pastoncino melange verde

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

pastoncino melange verde

Messaggio da lidiagenesis »

I miei canarini sono ghiotti di pastoncino melange verde....io glielo do, anche adesso che sono in muta....ma mi e' venuto un dubbio....tranne i Gloster, gli altri sono gialli e bianchi.....lo so che puo' sembrare una domanda stupida :shock: (e forse lo e' :oops: ), ma questo interferisce sui loro colori? Grazie...


So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: pastoncino melange verde

Messaggio da Lorenzo89 »

che pastoncino è mai sentito prima
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: pastoncino melange verde

Messaggio da lidiagenesis »

e' della ditta padovan....si chiama Melange vegetables......ed e' di colore verde, molto profumato ed e' molto appetibile per i miei canarini. Solitamente in negozio prendo il pastone sia secco che non, sfuso, ma questo mi ha incuriosito e ne ho preso una scatola da 400 g......
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: pastoncino melange verde

Messaggio da Lorenzo89 »

meglio che resti a quello secco di buona marca piuttosto che questi fatti solo per invogliare la gente a comprarlo chissà quanta robaccia c'è inutile per loro tipo quello della raff holland cova che ha un colore giallo fluo pensa un po!!!
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: pastoncino melange verde

Messaggio da lidiagenesis »

Lorenzo89 ha scritto:meglio che resti a quello secco di buona marca piuttosto che questi fatti solo per invogliare la gente a comprarlo chissà quanta robaccia c'è inutile per loro tipo quello della raff holland cova che ha un colore giallo fluo pensa un po!!!
Fluo?!?!?!?! :shock: :shock: vengono fuori dei canarini techno???? :mrgreen: :mrgreen:
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: pastoncino melange verde

Messaggio da Lorenzo89 »

non so che fiene fuori ma fa veramente schifo quel pastone provare per credere
Avatar utente
Fabio1978
Messaggi: 333
Iscritto il: 3 marzo 2010, 15:31

Re: pastoncino melange verde

Messaggio da Fabio1978 »

I pastoni molto colorati e molto profumati di solito sono addizionati con aromi e coloranti artificiali, meglio un buon secco. Se lo volessi ammorbidire aggiungici pochissimo olio di arachidi o girasole.
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
Avatar utente
robbie
Messaggi: 135
Iscritto il: 28 luglio 2006, 21:39

Re: pastoncino melange verde

Messaggio da robbie »

purtroppo prodotti fuorvianti ce ne sono a bizzeffe nel mercato e sono un buon specchietto per le allodole cioè per i neofiti...
"Le ideologie ci separano, i sogni e le angosce ci riuniscono."
(Eugene Ionesco)
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: pastoncino melange verde

Messaggio da Poepila »

:D :D

E come la corsa alla Spirulina--Germe di Grano-Caseina-
e il resto sta scritto nel Forum...
Che tempi quando si allevava soggetti con la farina Gialla
della Polenta. Meta uovo bollito rigorosamente x 20 MINUTI.
Ora si legge che a 15 giorni lasciano il NIDO. A 30 giorni
Terminano la Muta .A 45 Giorni iniziano il NIDO.A 60 giorni
hanno deposto.A 80 giorni i primi Nati.
In breve hanno fregato tutti gli allevatori di GALLINE [smilie=041.gif]
Che ne pensi Robbie???

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: pastoncino melange verde

Messaggio da Lorenzo89 »

ma se i pastoni sono gia ben bilanciati a che serve la spirulina?
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: pastoncino melange verde

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ecco una super domanda?? Ma la devi a porre a quelli
che si divertono a fare i piccoli CHIMICI.

Potrei capire se prendo un tipo di pastone di due soldi.
E in questo caso sei obbligato a mettere qualche cosina.
Ma però alla fine i costi?
Per cui meglio prendere Un pastone di ottima qualità
a un costo a portata di mano per tutti.

