Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve mi presento il mio nik brandon
Mentre portavo il cane a spasso ho trovato un cucciolo di corvo spellacchiato sulla testa saltellava x scappare ma nn riusciva a volare lo messo du di un ramo ma cadeva e saltellava,
Non essendo esperto di uccelli ma amante di animali lo portato dal mio veterinario il quale lo ha visitato dicendomi che e un cucciolo di corvo.
Domani lo portero da un suo collega che lo valutera e mi dara le cure da fare o a chi rivolgermi x consegnarlo x poi metterlo in loberta
Leggendo il vostro forum chiedo uno come si fa a nutrirlo e cosa darli da mangiare e se come fare.
Ora lo messo in un trasportino xche io di gabbiette non ne ho li ho creato un nido gli ho messo una ciorola di acqua e tritato un po di carne e patata bollita come letto su alimentazione corvi. Ma non sono capace a imboccarlo. Cosa devo fare ancora?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Devi imboccarlo con carne tritata cruda o pezzi di fegato o cuore di pollo (tranquillo costano due euro al supermercato), si è evidentemente involata da poco ma non capisco perchè abbia quella specie di calvizia in testa... ricorda che le gazze i corvi e le taccole sono animali altamente imprintabili e di conseguenza se la terrai con te non andrà più via nemmeno nel caso tu la liberassi
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
Se non apre la bocca prova a forzare legermente il becco e a mandare il cibo dentro con una siringa senza ago, la carme deve essere esclusivamente cruda.... posso farti una domanda?
Chi ti ha detto che i corvi si imboccano con le patate?
Non lo sapevo forse sono io che mi sbaglio...
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
intanto non è un corvo ma è una taccola (sempre della famiglia dei corvidi ),probabilmente è stato aggredito da altri uccelli che lo hanno beccato in testa ,ma niente di grave.é abbastanza grande ,tra poco dovrebbe rendersi indipendente ,puoi imbeccarlo con omogeneizzato ,crocchette x cani inumidite,pezzetti di carne o lombrichi.
Lo consegnato al mio veterinario che lo ha consegnato a un ornitologo che se ne prendera cura. Grazie per i consigli. Ma non avendo esperienza o preferito cosi anche se mi spiace ma prederisco cosi per la sua sicurezza. comunque e’ una taccola.
pier lorenzo orione ha scritto: ↑20 giugno 2018, 16:06
intanto non è un corvo ma è una taccola
gnappo ha scritto: ↑20 giugno 2018, 15:45
ricorda che le gazze i corvi e le taccole...
.
Infatti mi sembrava strano come corvo avevo pensato potesse trattarsi di una taccola... comunque meglio cosi, ora è in buone mani
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa