Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti. Ho una coppia di diamantini mandarini che stanno crescendo 5 pulli (in realtà 1 pullo di DM e 4 di Diamantini di Gould). Nonostante tutto stia procedendo bene, ho scoperto che i genitori hanno costruito un nuovo nido e la femmina ha già deposto 4 uova. I 5 pulli trovano rifugio in un altro nido. Mi chiedo: non sarà che i genitori smetteranno di nutrirli perchè indaffarati nella nuova covata? In questo caso, cosa mi consigliate di fare? Aiutatemi per favore, è solo da qualche mese che allevo questi meravigliosi uccelli. Aspetto con ansia le vostre risposte.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Quanto tempo hanno i pulli che stanno allevando?
Succede spesso che i DM depongano nuove uova quando stanno allevando i pulli, ma di solito sono già abbastanza grandini, io li tolgo intorno ai 40/45 giorni o appena vedo che si alimentano da soli.
Una domanda come mai hai messo due nidi??..
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)
Ciao, i pulli hanno circa trenta giorni. Il primo riesce a nutrirsi da solo, ma gli altri hanno ancora bisogno dei genitori. Ho messo due nidi perchè così mi è stato consigliato da un allevatore per evitare che i genitori uccidano i pulli perchè hanno bisogno del vecchio nido per deporre le nuove uova. Ora però ho tolto le cinque uova e le ho messe sotto una coppia di passeri del giappone che hanno cominciato subito a covarle. Vedo che i genitori danno da mangiare ai pulli e sembra non abbiano risentito della mancanza delle uova. Cosa ne pensi?. Ho fatto bene?
Si hai fatto bene, però secondo me devi togliere l'altro nido io non ne ho mai usati due e non ho mai avuto grossi problemi, anzi fortunatamente ho una delle mie coppie di DDG che stanno allevando 3 pulli e stanno covando altre 4 uova..
Meno male che ci sono i passeri....
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)
Ciao Sergio, grazie di avermi risposto. Ho messo due nidi perchè i pulli rimanevano ancora nel nido dove la madre aveva deposto le uova e ho notato che a volte tentava di scacciarli anche a malo modo. Comunque ora che le uova non ci sono più tutto si è normalizzato.
Come fai ad allevare i pulli di diamantino di Gould in purezza? Io non ci sono riuscito...loro covano le uova , li fanno nascere e dopo circa una settimana li trovo morti nel nido, tra l'altro col gozzo pieno. Non capisco. E' vero che ce li ho da poco tempo ma mi piacerebbe allevarli in purezza. Con i diamantini mandarini invece non ho problemi. Puoi darmi qualche consiglio? Grazie per la tua disponibilità
Ciao..
Io ho due coppie che allevano in purezza le altre al momento non tra cui una coppi di Blu che mi fa diventar matto perchè a volte appena la femmina fa le uova il maschio le butta fuori dal nido (infatti questanno di Blu neanche uno)
Per allevare in purezza secondo me non ci sono delle vere eproprie regole (è solo un mio parere) ma si possono avere dei piccoli accorgimenti, ti spiego come faccio io,non sono regole certe:
Dove prendo le coppie cerco di farmi dare soggetti allevati in purezza (anche se non è certo che allevino in purezza), nido a doppia camera in legno, come alimentazione lascio a disposizione oltre a un buon misto per estoti, semi della salute che mangiano poco ma è meglio di niente adizzionato di sali minerali e polline e lievito di birra (cosa che mi ha consiglaito una persona del forum). Poi tanta tranquillità e infine passeri del giappone sempre pronti non si sa mai..
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)
Grazie Sergio dei consigli. Del lievito di birra non ne avevo mai sentito parlare. Comunque cercherò di fare come mi hai detto. Grazie ancora e a presto
Non cè bisogno di ringraziare..
Il lievito di birra serve per aumentare le proteine del pastoncino soprattutto durante la cova e lo svezzamento dei pulli, se lo vuoi usare prendi quello per ornitologia..
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)