Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
giuseppe2603 ha scritto:Ma dove li tieni??....di che anno sono??...hanno fatto già cove in precedenza..parlo della primavera 2007??
ciao viky,grazie mille della risposta...avevo letto da qualke parte che non è periodo adesso ma sinceramente non so proprio cosa fare!se si accoppiano cosa faccio?tolgo il nido?non ce lo metto proprio?o non la faccio covare?io vorrei solo che ste povere bestioline non sofrissero...le tengo in casa per adesso(quindi coi termosifoni la temperatura sarà cmq elevata rispetto a fuori),e gli dò oltre ai semini anche la mela,l'insalata e l'uovo.ripeto io sn completamente a digiuno di qualsiasi nozione,ho avuto un uccellino tanto amato in casa per 18 anni figurati(un incardellato),ma era solo lui,non aveva una compagna...anke lui lo tenevo allo stesso modo in cui tengo questi...io per ora mi sto preoccupando perkè ho paura ke si stressino...ma cosa faccio?intanto sn andata a vedere e la canarina ha quasi finito il nido!devo toglierle le uova se e quando le farà?grazie!viky30 ha scritto:...ciao Rita, io non sono ancora un'esperta di canarini, ma ti dico subito che questo non è il momento giusto per la riproduzione .....adesso dovrebbero stare a riposo, per affrontare poi in primavera inoltrata il tutto...quindi è normale che molte uova siano vuote e/o le cose non vadano con molta probabilità a buo fine.....e in ogni caso lo stess che provochi è altamente dannoso......per tutti loro.
-qunta luce c'è a loro disposizione?
-che temperatura?
-e come li alimenti?
...secondo me dovresti modificare questi tre punti e anche separare la coppia con un divisorio, per dar loro la possibilità di continuare a vedersi.....ma è preferibile che aspetti info più precise dagli altri![]()
giuseppe2603 ha scritto:Diciamo..non è che hai proprio razze qlunqui..harz e malinois..x cui se ne deduce che chi te li abbia dati è uno che c'ha l'ocio lungo....se ne intende.
Cosa fare ora??......da quanto ho capito questa sarebbe l'inizio della terza covata...
La prima andata male...la seconda con tre bellissimi pulli ancora da svezzarsi di cui uno morto xchè il più piccolo della nidiata...
E la terza che si approssima..e che a quanto pare..si presuma già copulata dal maschio.
Cosa dirti togli tutto e butta le uova quando le avrà deposte??
Non famo gli ipocriti!...se la seconda ossia questa è andata bene...e non noti particolarmente affaticata la madre...(l'occhio non mente..)..io ti direi di lasciar tutto com'è...magari togliendo le uova alla deposizione e mettendole tutte insieme l'ultimo giorno solitamente essere il 4.
Questo è ciò che farei io..ripeto..ciò che farei io!!...
come giustamente ti consigliava vicky fatti una bella scorpacciata di lettura di topic riguardanti la loro gestione..(alimentazione - alloggio - produzione)
Ciao.
grazie viky grazie giuseppe!!giuseppe2603 ha scritto:
Allora ti sei data la risposta da sola...visto che di cove ne hanno fatte e già troppo a quanto pare...e di pulletti ne hai, x cui soddisfazione appagata...prova a separare il maschio coi pulli, in quanto provvederà ad imbeccarli fino ai 27-28 giorni circa....dalla femmina, la quale finchè non sopiranno gli istinti, continuerà a voler costruire nido e deporrà in questo caso a terra uova fino ad esaurimento scorte...c'hai azzeccato!sono in cucina...guarda io non voglio super sfruttarli!non mi interessa fargli fare 200 uova,non ho un allevamento,io voglio solo fare quello ke è meglio x loro!!!
giuseppe2603 ha scritto:Allora ti sei data la risposta da sola...visto che di cove ne hanno fatte e già troppo a quanto pare...e di pulletti ne hai, x cui soddisfazione appagata...prova a separare il maschio coi pulli, in quanto provvederà ad imbeccarli fino ai 27-28 giorni circa....dalla femmina, la quale finchè non sopiranno gli istinti, continuerà a voler costruire nido e deporrà in questo caso a terra uova fino ad esaurimento scorte...c'hai azzeccato!sono in cucina...guarda io non voglio super sfruttarli!non mi interessa fargli fare 200 uova,non ho un allevamento,io voglio solo fare quello ke è meglio x loro!!!![]()
![]()
X i piccolini col papà..mettici anche a terra (io uso la vachetta del bagnetto)...una mangiatoia coi semi in modo tale possano iniziare a mangiucchiarli o perlomeno a giocarci...fino a che non impareranno.
Avendo ancora instabilità..ed essendo ancora inesperti..(non conoscono le mangiatoie) avranno + facilità di contatto col cibo.
