Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il forum di discussione sulla fotografia naturalistica degli uccelli selvatici. Tecniche, consigli e trucchi per riuscire ad immortalare l'attimo giusto. Posta le tue fotografie e discutine con fotografi professionisti e/o appassionati.
Questo è uno splendido rapace che volteggiava sopra la strada, fermata la macchina e fotografato!
Dalle dimensioni molto molto grandi potrebbe essere una poiana, ma di solito le poiane hanno anche il sottotesta chiaro, questo lo ha scuro. Qualcuno sa dirmi cos'è?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
wow lucia!! che belle foto...usi sempre lo stesso obiettivo? o ti sei fatta qualche regalino?
sono un po' schiappa riguardo i rapacioni, domani con la guida sottomano studiamo un po' il disegno e vediamo un po'...
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Ciao Ross, l'obiettivo è sempre il 28-300 Sigma, ma come riesco a reperirlo mi compro il 70-300 Canon che è stabilizzato e con la temarella che ho io nelle mani, soprattutto per le macro alle quali mi sono appassionata (insettacci schifosi in poche parole) penso mi sarà molto utile.
Il Sigma fa comunque ottime foto a mio giudizio..
Attratto dalle foto che trovo veramente belle e incuriosito dalla specie di rapace che hai fotografato mi sono fatto tutti gli archivi di internet!!..ma niente..probabilmente non è così facile da avvistare??..mmmm...
Sono andato anche a studiarmi la storia del luogo dove sei andata..mai saputo prima esistesse.. ...ma che trovo molto interessante..... anche li niente!!..non parlano della fauna del posto..solo di alberghi a volontà!
Concordo che si tratti di qualche specie "gufina" ma quale??...
Fuori subito il nome!!!...[smilie=Drogar-Vampire(LBG).gif] ...hehehe.......
Biancone
Il Biancone è un rapace di grosse dimensioni, con ali larghe e sfrangiate. E' detto anche "aquila dei serpenti", sia per le sue dimensioni che raggiungono quasi quelle dell'Aquila reale, sia per le sue abitudini alimentari molto specializzate, in quanto si nutre quasi esclusivamente di serpenti. I segni distintivi sono le parti inferiori bianco argentee con assenza di macchie.Il Biancone è lungo 62-67 cm, con apertura alare di 185-195 cm, la femmina è leggermente più grande del maschio. Le parti superiori vanno dal bruno chiaro al marrone scuro, mentre le parti inferiori sono bianche con barrature più o meno evidenti, sia sul corpo che sulle ali, il capo è grande e le ali sono ampie e lunghe....
dalla mia guida sembrerebbe proprio un bellissimo Biancone (Circaetus Gallicus).
Molto probabilmente un adulto, per via del cappuccio scuro sul capo..e aggiungerei anche che mi hanno fatto pensare che sia un adulto anche la presenza di alcune remiganti un pò consumate...
Rinnovo i miei complimenti a Lucia!!!! ..che ha saputo cogliere della splendida isola che ha visitato anche il lato naturalistico! direi proprio che te la sei proprio goduta a 360°..e che oltre al mare ti sia goduta anche il cielo con la presenza di questo splendido esemplare di aquila!
Ultima modifica di rossella il 6 agosto 2007, 9:11, modificato 1 volta in totale.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
belle foto Lucia, vedo che ti sei data molto da fare, purtroppo io latito un poco, le foto sono venute molto bene e credo che il 28-300 anche io me lo terrò ancora per un pò soprattutto per fare un pò di pratica, io ti consiglierei se puoi di aspettare ancora un pò per cambiare ottica, il 70-300 della canon è ottimo ma penso sia un pò cortino, io stò facendo un pensierino al 100-400 tra poco dovrebbe uscire la versione nuova con lo stabilizzatore di 4 generazione (almeno così mi pare di aver capito) quindi usato si potrebbe trovare a buon prezzo....
per le Macro dai anche un occhiata al sigma 180 3,5 sembra che sia formidabile.... oddio c'è da spendere un pò di soldini ma alla fine hai quasi tutto...
ciao
Stefano
e buone foto
E grazie a te Stefano per il consiglio, effettivamente non è che ho fretta di cambiare il Sigma, e un buon 100-400 usato sarebbe veramente il massimo.
Posto qualche fotina di macro fatta con il nostro Sigma eppoi mi dici che ne pensi... Secondo me non è male neanche per quelle.