riproduzione cardellini

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
pier
Messaggi: 101
Iscritto il: 11 febbraio 2008, 19:21

riproduzione cardellini

Messaggio da pier »

ho una coppia di cardellini, acquistati da circa 1 mese da un amico, che consigli mi potete dare per la riproduzione? Per ora li tengo in una gabbia da 55 cm e li alimento con pastone, mela ogni tanto, semi e biscotto?Fra quando metto il nido?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: riproduzione cardellini

Messaggio da dony/nene »

Scusa pier ma pensi che gli user del forum sono dei provoloni che puoi prendere per i fondelli come ti pare?

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 341#p93570

PORTALI ALLA FORESTALE COSI LI REISERISCONO IN LIBERTA :!: :!: :!:

:!: :!: :!: :!: TENERE DEI CARDELLINI DI CATTURA IN GABBIA DA 55 CM POI E UNA CRUDELTA GRATUITA :!: :!: :!: :!:
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
pier
Messaggi: 101
Iscritto il: 11 febbraio 2008, 19:21

Re: riproduzione cardellini

Messaggio da pier »

MA COSA STAI DICENDO, GLI ALTRI LI HO LIBERATI dopo che lo avevate detto, E POI HO FATTO UNA DOMANDA SE VUOI RISPONDI E NON DIRE...
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: riproduzione cardellini

Messaggio da Poepila »

:) :)

Purtroppo siamo alle solite. Ha l 'onesta sotto i tacchi delle scarpe.
Scusami PIER, e difficile che entri in polemiche con qualche persona
del FORUM, di solito sono IO che mi porto nel mio OVILE le pecorelle.
Però questa volta le PECORELLE le vado a cercare, così riempio il
mio OVILE, sta arrivando Pasqua.
HO cercato e letto TANTI ma TANTI tuoi TOPIC ora e questa la mia
domanda rivolta a CHE COSA ALLEVI- grazie della tua risposta.

:wink: :wink:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
pier
Messaggi: 101
Iscritto il: 11 febbraio 2008, 19:21

Re: riproduzione cardellini

Messaggio da pier »

:?:
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :evil: :evil: :? :? :? :!: :!: :!: :x :x :x :x :D :D :D [smilie=015.gif] [smilie=015.gif] [smilie=015.gif] [smilie=015.gif] [smilie=015.gif] [smilie=015.gif] [smilie=109.gif] [smilie=109.gif] [smilie=109.gif] non credete a nulla, mi viene da pendare che siete tutti GELOSIIIIIIIIIIIIIII
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: riproduzione cardellini

Messaggio da ultrasmilano »

pier ha scritto::?:
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :evil: :evil: :? :? :? :!: :!: :!: :x :x :x :x :D :D :D [smilie=015.gif] [smilie=015.gif] [smilie=015.gif] [smilie=015.gif] [smilie=015.gif] [smilie=015.gif] [smilie=109.gif] [smilie=109.gif] [smilie=109.gif] non credete a nulla, mi viene da pendare che siete tutti GELOSIIIIIIIIIIIIIII
scusa pier, e gelosi di che??buona parte della gente in questo forum ha una o più coppie di cardellini,e in particolar modo eliseo e doni, sn allevatori esperti e nel caso di poepila pluripremiati(dony, nn ti offendere, ma nn sò se partecipi alle gare!)!
tu se proprio vuoi dimostrare che nn sono di cattura o allevati a mano, metti una foto in cui si vedono gli anellini!
mi raccomando, il silenzio ci potrebbe portare a capire che davvero sn di cattura!
scusate l'intervento!
ciaooo
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
pier
Messaggi: 101
Iscritto il: 11 febbraio 2008, 19:21

Re: riproduzione cardellini

Messaggio da pier »

img, si vede?, altrimenti come si posta una foto?
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: riproduzione cardellini

