Pulli e nuova cova

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Filippo978
Messaggi: 323
Iscritto il: 25 dicembre 2018, 11:46

Pulli e nuova cova

Messaggio da Filippo978 »

Buongiorno e bentrovati, vi chiedo gentilmente info riguardo l'allevamento dei 4 pulli, ad oggi hanno circa 15/16 giorni, sono quasi tutti impiumati, somministro mezzo uovo e due cucchiai colmi di piselli oltre a pastoncino bianco, il mix uova/piselli sparisce in mezza giornata, devo aumentare le dosi?
Il nido degli attuali pulli su un lato è colmo di cacche della mamma quando covava, vanno tolte?
Quando posso rimettere una nuova cova x farla deporre? Il maschio gli sta sempre addosso quindi presumo possa deporre nuovamente... grazie x le eventuali risposte.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pulli e nuova cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

si aumenta le dosi xchè 4 pulli mangiano un bel po ,dai questo mix due volte al giorno.il nido lo pulirai quando lo lasceranno spontaneamente tra pochi giorni,non serve disturbarli prima.metti pure già un nuovo nido e iuta dalla parte opposta della gabbia ,cosi la femmina potra iniziare a costruirlo e non spiumerà i pulli.
Filippo978
Messaggi: 323
Iscritto il: 25 dicembre 2018, 11:46

Re: Pulli e nuova cova

Messaggio da Filippo978 »

Perfetto, quindi do un uovo intero diviso in due volte sempre con due cucchiai di piselli
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pulli e nuova cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

ottimo,cresceranno bene
Filippo978
Messaggi: 323
Iscritto il: 25 dicembre 2018, 11:46

Re: Pulli e nuova cova

Messaggio da Filippo978 »

Sì sono bellissimi...mi sono reso conto che uno di loro ha delle piume verdi ai lati degli occhi ma.ho due canarini gialli [smilie=Happy.gif] ...poi mi sono reso conto che sono a corto di piselli non so se mi bastano anche x.domani...sostituti ce ne sono?
Allegati
IMG_20200430_194748.jpg
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Pulli e nuova cova

Messaggio da Giulio G. »

Potresti dare il Dente di leone (tarassaco) è una cicoria selvatica, facile a trovarsi, o la cicoria, radicchio, spinaci, ben lavati e asciugati. 3/4 foglie.
Sabato vai a far rifornimento.
Andrebbe bene anche il mais, ma vogliono abituati.
No fagioli ! !
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Filippo978
Messaggi: 323
Iscritto il: 25 dicembre 2018, 11:46

Re: Pulli e nuova cova

Messaggio da Filippo978 »

Il radicchio ce l'ho, 3/4 foglie lavate asciugate e tritate presumo x mezzo uovo o x uovo intero?
Filippo978
Messaggi: 323
Iscritto il: 25 dicembre 2018, 11:46

Re: Pulli e nuova cova

Messaggio da Filippo978 »

:roll:
Allegati
Questo sarebbe il tarassaco? Fa anche fiorescenze che si soffiano (soffioni) o sbaglio?
Questo sarebbe il tarassaco? Fa anche fiorescenze che si soffiano (soffioni) o sbaglio?
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Pulli e nuova cova

Messaggio da Giampiero »

Si, quello è tarassaco. Tutta la pianta è commestibile. Particolarmente appezzati i capolini (contengono i semi) raccolti quando il fiore si richiude ( tipo pennellino con setole bianche)... subito prima che si riapra a soffione.
Se allevi all'interno, l'unico inconveniente è che ti ritrovi la stanza piena di piumini.
ottimo e molto comune anche il centocchio.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Pulli e nuova cova

Messaggio da Giulio G. »

Filippo978 ha scritto: 30 aprile 2020, 19:09 Il radicchio ce l'ho, 3/4 foglie lavate asciugate e tritate presumo x mezzo uovo o x uovo intero?
3 foglie per 1/2 uovo, due volte al giorno, come ti hanno già detto per i piselli.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Filippo978
Messaggi: 323
Iscritto il: 25 dicembre 2018, 11:46

Re: Pulli e nuova cova

Messaggio da Filippo978 »

