Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti, ne ho sentite tante, ma vorrei un vostro parere su che tipo di canarina devo far accoppiare col mio cardellino in modo da farne uscire dei bellissimi incardellati....
Sentivo dire di bianco recessivo occhi rossi...voi che ne dite...? Che mi consigliate..?
Grazie anticipatamente....
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
pier lorenzo orione ha scritto:meglio mosaico gialla occhi rosa,cioè proveniente da un ceppo di gialli in cui è stato introdotto un fattore di diluizione(es isabella )
Ciao, ma quindi se dovessi andare da un allevatore, per scegliere la canarina, precisamente cosa dovrei chiedergli...?
Nel senso che quali sono i paramentri da esigere...?
Vorrei fare dei bellissimi incardellati sul bianco, ed è per questo che voglio scegliere la canarina più adatta per farlo......
Bianco dominante ad occhio rosa(isabella). I figli saranno 50% bianchi e 50% gialli, molti scuri o pezzati scuri.
L'unico modo per avere dei figli pezzati bianchi è questo.
Con il bianco recessivo, il primo anno fai solo dei gialli portatori di bianco.
bianco recessivo x cardellino vengono tutti incardellati scuri ,e con poca mascherina,quindi lo sconsiglio.Bianco dominante occhi rosa è l'ideale ,ma anche il giallo mosaico occhi rosa da dei bei incardellati con pezzature molto estese o addirittura acianici.Purtroppo non è semplice trovare questi soggetti xchè l'occhio rosa nel canarino si evidenzia solo alla nascita e poi crescendo si scurisce quindi da adulti è impossibile distinguerli.Molti ibridisti se li creano da se accoppiando un isabella o satinè con canarine gialle o bianche ,ma x selezionare i lipocromici sono necessari 3-4 anni di reincroci,quindi conviene trovare un allevatore fidato che ha già nel suo ceppo l'occhio rosa.
Perfetto...allora diciamo che per avere degli incardellatti che si avvicinano più al bianco, la miglior accoppiata con cardellino ancestrale è una canarina bianco dominante occhi rosa o in alternativa giallo mosaico sempre occhi rosa.....
E se con una canarina di queste due accoppierei un cardellino lutino...??? Avrei ancora più possibilità di avvicinarmi al bianco...?
a parte che un cardellino lutino costa una schioppettata e non mi pare il caso di buttare un sacco di soldi x ottenere degli incardellati che hanno solo valore espositivo,avresti molte piu possibilità usando un cardellino "favato",cioè con una piccola macchia bianca nel sottogola o in altre parti ,oppure anche con qualche unghia bianca,ma anche questi cardellini ,x la loro rarità costano ancora di piu,chi li ha cerca di farli riprodurre x ottenere il cardellino acianico(bianco ad occhi neri),ancora piu raro.quindi ti consiglio di cercare una canarina a occhio rosa,non è difficile da trovare ,basta chiedere ad allevatori di bianchi dominanti o gialli occhio rosso ,è probabile che nel loro ceppo ci siano ff occhio rosa.
occhi rossi li vedi negli adulti ,l'occhio rosa(isabella) si evidenzia quando sono neonati ma poi crescendo si scurisce ,e da adulti appare scuro come gli altri ,anche se osservando attentamente l'animale controluce si può notare un riflesso rossastro dell'occhio ,ma non è facile da vedere.