Canarina che vuol fare il nido.

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
Pupila
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 gennaio 2008, 12:01

Canarina che vuol fare il nido.

Messaggio da Pupila »

Innanzitutto bentrovati a tutti... :D
sono Rita,ho 28 anni,sono della campania, e sono qui per chiedervi un consiglio...ho una coppia di canarini,non chiedetemi di che razza xkè non ho ancora le conoscenze adatte per saperlo,comunque per farla breve sti canarini da quando li ho a casa,prima non ho idea di dove fossero,stanno facendo un'arte ininterrottamente...a ottobre la femmina ha fatto il nido e ha fatto 5 uova,ma non erano feconde,poi ne ha fatte dopo qualke tempo altre 5 una non era buona e 4 si sono schiuse.un canarino xò è morto,forse xkè era il più piccolino...adesso ce ne sono tre che sono nati tra il 19 e il 20 di dicembre...ma i genitori ieri li ho visti accoppiarsi di nuovo!!!!marò nn so cosa fare...mio padre mi ha detto di metterci un altro nido,xkè quelli giovani non ancora si sn buttati del tutto,escono e rientrano,così ho fatto e adesso la femmina sta facendo di nuovo il nido!!!!! :shock:
oltretutto ai piccolini è un pezzo che la mamma non porta più da mangiare,lo fa solo il papà... :roll: è una cosa normale?e poi dopo quanto tempo i piccolini cominceranno a nutrirsi da soli?
sono nel panico anche perchè io non ne capisco granchè,mio padre è più esperto però adesso non c'è e io non so a chi chiedere consiglio!!! :cry:
help me!!!!
grazie! :D


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

Ma dove li tieni??....di che anno sono??...hanno fatto già cove in precedenza..parlo della primavera 2007??
Avatar utente
Pupila
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 gennaio 2008, 12:01

Messaggio da Pupila »

giuseppe2603 ha scritto:Ma dove li tieni??....di che anno sono??...hanno fatto già cove in precedenza..parlo della primavera 2007??

ciao!
sono in casa,hanno già fatto cove però in estate mi sembra,verso luglio,almeno 2 che io sappia,non so sonceramente di che anno sono...
Due cose mi stupiscono:l'intelligenza delle Bestie e la bestialità degli uomini.
Avatar utente
viky30
Messaggi: 154
Iscritto il: 19 agosto 2007, 16:35

Messaggio da viky30 »

...ciao Rita, io non sono ancora un'esperta di canarini, ma ti dico subito che questo non è il momento giusto per la riproduzione .....adesso dovrebbero stare a riposo, per affrontare poi in primavera inoltrata il tutto...quindi è normale che molte uova siano vuote e/o le cose non vadano con molta probabilità a buo fine.....e in ogni caso lo stess che provochi è altamente dannoso......per tutti loro.
-qunta luce c'è a loro disposizione?
-che temperatura?
-e come li alimenti?
...secondo me dovresti modificare questi tre punti e anche separare la coppia con un divisorio, per dar loro la possibilità di continuare a vedersi.....ma è preferibile che aspetti info più precise dagli altri :wink: :wink:
[i][color=#FF8000]"... dammi la Serenità di accettare le cose che non posso cambiare;[/color]
[color=#FF4000]il Coraggio di cambiare le cose che posso cambiare;[/color]
[color=#FF0000]la Saggezza per distinguer le une dalle altre "[/color]
[/i]
Avatar utente
Pupila
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 gennaio 2008, 12:01

Messaggio da Pupila »

