Novello apatico con difficolta' evacuatorie

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Novello apatico con difficolta' evacuatorie

Messaggio da lidiagenesis »

Spero ci sia qualcuno in grado di aiutarmi......due covate, quattro novelli in tutto: uno, uovo schiuso l'8 giugno, particolarmente insistente nel richiedere l'imbeccata al babbo, e' stato messo in voliera con i fratellini il 7 luglio, e fino li' tutto bene, svolazzavano, mangiavano e nessun problema. Fino all'altro ieri,.....il novello ha molta fatica ad espellere le feci, a volte non ci riesce per niente, sembra molto apatico, smangiucchia (in realta' oggi l'ho visto becchettare quasi niente) poco, anche se nella violiera c'e a disposizione mela fresca, radiccio, misto semi e pastoncino, acqua e spighe di panico. L'altro ieri stava addirittura con le ali un po' discoste dal corpo, oggi no, ma sembra sonnecchi tutto il giorno, su tutte e due le zampe. Non ho sentito rumori sospetti nel respiro, ma vedo che non sta bene.....se fosse per la muta o il caldo anche gli altri dovrebbero stare cosi'......e invece e' solo lui. Ad occhio nudo non gli ho visto parassiti sulla pelle, ma non so che fare......anche adesso ogni tanto si gira e si becca la zona della cloaca, ma non ho visto "tappi" o croste, adesso e' arruffato sul groppone...... :cry: :cry: mi dispiacerebbe molto se non potessi salvarlo.......


So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Gravi
Messaggi: 508
Iscritto il: 27 aprile 2005, 18:33

Re: Novello apatico con difficolta' evacuatorie

Messaggio da Gravi »

Fossi in te lo toglierei dalla voliera e lo metterei in una gabbia da 55cm con delle vitamine nel beverino. Ci sono soggetti che patiscono la voliera (o la muta?) e s'impallano poi magicamente, se messi in isolamento, nel giro di una settimana/dieci giorni si riprendono.
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: Novello apatico con difficolta' evacuatorie

Messaggio da lidiagenesis »

OK, provero' ad isolarlo.....ma se non si nutre (e non lo vedo bere) come faccio a somministrargli le vitamine? :cry:
e non evacua nemmeno........ :cry: ignora mela e radicchio........
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: Novello apatico con difficolta' evacuatorie

Messaggio da lidiagenesis »

ho contattato la mia Veterinaria, ed oggi glielo porto, anche se mi ha gia' anticipato che"..non e' come visitare un cane o un gatto"....:-(...come dire che ha messo gia' le mani avanti....
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Novello apatico con difficolta' evacuatorie

Messaggio da Berenice »

Facci sapere come va!
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: Novello apatico con difficolta' evacuatorie

Messaggio da lidiagenesis »

io adesso sono al lavoro, ma Umberto (marito) a casa mi ha riferito che e' sul fondo della voliera, ha alzato a malapena la testolina....... :cry: ho paura che anche la vet non ci possa fare piu' di tanto.....tra poco prendo un permesso e vado....
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
Gravi
Messaggi: 508
Iscritto il: 27 aprile 2005, 18:33

Re: Novello apatico con difficolta' evacuatorie

Messaggio da Gravi »

Se non si alimenta è spacciato. Mi spiace ma adesso inizieranno le vittime della muta, solo i soggetti sani e ben pasciuti la superano in poco tempo, altri ce la faranno al pelo e altri non ci riusciranno...
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Novello apatico con difficolta' evacuatorie

Messaggio da Berenice »

Uffi...
Anche a me, quando sono tornata dal lavoro, è stato riferito che il mio Athos (8 anni) ha dormito tutto il giorno...
Siccome aveva su una zampina una protuberanza (una specie di ginocchio laterale spuntato dal nulla), ho pensato di mettergli una goccia di Tintura di Iodio. Avevo aperto la bottiglietta e preparato tutto l'occorrente, ma nel girarmi per andare a prendere il canarino, ho urtato la bottiglietta che si è rovesciata sul mobiletto (bianco!) :?
Un disastro dopo l'altro: per fortuna, pulendo subito, sembra non sia rimasta traccia...
Ma Athos? Spero si riprenda.
La fase della muta è sempre molto delicata, come dice Gravi :(
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: Novello apatico con difficolta' evacuatorie

Messaggio da lidiagenesis »