Messaggio da lorenzo »

pier ha scritto::?:
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :evil: :evil: :? :? :? :!: :!: :!: :x :x :x :x :D :D :D [smilie=015.gif] [smilie=015.gif] [smilie=015.gif] [smilie=015.gif] [smilie=015.gif] [smilie=015.gif] [smilie=109.gif] [smilie=109.gif] [smilie=109.gif] non credete a nulla, mi viene da pendare che siete tutti GELOSIIIIIIIIIIIIIII
A me invece viene da pensare che sei un bambino da come ragioni e ti comporti, io sono più che convinto che i cardellini tu non li abbia mai liberati e lo hai scritto solo perchè ti dava fastidio sentirti dire come stanno realmente le cose, questo però devi capire che a noi interessa direi meno di zero, ognuno di noi continua la propria vita nella stessa identica maniera che tu abbia oppure no i cardellini di cattura, quindi mettiti il cuore in pace che nessuno è geloso di nessuno qui.......................mi dispiace solo molto per quei poveri uccellini che finiranno sotto le tue grinfie. :roll:
La cosa che più fa incavolare è qualcuno che pensa di poter prendere per i fondelli gli altri come se fossimo tutti degli emeriti coglioni...................questo puoi levartelo dalla testa, per il resto fai pure quello che meglio credi, ci penseranno eventualmente le autorità preposte a farti i controlli del caso visto che questo è un forum pubblico e, se richiesto dalle autorità, il gestore è tenuto a fornire i tuoi dati. 8)

Pace e bene a tutti!
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: riproduzione cardellini

Messaggio da Poepila »

:) :)

PIER nessun commento

Immagine

:wink: :wink:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: riproduzione cardellini

Messaggio da gabriele »

aspettate ragazzi...
aspettiamo che posti la foto!|!!

come si inserisce l'immagine??

allora appena scrivi un messaggio se scendi trovi: allega file.....; scegli sfoglia e metti l'immagine del cardellino con l'anello...
spero prorpio che tu lo faccia... così rassicurerai molti qui dentro.......
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: riproduzione cardellini

Messaggio da lorenzo »

.. così rassicurerai molti qui dentro.......
Ciao Gabriele.
Non vorrei deluderti, ma penso proprio che qui dentro stiamo dormendo assolutamente tutti sonni tranquilli senza pensare ai cardellini di Pier! :mrgreen:
Io mi sono solo un po' scaldato perchè non vorrei che qualcuno pensasse che qui siamo tutti degli emeriti rincoglioniti perchè si sbaglierebbe di grosso, forse sono troppo prevenuto, ma in anni che frequento diversi tipi forum mi sono capitati una moltitudine di furbastri che pensavano di poter dire quello che volevano solo perchè erano nascosti da un monitor, ma non sapevano quanto erano lontano dal vero!
Per il resto L'amico Pier può fare quello che vuole, ripeto che però alla fine tutti i nodi vengono al pettine! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: riproduzione cardellini

Messaggio da NIKE77 »

Ad ogni modo caro Pier... le foto????
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: riproduzione cardellini

Messaggio da Alex1977 »

A occhio e croce dovresti avere dai 14 ai 16 anni.
Non voglio offenderti Pier, li avessi io quegli anni :mrgreen: ma da come scrivi e soprattutto da cosa scrivi si denota una giovane età.
Non ce li vedo Poepila o Fausto scrivere certe cose.....E DI QUESTO TUTTO IL FORUM PENSO NE SIA CONTENTO [smilie=041.gif]
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: riproduzione cardellini

Messaggio da NIKE77 »

Alex1977 ha scritto: Non ce li vedo Poepila o Fausto scrivere certe cose.....E DI QUESTO TUTTO IL FORUM PENSO NE SIA CONTENTO [smilie=041.gif]
Quoto pienamente
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: riproduzione cardellini

Messaggio da Poepila »

:) :)

Lo scritto tante VOLTE, che in questo nostro HOBBY, trovi sempre la pecorella
NERA. Sono queste PERSONE che poi frega tutti NOI.
Lo scritto tante volte che ho allevato di TUTTO , quando si poteva allevare.
ALLEVARE anche senza REGOLE, ma nel mio piccolo avevo sempre delle REGOLE
scritte da me. Ora le REGOLE sono scritte, e tanti animali per me e solo UN
bel ricordo. Però vi dico sono CONTENDO ma super CONTENTO di queste REGOLE.
Vedevo gabbioni immensi di soggetti di cattura, di tutte le razze -Nostrani. e
d' Importazione, ma vedevo anche tanti morti ma tanti. E il risultato semplice
L' Importazione sono chiuse (sono contento) La detenzione di soggetti NOSTRANI
hanno delle REGOLE , e super giusto ( si vedeva gente che depredavano si
DEPREDAVANO I VARI NIDI), ancora oggi ma un po di meno perchè le REGOLE
sono scritte. E per finire questo scritto PIER , non penso che anche tu appartieni
a questa gente che delle REGOLE come l' onesta l' anno messa sotto le scarpe.
Per la solita frase -ma lo fanno anche gli altri- che si divertano a fregare i
VARI nidi di CARDELLINI e altro.

