Buon Giorno a tutti!
Il 30 Ottobre ho trovato un piccolo di Tortora dal Collare sulla strada alberata che porta a casa mia e sono stata costretta a raccattarlo, perchè piovigginava, c'era freddo e il piccolo sembrava volersi far investire da tutte le macchine di passaggio...
Quando è arrivato a casa il piccolo sembrava in buona salute, ma con la coda non completamente sviluppata, aveva penne molto lunghe rispetto ai miei canoni (ho varie esperienze con colombi selvatici ma questa è la mia prima tortora) e quasi completamente avvolte da cannucce.
In questi giorni la tortora è cresciuta un pò e le cannucce sono cadute ma la coda ha assunto un bizzarro aspetto biforcuto in stile rondine
Ho intenzione di occuparmi io del piccolo fino a primavera visto che l'unico rifugio disposto ad accettarlo è lontano da casa mia ma onestamente la sua codina mi perplime alquanto...
E' normale che sia così invece che a ventaglio? Le piume centrali cresceranno da sole? Non ho mai avuto un problema del genere con i passati colombi
Non so stabilire che età abbia esattamente, ma il piccolo non ha la più pallida idea di come si voli, al momento sta imparando a tenersi in equilibrio sul mio dito e lentamente a mangiare e bere da solo.
Piano piano ha imparato a prendere i semini dalla ciotolina e a inghiottirli ma si stanca dopo qualche minuto quindi al momento sono ancora costretta ad alimentarlo in parte con l'omogeneizzato, comunque sono piuttosto soddisfatta perchè la stretta delle sue zampine sta diventando notevolmente più forte!
![061 [smilie=061.gif]](./images/smilies/061.gif)

- Questa è la codina a riposo, quando la apre diventa un ventaglio rado nella parte centrale. Non fate caso al mio tentativo di barattolo-biberon... Tanto a lui non piace e non lo uso più.