Giulio G. ha scritto: 30 aprile 2020, 22:55
Filippo978 ha scritto: 30 aprile 2020, 19:09 Il radicchio ce l'ho, 3/4 foglie lavate asciugate e tritate presumo x mezzo uovo o x uovo intero?
3 foglie per 1/2 uovo, due volte al giorno, come ti hanno già detto per i piselli.
Grazie perfetto.
Giampiero ha scritto: 30 aprile 2020, 19:34 Si, quello è tarassaco. Tutta la pianta è commestibile. Particolarmente appezzati i capolini (contengono i semi) raccolti quando il fiore si richiude ( tipo pennellino con setole bianche)... subito prima che si riapra a soffione.
Se allevi all'interno, l'unico inconveniente è che ti ritrovi la stanza piena di piumini.
ottimo e molto comune anche il centocchio.
Proverò anche questo se lo trovo
Filippo978
Messaggi: 323
Iscritto il: 25 dicembre 2018, 11:46

Re: Pulli e nuova cova

Messaggio da Filippo978 »

Scusate se vi assillo ma ho un grosso problema, noto che la canarina, nonostante non abbia messo il secondo nido, sta togliendo via via fili di juta dal nido dei 4 pulli che ancora sono dentro...il problema è che non riesco a reperire la juta!!!!! Ho girato 3 negozi ma niente, quello che potrebbe averlo chiude alle 19 ed io col lavoro che svolgo non rientro x quell'ora... c'è qualcosa che posso dare al posto della juta? Ho un telo di puro cotone fatto da me ma ha fili molto sottili, diciamo 1/4 di quello della juta...potrebbe andare? Ho timore che spenni i pulli...
Allegati
IMG_20200501_081432.jpg
Davide89
Messaggi: 272
Iscritto il: 13 gennaio 2020, 14:18

Re: Pulli e nuova cova

Messaggio da Davide89 »

Puoi provare cn uno straccio di quelli che si usano per il pavimento sfilacciato...naturalmente nuovo
Filippo978
Messaggi: 323
Iscritto il: 25 dicembre 2018, 11:46

Re: Pulli e nuova cova

Messaggio da Filippo978 »

Davide89 ha scritto: 1 maggio 2020, 8:12 Puoi provare cn uno straccio di quelli che si usano per il pavimento sfilacciato...naturalmente nuovo
Vedi non.ci avevo pensato allo straccio...ho chiesto ad un vicino se aveva lo spago in gomitolo e x fortuna lo aveva, l'ho fatto a pezzetti e appeso alla gabbia...in estremis spero vada bene...ogni tanto una.botta di c...o :D
Allegati
IMG_20200501_091846.jpg
Davide89
Messaggi: 272
Iscritto il: 13 gennaio 2020, 14:18

Re: Pulli e nuova cova

Messaggio da Davide89 »

Meno male...però dovresti poi fornire del materiale più morbido sennò rischi che ti spiumi il maschio
Filippo978
Messaggi: 323
Iscritto il: 25 dicembre 2018, 11:46

Re: Pulli e nuova cova

Messaggio da Filippo978 »

Davide89 ha scritto: 1 maggio 2020, 9:03 Meno male...però dovresti poi fornire del materiale più morbido sennò rischi che ti spiumi il maschio
Tipo cosa? L'altra.cova l'hanno fatta solo con questi di juta...se posso agevolarli ben venga
Davide89
Messaggi: 272
Iscritto il: 13 gennaio 2020, 14:18

Re: Pulli e nuova cova

Messaggio da Davide89 »

Io fornisco all'ultimo un po di cotone un pezzetto grande quanto un moneta da 2 €
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Pulli e nuova cova

Messaggio da Giulio G. »

Anche il fieno che danno ai conigli nani. La lana per fare le maglie ai ferri, tagliata.
Mai usare il cotone idrofilo, se si rompe un uovo fai un macello.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Filippo978
Messaggi: 323
Iscritto il: 25 dicembre 2018, 11:46

Re: Pulli e nuova cova

Messaggio da Filippo978 »

Ok...la lana in filamenti ne ho quanta ne voglio lavorando nel campo della maglieria...oggi provvedo a prenderne un po'...il nuovo nido è più grande e profondo tanto che la canarina quando sta dentro sparisce quasi... dovrò rialzarlo sul fondo con qualcosa di più sostanzioso? Faccio un cuscino di fili lanosi e lo metto sul fondo? Sempre che la canarina lo accetti
Filippo978
Messaggi: 323
Iscritto il: 25 dicembre 2018, 11:46

Re: Pulli e nuova cova

Messaggio da Filippo978 »