:wink: :wink:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: riproduzione cardellini

Messaggio da gabriele »

ok avevate ragione..... cardellini di cattura...... e già ma forse non mi stancherò mai di dare fiducia... :lol: :lol:


i cardellini stanno cominciando a costruire...( dei selvatici stanno nidificando di fronte casa mia). è normale..? perchè non partono a momento giusto? sono un pò sfasati....
in bocca al lupo per la stagione riproduttiva a tutti
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: riproduzione cardellini

Messaggio da grivio7 »

a questo punto mi sa che il nostro amichetto Pier non si farà più sentire.......che dite? scommettiamo? :lol: :lol: :lol: :lol:
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: riproduzione cardellini

Messaggio da NIKE77 »

grivio7 ha scritto:a questo punto mi sa che il nostro amichetto Pier non si farà più sentire.......che dite? scommettiamo? :lol: :lol: :lol: :lol:
Caro Grivio SCOMMESSA GIA' VINTA :D :D :D
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Re: riproduzione cardellini

Messaggio da Kiky »

Scusate, approfitto del topic per chiedere una cosa. Premetto di non avere cardellini, anche se mi piacerebbe. La mia è una pura curiosità senza alcun fine pratico.

Dunque, come è stato detto, per poter tenere un cardellino bisogna poter dimostrare che questo non sia un soggetto di cattura, quindi in primis deve essere anellato. Ora, se per ipotesi (molto remota, per il momento) io volessi mettermi ad allevare cardellini dovrei anellare i pulli per forza con anellini FOI (quindi essere iscritta e pagare) oppure basterebbero adatti anellini inamovibili? Tecnicamente il fatto che un uccello adulto abbia un qualsiasi anello inamovibile significa necessariamente che il soggetto è nato in allevamento. :roll:

Grazie :D
Chiara
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: riproduzione cardellini

Messaggio da NIKE77 »

Kiky ha scritto:Tecnicamente il fatto che un uccello adulto abbia un qualsiasi anello inamovibile significa necessariamente che il soggetto è nato in allevamento. :roll:
Grazie :D
Kiky in via teorica...tecnicamente il fatto che un uccello abbia un anello inamovibile dovrebbe significare che è nato in allevamento.... ma purtroppo non è tutto oro ciò che luccica.... penso che mi abbia capito..... e non voglio neanche spiegarti il perchè... non perchè mi sei antipatica :lol: :lol: ... ma perchè non voglio evitare che gente senza scrupoli ne approfitti per trarre spunto da spiegazioni che eventualmente ti darei... se 6 interessata ad avere ulteriori spiegazioni dimmelo e ti scrivo in privato..... in merito alle altre tue domande cerco di documentarmi... ma penso che per la detenzione di indigeni questi devono per forza essere anellati con anelli di una federazione riconosciuta ufficialmente come la Foi.....
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Re: riproduzione cardellini

Messaggio da Kiky »

NIKE77 ha scritto:
Kiky ha scritto:Tecnicamente il fatto che un uccello adulto abbia un qualsiasi anello inamovibile significa necessariamente che il soggetto è nato in allevamento. :roll:
Grazie :D
Kiky in via teorica...tecnicamente il fatto che un uccello abbia un anello inamovibile dovrebbe significare che è nato in allevamento.... ma purtroppo non è tutto oro ciò che luccica.... penso che mi abbia capito..... e non voglio neanche spiegarti il perchè... non perchè mi sei antipatica :lol: :lol: ... ma perchè non voglio evitare che gente senza scrupoli ne approfitti per trarre spunto da spiegazioni che eventualmente ti darei... se 6 interessata ad avere ulteriori spiegazioni dimmelo e ti scrivo in privato..... in merito alle altre tue domande cerco di documentarmi... ma penso che per la detenzione di indigeni questi devono per forza essere anellati con anelli di una federazione riconosciuta ufficialmente come la Foi.....
Già, Nico, lo sospettavo che ci fossero mille balle burocratiche... :?
In ogni caso grazie per aver risposto :D
Chiara
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: riproduzione cardellini