viky30 ha scritto:...ciao Rita, io non sono ancora un'esperta di canarini, ma ti dico subito che questo non è il momento giusto per la riproduzione .....adesso dovrebbero stare a riposo, per affrontare poi in primavera inoltrata il tutto...quindi è normale che molte uova siano vuote e/o le cose non vadano con molta probabilità a buo fine.....e in ogni caso lo stess che provochi è altamente dannoso......per tutti loro.
-qunta luce c'è a loro disposizione?
-che temperatura?
-e come li alimenti?
...secondo me dovresti modificare questi tre punti e anche separare la coppia con un divisorio, per dar loro la possibilità di continuare a vedersi.....ma è preferibile che aspetti info più precise dagli altri :wink: :wink:
ciao viky,grazie mille della risposta...avevo letto da qualke parte che non è periodo adesso ma sinceramente non so proprio cosa fare!se si accoppiano cosa faccio?tolgo il nido?non ce lo metto proprio?o non la faccio covare?io vorrei solo che ste povere bestioline non sofrissero...le tengo in casa per adesso(quindi coi termosifoni la temperatura sarà cmq elevata rispetto a fuori),e gli dò oltre ai semini anche la mela,l'insalata e l'uovo.ripeto io sn completamente a digiuno di qualsiasi nozione,ho avuto un uccellino tanto amato in casa per 18 anni figurati(un incardellato),ma era solo lui,non aveva una compagna...anke lui lo tenevo allo stesso modo in cui tengo questi...io per ora mi sto preoccupando perkè ho paura ke si stressino...ma cosa faccio?intanto sn andata a vedere e la canarina ha quasi finito il nido!devo toglierle le uova se e quando le farà?grazie!
intanto un piccolino saltella tra i posatoi...ma quant'è carino!!!ho chesto a mio padre la razza mi ha detto che la femmina è roller e il maschio malinois.il maschio è tutto giallo con un pò di verde sulla coda,e la femmina è invece verde a chiazze gialle.dei tre piccolini uno solo è tutto giallo,gli altri sono simili alla femmina ma più sfumati...
io vorrei cercare di fare solo quello che è meglio per loro...e scusate se magari metto domande ke sn state già fatte... :wink: un abbraccio.
Due cose mi stupiscono:l'intelligenza delle Bestie e la bestialità degli uomini.
Avatar utente
viky30
Messaggi: 154
Iscritto il: 19 agosto 2007, 16:35

Messaggio da viky30 »

:D si, Rita capisco quanto bello ed emozionante possa essere, però credimi la situazione in cui ti trovi è un tantino ambigua, ripeto aspetta il parere dei più esperti, sul da farsi.....ho una mezza idea ma non ne sono certa, quindi per evitare baggianate, aspettiamo l'intervento dei simpaticoni presenti in questo forum.....


Ps. se hai tempo a tua disposizione potresti nel frattempo usare la funzione cerca, inserendo l'argomento che ti interessa e pian pianino leggere ed informarti a riguardo........ :wink: ciao
[i][color=#FF8000]"... dammi la Serenità di accettare le cose che non posso cambiare;[/color]
[color=#FF4000]il Coraggio di cambiare le cose che posso cambiare;[/color]
[color=#FF0000]la Saggezza per distinguer le une dalle altre "[/color]
[/i]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

Diciamo..non è che hai proprio razze qlunqui..harz e malinois..x cui se ne deduce che chi te li abbia dati è uno che c'ha l'ocio lungo....se ne intende.

Cosa fare ora??......da quanto ho capito questa sarebbe l'inizio della terza covata...

La prima andata male...la seconda con tre bellissimi pulli ancora da svezzarsi di cui uno morto xchè il più piccolo della nidiata...

E la terza che si approssima..e che a quanto pare..si presuma già copulata dal maschio.

Cosa dirti togli tutto e butta le uova quando le avrà deposte??

Non famo gli ipocriti!...se la seconda ossia questa è andata bene...e non noti particolarmente affaticata la madre...(l'occhio non mente..)..io ti direi di lasciar tutto com'è...magari togliendo le uova alla deposizione e mettendole tutte insieme l'ultimo giorno solitamente essere il 4.

Questo è ciò che farei io..ripeto..ciò che farei io!!...

come giustamente ti consigliava vicky fatti una bella scorpacciata di lettura di topic riguardanti la loro gestione..(alimentazione - alloggio - produzione)

Ciao.
Avatar utente
Pupila
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 gennaio 2008, 12:01

Messaggio da Pupila »

giuseppe2603 ha scritto:Diciamo..non è che hai proprio razze qlunqui..harz e malinois..x cui se ne deduce che chi te li abbia dati è uno che c'ha l'ocio lungo....se ne intende.

Cosa fare ora??......da quanto ho capito questa sarebbe l'inizio della terza covata...

La prima andata male...la seconda con tre bellissimi pulli ancora da svezzarsi di cui uno morto xchè il più piccolo della nidiata...

E la terza che si approssima..e che a quanto pare..si presuma già copulata dal maschio.

Cosa dirti togli tutto e butta le uova quando le avrà deposte??

