Salve a tutti

Scusa Senand se invado il tuo post, ma ho trovato anche io un piccolo piccione e pensavo che sarebbe stato meglio scrivere qua che aprire un nuovo topic. Se ho sbagliato mi scuso. E’ un pullo già impiumato, gli mancano solo sotto le ali e un poco al collo oltre ad avere ancora il becco prominente. Me lo hanno dato degli uomini che lavorano in una segheria qua vicino, dicono che continuavano a trovarselo fra i piedi anche spostandolo e han preferito darlo a me piuttosto che schiacciarlo o fargli male per sbaglio.
Con l’alimentazione non ho problemi, lo imbecco con Energette mattina e sera (la mattina così da fare un pasto abbondante dopo il digiuno notturno e la sera così da riempirgli bene lo stomaco prima di dormire) a volte anche a metà giornata anche se lo sto spronando a mangiare il misto per tortore sia normale (duro) sia reidratato con l’acqua. Glielo lascio sempre a disposizione e lui durante il giorno va e becca un po’, riesce a mangiarli entrambi e almeno così si abitua. Ho notato però che ha come delle bolle gialle sul becco e sulla mandibola, forse anche su una zampa, e mi chiedevo se qualcuno sapeva cosa fossero. Devo preoccuparmi o se ne vanno da sole?
Un’alta cosa, che però è una semplice condiserazione.
Non è strano trovare un pullo così piccolo a fine settembre? Oramai potrò liberarlo solo questa primavera perché quando avrà tutto il corredo di penne e di piume sarà inverno inoltrato e di certo non lo vado a liberare. Non è normale che un uccello figli così tardi… o forse si?
