quali specie nei vostri giardini?

L'esperienze personali sul Birdgardening

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

quali specie nei vostri giardini?

Messaggio da Schiri »

ciao a tutti! :) vi va di raccontare quali specie di uccelli selvatici frequentano in questa stagione(ma anche più avanti in pieno inverno) il vostro giardino,o balcone o terrazzo? da me per ora si vedono quasi esclusivamente Cinciallegre e Cinciarelle,entrambe in quantità...poi a volte qualche Tortora dal collare,alcuni Merli (per ora molto pochi) e ogni tanto il mio amico Pettirosso,che di solito viene alle mangiatoie,ma quest'anno ancora no,si vede che non fa ancora abbastanza freddo :wink: ....in un inverno di un paio di anni fa particolarmente freddo erano arrivati anche 2 o 3 Fringuelli,e qualche anno prima persino un bellisimo Frosone,esemplare solitario....poi,solo di passaggio,mi è capitato di vedere uno Scricciolo,un Luì,un Regolo,un Picchio muratore e un Picchio rosso maggiore...tutti negli anni passati però,è un paio d'anni che c'è meno varietà in effetti,chissà perchè....oppure ho meno fortuna io negli avvistamenti :( ....ah,io abito in una città della Pianura Padana,molto vicino al centro città :wink: ....grazie a tutti se vorrete partecipare al post,che sarebbe carino aggiornare ogni volta che si avvista una nuova specie in giardino,magari.....ciaoooo :D


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Messaggio da Schiri »

:( come mai nessuno si fa avanti? :( non avete neanche un uccellino nel vostro giardino? :shock:
wal
Messaggi: 70
Iscritto il: 2 novembre 2007, 23:58

Messaggio da wal »

non mi facevo avanti perche' abitando praticamente in mezzo al bosco sarebbe dura dirti tutti gli uccelli che vedo
ho deciso di postare quelli che si avvicinano di piu a casa, una coppia di picchi rossi merli svariate cince fringuelli pettirossi ballerine bianca e gialla tantissime ghiandaie e questa primavera un bellissimo cardellino di passaggio ciao
Avatar utente
nonna papera
Messaggi: 75
Iscritto il: 5 novembre 2007, 18:12

Messaggio da nonna papera »

Giusto,cosa abita nel nostro giardino condominiale?Anzitutto,anno dopo anno aumentano i cardellini.L'albero di fronte a me...ci sono cmq almeno 50 mtr di distanza,perchè c'è una specie di strada/cortile tra il condominio e il giardino+c'è che abito al 4°piano.Mentre la punta dell'albero arriva +/- al 2°pianoSi tratta di un pino marino(siamo un paese di mare).Tra i rami fitti,ogni anni..da 20 anni,nidificano i fringuelli.Ma se prima erano 1 coppia,ora c'è ne sono certamente un altre 3.
Poi se una volta i passeri erano tanti,ora son pochi.Ma le gazze son' troppi...mi chiedo da sempre se non è colpa loro,che i passeri sono pochi.Sono ghiottoni di uova e pulli.
C'è un pettirosso,che nelle freddi notti invernali(mica tanto,siamo cmq sempre al sud)canta il suo canto melanconico....come è struggente.Chi sa per chi è quel canto.
Oltre i soliti piccioni,di qualche allevatore,che li lascia in libertà,in modo che noi gli diamo da cibarsi...cosa che avviene puntualmente. :D
Sono già 3 anni che la popolazione è aumentata di coppie di tortorelle.
Qualche volta debbo dire,che i loro richiami sono per davvero lugubri....
Qualche anno fa,sotto la canna fumaria del nostro condominio,nidificò una coppia di civette...secondo il caposcale,ma erano nibbi.
Avevano già distrutti il nido...la ignoranza e superstizione che c'è fa più danno del richiamo che fa il povero nibbio.
Era meraviglioso sentire il maschio che arrivava da lontano,mentre faceva i suoi richiami,e la femmina che rispondeva.
Ma per i condomini erano richiami di morte!!!
Ah Italia superstiziosa!!!
Ci sono stati anni,che sui tetti c'era una coppia di ballerine bianche.
Per poterli vedere,mi munivo di canocchiali...qualcuno mi scambiava per pazza guardono :lol: anche se nessuno mi ha mai detto nulla.
Altrimenti gli servivo le bistecche dure!!!!
Posso aggiungere che casa mia è sulla rotta per Manfredonia....ogni autunno e primavera vediamo passare sciami di uccelli....tanti piccoli ali e cuoricini che battono per salvarsi la vità dal freddo del nord!
Mi commuovo ogni volta...è meravigliosa.
Durante la notte,il nostro giardino si riempie di uccelli che migrano,verso le 16,poi la mattina dopo alle 6.30,vedi che risalgono verso il cielo.
Canta che ti passa.
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Messaggio da Schiri »

