1a Ripro La mia situazione

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Bloccato
Raul
Messaggi: 31
Iscritto il: 28 agosto 2007, 15:32

1a Ripro La mia situazione

Messaggio da Raul »

Salve a tutti. Mi scuso antecipatamente perchè seguo poco questo bel forum. La mia prima passione è l'acquariofilia e dedico il più del tempo sui forum in tema. Nutrendo però una forte ammirazione per i canarini tempo fa presi una gabbia e decisi di metterci dentro 2 canarini in modo che stessero comodi. Il negoziante me li ha sessati, ma sono stato sempre convinto che non fossero una coppia ma due femmine dato che non hanno mai cantato. Avevo un maschio una volta e quello si che cantava.
Da un paio di giorni non so dirvi però il giorno esatto una delle due presunte femmine stava sempre nel cestino. In un attimo di sua assenza noto che all'interno ci sono 4 o 5 uova scure. Non potendo avere materiale per costruire le ha deposte così nel cesto "nudo". Ho subito letto i vari accorgimenti che vanno fatti nei vostri post però essendo a corto di esperienza e non avendo seguito la cosa ho dubbi sul mio comportamento.
Da profano la prima cosa che ho fatto è quello di mettere un po di cotone (non ho altro) attaccato ad una molletta, ho detto magari gli serva. Acqua ok, mangiare ok, osso di seppia ok. Lascio fare a loro o devo "aiutarli" in qualche modo?

E poi ma non è che magari son due femmine e ha cmq deposto senza fecondazione?

Thnx :)

PS: il telo che copre la gabbia lo metto sempre quando c'è molto freddo, per scongiurare correnti letali. E' errato?
Allegati
prima.jpg
seconda.jpg
terza.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
zio mimì
Messaggi: 320
Iscritto il: 27 giugno 2007, 11:07

Re: 1a Ripro La mia situazione

Messaggio da zio mimì »

Intanto se sono due femmine depongono ugualmente (ovviamente infeconde), poi sul fatto del cotone le lo puoi anche togliere , perché dopo la deposizione non mettono più materiale nel nido, magari puoi mettergli tu del materiale nel nido, anche se in quel tipo di nido, credo, non è necessitano mettere materiale... poi aspetta risposte dai più esperti.
[img]http://img511.imageshack.us/img511/6947/umorismo0081iv0.gif[/img]
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: 1a Ripro La mia situazione

Messaggio da dony/nene »

Il cotone toglilo non va bene per il nido, anche se adesso non lo utilizzera comunque.

Per farla stare piu comoda cerca nei negozi ci sono dei feltrini apposta, togli le uova, metti il feltrino e dentro le uova.
Poi stai a controllare senza farti vedere troppo se la femmina rientra nel nido, nel caso non rientrasse, rimetti tutto come prima, mettere il feltrino sarebbe meglio il solo nido in vimini da una grossa dispersione di calore.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: 1a Ripro La mia situazione

Messaggio da Giulio G. »

Se non trovi i dischetti, prendi una straccio di lana, taglia due cerchietti è mettili nel nido.
Come dice Dony, il solo vimini disperde il calore e inoltre, le uova si possono ammaccare o rompere.
L'imbottitura migliore sono gli sfilacci di iuta.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: 1a Ripro La mia situazione

Messaggio da lorenzo »

dony/nene ha scritto:Il cotone toglilo non va bene per il nido, anche se adesso non lo utilizzera comunque.

Per farla stare piu comoda cerca nei negozi ci sono dei feltrini apposta, togli le uova, metti il feltrino e dentro le uova.
Poi stai a controllare senza farti vedere troppo se la femmina rientra nel nido, nel caso non rientrasse, rimetti tutto come prima, mettere il feltrino sarebbe meglio il solo nido in vimini da una grossa dispersione di calore.
CHe tenerona, tutta impegnata a tenere calde le sue preziose uova dentro a quel grosso nido...............fantastica!! :mrgreen:
Comunque quoto quello che ha detto dony, oppure potresti prendere un secondo nido uguale a quello che già hai e lo imbottisci tu con la juta dando la forma di conca con una lampadina calda, poi, appena pronto fai un rapido travaso di uova dal vecchio al nuovo imbotitto e stai a vedere se la canarina gradisce, se non riprende a covare allora rimetti il vecchio e che dio al mandi buona! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Raul
Messaggi: 31
Iscritto il: 28 agosto 2007, 15:32