Non famo gli ipocriti!...se la seconda ossia questa è andata bene...e non noti particolarmente affaticata la madre...(l'occhio non mente..)..io ti direi di lasciar tutto com'è...magari togliendo le uova alla deposizione e mettendole tutte insieme l'ultimo giorno solitamente essere il 4.

Questo è ciò che farei io..ripeto..ciò che farei io!!...

come giustamente ti consigliava vicky fatti una bella scorpacciata di lettura di topic riguardanti la loro gestione..(alimentazione - alloggio - produzione)

Ciao.

grazie viky grazie giuseppe!! :D
la madre è contentissima ora ke gli ho messo il nido...saltella gioiosa e accetta il cibo dal maskio ke ogni tanto si fa una cantata...mangia tranquillamente e beve normalmente...ma quando dici l'occhio non mente...intendi il mio o il suo?scusa l'ignoranza ma per sapere come sta devo osservarle gli occhi o semplicemente tenela d'occhio??? :wink:
Due cose mi stupiscono:l'intelligenza delle Bestie e la bestialità degli uomini.
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

[/quote]
grazie viky grazie giuseppe!! :D
la madre è contentissima ora ke gli ho messo il nido...saltella gioiosa e accetta il cibo dal maskio ke ogni tanto si fa una cantata...mangia tranquillamente e beve normalmente...ma quando dici l'occhio non mente...intendi il mio o il suo?scusa l'ignoranza ma per sapere come sta devo osservarle gli occhi o semplicemente tenela d'occhio??? :wink:[/quote]

Pupila questo è quanto farei io...ma qui lo dico e qui lo nego...visto che potrebbero ergersi paladini alla difesa di pennuti supersfruttati.

Allora la situazione è la seguente..da quanto mi sembra di capire...sicuramente qlcosa non torna (oppure potrebbe trattarsi di caso eccezionale)...ossia che canarini che abbiano terminato la stagione riproduttiva entro luglio-agosto..facciamo un esempio...dopo manco 3-4 mesi vadano nuovamente i estro...

Per cui già quest'elemento andrebbe chiarito.

L'alloggio ossia casa...e probabilmente cucina..come si usa nel meridione....sono napoletano...in quelle circostanze di modificano le loro caratteristiche di vita..x cui facilmente si "potrebbero" avere anche due periodi di riproduzione.QUI LO DICO E QUI LO NEGO!..parlo di esperienza vissuta..

Questi elementi una volta che li hai considerati..ti aiuteranno a capire se è il caso che la tua coppia prosegui x la terza covata o meno.

L'occhio non mente..spero esserti stato di aiuto..poi sicuramente altre esperienze completeranno la tua decisione finale.

Ciao.

..e sistemate stò correttore che faccio errori di ortografia abbbberrrranti!!!
Avatar utente
Pupila
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 gennaio 2008, 12:01

Messaggio da Pupila »

giuseppe2603 ha scritto:
grazie viky grazie giuseppe!! :D
la madre è contentissima ora ke gli ho messo il nido...saltella gioiosa e accetta il cibo dal maskio ke ogni tanto si fa una cantata...mangia tranquillamente e beve normalmente...ma quando dici l'occhio non mente...intendi il mio o il suo?scusa l'ignoranza ma per sapere come sta devo osservarle gli occhi o semplicemente tenela d'occhio??? :wink:[/quote]

Pupila questo è quanto farei io...ma qui lo dico e qui lo nego...visto che potrebbero ergersi paladini alla difesa di pennuti supersfruttati.

Allora la situazione è la seguente..da quanto mi sembra di capire...sicuramente qlcosa non torna (oppure potrebbe trattarsi di caso eccezionale)...ossia che canarini che abbiano terminato la stagione riproduttiva entro luglio-agosto..facciamo un esempio...dopo manco 3-4 mesi vadano nuovamente i estro...

Per cui già quest'elemento andrebbe chiarito.

L'alloggio ossia casa...e probabilmente cucina..come si usa nel meridione....sono napoletano...in quelle circostanze di modificano le loro caratteristiche di vita..x cui facilmente si "potrebbero" avere anche due periodi di riproduzione.QUI LO DICO E QUI LO NEGO!..parlo di esperienza vissuta..