Ho preparato filacci di lana merinos e cuscino x il fondo che metterò io vediamo che fa :shock: .
Stamane un pullo è sul fondo gabbia ma.non credo sappia volare...tutto nella.norma?
Allegati
IMG_20200502_080954.jpg
Filippo978
Messaggi: 323
Iscritto il: 25 dicembre 2018, 11:46

Re: Pulli e nuova cova

Messaggio da Filippo978 »

Nonostante abbia materiale in abbondanza la femmina spenna i pulli, gli va a strappare le piumette batuffolose da pullo appena nato...ho già fornito lana morbida...sta maledetta sale al nido e spiuma...
Tonio95
Messaggi: 202
Iscritto il: 4 marzo 2020, 19:29

Re: Pulli e nuova cova

Messaggio da Tonio95 »

Prova a separarla da una parte il maschio e la femmina è dall’altra i pulli con due posatoi vicino al divisorio sempre se sono usciti dal nido ma a quando vedo sembra di no... una dispettosa hah
Filippo978
Messaggi: 323
Iscritto il: 25 dicembre 2018, 11:46

Re: Pulli e nuova cova

Messaggio da Filippo978 »

Uno solamente è uscito ma rientra cmq spesso...attendo che escano tutti x separarli sempre se non li spenna tutti prima
Tonio95
Messaggi: 202
Iscritto il: 4 marzo 2020, 19:29

Re: Pulli e nuova cova

Messaggio da Tonio95 »

Mannaggia poverini!
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Pulli e nuova cova

Messaggio da nino56 »

Semplice..metti femmina lato nuovo nido e maschio lato pulli per cibarli..unisci il maschio nel lato femmina un ora la mattina e un ora al tramonto per accoppiarsi
Nino56
Filippo978
Messaggi: 323
Iscritto il: 25 dicembre 2018, 11:46

Re: Pulli e nuova cova

Messaggio da Filippo978 »

nino56 ha scritto: 2 maggio 2020, 18:24 Semplice..metti femmina lato nuovo nido e maschio lato pulli per cibarli..unisci il maschio nel lato femmina un ora la mattina e un ora al tramonto per accoppiarsi
Nino sono in attesa della gabbia non mi aspettavo doppia cova simultanea, ad oggi ho una normale gabbia senza divisorio...se spostassi tutti nella nuova non so se la femmina deporebbe ...
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Pulli e nuova cova

Messaggio da Giulio G. »

Questa è una femmina da togliere dalla riproduzione.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Filippo978
Messaggi: 323
Iscritto il: 25 dicembre 2018, 11:46

Re: Pulli e nuova cova

Messaggio da Filippo978 »

Giulio G. ha scritto: 2 maggio 2020, 22:12 Questa è una femmina da togliere dalla riproduzione.
Perché Giulio? Perché ogni tanto spenna i pulli? Non la giustifico anzi ma non aveva condizioni consone credo...mi ha colto impreparato!!!
Tonio95
Messaggi: 202
Iscritto il: 4 marzo 2020, 19:29

Re: Pulli e nuova cova

Messaggio da Tonio95 »

Filippo978 ha scritto: 3 maggio 2020, 5:13
Giulio G. ha scritto: 2 maggio 2020, 22:12 Questa è una femmina da togliere dalla riproduzione.
Perché Giulio? Perché ogni tanto spenna i pulli? Non la giustifico anzi ma non aveva condizioni consone credo...mi ha colto impreparato!!!
Fidati di Giulio, poi lui giudica anche da quello che tu hai detto è descritto qui sul forum!
Filippo978
Messaggi: 323
Iscritto il: 25 dicembre 2018, 11:46

Re: Pulli e nuova cova

Messaggio da Filippo978 »

Tonio95 ha scritto: 3 maggio 2020, 5:37
Filippo978 ha scritto: 3 maggio 2020, 5:13
Giulio G. ha scritto: 2 maggio 2020, 22:12 Questa è una femmina da togliere dalla riproduzione.
Perché Giulio? Perché ogni tanto spenna i pulli? Non la giustifico anzi ma non aveva condizioni consone credo...mi ha colto impreparato!!!
Fidati di Giulio, poi lui giudica anche da quello che tu hai detto è descritto qui sul forum!
Si sì non critico volevo solamente capire, potrebbe essere buona come balia x l'imbocco? Altrimenti la do direttamente via...
Sapete spiegarmi perché ho uno dei 4 pulli con una striscia nero/verde al lato della testa mentre gli altri 3 sono uniformi? Giallo brinato x giallo intenso...
Allegati
IMG_20200503_063852.jpg
Rispondi