Berenice....andiamo a Lourdes....facciamo un pullman?? Dalla Vet c'erano 4 persone con 4 cani e non me la sono sentita di aspettare con 'sto caldo, cosi' sono andata dal negoziante che mi ha venduto i genitori (alleva anche) che lo ha trovato comunque non in pessime condizioni...non ci sono problemi respiratori, ma e' magro e disidratato....troppa frutta e verdura, troppa pupu' e mancata reidratazione.......se penso che credevo di fare bene a dare radicchio e mela fresca ogni giorno...comunque ora lo imbecchiamo con pastone + energette.....ha mangiato ed e' riuscito a defecare!!! Ora e' in una gabbietta da solo, tranquillo, e ogni tanto tira fuori un CIP......cosa che ieri non faceva. Ora e' sul posatoio, sonnacchioso, ma io spero che ce la faccia......Niente faceva pensare che avrebbe avuto questi problemi, era bello in salute e pasciuto.....e fino a venerdi' stava bene......ora incrocio le dita. Mi sento una perfetta somara ignorante perche' se sta cosi' adesso, e' colpa mia.......
Berenice.....che dirti? Puntura di zanzara? Spero il periodo della muta finisca in modo sereno per tutti i nostri pennuti.....da Athos a Pavarotti a tutti gli altri.....
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Novello apatico con difficolta' evacuatorie

Messaggio da Berenice »

Mah, staremo a vedere.
Io quando inizia la muta sono sempre un po' paranoica: questi canarini passano dall'assoluta vivacità all'apatia totale in meno di niente e io tendo a vedere il male anche dove magari non c'è!
Vabbè, nell'allevamento come in tutte le cose, oltre le gioie... ci devono essere anche i dolori, è scontato.
In bocca al lupo per il tuo piccolo! :wink:
Gravi
Messaggi: 508
Iscritto il: 27 aprile 2005, 18:33

Re: Novello apatico con difficolta' evacuatorie

Messaggio da Gravi »

lidiagenesis ha scritto:e' magro e disidratato....troppa frutta e verdura, troppa pupu' e mancata reidratazione...
Sarebbe? Te l'ha detto il negoziante? [smilie=Drogar-Mark-10(LBG).gif] [smilie=Drogar-Mark-10(LBG).gif] [smilie=Drogar-Mark-10(LBG).gif] [smilie=Drogar-Mark-10(LBG).gif] [smilie=Drogar-Mark-10(LBG).gif]
Non esitare neanche un secondo a non crederci proprio per niente! [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif]
(secondo me!) altrimenti mi viene da pensare che d'estate rischio la vita tutti i giorni, mangiando tutta quella frutta e verdura!
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: Novello apatico con difficolta' evacuatorie

Messaggio da lidiagenesis »

Gravi ha scritto:
lidiagenesis ha scritto:e' magro e disidratato....troppa frutta e verdura, troppa pupu' e mancata reidratazione...
Sarebbe? Te l'ha detto il negoziante? [smilie=Drogar-Mark-10(LBG).gif] [smilie=Drogar-Mark-10(LBG).gif] [smilie=Drogar-Mark-10(LBG).gif] [smilie=Drogar-Mark-10(LBG).gif] [smilie=Drogar-Mark-10(LBG).gif]
Non esitare neanche un secondo a non crederci proprio per niente! [smilie=To funny.gif] [smilie=To funny.gif]
(secondo me!) altrimenti mi viene da pensare che d'estate rischio la vita tutti i giorni, mangiando tutta quella frutta e verdura!
almeno lui qualcosa ha detto...la Vet non mi ha detto NULLA DI NULLA................comunque il novello ora e' da solo in una gabbia con misto semi, pastone, 1 spiga di panico, beverino con multivitaminico Candioli Gocce, e cerchiamo di imbeccarlo con l'energette che si da ai nidiacei....da solo non mangia, ma qualche cacchina almeno riesce a farla.....piu'di questo non so......stamattina era sul posatoio e non sul fondo della gabbia....un passettino verso il miglioramento??
Lo so che frutta e verdura (io ne consumo i dosi industriali :oops: ) fanno bene ma credo (come mi avete detto anche voi vedendo le foto che avevo postato) di aver messo troppa roba tutta insieme...mela, albicocca, radicchio, lattuga, zucchina e cetriolo tutti a disposizione nello stesso momento.....appena lo ha preso il mano mi ha chiesto se mangiava troppa verdura....effettivamente si strafocava di mela e radicchio.....e adesso e' cosi'....e posso solo sperare e cercare di aiutarlo con l'imbecco.... o mi ci vuole lo psicologo per canarini?? (rido per non piangere)
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: Novello apatico con difficolta' evacuatorie

Messaggio da lidiagenesis »

aggiornamento a stamattina.....continua l'alimentazione forzata con energette misto a pochissimo pastone diluito con acqua tiepida e 1 goccia di sulfac + 1 goccia multivitaminico.....ieri sera ha dato due o tre beccate alla spiga di panico, ma ho paura della stress che gli provoco ogni volta che lo prendo in mano.....ma se non faccio cosi' non si nutre....
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
Rispondi