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: pastoncino melange verde

Messaggio da Lorenzo89 »

grazie a te ho mandato in pensione tutte quelle ricette assurde che vedendo su internet avevo voglia di riprovare a fare pensando facessero miracoli ma al contrario facevano male sia alle mie tasche e forse anche ai miei amici pennuti. :)
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: pastoncino melange verde

Messaggio da Poepila »

:D :D

Lorenzo NON MI DEVI RINGRAZIARE .Per nessun motivo .
E il frutto dei miei tanti errori-La corsa alla caseina-germe
di grano ecc ecc (spirulina e arrivata dopo molti anni)
Ma alla fine vedevo che il portafoglio era sempre più
VUOTO. Risultati??? in breve sono tornato all'era della
PIETRA. Però sono super sicuro di avere un allevamento
SANO---Non tipo ospedale--Risultati parlano da soli :Ma
anche il portafoglio.

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
robbie
Messaggi: 135
Iscritto il: 28 luglio 2006, 21:39

Re: pastoncino melange verde

Messaggio da robbie »

beh Eliseo alcuni prodotti sono quasi indispensabili per esempio tipo i Gould possono soffrire di perdita di piumaggio o calvizia e in aiuto oggi si usa l'alga di kelp che pare sia un ottimo apportatore di Iodio...poi la spirulina da quanto leggo è una fonte completa di vitamine etc....poi altro non sò...comunque io mi riferivo a pastoni e miscele di semi non di qualità, vedi per esempio prodotti che trovi nei supermercati etc...
"Le ideologie ci separano, i sogni e le angosce ci riuniscono."
(Eugene Ionesco)
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: pastoncino melange verde

Messaggio da Poepila »

:D :D

Robbie Dai da Bravo non mi provocare :mrgreen: :mrgreen:

E si dimenticavo che quando gli amici dall' Australia, quando
parliamo in CHAT (sempre usando il traduttore) Mi dicono
che le loro praterie sono piene della bella ALGAl di kelp
L'alga kelp è presente nelle coste rocciose del mare Atlantico
da cui viene raccolta nel periodo estivo. L’estate e l’autunno
rappresentano per l'alga kelp del mar di Barents il periodo di
maggiore accumulo di alginati e di fucoidani. L'alga essiccata
presenta un colore bruno scuro con odore di salmastro.
TI BASTA :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
E che ogni stagione i GOULD preparano le valige per andare al Mare
alla ricerca dell' ALGA.
Ma io non metto in dubbio che la Spirulina sia piena della
Vt B ottima.

Ma il discorso che stranamente MANCO I SUPER ESPERTI
e anche GURU' .non scrivono nulla ..Scrivono di usare
e basta. Ma pongo una domanda che non avrò RISPOSTA.
A me non serve la risposta perchè non faccio uso della
Spirulina.....USANDO QUESTO PRODOTTO POTREBBE ALTERARE
IL PASTONE .
.Questo voglio sapere .ma non scrivete che
mettete pochi grammi per Kg.
VOGLIO SAPERE SE C' E? ALTERAZIONE?
Tra tutto quello che c' è nei Pastoni-e sappiamo come sono fatti
i pastoni.
Mi diceva un vecchio e grande allevatore (ma serio ALLEVATORE)
Anno 1970 e costavano i GOULD. Per una coppia due miei stipendi.
Bastava mettere del sale marino nel pastone -quello iodato-
Almeno una volta ogni 15 giorni. Risultati penso di non AVERE
PIU' VISTO GOULD COSI'.

eliseo

:) :)

NB vedi che ti rispondo domani
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: pastoncino melange verde

Messaggio da pier lorenzo orione »

la spirulina non altera il pastone ,ma lo arricchisce con vitamine e minerali ,oltre a pigmenti naturali che rendono i colori piu brillanti(senza spaccare il fegato)
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: pastoncino melange verde

Messaggio da lidiagenesis »

ho letto tutto con molto interesse.....ma.....in definitiva....questo pastone colorato verde puo' "colorare" i canarini gialli? :shock: (a prescindere che non lo comprero' mai piu', anche se non sembra male...il profumo e' buono...ma da neofita ci dovevo sbattere le corna in qualche fregatura, prima o poi....tutto insegna!!!!!)
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: pastoncino melange verde

Messaggio da Poepila »