Re: 1a Ripro La mia situazione

Messaggio da Raul »

Grazie a tutti per le risposte..... ho capito che per ora lascerò così tutto sommato abitando nel sud sardegna salvo casi sporadici la temperatura non saranno mai bassissime. Non ho poi sufficiente esperienza per azzardare. Oggi li osservavo mentre giravano nella voliera, tutti e due cinquettano nello stesso modo , li ho da Agosto e non li ho mai sentiti fare il classico verso "maschile". Ho l'impressione che siano proprio 2 femmine. A meno che il verso non voglia dire nulla e allora non mi resta che aspettare una eventuale schiusa. Nel caso non fossero fecondate che fa, le butt giù dal nido o lo abbandona? Quanto tempo devo aspettare per una eventuale schiusa?
Avatar utente
Roncoman
Messaggi: 193
Iscritto il: 26 settembre 2007, 11:26

Re: 1a Ripro La mia situazione

Messaggio da Roncoman »

Il problema è proprio questo.. che anche se sono infeconde le cova lo stesso (con evidente affaticamento ingiustificato)! L'unica soluzione è lasciargliele per un pò (1 settimana da quando comincia a covare assiduamente, diciamo) e poi fare la speratura, cioè vedere (con l'ausilio di una luce) se le uova sono fecondate o meno..
Comunque in bocca al lupo!
"Per noi l'impossibile è solo improbabile" (Cit.)
Raul
Messaggi: 31
Iscritto il: 28 agosto 2007, 15:32

Re: 1a Ripro La mia situazione

Messaggio da Raul »

Forse ho svelato l'arcano. Oggi ho preso coraggio e ho provato la speratura. La prima che ho preso aveva un buchino e quindi mi sono accorto subito della infecondità. Le altre alla luce apparivano con un alone scuro secco. Datemi conferma ma anche un novello come me mi sa che non può sbagliare.

PS. ora le ho tolte dal nido, dev fare qualcosa in particolare per la mamma? Oppure nulla non le trova più e addio?
Allegati
DSC00103_640x480.jpg
DSC00102_640x480.jpg
DSC00100_360x480.jpg
DSC00096_640x480.jpg
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: 1a Ripro La mia situazione

Messaggio da Mitsu »

Oddio, non vorrei sbagliarmi ma dalla seconda foto sembrerebbe un uovo buono al 5/6° giorno di incubazione. Non so dirti altro siccome non le ho mai aperte a quel punto... ti metto qui una foto della speratura di un uovo al 7° giorno da cui poi è nato un bel pulcino sano.

Immagine
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Raul
Messaggi: 31
Iscritto il: 28 agosto 2007, 15:32

Re: 1a Ripro La mia situazione

Messaggio da Raul »

Se io lo metto in verticale sembra che l'alone sia fermo immobile...insomma appare secco.
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: 1a Ripro La mia situazione

Messaggio da ultrasmilano »

da quant tempo è che cova?? a me sembrano piene di pochi giorni di cova! altrimenti sarebbero state proprio chiare e si sarebbe vista, anche se passate, la macchia piccola e rossa del tuorlo...
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
Raul
Messaggi: 31
Iscritto il: 28 agosto 2007, 15:32

Re: 1a Ripro La mia situazione

Messaggio da Raul »

Scusate ma è normale che il rosso sia secco e duro? Io dentro me lo aspettavo fresco e "liquido"....... ditemi per favore che altrimenti le rimetto subito ora nel dubbio sono coperte dal cotone al caldo....
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: 1a Ripro La mia situazione

Messaggio da ultrasmilano »

Raul ha scritto:Scusate ma è normale che il rosso sia secco e duro? Io dentro me lo aspettavo fresco e "liquido"....... ditemi per favore che altrimenti le rimetto subito ora nel dubbio sono coperte dal cotone al caldo....
no, ma indictivamente quanti giorni sn che ha deposto e covato?
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
Raul
Messaggi: 31
Iscritto il: 28 agosto 2007, 15:32

Re: 1a Ripro La mia situazione

Messaggio da Raul »

ultrasmilano ha scritto:no, ma indictivamente quanti giorni sn che ha deposto e covato?
Beh saranno passati 10 giorni da quando me ne sono accorto... ma è probabile che sia da più tempo..purtroppo non c'ero e non so dire il pweriodo esatto.
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: 1a Ripro La mia situazione

