pullo di merlo

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
argus
Messaggi: 3
Iscritto il: 3 luglio 2015, 18:12

pullo di merlo

Messaggio da argus »

Salve a tutti, 3 giorni fa ho trovato un piccolo merlo al parco, era notte e siccome si trovava in difficoltá essendo capitato in una colonia felina [e siccome, (purtroppo) ignoravo il fatto che i merli fossero speci nidifughe] lo portai a casa.
il piccolo newton sta bene, mangia canta e "svollazza" allegramente, nonostante ho notato che all'interno del sito ci sono giá altre discussioni in merito a tale argomento, ho aperto questo post xchè tuttavia ci sono ancora dei dubbi a cui non ho trovato risposta e spero vivamente che voi possiate aiutarmi.
newton si nutre regolarmente ogni ora tramite siringa con omogenizzato di mela, omogenizzato di manzo, e anche camole della farina.
ho comprato un pastone x nidiacei in un negozio di animali ma ho smesso di somministrarglielo dopo qualche siringata poiche le feci dopo l'assunzione del pastone rusultavano marroni e informi inoltre newton quasi si rifiutava di mangiarlo.. il che non mi è sembrato un ottimo indizio..
Ho letto che le camole della farina nonostante siano da lui mooooolto gradite, possono risultare tossiche, srcondo voi l'alimentazione a base di omogenizzati di manzo e frutta può andar bene?? Pensavo magari di limitarmi a 6 camole al giorno.
inoltre ho il timore di nutrirlo forse troppo.. aspetto vostre notizie grazie a tutti


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
argus
Messaggi: 3
Iscritto il: 3 luglio 2015, 18:12

Re: pullo di merlo

Messaggio da argus »

Inoltre volevo sapere come iniziare a svezzarlo, vorrei insegnargli a manguare e bere da solo.. ho provato ma ttergli delle camole in una ciotolina ma neanche le guarda....
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: pullo di merlo

Messaggio da pier lorenzo orione »

i merli sono uccelli nidicoli.quello che hai trovato tu aveva già lasciato il nido spontaneamente e non dovevi raccoglierlo ma solo spostarlo in un cespuglio fitto dove i genitori sarebbero venuti a nutrirlo seguendo i suoi richiami.nel giro di poco tempo avrebbe imparato a volare e sarebbe stato libero.le camole puoi bollirle x qualche minuto cosi uccidi i batteri.
argus
Messaggi: 3
Iscritto il: 3 luglio 2015, 18:12

Re: pullo di merlo

Messaggio da argus »

Questo l'ho scoperto solo dopo aver chiamato l'enpa, al momento raccoglierlo mi sembrava la cosa più giusta da fare. So di aver sbagliato se pur in buona fede, quindi ora chiedevo a voi qualche consiglio visto che l'enpa purtroppo x ora non può aiutarmi
Rispondi