:D :D

Pier Lorenzo. Ma siamo onesti per me e solo una corsa
al prodotto di moda ( e guarda caso ora si legge molto
meno, sul valore e proprietà Miracolose della Spiriluna)
Non si legge più dei super Articoli di anni fa basta dire
due anni fa.
Mi spieghi per chè ?
Se io prendo un pastone con un buon tenore di proteine
e altro (non il pastone di 5 centesimi al Kg.Ma di 10 cent.
Perchè dovrei aumentare vitamine e minerali?
La la mia domanda era questa .Usando questo prodotto
all'aggiunta dei Pastoni NON POTREBBE ALTERARE UN
PARTICOLARE MOLECOLA-HO UN COMPONENTE DEL
PASTONE
? Questa e la mia domanda?
Ma poi Pier Lorenzo sempre leggendo nel FORUM ma
anche in altri FORUM che si a l'abitudine di aggiungere
tanti altri prodotti e il finale????
Perchè si legge troppe cose su come si da il pastone hai
Nostri soggetti. Bagnato -Umido-Con semi bolliti germinati
ecc ecc. Ecco e riporto la mia domanda POTREBBE ALTERARE.?

eliseo

:) :)

NB per i colori Ti posso far vedere dei colori super di
soggetti e senza usare la Spirulina .
Poi come sempre liberi di allevare come volete.E usate
tutti i prodotti che si trovano sul mercato.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
robbie
Messaggi: 135
Iscritto il: 28 luglio 2006, 21:39

Re: pastoncino melange verde

Messaggio da robbie »

LIdia se nel pastone ci sono dei coloranti credo proprio che possano influire sul colore delle piume e penne dei canarini tanto che parlando sempre di spirulina, questa se data nel periodo della muta influisce sul colore dorando il piumaggio.
"Le ideologie ci separano, i sogni e le angosce ci riuniscono."
(Eugene Ionesco)
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: pastoncino melange verde

Messaggio da pier lorenzo orione »

la spirulina non è un rimedio miracoloso ma non altera niente e non è dannosa xchè è un prodotto naturale,anch'io prima non la usavo e allevavo bene ugualmente,ma da quando la uso(2-3 anni) ho notato un aumento di vigore fisico dei miei soggetti ,con piumaggio piu serico e colori piu vivi,purtroppo allevando in un locale poco luminoso mi capitava di avere colori un pò smorti che facevano la differenza in mostra,ora anche grazie alla spirulina ho ottenuto il 2° posto al C.I di Parma nel 2010,e forse nel 2011 avrei anche vinto ma non ho potuto partecipare x motivi di lavoro e lontananza della sede (pordenone),prima non avevo mai avuto certi risultati.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: pastoncino melange verde

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ti ripeto rispetto sempre le Oppinioni di tutti. Perchè in
questo modo si potrà ottenere tanto .Il benessere dei
soggetti in primo LUOGO e qualche SOLDINO IN PIU' NELLE
TASCHE
.
------------------------------------------------
Parli del titolo di Parma . Non mi piace dire NULLA dei
miei risultati ma penso TANTI ma tanti .. E ti assicuro
che il colore del piumaggio e come SETA.
(si certamente dipende anche dalla specie e razza)
E non uso la Spirulina . Ma anche i miei tanti amici
e alleviamo cose ben diverse. Ma anche in locali
con la sola luce ARTIFICIALE- E i risultati si vedono,
senza usare la Spirulina. Nel momento del BOOM del
Prodotto si leggeva mille ART. Si leggeva dei miracoli.
Poi con passar del tempo si leggera la leggera colorazione
del piumaggio dei soggetti .(qua avrei la mia teoria MIA
però). E ora nel giro di due anni NON si legge più nessun
articolo. Non si legge quasi mai nei FORUM. Ma per finire
la Storia mentre ero In Portogallo una grossa Ditta sul mercato
(conoscendo i proprietari e parlando della Spirulina) si
parlava del più e del meno Fino a che a detto chiaramente
che lui NON commercializza più la Spirulina. E tra i suoi
prodotti non figura più la Spirulina.
Potrei andare avanti Ma rispetto le tue oppinioni.
E io resto sulle mie. Già per se un prodotto come il Pastone
e composto e selezionato con tanti ingredienti. E calibrato
anche. Per tanto ripropongo la mia domanda ---Se aggiungo
qualche cosa posso alterare il Prodotto già per se e selezionato
e misurato? Nel aggiungere un qualsiasi prodotto. Bagnato
umido -ho dei semi germinati (sappiamo cosa porta i semi
germinati se non trattati x bene
) Altera il Pastone?
Il bilanciamento dei vari componenti potrebbe variare?
Questo e sempre la mia domanda.
Troppe le corse fatte alla ricerca del prodotto di moda.Ma
nel finale mi trovavo sempre con tasche sempre più vuote.
E un anche un ospedale per errori con i pastoni e aggiunte del
tipo piccolo chimico. Ora sono tornato indietro e Mi trovo
qualche soldino in più .Un allevamento super Sano.