Questi elementi una volta che li hai considerati..ti aiuteranno a capire se è il caso che la tua coppia prosegui x la terza covata o meno.

L'occhio non mente..spero esserti stato di aiuto..poi sicuramente altre esperienze completeranno la tua decisione finale.

Ciao.

..e sistemate stò correttore che faccio errori di ortografia abbbberrrranti!!![/quote]

:wink:
c'hai azzeccato!sono in cucina...guarda io non voglio super sfruttarli!non mi interessa fargli fare 200 uova,non ho un allevamento,io voglio solo fare quello ke è meglio x loro!!!capisco che stando in casa li ho disorientati,ma ti assicuro ke non era mia intenzione!insomma ke devo fa se stanno sempre a fa n'arte?forse avrei dovuto dividerli...???
:roll:
Due cose mi stupiscono:l'intelligenza delle Bestie e la bestialità degli uomini.
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

c'hai azzeccato!sono in cucina...guarda io non voglio super sfruttarli!non mi interessa fargli fare 200 uova,non ho un allevamento,io voglio solo fare quello ke è meglio x loro!!!
Allora ti sei data la risposta da sola...visto che di cove ne hanno fatte e già troppo a quanto pare...e di pulletti ne hai, x cui soddisfazione appagata...prova a separare il maschio coi pulli, in quanto provvederà ad imbeccarli fino ai 27-28 giorni circa....dalla femmina, la quale finchè non sopiranno gli istinti, continuerà a voler costruire nido e deporrà in questo caso a terra uova fino ad esaurimento scorte... :lol: :lol:

X i piccolini col papà..mettici anche a terra (io uso la vachetta del bagnetto)...una mangiatoia coi semi in modo tale possano iniziare a mangiucchiarli o perlomeno a giocarci...fino a che non impareranno.

Avendo ancora instabilità..ed essendo ancora inesperti..(non conoscono le mangiatoie) avranno + facilità di contatto col cibo.

Ciao.
Avatar utente
Pupila
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 gennaio 2008, 12:01

Messaggio da Pupila »

giuseppe2603 ha scritto:
c'hai azzeccato!sono in cucina...guarda io non voglio super sfruttarli!non mi interessa fargli fare 200 uova,non ho un allevamento,io voglio solo fare quello ke è meglio x loro!!!
Allora ti sei data la risposta da sola...visto che di cove ne hanno fatte e già troppo a quanto pare...e di pulletti ne hai, x cui soddisfazione appagata...prova a separare il maschio coi pulli, in quanto provvederà ad imbeccarli fino ai 27-28 giorni circa....dalla femmina, la quale finchè non sopiranno gli istinti, continuerà a voler costruire nido e deporrà in questo caso a terra uova fino ad esaurimento scorte... :lol: :lol:

X i piccolini col papà..mettici anche a terra (io uso la vachetta del bagnetto)...una mangiatoia coi semi in modo tale possano iniziare a mangiucchiarli o perlomeno a giocarci...fino a che non impareranno.

Avendo ancora instabilità..ed essendo ancora inesperti..(non conoscono le mangiatoie) avranno + facilità di contatto col cibo.

Ciao.

grazie dei consigli giuseppe...
ma quindi non si stressa se fa le uova,ma solo se le cova giusto?
Due cose mi stupiscono:l'intelligenza delle Bestie e la bestialità degli uomini.
Avatar utente
viky30
Messaggi: 154
Iscritto il: 19 agosto 2007, 16:35

Messaggio da viky30 »

...lo stress si ripercuote sulla salute (un pò come accade a noi:ci rende più fragili e vulnerabili), se continua a fare uova potrebbe anche andare in contro a problemi di ritenzione(difficoltà nell'espellere le uova)......che tipo di gabbia hai? metti un divisorio tenendoli separati, toglili dalla cucina, e mettili in un luogo dove le ore di luce corrispondano il più possibile alla luce esterna.........non è importante che stiano dentro o fuori casa....ciò che conta è non dargli sbalzi repentini di temperatura...quindi metterli fuori adesso non ti conviene, ma spostarli in un altra stanza, riparati da eventuali correnti d'aria(che non sia il bagno), è preferibile....e togli il nido......per i piccoli prova a fare come consigliava Giuseppe......ciao Rita :wink:
[i][color=#FF8000]"... dammi la Serenità di accettare le cose che non posso cambiare;[/color]
[color=#FF4000]il Coraggio di cambiare le cose che posso cambiare;[/color]
[color=#FF0000]la Saggezza per distinguer le une dalle altre "[/color]
[/i]
Avatar utente
Pupila
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 gennaio 2008, 12:01