wal ha scritto:non mi facevo avanti perche' abitando praticamente in mezzo al bosco sarebbe dura dirti tutti gli uccelli che vedo
ho deciso di postare quelli che si avvicinano di piu a casa, una coppia di picchi rossi merli svariate cince fringuelli pettirossi ballerine bianca e gialla tantissime ghiandaie e questa primavera un bellissimo cardellino di passaggio ciao

Wal,hai davvero una grandissima fortuna!! :D cosa darei x vedere tutti quegli uccelli sotto casa mia!!! :roll:
Nonna papera,hai fatto davvero una bella descrizione di tutti gli uccellini che vedi...certo che sono tantissimi,per abitare in condominio in città!!! :shock: che fortuna anche tu!!! :wink: che dire,il racconto degli uccelli in migrazione mi ha fatto quasi commuovere....devono essere stupendi,a dir poco!!! grazie x questi vostri racconti!!! alla prossima!!! :D :) :wink:
Avatar utente
ManZaf
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 dicembre 2007, 16:04

Nel mio piccolo giardino

Messaggio da ManZaf »

Salve Schiri! Nel mio giardinetto ho fortuna di osservare spesso una coppia di Zigoli neri che si sono ambientati benissimo. Tra alcuni pini è poi comune la presenza dello spettacolare Rampichino. Altre specie rilevanti dal punto di vista ornitologico sono i Verzellini e le Capinere.
Infine, come non ricordare le Tortore dal collare orientale? Questi poveri columbiformi sono in costante conflitto con un gruppo di Ghiandaie.
- L'uomo è il devastatore di ogni cosa creata- (Leonardo Da Vinci)

[size=150]www.manuinsetti.altervista.org[/size]
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: Nel mio piccolo giardino

Messaggio da Schiri »

ManZaf ha scritto:Salve Schiri! Nel mio giardinetto ho fortuna di osservare spesso una coppia di Zigoli neri che si sono ambientati benissimo. Tra alcuni pini è poi comune la presenza dello spettacolare Rampichino. Altre specie rilevanti dal punto di vista ornitologico sono i Verzellini e le Capinere.
Infine, come non ricordare le Tortore dal collare orientale? Questi poveri columbiformi sono in costante conflitto con un gruppo di Ghiandaie.

grazie del tuo contributo ManZaf :D ....molto interessanti gli uccelli che hai la possibilità di vedere! io gli Zigoli neri e il Rampichino non ho mai avuto la fortuna di vederli! :o ma tu metti delle mangiatoie per attirarli o vengono così,da soli? che bello! mi piacerebbe vedeere delle foto,se riesci a farle magari...io ad esempio faccio fatica perchè non ho l'attrezzatura giusta.... :(
sai,anche da me c'è una bellissima coppietta di Tortore dal collare,sono proprio belle :) ....ormai si sono abituate a mangiare nel mio cortile,e tutti i giorni non manco di fargli trovare i semini!
fra l'altro ho notato che sono molto territoriali....se vedono un'altra Tortora solitaria avvicinarsi al "loro" cibo, le volano addosso e la cacciano subito via! :shock: secondo me succede perchè vogliono difendere questa loro fonte di cibo sicura,perchè invece le altre Tortore che vedo in giro sono sempre a gruppetti di almeno 4-5 soggetti,in inverno....e non mi sembra che litighino....insomma,le "mie",oltre ad essere viziate (vedi post apposito) sono anche antipatiche!!! ahahahha :P :wink:
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

oltre ai svariati passeriformi che riesco a vedere nei pressi del mio allevamento (campagna)
ci sono una coppia di poiane un'albanella una civetta :D
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

pettirossi, cianciarelle, cinciallegre, taccole, passeri e tortore dal collare sono quelli che si vedono quasi tutti i giorni.
stagionalmente aquile, nibbi, falchi e falchetti vari, aironi cenerini, verdoni, rondini, gabbiani, quaglie, germani, civette, stornelli, rondoni, balestrucci e ne dimentichero qualcuno, tutti intorno a casa poi vicino ci sono alcuni biotopi e ce di tutto e di piu.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Messaggio da Schiri »

