi da me utilizzati ....sono inerenti alle specie da me allevate...e sono attualmente 3 tipihermannib ha scritto:ok.. grazie.. quindi i semi li metti a bagno insieme (cioè niger, perilla, ... ) oppure ogni seme singolarmente, perchè avevo letto una tua risposta precedente e mi sembrava di aver capito che per ogni seme usavi un tempo di ammollo differente?? .. come semi vanno bene i normali semi o si devono usare necessariemente quelli germinabili?
grazie...