Messaggio da Mitsu »

In 10 giorni o più dovresti aver trovato il pullo mezzo formato nell'uovo, mi sa che puoi buttare via tutto allora.
Ciao
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: 1a Ripro La mia situazione

Messaggio da Fausto »

Raul ha scritto:
ultrasmilano ha scritto:no, ma indictivamente quanti giorni sn che ha deposto e covato?
Beh saranno passati 10 giorni da quando me ne sono accorto... ma è probabile che sia da più tempo..purtroppo non c'ero e non so dire il pweriodo esatto.
Affidiamoci un attimo alla logica del ragionamento :

Ci vogliono circa 13, 14 giorni di cova perchè nascano i pulli

Hai delle uova di circa dieci giorni con il tuorlo rinsecchito e chiedi se devi rimetterle al loro posto. Dal momento che i pulli nascono in circa 13, 14 giorni ci vorrebbero a questo punto solo tre giorni perchè il tuorlo diventi un pullo !! Ti sembra possibile ?!! [smilie=Drogar-Mark-02(LBG).gif]

Buttale via, nemmeno la frittata ci puoi fare. :wink:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Raul
Messaggi: 31
Iscritto il: 28 agosto 2007, 15:32

Re: 1a Ripro La mia situazione

Messaggio da Raul »

Fausto ha scritto: Hai delle uova di circa dieci giorni con il tuorlo rinsecchito e chiedi se devi rimetterle al loro posto. Dal momento che i pulli nascono in circa 13, 14 giorni ci vorrebbero a questo punto solo tre giorni perchè il tuorlo diventi un pullo !! Ti sembra possibile ?!! [smilie=Drogar-Mark-02(LBG).gif]

Buttale via, nemmeno la frittata ci puoi fare. :wink:

No ma infatti se ricontrolli bene il mio messaggio ho scritto:
Datemi conferma ma anche un novello come me mi sa che non può sbagliare.
Ma la conferma non c'è stata e sono arrivati i dubbi. Ora dubbi non ce ne sono più :wink:

Grazie a tutti :wink:
Raul
Messaggi: 31
Iscritto il: 28 agosto 2007, 15:32

Re: 1a Ripro La mia situazione

Messaggio da Raul »

Ragazzi Aggiornamento:

Essendo passati ormai troppi giorni (e non avendole ancora buttate) ho deciso di aprirle. C'erano dentro dei Pulli poco formati. Un embrione mezzo formato. Ora ho la conferma che sono maschio e femmina, ma sarà stata colpa mia? Eppure era passato troppo tempo...... che amarezza :cry:
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: 1a Ripro La mia situazione

Messaggio da Fausto »

Raul ha scritto:Ragazzi Aggiornamento:

Essendo passati ormai troppi giorni (e non avendole ancora buttate) ho deciso di aprirle. C'erano dentro dei Pulli poco formati. Un embrione mezzo formato. Ora ho la conferma che sono maschio e femmina, ma sarà stata colpa mia? Eppure era passato troppo tempo...... che amarezza :cry:
Chissà che puzza quando hai aperto le uova !

Togliamoci subito i sensi di colpa che servono solo a rendere un allevatore più insicuro, specie se questi è alle prime armi.

Tra una decina di giorni rimetti il nido: man mano che le uova vengono deposte le togli e le sostituisci con quelle finte ( conserva le uova al riparo dalla luce solare edal calore ). Quando la canarina avrà deposto l'ultimo uovo ( si chiama uovo azzurro ma certe canarine depongono uova di colore rosa e col cavolo che indovini qual'è l'uovo azzurro ) rimetti le uova vere nel nido, avendo cura di lasciare una o due uova finte che serviranno ai pulli per non essere schiacciati inavvertitamente dalla madre.
Se non sai riconoscere l'ultimo uovo prendi nota del giorno in cui la canarina non deporrà più le uova, se nemmeno la mattina dopo le uova sono aumentate puoi rimettere quelle vere nel nido.

Da quando rimetti le uova nel nido conta circa 13 - 14 giorni ( ma dipende molto se la canarina cova assiduamente e se la temperatura non precipita ), passati questi dovresti trovare i pulli nel nido.

Se non sei esperto lascia stare la speratura ( esponendo le uova dopo circa otto giorni ad una fonte di luce si riesce a capire se l'uovo è stato fecondato oppure è chiaro ) e fai fare la covata alla tua canarina.