Messaggio da Pupila »

viky30 ha scritto:...lo stress si ripercuote sulla salute (un pò come accade a noi:ci rende più fragili e vulnerabili), se continua a fare uova potrebbe anche andare in contro a problemi di ritenzione(difficoltà nell'espellere le uova)......che tipo di gabbia hai? metti un divisorio tenendoli separati, toglili dalla cucina, e mettili in un luogo dove le ore di luce corrispondano il più possibile alla luce esterna.........non è importante che stiano dentro o fuori casa....ciò che conta è non dargli sbalzi repentini di temperatura...quindi metterli fuori adesso non ti conviene, ma spostarli in un altra stanza, riparati da eventuali correnti d'aria(che non sia il bagno), è preferibile....e togli il nido......per i piccoli prova a fare come consigliava Giuseppe......ciao Rita :wink:

grazie mille anke dei tuoi consigli viky! :D
per ora purtroppo devo lasciarli in cucina perchè non saprei dove metterli,certo non posso sistemarli nel salone o in camera da letto... :?
ma se tolgo il nido le uova le fa lo stesso vero???
:roll:
Due cose mi stupiscono:l'intelligenza delle Bestie e la bestialità degli uomini.
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Messaggio da pachi »

ciao pupila!
devi sapere che ciò che fa stressare la canarina nn è tanto la deposizione ma la cova ,quindi come dice viky togli tutto e mettili in una stanza in cui le ore di luce siano molto più basse rispetto a quelle artificiali!SENZA ESAGERARE altrimenti si potrebbe avere una falsa muta
ciao :wink:
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

Pupila ha scritto:
viky30 ha scritto:...lo stress si ripercuote sulla salute (un pò come accade a noi:ci rende più fragili e vulnerabili), se continua a fare uova potrebbe anche andare in contro a problemi di ritenzione(difficoltà nell'espellere le uova)......che tipo di gabbia hai? metti un divisorio tenendoli separati, toglili dalla cucina, e mettili in un luogo dove le ore di luce corrispondano il più possibile alla luce esterna.........non è importante che stiano dentro o fuori casa....ciò che conta è non dargli sbalzi repentini di temperatura...quindi metterli fuori adesso non ti conviene, ma spostarli in un altra stanza, riparati da eventuali correnti d'aria(che non sia il bagno), è preferibile....e togli il nido......per i piccoli prova a fare come consigliava Giuseppe......ciao Rita :wink:

grazie mille anke dei tuoi consigli viky! :D
per ora purtroppo devo lasciarli in cucina perchè non saprei dove metterli,certo non posso sistemarli nel salone o in camera da letto... :?
ma se tolgo il nido le uova le fa lo stesso vero???
:roll:
Tutta la fase riproduttiva stressa..a partire dalle uova che "fabbricano" attingendo calcio dalle loro ossa (ecco xchè si fornisce il grit..ossi di seppia)..alla cova...x la quale bruciano moltissime calorie x mantener costante la loro temperatura...alla nascita e successiva crescita.

E' un bel dispendio di energie ecco xchè gli animali scelgono la primavera (solitamente..non tutti) x metter su famiglia.

Ovviamente solo al primo stress non puoi porvi rimedio..ossia la deposizione..trattasi di istinto naturale.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

non puoi spostarli adesso ci sono i piccoli da svezzare
io ti consoglio di mettere delle uova finte alla canarina in cova una volta svezzati i piccoli puoi togliere il nido e spostare i tuoi soggetti in un locale adatto se il locale dove li sposterai sarà in penombra sarà meglio x il riposo della femmina
vista la situazione dai qualche apporto vitaminico alla femmina
:D
Avatar utente
Pupila
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 gennaio 2008, 12:01

