Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buonasera a tutti,
Nei miei primi messaggi, nei quali chiedevo lumi sui miei due canarini, avevo scritto di avere nel nido tre pulli nati gli scorsi 9, 10 e 11 marzo, ora i pulli non ci sono, purtroppo, più.
Il primo ad andarsene è stato l'ultimo nato in ordine cronologico dopo 9 o 10 giorni dalla nascita, non ricordo bene, e ne avevo attribuito la morte al fatto che fosse più debole dei fratelli in quanto più piccolo.
Gli altri due erano pimpanti e reattivi alle sollecitazioni materne, un paio di giorni dopo un altro pullo non alzava più la testa per l'imbeccata ed è morto, il giorno dopo (tredici giorni dalla nascita) stessa identica cosa è successa al terzo.
Devo dire che già la sera prima dell'ultimo decesso ho visto la madre che non tornava più al nido e mangiava furiosamente (così il maschio), la mia prima reazione è stata quella di pensare ad un abbandono della cova "causa genitori" ma, riflettendo a mente fredda, non credo sia questa la causa in quanto la cova è stata/potrebbe essere stata abbandonata a causa dei pulli che non riuscivano più ad alzare la testa.
L'alimentazione dei canarini nel periodo di presenza pulli è stata: miscela di semi, pastoncino secco all'uovo, mela e, purtroppo, (ma questa è una mia congettura) zucchina che io provvedo a battere a coltello e la sera prima degli ultimi due decessi avevo provveduto a dare in abbondanza (ed era stata letteralmente divorata dai genitori).
Ripeto che questa è la congettura di un perfetto ignorante che è indeciso per il futuro tra due opzioni:
1) Non appena viene deposto un uovo lo faccio sparire per sempre sostituendolo con uno finto e non far nascere più nulla.
2) Nella nuova cova, che sembra imminente, lasciare nel nido solamente due uova vere (uno solo potrebbe essere non fecondo con due magari uno "pieno" c'è) per vedere se fornendo solamente pastoncino e miscela di semi lo svezzamento giungerebbe a buon fine.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Secondo me per i primi 30 giorni, per essere tranquillo, dovresti dare solo misto semi e pastoncino secco.
Se vuoi fare meglio ancora: man mano che depone, sostituisci le uova con altre finte, che poi rimetterai tutte le vere insieme appena terminerà di deporre, in modo tale che nasceranno tutti insieme!!!Se farai così, vedrai che andrà tutto bene!!
Frutta e verdura nel primo periodo di nascita dei pulli e consigliabile nn darla poi ci potrebbero essere tanti motivi per la morte dei pulli ,i genitori sono novelli alla prima cova? Ai notato se c'erano acari sotto al nido? Puo essere che i pulli nn erano in salute...
Dall'età che avevano alla morte, si può pensare ad una malattia gastrointestinale. I piccoli non chiedono più l'imbeccata.
Le zucchine sono un po lassative e vanno bene durante la muta, come il cetriolo. Anche la mela è lassativa.
Se vuoi dare la verdura, cicoria e radicchio, ma dopo 10/12 gg. dalla nascita
sicuramente la causa è stata l'eccesso di verdure ,mela soprattutto che è molto lassativa e non andrebbe data nè ai pulli nè ai novelli già svezzati,io la abolirei del tutto dall'alimentazione.Un'altro problema è il pastoncino ,se dai quello giallo nei pacchetti preso al supermercato è molto grasso e spesso contiene contaminazioni batteriche e materiali scadenti.Prova a cambiare radicalmente alimentazione:buon misto di semi sempre a disposizione ,un pastoncino secco di buona marca(cedè,versele laga ,raggio di sole ,san michele ,orlux e altri) aggiungi al pastoncino piselli scongelati e schiacciati ,inoltre fornisci un uovo sodo a spicchi una volta al giorno(va rinnovato giornalmente uno spicchio al giorno idem piselli),dai questa alimentazione già da ora non aspettare che nascano i prossimi pulli.se la prossima covata morirà ugualmente è segno che i genitori sono portatori sani di qualche patologia che contagiano ai pulli con le imbeccate ,ma secondo me è stata proprio alimentazione errata.Facci sapere..
Ho letto la scheda del Padovan ovomix giallo, ha il 10,5 % di proteine e il 15% di grassi, praticamente è il tipo Holland.
Io lo cambierei, andrei su un buon pastone secco.
idem ,però cambiare pastone in riproduzione rischi che non lo mangiano,e oltretutto il secco è molto meno appetibile del morbido.sarebbe meglio mescolarli in parti uguali in modo che si abituano gradualmente,come % di proteine ci vuole un 16% x la crescita dei pulli,ma se aggiunge l'uovo sodo dovrebbe supplire abbastanza bene.
Potrebbe provare con "San Cus Cus", è senza grassi e ha il 12/13 % di proteine, poi aggiuge l'uovo sodo.
Inizia a tagliarlo al 20/25% per 3/4 giorni, poi passa al 50% e lo mantiene. Rimane un pastoncino morbido ma cala la % di grassi.
Non si lascia a disposizione più di 5/6 h.
io uso il cous cous è un ottimo alimento,ovviamente lo uso come base per la pastonata, dato da solo è troppo carente di proteine e vitamine,vanno aggiunti altri ingredienti tipo uovo ,piselli ,germinati ecc