Se anche stavolta gli embrioni dovessero morire non del tutto formati sappi che la colpa non è tua ma dei tuoi riproduttori, evidentemente trasmettono una patologia agli embrioni i quali non sono in grado di giungere a maturazione e muoiono. Sottoponi allora i tuoi riproduttori a visita veterinaria, il ns. Dott. Marchetti sarà lieto di darti tutte le notizie del caso nella sezione Veterinaria.

Auguri per le prossime cove.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Raul
Messaggi: 31
Iscritto il: 28 agosto 2007, 15:32

Re: 1a Ripro La mia situazione

Messaggio da Raul »

Allora ho messo il nido e messo anche la paglietta. La femmina subito a cominciato a portare sul nido qualcosa anche se mi sembra molto inesperta. Mi stampo i tuoi consigli e agirò di conseguenza.

Grazie infinite
Raul
Messaggi: 31
Iscritto il: 28 agosto 2007, 15:32

Re: 1a Ripro La mia situazione

Messaggio da Raul »

Allora oggi mi son affacciato come tutte le mattine e ho trovato "lavori in corso" in più ora il maschio sta cominciando a cantare dopo che gli ho fatto sentire una registrazione del canto.
Allegati
nido.jpg
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: 1a Ripro La mia situazione

Messaggio da Mitsu »

Raul, se quello che vedo nel nido è cotone allora toglilo immediatamente. È pericoloso, si attorciglia alle zampette di riproduttori ed ai pulli.
Inoltre, al posto della paglietta, vai in un qualsiasi negozio di animali e fatti dare della juta, è il materiale più idoneo per fare i nidi, morbido e allo stesso tempo non troppo fine, un sacchetto ti costa 2 o 3 euro e ci fai nidi per un anno.

Ciao
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Raul
Messaggi: 31
Iscritto il: 28 agosto 2007, 15:32

Re: 1a Ripro La mia situazione

Messaggio da Raul »

Si son piccoli pezzetti..ok li tolgo subito e vado a comprare la juta.
Raul
Messaggi: 31
Iscritto il: 28 agosto 2007, 15:32

Re: 1a Ripro La mia situazione

Messaggio da Raul »

Aggiornamento: Dopo aver fatto come da voi suggerito stamattina ho visto che sono nati due pulli (mazza quanto so brutti :mrgreen: ) scherzo son bellissimi. Ora Papà e mamma mangiano il classico mangime, mi chiedevo se dovessi comprare qualche mangime apposito sia per la mamma che per i pulli.

[smilie=041.gif]
Avatar utente
robren66
Messaggi: 105
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 21:31

Re: 1a Ripro La mia situazione

Messaggio da robren66 »

i genitori dovevi abituarli al pastoncino prima del periodo della riproduzione, comunque vai a comprare subito del pastoncino secco e aggingi 1 uovo sodo ogni 150gr di pastone ,puoi congelarlo in piccole dosi in modo da scongelare ogni giorno quello che ti serve... eventualmente puoi aggiungere un po di defender se ti viene troppo secco... vedi tu!!


se non vuoi usare l'uovo sodo per aumentare il valore proteico puoi aggiungere piccole dosi di energette o altri prodotti per l'imbecco a mano.

se puoi dai sempre in mangiatoia a parte , 1 pizzico di canapuccia+2pizzichi di avena per favorire l'imbecco..
Raul
Messaggi: 31
Iscritto il: 28 agosto 2007, 15:32

Re: 1a Ripro La mia situazione

Messaggio da Raul »

Ok, allora oggi non ho fatto a tempo domani vado a prenderlo.... cmq ho visto che i pulli sono 4.
Allegati
pulli.jpg
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: 1a Ripro La mia situazione

Messaggio da Fausto »

Raul ha scritto:Ok, allora oggi non ho fatto a tempo domani vado a prenderlo.... cmq ho visto che i pulli sono 4.
Che bei pulletti !! [smilie=041.gif] :D

Scusami, non avertene a male ma devo chiudere questo topic perchè stiamo cercando di riunire tutte le discussioni sul periodo della cova con annessi e connessi ( nido, pulli ecc ) nel topic SITUAZIONE AVIARIO.

Anzi, potresti postare le foto dei tuoi pulletti in quel topic. [smilie=041.gif]

Ci leggiamo di là. :wink:


http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... &start=195
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Bloccato