eliseo

:) :)

NB I risultati penso tanti
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: pastoncino melange verde

Messaggio da pier lorenzo orione »

piu che un'opinione ho parlato della mia esperienza con la spirulina che è stata positiva,e questa è la realtà dei fatti nel mio allevamento(l'opinione è un'altra cosa),inoltre non ho parlato del titolo al C.I. x vantarmi,ma solo x dimostrare che dei colori cosi prima della spirulina non li avevo mai ottenuti ,forse sarà un caso ma io ci credo.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: pastoncino melange verde

Messaggio da Poepila »

:D :D

Penso che avrai letto anche tu le Oppinioni inerente
al piumaggio per colpa della Spirulina?
E di articoli ne sono stati scritti? Anche se non vado
errato anche sulla Nostra rivista?
forse sarà un caso ma io ci credo
.
Sempre si deve credere a una cosa che si fa con la
testa e con la gioia di fare una cosa.
del titolo al C.I. x vantarmi
i
Questo non lo pensato MINIMAMENTE ..Ma era
scritto e letto.

Eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
robbie
Messaggi: 135
Iscritto il: 28 luglio 2006, 21:39

Re: pastoncino melange verde

Messaggio da robbie »

ma quindi il punto d'arrivo qual'è? abbiamo toccato vari punti e a lidia cosa diciamo? :D
Lidia la mia opinione è quella di lasciar perdere certi pastoni con ingredienti incerti o colorati...e di prendere uno di buona marca(Wimo,Versele Laga,cedè.san michele) dove ti rifornisci per i pennuti? ormai quello che hai puoi finirlo,sarebbe sprecato buttarlo via...
"Le ideologie ci separano, i sogni e le angosce ci riuniscono."
(Eugene Ionesco)
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: pastoncino melange verde

Messaggio da lidiagenesis »

@ Robbie.....il mangime cosi' come il pastone, lo compro in un negozio specializzato in articoli per animali....solitamente per il misto semi prendo il sacco della Versele Laga, e lo integro con lo sfuso che compro in negozio, e per il pastone l'ho sempre preso sfuso, da loro sia secco che non....e ho sempre preso il pastone giallo all'uovo (quello secco e' molto piu' chiaro, ovvio)....mi aveva incuriosito questa scatola di pastoncino ai vegetali, e l'ho preso. Il profumo di sicuro e' molto buono, i cana ne sono ghiotti, ormai sono a meta' scatola, finita quella ritornero' al mio pastone di sempre.....Ho letto pero' che mi consigliate di prendere un buon pastone di marca confezionato rispetto a quello sfuso.....
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: pastoncino melange verde

Messaggio da pier lorenzo orione »

nel pastone confezionato puoi leggere la scadenza,x quello sfuso ti devi affidare all'onestà del negoziante,ma questo lo puoi decidere solo tu che conosci la persona che ti vende il prodotto.
Avatar utente
robbie
Messaggi: 135
Iscritto il: 28 luglio 2006, 21:39

Re: pastoncino melange verde

Messaggio da robbie »

quoto lorenzo....
"Le ideologie ci separano, i sogni e le angosce ci riuniscono."
(Eugene Ionesco)
Rispondi