nido poco imbottito

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
nuvola500
Messaggi: 24
Iscritto il: 15 ottobre 2007, 12:34

nido poco imbottito

Messaggio da nuvola500 »

Amici salve a tutti può essere che la mia canarina si sia messa poca paglietta per imbottire il nido o facile che sia solo una mia impressione ?????????sapete inoltre drimi l'incubazione delle uova di canarino grazie a tutti :D


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
fabrizia
Messaggi: 107
Iscritto il: 14 aprile 2008, 11:26

Re: nido

Messaggio da fabrizia »

In genere devono passare circa 15 g dalla deposizione delle uova per la loro schiusa.
Può essere che la tua canarina sia giovane ed inesperta certo è che, tentare di spiegare ogni sfumatura con cui la natura procedere è un vero grattacapo.
Se sei alla tua prima e possibile "cova" stai a guardare e lascia che la natura proceda da se, si impara moltissimo credimi. La natura e il suo divenire può essere crudele ma non sbaglia mai.

ciao auguri

fabrizia
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: nido

Messaggio da ultrasmilano »

ciao
le uova, se covate assiduamente e nel modo giusto si schiudono quasi esattamente dopo 13 giorni! nel caso la cova nn fosse assidua o la temperatura venisse mantenuta troppo bassa, l'incubazione potrebbe protrarsi fino al 14°, 15° giorno
per il nido è possibile che sia stato fatto cn poca iuta , se posti una foto ti sapò dare un parere...
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: nido poco imbottito

Messaggio da Mitsu »

Ho provveduto a modificare il titolo del topic in maniera più comprensibile come da regolamento.


Tratto da "Il Regolamento del Forum di Hobby Uccelli.it"
2.6) I Titoli di ogni discussione DEVONO indicare, in modo riassuntivo e chiaro, l'oggetto del Post evitando titoli generici come "dubbio, aiuto, help, ho un problema, domanda, ecc". E' altresi' vietato inserire titoli con lettere ripeture all'infinito o in modo prolungato, ad esempio " Ciaoooooo, Aiutooooo, ecc". I titoli dei topic che non rispetteranno questa regola saranno chiusi e spostai nel cestino del forum, dal quale dopo 3 giorni saranno cancellati automaticamente.
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: nido poco imbottito

Messaggio da Giulio G. »

Diverse femmine imbottiscono male il nido e non solo le giovani, basta aggiungere del materiale e modellarlo con le mani.
Iniziata la cova, difficilmente la F. aggiusta l'imbottitura.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: nido poco imbottito

Messaggio da Fausto »

Giulio G. ha scritto: ... Iniziata la cova, difficilmente la F. aggiusta l'imbottitura.
Immagino che tu stia parlando della cova effettiva.
Ho una femmina che ha deposto due uova ( che ho sostituito ) e ogni giorno aggiunge qualche ritocco al nido : una spinta di qua, due fili di juta di là ... è il capomastro dell'allevamento. :mrgreen:

In genere quando cominciano a covare assiduamente tolgo il cestello con la juta però provando a lasciarlo ancora qualche giorno, ho visto qualche femmina con della juta nel becco. Magari serviva per tappare qualche spiffero. :D :D :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: nido poco imbottito

Messaggio da dony/nene »

la mia invece durante lo svezzamento prendeva i fili di poa (un tipo di erba) e continuava ad aggiungerli al nido ha smesso quando glielo ho tolto per spostarlo e dargli il nuovo per la covata seguente con la juta.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
nuvola500
Messaggi: 24
Iscritto il: 15 ottobre 2007, 12:34

Re: nido poco imbottito

Messaggio da nuvola500 »

Grazie a tutti anche se lei sta facendo bene il suo lavoro di cova e probabilmente è solo una mia impressione e andare a mettergli le mani mi sembra di andare a disturbarla e per questa volta preferisco lasciarli tranquilli in caso mi saprò regolare per la prossima se ci sarà visto che sono già a quota 8 comunque grazie a tutti SARA
:D
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: nido poco imbottito

Messaggio da Mitsu »

Sara che cosa intendi per quota 8 ? :shock:

8 uova nel nido?
8 cove effettuate quest'anno?
8 anni di vita della canarina?

facci sapere perchè potrebbe essere preoccupante... :?
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
brodo
Messaggi: 72
Iscritto il: 2 gennaio 2008, 16:11

Re: nido poco imbottito

Messaggio da brodo »

secondo me sono 8 giorni di cova
brodoo
nuvola500
Messaggi: 24
Iscritto il: 15 ottobre 2007, 12:34

Re: nido poco imbottito

Messaggio da nuvola500 »

no no scusate mi sono spiegata male volevo dire che ho già 3 canarini,1 maschio da solo in un gabbia e la coppia in cova nell'altra ,mentre in un altra gabbia ho 5 diamantini che all'inizio erano solo una coppia e poi hanno deciso di allargare la famiglia solo che loro continuano a fare uova in qualsiasi momento io li tengo tutti in una gabbia x ora canarini da una parte e diamantini da un altra.Perciò 3 e 5 totale 8 uccellini.Scusate ma effettivamente non mi ero spiegata bene comunque sempre grazie :D :D
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: nido poco imbottito

Messaggio da Mitsu »

Aaaah, ok! Ti auguro buona fortuna allora, è difficile tenere fermi i soggetti in fase riproduttiva ;)
Al massimo falli figliare e poi portali in un negozio di animali. Solitamente con i piccoli allevatori che hanno esuberi si regolano scambiando soggetti per qualche sacchetto di cibo o accessori... sempre meglio di niente ;)
Ciao
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
nuvola500
Messaggi: 24
Iscritto il: 15 ottobre 2007, 12:34

Re: nido poco imbottito

Messaggio da nuvola500 »

non sapevo che si potesse fare anche cosi solo che io abito vicino a mestre esattamente a maerne dove in Agosto fanno la rinnomata fiera degli uccelli per qualcuno di voi conosce qualcuno che potrebbe essere disposto ad avere questi uccellini e trattarmeli bene ovviamente....io qui non conosco nessuno grazie SARA
Rispondi