uccelli liberi

L'esperienze personali sul Birdgardening

Moderatore: Giampiero

Rispondi
lupogigi1937
Messaggi: 1
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 22:16

uccelli liberi

Messaggio da lupogigi1937 »

Salute a tutti,
Da 45 anni vivo in una casetta immersa nel verde della collina (ora divenuta parco intercomunale), fin dai primi tempi mi sono circondato di animali, a parte cani e gatti ho avuto germani, tartarughe di terra, fino a 25 canarini in una gigantesca voliera, carpe e pesci rossi in un mini laghetto, piccole galline americane (rigorosamente decedute di morte naturale); negli ultimi tempi, poco alla volta, ho dovuto rinunciare a tutti i miei "amici".- Resto ancora ad ammirare i numerosissimi uccelli che svolazzano in giardino, i merli che vengono a beccare nella ciotola che era del cane, i ricci diventati meno guardinghi da quando non c'è più l'alano, le pecore che vengono incontro quando esco dal cancello.-
Dopo la premessa, eccovi la mia domanda utopica: dovendomi trasferire in un condominio cittadino pensate che sia possibile allevare in libertà sul balcone una copia di uccelli (senza gabbie intendo, mi fanno pena prigionieri!!)- In caso affermativo quale specie sarebbe più adatta (escluse tortore e piccioni che sicuramente scatenerebbero i condomini).- L'idea mi è sorta leggendo l'articolo che descrive la casetta ed i sacchetti per l'alimentazione posti su un balcone, nonchè il fatto che fino allo scorso anno una copia di rondini nidificava su una lampada posta sopra la porta del balcone e non era affetto disturbata dalla mia presenza.-
Aspetto una vostra risposta (non consigliatemi un reparto di neuropsichiatria) Grazie [smilie=041.gif]


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: uccelli liberi

Messaggio da sam »

Se il Lupo perde il pelo ma non il vizio ...
Sono certo che il tuo amore per la natura con un po' di pazienza riuscira a calamitare da te' tutti gli uccelli nelle vicinanze del tuo nuovo alloggio ...
E ti assicuro che ce ne sono ...
Io vivo in un piccolo paese di collina circondato dal verde , se vai a leggere i miei topic ti renderai conto che ho la fortuna di avere un piccolo giardino ma molto frequentato ...
Forse sara' perche'ci faccio caso o perche' ho sviluppato una certo occhio ma ogni volta che il mio lavoro mi porta in qualche citta' non manco mai di fare avvistamenti impensabili anche li'...
A Pistoia mi e' capitato di vedere cardellini pascolare nelle aiuole mentre ero fermo al semaforo , codirossi spazzacamino aggirarsi in una zona industriale ,addirittura una poiana , a meno di un chilometro dal cenrto cittadino ...
Anche a Bologna e Firenze ho fatto incontri altrettento stupefacenti ...
A volte basta un po' di verde o anche solo un albero spelacchiato e' la natura puo' sorprenderci sempre ...

Hai gia' letto questi ?...

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... =18&t=9713
http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... =18&t=8585

Se tu dovessi aver bisogno del reparto "neuro" mi sa che ci troveresti anche me e credo parecchi altri di questo forum ...

Ciao ...Facci sapere ...
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: uccelli liberi

Messaggio da rossella »

lupogigi1937 ha scritto: Dopo la premessa, eccovi la mia domanda utopica: dovendomi trasferire in un condominio cittadino pensate che sia possibile allevare in libertà sul balcone una copia di uccelli (senza gabbie intendo, mi fanno pena prigionieri!!) L'idea mi è sorta leggendo l'articolo che descrive la casetta ed i sacchetti per l'alimentazione posti su un balcone, nonchè il fatto che fino allo scorso anno una copia di rondini nidificava su una lampada posta sopra la porta del balcone e non era affetto disturbata dalla mia presenza.[smilie=041.gif]
ciao e benvenuto.
se ami gli uccelli liberi e ti fa soffrire l'idea di vederli in gabbia puoi godere della loro presenza installando nidi artificiali o mangiatoie sul balcone della tua casa in condominio (quando è il periodo giusto) o mettendo sempre a disposizione un sottovaso con pochi cm di acqua pulita....bastano anche solo questi piccoli gesti... non è necessario allevare/possedere per amare e prendersi cura degli uccelli...è già così appagante osservare da lontano come si alimentano e si contendono il cibo o come si affrettano alla cura dei nidiacei nei nidi...o semplicemente osservarne il volo e i loro comportamenti. :)
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Rispondi