Messaggio da Pupila »

marco62 ha scritto:non puoi spostarli adesso ci sono i piccoli da svezzare
io ti consoglio di mettere delle uova finte alla canarina in cova una volta svezzati i piccoli puoi togliere il nido e spostare i tuoi soggetti in un locale adatto se il locale dove li sposterai sarà in penombra sarà meglio x il riposo della femmina
vista la situazione dai qualche apporto vitaminico alla femmina
:D

ma veramente la canarina ancora non ha fatto manco un uovo...sta facendo il nido... :roll:
oddio ke confusione!
devo aspettare ke le faccia e poi le getto?
o devo aspettare ke nascano anke questi?
:roll:
ke tipo di apporto vitaminico parli?ci sono dei mangimi speciali?scusa ma sono proprio a zero con queste cose!
grazie! :wink:
Due cose mi stupiscono:l'intelligenza delle Bestie e la bestialità degli uomini.
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

Pupila ha scritto:
marco62 ha scritto:non puoi spostarli adesso ci sono i piccoli da svezzare
io ti consoglio di mettere delle uova finte alla canarina in cova una volta svezzati i piccoli puoi togliere il nido e spostare i tuoi soggetti in un locale adatto se il locale dove li sposterai sarà in penombra sarà meglio x il riposo della femmina
vista la situazione dai qualche apporto vitaminico alla femmina
:D

ma veramente la canarina ancora non ha fatto manco un uovo...sta facendo il nido... :roll:
oddio ke confusione!
devo aspettare ke le faccia e poi le getto?
o devo aspettare ke nascano anke questi?
:roll:
ke tipo di apporto vitaminico parli?ci sono dei mangimi speciali?scusa ma sono proprio a zero con queste cose!
grazie! :wink:
La frenesia è tanta...dicasi lo stesso dell'entusiasmo, voglia di veder nascere ed altro ancora...a chi non gli è mai preso??...questo vuol dire essere sinceri e non ipocriti..apro e chiudo.

Ma trattasi di animali "viventi" x cui assumersi poi con le dovute "pinze" le proprie responsabilità.

Pupila non s'è capito ancora cosa hai deciso di fare x i tuoi beniamini....farli proseguire con la 3??.. cova e "probabilmente" rischiare la loro salute...non vedendoli e vivendoli come si fa a consigliarti?..., oppure separarli nel modo di come ti è stato suggerito..e provvedere attraverso si una ricerca di aiuto..anche a leggere qlcosina inerente le loro abitudini di vita??...

Le vitamine...possono essere medicine che si diluiscono in acqua o polvere mischiate al pastoncino o + semplicemente cibi quali...frutta, verdura, pastoncini..

Zio poepila..poi imparerai a conoscerlo frequentando questo forum, dice..leggi nelle righe "avute" e trovi la risposta.

Noi saremo qui a condividerla...
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

Pupila ha scritto:
marco62 ha scritto:non puoi spostarli adesso ci sono i piccoli da svezzare
io ti consoglio di mettere delle uova finte alla canarina in cova una volta svezzati i piccoli puoi togliere il nido e spostare i tuoi soggetti in un locale adatto se il locale dove li sposterai sarà in penombra sarà meglio x il riposo della femmina
vista la situazione dai qualche apporto vitaminico alla femmina
:D

ma veramente la canarina ancora non ha fatto manco un uovo...sta facendo il nido... :roll:
oddio ke confusione!
devo aspettare ke le faccia e poi le getto?
o devo aspettare ke nascano anke questi?
:roll:
ke tipo di apporto vitaminico parli?ci sono dei mangimi speciali?scusa ma sono proprio a zero con queste cose!
grazie! :wink:
se la canarina stà facendo il nido e inoltre è come tu hai detto avvenuto la copula( accoppiamento)
ciò stà a significare che tra qualche giorno deporrà delle uova anche se toglierai il nido le farà ugualmente pertanto x come è la situazione devi permettere alla tua canarina di deporre togli le sue uova e metti al loro posto delle uova finte
mentre la femmina si occuperà della cova il maschio continuerà ad imbeccare i piccoli fino allo svezzamento
una volta raggiunto lo svezzamento togli il nido e sposti tutti in una stanza in penombra il vitaminico si trova in vendita è anche vero che puoi somministrare le vitamine tramite l'alimentazione (frutta verdura ecc.)
ma in questo caso il vitaminico bisogna somministrarlo "concentrato" x allieviare le fatiche dei riproduttori la somministrazione và fatta x circa una settimana è da escludere la vitamina E la quale è adatta assieme alla vitamina A e D3 x gli accoppiamenti ma poichè tu devi evitare gli accoppiamenti ti consiglio le vitamine del gruppo B
ti mando un mp al riguardo del prodotto :D
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

terza covata

Messaggio da sergio697 »