:shock: :shock: alla faccia,ragazzi!!! ma abitate tutti in posti stupendi!!! :shock: son contenta x voi,io mi devo diciamo "accontentare" un pò....però son già contenta così....
oggi alle mangiatoie c'era un andirivieni pazzesco e......c'era un simpaticissimo fringuello (credo maschio ma non avevo il binocolo al momento) che zampettava nel cortile!!! :D
è la prima volta quest'anno che ne arriva uno nel mio giardino,speriamo non sia l'ultima volta! sapete qual'è il tipo di semi preferito dai Fringuelli?così cerco di attirarli di più! ciao e buone osservazioni! :wink:
Fabio76
Messaggi: 22
Iscritto il: 19 aprile 2008, 16:49

Re: quali specie nei vostri giardini?

Messaggio da Fabio76 »

Ciao a tutti sono nuovo e mi piace molto il forum e tutti gli argomenti trattati!

Io abito in una porzione di casa senza giardino ma con una siepe sempre verde di fronte al mio terrazzo poi ho un campo di fronte e il giardino del vicino,in 2 anni ho avvistato: passera europea, passera mattugia, cinciallegra, merli un infiinità!, tordo, passera scopaiola, tortore, colombaccio, gazza, codibugnoli tanti!, pettirosso, scricciolo,l'altro ieri due capinere, verzellino, cardellino, verdone, stornei. Volevo raccontarvi anche che una mattina di inverno soleggiato, notavo alcuni piccioni selvatici insieme a delle tortore e alcuni cardellini beccare per terra lungo il campo non arato, ad un certo punto li ho visti levarsi in volo tutti in modo repentino e aguzzando la vista notai un falco che volando sul pelo del campo, cercò di afferrare uno di essi per cibarsene ma senza successo. Ogni tanto rivedo il falco ma non so di che specie sia, ha un colore sul marroncino grigio, è uno spettacolo vederlo mentre sbatte le ali in aria in posizione di caccia pronto a scendere in picchiata!!
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: quali specie nei vostri giardini?

Messaggio da rossella »

ciao fabio, benvenuto!
compliemnti per le specie che riesci a osservare.
il falco che vedi come si comporta? se per cacciare si mantiene fermo in aria, tiene la coda aperta a forma di ventaglio, china il capo per guardare in basso e contemporaneamente sbatte velocemente le ali deve essere un gheppio nella sua tipica e spettacolare posa di spirito santo. :)
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Fabio76
Messaggi: 22
Iscritto il: 19 aprile 2008, 16:49

Re: quali specie nei vostri giardini?

Messaggio da Fabio76 »

Esatto si comporta proprio così! E devo dire che ne vedo parecchi sulle campagne circostanti!
columbia
Messaggi: 5
Iscritto il: 2 giugno 2008, 15:03

Re: quali specie nei vostri giardini?

Messaggio da columbia »

ciao ho bisogno d'aiuto!

Io abito in pianura, a Mantova e ho un giardino con un grande pino e un abete, oltre ad altri alberi da frutto e non.
Da un paio di mesi ho notato delle mezze noci vuote sparse qua e là - ma io non ho un noce in giardino - e un nido attaccato alla rete della recinzione: il nido era vuoto con due noci dentro e sopra una pigna.
Mi hanno detto che poteva trattarsi di una ghiandaia, marroncina con alcune piume blu sulle ali, ma io non l'ho mai notata.
Ieri sera abbiamo visto tre uccellini strani, non erano merli femmina, perchè più piccoli e slanciati, col becco nero lungo e appuntito. Ho pensato alla nocciolaia,ma il piumaggio era compeltamente marrone, più scuro sulle ali, petto più chiaro, ma senza le caratteristiche macchioline bianche.
Potete dirmi che cos'era????
grazie Laura [smilie=061.gif]
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: quali specie nei vostri giardini?

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
allora nocciolaia no, perchè:è un corvide, (tu dici di 3 uccelllini perciò lei non è), vive esclusivamente in montagna (tu invece stai in pianura), scende anche fino a 1000 mt max in inverni freddi e con molta neve.E' legata particolarmente al pino cembro, che offre a lei cibo e luogo per fare il nido...
Interessante, il discorso del nido con delle noci dentro...ma comè è fatto questo nido?Dove si trova?Insomma più caratteristiche... :wink: Ghiandaia potrebbe essere, anche se mi pare molto molto strano...ci vogliono più informzioni.Guarda mi viene da dire scoiattolo, perchè non è un caso che va a "giocare " in nidi altrui e che magari decide di utilizzarli come piccola dispensa :)....se il nido che dici è rozzo, piuttosto grande e fatto con soli ramoscelli secchi somiglia molto al nido di scoiattolo....cmq è tutto da vedere...Ma poi attaccato alla rete??Come?? :shock: :shock:
Tre uccelli piccoli (dicci su è giù le dimensioni) con becco gentile e nero....mah...non saprei...Poi non è nemmeno certo che centrino col nido in questione :)
Aspetto più dati... :D
Ciao
Flavio
columbia
Messaggi: 5
Iscritto il: 2 giugno 2008, 15:03

Re: quali specie nei vostri giardini?