Ciao.
viky30 ha scritto:...lo stress si ripercuote sulla salute (un pò come accade a noi:ci rende più fragili e vulnerabili), se continua a fare uova potrebbe anche andare in contro a problemi di ritenzione(difficoltà nell'espellere le uova)......che tipo di gabbia hai? metti un divisorio tenendoli separati, toglili dalla cucina, e mettili in un luogo dove le ore di luce corrispondano il più possibile alla luce esterna.........non è importante che stiano dentro o fuori casa....ciò che conta è non dargli sbalzi repentini di temperatura...quindi metterli fuori adesso non ti conviene, ma spostarli in un altra stanza, riparati da eventuali correnti d'aria(che non sia il bagno), è preferibile....e togli il nido......per i piccoli prova a fare come consigliava Giuseppe......ciao Rita
Tutta la fase riproduttiva stressa..a partire dalle uova che "fabbricano" attingendo calcio dalle loro ossa (ecco xchè si fornisce il grit..ossi di seppia)..alla cova...x la quale bruciano moltissime calorie x mantener costante la loro temperatura...alla nascita e successiva crescita.Pupila ha scritto:viky30 ha scritto:...lo stress si ripercuote sulla salute (un pò come accade a noi:ci rende più fragili e vulnerabili), se continua a fare uova potrebbe anche andare in contro a problemi di ritenzione(difficoltà nell'espellere le uova)......che tipo di gabbia hai? metti un divisorio tenendoli separati, toglili dalla cucina, e mettili in un luogo dove le ore di luce corrispondano il più possibile alla luce esterna.........non è importante che stiano dentro o fuori casa....ciò che conta è non dargli sbalzi repentini di temperatura...quindi metterli fuori adesso non ti conviene, ma spostarli in un altra stanza, riparati da eventuali correnti d'aria(che non sia il bagno), è preferibile....e togli il nido......per i piccoli prova a fare come consigliava Giuseppe......ciao Rita
grazie mille anke dei tuoi consigli viky!![]()
per ora purtroppo devo lasciarli in cucina perchè non saprei dove metterli,certo non posso sistemarli nel salone o in camera da letto...![]()
ma se tolgo il nido le uova le fa lo stesso vero???
marco62 ha scritto:non puoi spostarli adesso ci sono i piccoli da svezzare
io ti consoglio di mettere delle uova finte alla canarina in cova una volta svezzati i piccoli puoi togliere il nido e spostare i tuoi soggetti in un locale adatto se il locale dove li sposterai sarà in penombra sarà meglio x il riposo della femmina
vista la situazione dai qualche apporto vitaminico alla femmina
La frenesia è tanta...dicasi lo stesso dell'entusiasmo, voglia di veder nascere ed altro ancora...a chi non gli è mai preso??...questo vuol dire essere sinceri e non ipocriti..apro e chiudo.Pupila ha scritto:marco62 ha scritto:non puoi spostarli adesso ci sono i piccoli da svezzare
io ti consoglio di mettere delle uova finte alla canarina in cova una volta svezzati i piccoli puoi togliere il nido e spostare i tuoi soggetti in un locale adatto se il locale dove li sposterai sarà in penombra sarà meglio x il riposo della femmina
vista la situazione dai qualche apporto vitaminico alla femmina
ma veramente la canarina ancora non ha fatto manco un uovo...sta facendo il nido...![]()
oddio ke confusione!
devo aspettare ke le faccia e poi le getto?
o devo aspettare ke nascano anke questi?
![]()
ke tipo di apporto vitaminico parli?ci sono dei mangimi speciali?scusa ma sono proprio a zero con queste cose!
grazie!
se la canarina stà facendo il nido e inoltre è come tu hai detto avvenuto la copula( accoppiamento)Pupila ha scritto:marco62 ha scritto:non puoi spostarli adesso ci sono i piccoli da svezzare
io ti consoglio di mettere delle uova finte alla canarina in cova una volta svezzati i piccoli puoi togliere il nido e spostare i tuoi soggetti in un locale adatto se il locale dove li sposterai sarà in penombra sarà meglio x il riposo della femmina
vista la situazione dai qualche apporto vitaminico alla femmina
ma veramente la canarina ancora non ha fatto manco un uovo...sta facendo il nido...![]()
oddio ke confusione!
devo aspettare ke le faccia e poi le getto?
o devo aspettare ke nascano anke questi?
![]()
ke tipo di apporto vitaminico parli?ci sono dei mangimi speciali?scusa ma sono proprio a zero con queste cose!
grazie!
grazie mitsu ora sn più tranquilla...Mitsu ha scritto:no tranquilla, è normale ed abbastanza comune che tra il primo ed il secondo uovo ci sia un giorno di pausa. dopo il secondo la deposizione dovrebbe continuare al ritmo di un uovo al giorno fino al famoso uovo azzurro.