Fagli portare a termine la terza covata ,se si riproducono vuol dire che hanno le condizioni x farlo, magari a tua insaputa .Non accorciarli le ore di luce andrebbero inevitabilmente in falsa muta , oramai anche se molto presto hai iniziato le danze quindi balla, un'altranno vedi di iniziare la riproduzione dei tuoi canarini non prima di meta' febbraio .ciao AUGURI
Avatar utente
Pupila
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 gennaio 2008, 12:01

Messaggio da Pupila »

ecco... :cry: non so proprio cosa fare...x adesso non ancora ha fatto l'uovo,vorrei chiedere a mio padre(alla fine i canarini sono suoi...)ma x ora non è il caso... :( cmq non so se dico una scemenza o se ho fatto la scoperta dell'acqua fresca,ma è sto maschio ke sta allupatissimo!!!!povera canarina praticamente le salta addosso!!!!cmq l'evoluzione dei piccoli è la seguente...uno è uscito dal nido,sta sempre + spesso fuori,saltella e ha incominciato a mangiare anke qualcosina...gli altri due proprio non ne vogliono sapere...si affacciano al nido sbattono le ali ma poi tornano dentro... :?
Due cose mi stupiscono:l'intelligenza delle Bestie e la bestialità degli uomini.
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

svezzamento

Messaggio da sergio697 »

Non preoccuparti ,piu' un piccolo sta nel nido meglio e', devi stare attenta a due cose sopratutto ,la prima che la femmina non spiumi i novelli x la ricostruzione del nido ,la seconda che i giovani non imbrattino le uova deposte ,come la femmina ha finito di deporre lasciala sola e i piccoli con il maschio che rimetterai con la femmina appena sarai sicura che i novelli si alimentano da soli .ciao
Avatar utente
Pupila
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 gennaio 2008, 12:01

Messaggio da Pupila »

AGGIORNAMENTO:

la canarina ieri ha deposto il primo uovo...l'ho tolto e ho messo al suo posto un uovo finto...xò oggi nulla,non l'ha fatto... :? non è ke ha qualke problema di ritenzione?di solito ne ha sempre fatto uno al giorno.ora sta nel nido,fino a poco fa era fuori mangiava tranquillamente non mi sembra stia male,come ci si fa a d accorgere ke non riesce a deporre l'uovo??
Due cose mi stupiscono:l'intelligenza delle Bestie e la bestialità degli uomini.
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Messaggio da Mitsu »

no tranquilla, è normale ed abbastanza comune che tra il primo ed il secondo uovo ci sia un giorno di pausa. dopo il secondo la deposizione dovrebbe continuare al ritmo di un uovo al giorno fino al famoso uovo azzurro.
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
Pupila
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 gennaio 2008, 12:01

Messaggio da Pupila »

Mitsu ha scritto:no tranquilla, è normale ed abbastanza comune che tra il primo ed il secondo uovo ci sia un giorno di pausa. dopo il secondo la deposizione dovrebbe continuare al ritmo di un uovo al giorno fino al famoso uovo azzurro.
grazie mitsu ora sn più tranquilla...
ma quante cose ke sapete qui!
peccato non essermi accorta prima di questo forum...
:(
Due cose mi stupiscono:l'intelligenza delle Bestie e la bestialità degli uomini.
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Messaggio da gnagnax »

ma l'uovo di colore azzurro è l'ultimo???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

YES...di solito si... :lol:
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Messaggio da gnagnax »

ah....grazie.non lo sapevo :)
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Pupila
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 gennaio 2008, 12:01

Messaggio da Pupila »

ULTERIORE AGGIORNAMENTO

la canarina ha fatto il secondo uovo...
poi non so se l'ho letto su questo sito,ke il maskio non cova... :?
il mio sta spesso nel nido con la femmina,ci passa tutta la notte,e quando lei esce,adesso sono entrambi nel nido,il maskio sulle uova (finte) e la femmina sopra il maskio...
:?
sarà normale?anke xkè nelle cove precedenti non l'ha mai fatto...
Due cose mi stupiscono:l'intelligenza delle Bestie e la bestialità degli uomini.
Rispondi