Messaggio da columbia »

eccomi con altre informazioni:

trio di uccellini:
dimensione: di poco più piccola e affusolata di un merlo
colore: marroncino, occhio grande nero
verso: tipo " goot" singolo

il nido (circa 12-15 cm di dimensione) lo abbiamo trovato casualmente tagliando una siepe di lauroceraso che lo nascondeva: era attaccato alla rete metallica di recinzione della proprietà (altezza da terra circa 120 cm) , fatto di sterpi e di muschio, all'interno conteneva un pezzettino di uovo (irriconoscibile per colore), due noci e sopra una pigna e ancora sopra degli aghi di pino....in effetti si trovava proprio sotto un grande pino nero di circa 15 metri di altezza...

alla base del pino ogni tanto trovavamo delle noci, poi abbiamo iniziato ad aggiungerle ed ora mettiamo anche dei noccioli di nespolo....vedremo se il menù sarà di loro gradimento.....certo tracce di scoiattolo non ne abbiamo mai viste....
columbia
Messaggi: 5
Iscritto il: 2 giugno 2008, 15:03

Re: quali specie nei vostri giardini?

Messaggio da columbia »

ciao,
sorpresona... [smilie=041.gif]
ho appena incrociato l'uccello sconosciuto ed è proprio una nocciolaia: il suo manto non è picchiettato di macchioline bianche ma beige scuro... stavolta l'ho vista bene a soli due metri di distanza...era sulla terrazza sotto un grande vaso, e poco lontano da un vaso contenente un nocciolo... :D
quando mi ha visto si è spaventata molto ed ha spiccato il volo....ed è per questo che ho visto bene le macchioline sul corpo
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: quali specie nei vostri giardini?

Messaggio da Schiri »

ciao! non è che l'uccello che hai visto potrebbe essere uno Storno? è scuro con macchioline fitte più chiare...prova a guardare alcune sue foto e confrontalo con quello che hai visto tu...ti dico questo perchè essendo la Nocciolaia un uccello di montagna e ben poco comune,tantomeno qui da noi,è meglio esserne sicuri al 100%.... :wink: facci sapere!
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: quali specie nei vostri giardini?

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
scusa ma non riesco a crederci :wink: Fai qualche foto se riesci......perchè se così fosse ci sarebbe qualche problema nell'uccello o è scappato dalla cattività di qualcuno...boh.......Controlla bene bene che non sia storno...
Ciao
Flavio
columbia
Messaggi: 5
Iscritto il: 2 giugno 2008, 15:03

Re: quali specie nei vostri giardini?

Messaggio da columbia »

Immagine
Immagine

purtroppo sono riuscita a fotografare lo sconosciuto volatile: l'ho trovato privo di sensi vicino alla mia auto e poco dopo purtroppo è morto :cry: ... chi è???? [smilie=061.gif]
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: quali specie nei vostri giardini?

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
mi spiace molto dell'accaduto. :cry: A vederlo sembra adirittura un merlo!!!!!Nocciolaia proprio no :wink: :wink:
Scusa non riesco a vedere l'immagine più grande se ci clicco sopra, o meglio mi porta nel sito di "imageshack" e come faccio vedere la foto???? :oops:
Ciao
Flavio
columbia
Messaggi: 5
Iscritto il: 2 giugno 2008, 15:03

Re: quali specie nei vostri giardini?

Messaggio da columbia »

considera che l'animale era moribondo e sotto un portico assolato: il piumaggio aveva perso il colore originario color marrone mattone ma si vedono le macchioline più chiare sulla pancia, se vuoi ti posso inviare per mail la foto originaria contattami a marroc@libero.it
laura [smilie=061.gif]

per sollevarvi il morale ecco un bel nido di gallinelle d'acqua con 3 piccoli avvistato oggi in un fosso in campagna [smilie=041.gif]

Immagine
Immagine
Rispondi