Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buongiorno a tutti, nonostante io sia nuova leggo da tempo i vostri consigli e sono sempre risultati molto utili.
Ieri sera ho notato che il mio canarino emetteva un suono mentre dormiva.
Mi sono subito documentata al riguardo e ho trovato che quello sopra descritto è un comportamento che si riscontra nei soggetti affetti da acariasi respiratoria.
Cito testualmente “Emissione di suoni caratteristici (click respiratorio)”.
Oltre a ciò, è da un po’ che non canta.
In realtà da quando gli ho preso una compagna il canto era iniziato ad affievolirsi, quasi sei mesi fa la compagna è deceduta, ma del suo bel canto ancora non vi è traccia. Canticchia ogni tanto, ma in questi giorni ancora meno.
Ho notato che apre anche il becco e muove la lingua da una parte all’altra.
Purtroppo nel mio paesino non ci sono veterinari specializzati in questo campo che potrebbero aiutarlo, quindi chiedo a voi.
Si tratta di acariasi respiratoria come temo?
Dovrei fare qualche trattamento anche se la diagnosi non è certa?
Aspetto i vostri consigli e scusatemi in anticipo se ho detto cavolate o sembro paranoica, ma sono alle prime armi.
Grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
non è detto che sia acariasi respiratoria ,se lo fosse devi dare una goccia di ivomec direttamente nel becco,ma è un prodotto che si usa per grossi animali e te lo puà dare solo un veterinario.