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Nicola così dai le spiegazione :twisted: :evil: ?? Tranquillo quando mi chiami
ti darò io le informazioni a tre quarti :twisted: . Ma hai visto da che provincia
chiama :D Per cui dai le spiegazioni iniziando dall' A alla Z. ciao Nicola

:) :)

Kiara e veramente un casino per poter allevare i Cardellini. Ma se segui le
REGOLE non avrai problemi.-
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: riproduzione cardellini

Messaggio da marco62 »

Kiky ha scritto: per poter tenere un cardellino bisogna poter dimostrare che questo non sia un soggetto di cattura? :D
per poter detenere un fringillide eurasiatico bisogna possedere i "documenti di provenienza"
anni addietro venivano importati fringillidi dall'Asia ovviamente di cattura però con documenti di provenienza
con i quali alla dogana il Corpo Forestale effettuava i dovuti controlli
io mi trovo nella regione Marche dove vige un regolamento (il quale è diverso da regione a regione)
dove mi permette di detenere ed allevare fringillidi eurasiatici anche se non iscritto a nessuna federazione
in questo caso però una volta chiesto il permesso all'allevamento x scopo amatoriale la provincia rilascia una sigla
(così come la rilascia la F.O.I.)
alla nascita dei pullus dovrai darne immediata comunicazione alla provincia la quale provvederà a darti gli anellini con il contrassegno ovviamente le spese degli anellini sono a tuo carico
nella mia regione fino ad un massimo di 19 soggetti non sei ritenuto ad avere un registro di carico e scarico ma comunque dovrai sempre dimostrare la provenienza dei tuoi soggetti
informati presso la tua provincia (ufficio di caccia e pesca) del regolamento della tua regione :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: riproduzione cardellini

Messaggio da NIKE77 »

:lol: :lol: Zio.... ho capito che kiky è una delle tue utenti preferite anche per via della città :D :D :D ..... non ho voluto dare ulteriori informazioni (in merito a quello che lei aveva chiesto) proprio perchè se andavo fino in fondo dovevo scrivere anche altre cose... che se le leggessero i malintenzionati ne trarrebbero spunto x fare bracconaggio... cmq non volevo omettere di dare ulteriori informazioni all'amica kiky... tant'è che gli ho scritto che se voleva ulteriori ragguagli in merito le mandavo un MP.... :wink: ciao a tutti
NB cmq kiky in merito al disbrigo delle faccende burocratiche ti ha risposto già Marco che in quest'ambito è molto + ferrato di me in materia....
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Re: riproduzione cardellini

Messaggio da Kiky »

Grazie a tutti per le risposte :D
In realtà, come avevo già scritto, non sono realmente intenzionata all'acquisto di cardellini, anche se mi piacerebbe molto. Allevo da poco e non mi sento ancora all'altezza del cardellino: so che è più impegnativo del canarino, la femmina ha più esigenze di spazio e tranquillità. La mia era solo curiosità. Ringrazio comunque tutti per le risposte. Come al solito, vi siete dimostrati disponibilissimi. :wink:
Chiara
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: riproduzione cardellini

Messaggio da NIKE77 »

ciao Kiky... è un dovere rispondere... :D
Se posso permettermi di darti un consiglio...qualora dovessi cimentarti con i cardellini comincia sempre con i classici nostrani ancestrali.... perchè oltre ad essere i + variopinti... sono quelli che nella loro difficoltà sono i + semplici da allevare (scusa la frase paradossale) e poi la cosa + bella dei nostrani è che hanno un canto da PAURAAAA.... (mia personalissima opinione... ma penso condivisa da parecchi utenti che amano i silvani ) :wink:
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Rispondi